Discussione:
Batteria rtc (cmos) d'un portatile: trovarla!
(troppo vecchio per rispondere)
John Doe
2009-03-30 13:55:08 UTC
Permalink
Perchè la batteria tampone (rtc, cmos, ecc.) è facilmente
individuabile (e sostituibile) in un pc fisso ed è terribilmente
nascosta in un portatile? Solo per una questione di spazio? O perchè
l'assistenza specialistica ci marcia, dicendo "se la vuoi cambiare
devi portarlo in assistenza"!

Dovrei sostituire tale batteria da un Toshiba Satellite. Ho aperto i
vari vani posteriori, non c'è! Devo smontare l'intero coperchio?

Grazie
kfm
2009-03-30 15:56:20 UTC
Permalink
vari vani posteriori, non c'è! Devo smontare l'intero coperchio?

Grazie

mai smontato un toshiba , ma in in geo era sotto la tastiera , quindi se
ricordo bene ribaltamento tastiera e qui devi improvvisare , io sul geo ho
fatto forza con un cacciavite su 2 dei 4 cancetti di blocco .
cerca di individuare come si smonta
Piccio
2009-03-30 16:06:30 UTC
Permalink
Post by John Doe
Perchè la batteria tampone (rtc, cmos, ecc.) è facilmente
individuabile (e sostituibile) in un pc fisso ed è terribilmente
nascosta in un portatile? Solo per una questione di spazio? O perchè
l'assistenza specialistica ci marcia, dicendo "se la vuoi cambiare
devi portarlo in assistenza"!
La durata della batteria dovrebbe superare l'obsolescenza del
portatile (anni).
Tuttavia, di solito è saldata ed è impredicibile la collocazione.
Come dice giustamente Kfm, parti da sotto la tastiera per poi
inoltrarti nel peggio.
Io, quando smonto un portatile, mi procuro dei cartoncini e disegno
vagamente la pianta dell'apparecchio e la collocazione delle viti.
Ogni vite rimossa la colloco nel corrispondente punto sul cartoncino
perforandolo.
Per ogni apparecchio si usano di solito più cartoncini.
Così non si perdono e si è sicuri di rimontarle correttamente.

Piccio.
Garfunkel
2009-03-30 16:35:40 UTC
Permalink
Post by Piccio
Tuttavia, di solito è saldata ed è impredicibile la collocazione.
Come dice giustamente Kfm, parti da sotto la tastiera per poi
inoltrarti nel peggio.
Cito, al proposito, la cura di IBM/Lenovo.

Nel sito dedicato al service (aperto a tutti)

si trovano manuali, procedure di troubleshooting
e *i video* per le operazioni di smontaggio!
lucky
2009-03-30 16:23:58 UTC
Permalink
Post by John Doe
Dovrei sostituire tale batteria da un Toshiba Satellite. Ho aperto i
vari vani posteriori, non c'è! Devo smontare l'intero coperchio?
Se dici il modello esatto (più sigle metti, meglio è) si potrebbe
cercare il manual service e vedere dove si trova.
Su qualche modello l'ho vista sotto la batteria.

Cioa.

lucky
max.speed
2009-03-30 20:43:08 UTC
Permalink
Nella serie Satellite più anziana (4100, 4200, 4300) devi sollevare la
tastiera: la batteria è sotto, in un anfratto "facilmente" accessibile,
però, se la devi cambiare, tieni presente che non è una batteria standard.
Nelle stesse serie citate è una ricaricabile, molto piccola. Se citi il
modello esatto, come già detto, magari si è più precisi. Di Toshiba ne ho
smontati per lavoro alcune decine... se usi accortezza e togli solo le viti
da togliere (mai e poi mai tutte insieme ed a caso!) è facilissimo.

Se ti serve io ne ho da parte qualcuna, però idem: serve il modello!

saluti, max
John Doe
2009-03-31 07:20:13 UTC
Permalink
Post by max.speed
Nelle stesse serie citate è una ricaricabile, molto piccola. Se citi il
Grazie davvero a tutti,

nel frattempo nel forum della Toshiba mi hanno risposto che si tratta
di una batteria ricaricabile (cosa che ignoravo!) e che dovrebbe
bastare lasciare il portatile collegato alla presa elettrica, acceso
per almeno 24 ore.

Ovviamente una batteria ricaricabile non è eterna, ma per il momento
evito aperture e smontaggi vari.

Il modello è un SA50-432, non so se può bastare per identificarlo (non
ho trovato riferimenti o manuali nel sito della Toshiba, dove comunque
mi hanno risposto che si chiama... così!).

Loading...