Discussione:
suoneria per citofono elvox, come farne una semplice?
(troppo vecchio per rispondere)
paperino
2003-08-03 14:31:48 UTC
Permalink
Qualcuno può dirmi conme fare una suoneria semplice semplice per il
citofono
elvox che ha un ronzatore e che va in conflitto (non suonando) con un
altro
citifono elvox che ha la suoneria ad altoparlante tipo cicalino?
domanda che può apparire stupida:
perchè hai comperato un citofono non compatibile
con l'impianto esistente?
la ELVOX (la conosco appena giusto il nome!!!)
a fatto come tutti mandandio in pensione il
cicalino e la chiamata è diventata una nota che a
cornetta appesa viene inviata all'altoparlante del citofono
come fare
studiatai il citofono che suona e copia la circuiteria
altrimenti va a finire che ti conviene andare ad acquistare
un citofono adatto:
le modifiche potrebberio diventare più onerose
del citofono stesso
altra possibilità ma ti devono avnzare dei fili
il pulsante di chiamata chiude un relè a due contatti
questo con un contatto invia la nota al citofono "N° 1
con l'altro contatto la tensione per far suonare il cicalino
elettromeccanico
del N° 2
mi pare un casino per nulla
ciao paperino
Eugenio Navacchia
2003-08-03 23:52:44 UTC
Permalink
Qualcuno può dirmi conme fare una suoneria semplice semplice per il citofono
elvox che ha un ronzatore e che va in conflitto (non suonando) con un altro
citifono elvox che ha la suoneria ad altoparlante tipo cicalino?
Se penso di avere capito bene il problema, vuoi collegare un citofono
vecchio stile (ronzatore elettromeccanico, quello che fa la pernaccia
quando suonano il campanello) in un impianto più moderno (che produce
una nota emessa dallo stesso altoparlante che si appoggia
all'orecchio).
Un metodo brutale, ma funzionante, consiste nell'inviare il segnale
che va all'altoparlante ad un comparatore: quando l'ampiezza di tale
segnale supera una cera soglia (la imposti con un trimmer, ad esempio)
significa che sta suonando il campanello. Usi l'uscita del comparatore
per pilotare un piccolo relè che alimenta con i bravi 12 volt
alternati il cicalino del citofono. Ti serve, quindi, un
trasformatore, un relè, un opamp e una mezza manciata di altri
componenti da poco. Il problema, a questo punto, non è il costo (pochi
euro) ma lo spazio: il trasformatore occupa un po' di posto e quasi
sicuramente non lo riesci a stipare dentro al citofono.
Soluzione un po' più professionale: come prima, solo che usi un tone
decoder (LM567, www.natioanl.com) che riconosca la nota della suoneria
elettronica al posto del comparatore.

Io l'ho risolta così e funziona.

Facci sapere!

Ciao,
Eugenio.
paperino
2003-08-04 13:53:24 UTC
Permalink
Post by Eugenio Navacchia
Un metodo brutale, ma funzionante, consiste nell'inviare il segnale
che va all'altoparlante ad un comparatore: quando l'ampiezza di tale
segnale supera una cera soglia (la imposti con un trimmer, ad esempio)
significa che sta suonando il campanello. Usi l'uscita del comparatore
per pilotare un piccolo relè che alimenta con i bravi 12 volt
alternati il cicalino del citofono. Ti serve, quindi, un
trasformatore, un relè, un opamp e una mezza manciata di altri
componenti da poco. Il problema, a questo punto, non è il costo (pochi
euro) ma lo spazio: il trasformatore occupa un po' di posto e quasi
sicuramente non lo riesci a stipare dentro al citofono.
Soluzione un po' più professionale: come prima, solo che usi un tone
decoder (LM567, www.natioanl.com) che riconosca la nota della suoneria
elettronica al posto del comparatore.
raggazzi ma un citofono elvox costa al massimo dico al massimo
15 euro
basta prendere quello giusto tutto quì
perche non prendete un aereo per
fare cento metri!!!!!?????!!!!
ciao paperino
Eugenio Navacchia
2003-08-05 12:53:11 UTC
Permalink
Post by paperino
raggazzi ma un citofono elvox costa al massimo dico al massimo
15 euro
basta prendere quello giusto tutto quì
Eh! Certe volte può non essere così semplice. Ad esempio, io dovevo
installare una suoneria supplementare ad un citofono BPT, perchè la
nota emessa dall'altoparlante non si sentiva in tutta la casa. Tone
decoder o comparatore era l'unica soluzione (a parte installare un
altro citofono in un altro punto della casa oppure amplificare la nota
con un ampli di potenza; soluzioni scartate entrambe non ricordo più
perché).

Nel caso dell'amico che ha iniziato il thread, forse voleva solo
sapere come attaccare un citofono vecchio ad uno nuovo. Immagino che
avendogli spiegato per bene il necessario ora possa stabilire che è
meglio lasciare perdere e seguire il tuo consiglio.
Però, almeno si è tolto la curiosità :-))))

A presto,
Eugenio.

Loading...