Scriveva luca venerdì, 17/12/2010:
[CUT]
Post by lucaPost by LHC2)portalampade vecchio che provoca archi elettrici sui contatti con la
lampada
scusa ma ora li chiamate archi? ma il termine tecnico e' archi?
E come devo chiamarli: schioppi, scintilloni, faville, schioppettate,
sfiammellate, fiammelle..... ?
Post by lucaSi i portalambda sono vecchi lo avevo gia'
letto che poteva dipendere dai portalambda vecchi ,
Io ai portalambada vecchi da solo non c'ero arrivato ma comunque
La prova e' semplice: cambi i portalamPade, e vedi se la vita dura di
piu' (delle lampadine)
Post by lucaavevo pensato che ci poteva essere qualcosa nell'impianto di quello
specifico lambadario un qualcosa che secondo me' facesse arrivare la
tensione sfasata rispetto alla corrente come se ci fosse un
effetto induttivo dato da qualcosa che prima arriva in sotto tenzione
al momento dell'accenzione e subito dopo arriva una tensione simile
all'effetto overbooster di un automobile .
Discorso un po' contorto, comunque in teoria in casa carichi induttivi
pieni a 3Kw non credo che tu li abbia, comunque avrebbero effetto prima
sul televisore, poi sullo stereo, poi sul computer, il modem, il
monitor, i caricabatteire dei cellulari and so on...
Post by lucaPost by LHC3)interruttore/i di accensione vecchi o difettosi che provocano archi
all'accensione/spengimento
come sopra chiedo la definizione del termine archi! si gli
interruttori hanno 30 anni come tutti gli altri della mia casa
Qunado il contatto elettrico tra i due conduttori (che vai a collegare
insieme) nell'interruttore, non e' buono (perche' ossidati, perche'
vecchi e consumati, perche' la molla di pressione e' esausta, perche'
la plastica o la bachelite fa troppo gioco), allora tra i due contatti
possono scoccare delle scintille (i classici interruttori che ronzano
un po') per periodi anche grandi (alcuni secondi). Queste scintille
(archi elettrici) sono distruttive per qualsiasi apparecchio che non
sia una resistenza pura.
[CUT]
Post by lucaPost by LHC1) troppe accensioni/spengimenti giornalieri
ma non sono eccessivi uso normale!
Se la qualita' della lampada non e' elevata, sono anche troppe
Post by lucaPost by LHC2)lampade di bassa qualita' (quelle che regalarono le varie enel, acque
potabili e comuni)
la qualita' la mettero solo dopo che ho constatato che non si
bruciano nel frattempo spendo sui 3 euro per una basso consumo
Cosi' se la colpa e' della qualita', o magari per grande maggioraqnza
e' per colpa della qualita', allora butterai via cosi' tanti "3 euro"
che ti saresti comprato l'intera Osram.
Post by lucaPost by LHC3) interruttori di accensione/spengimento difettosi (provocano un arco
elettrico) distruggendo l'elettronica
questo non lo so 'se si e' distrutta l'elettronica ma a dire il
vero ho anche paura a smontare una basso consumo per via del mercurio
comunque presenta
dei punti neri sul vetro
La mia era un'affermazione: se ci sono stati archi, l'elettronica e'
andata.
Post by lucaPost by LHC4) portalampade vecchi o difettosi (anch'essi possono provocare archi
elettrici)
sono piu' soggette le lampadine a basso consumo cioe a bassa potenza?
Non centra niente la potenza, e' significativo il fatto che le lampade
a basso consumo hanno un'elettronica per l'accensione e il mantenimento
della lampada accesa. Questa elettronica e' sensibile (fin troppo) alle
rapide variazioni di tensione (accensioni e spengimenti rapidi), questa
situazione di on/off/on rapido e' spesso dovuta alle scintille (archi
elettrici) scoccate dentro all'interruttore/portalampade difettoso o
vecchio.
Post by lucaPost by LHCSe ti succede solo in alcune stanze, e nelle altre tutto regolare,
difficilmente puo' essere l'enel che sbarella con la tensione di rete.
be l'enel no magari ma i miei sospetti vanno su tutto l'impianto
completo per il momento non escluderei nulla poi dimmi tu ciao grazie
Secondo me l'impianto al completo non e', per fare una prova:
prendi un cavo a triplo isolamento e lo colleghi subito al contatore
enel, dall'altra parte (usando lo stesso interruttore e lampadario) lo
colleghi al lampadario. Se smettono di bruciarsi, allora la colpa e'
dell'impianto, ma in questo modo saresti nei guai (12.000 euro per il
rifacimento + opere murarie). Se non sai cosa fai, con questa prova
potresti ucciderti, la tensione di rete e' mortale per gli
elettricisti, pensa te cosa fa' ad uno inesperto!!