Post by Bruno AntonianiCiao,
a prescindere dal fatto che il circuito in questione non mi convince,
Eh, vedo che ha reso perplessi un po' tutti ^_^
Post by Bruno Antonianipuoi tranquillamente sostituire i 2 ceramici con 2 cond a film, non
essendoci problemi di altissime frequenze.
Visto che ne parliamo, potrei sapere, o se hai link sono ben accetti,
quando posso sostituire i condensatori con i vari tipi, tra di loro?
Post by Bruno AntonianiI due cond da 47 o 100 nF sono obbligatori (saldati vicinissimi ai
piedini) con i regolatori monolitici tipo LM 317 o LM7812, perche'
l'alto guadagno dei regolatori integrati potrebbe dar luogo ad
autooscillazioni (che scaldano l'IC).
Il problema dell'LM317 è che dovendo inserirci 12v, ne perdo qualcuno a
causa sua.
Post by Bruno Antonianiessendo un emitter follower, se vedo bene, la corrente di base e'
uguale a quella di emettitore=carico diviso hfe, che in caso di BDX53
e' circa 1000, allora cosa serve la 100 Ohm da 5 W o piu'?
Io avrei messo 2 elettrolitici da 100 uF o piu'.
Il dissipatore in foto ti permettera' di far dissipare al BDX53 3-4 W
invece dei 2 W che dissipa nudo!
Non c'ho capito molto ad essere onesti :D
Post by Bruno AntonianiUn po' pochino, no? Comunque dipende da quanto assorbe il carico al
max.
Nonvorrei dire una boiata, ma mi pare che il carico assorba 2.1A; è un
motorino a 12v.
Post by Bruno AntonianiSe cerchi in rete regolatori da 1,2 V a 20 V ne trovi una barca con
integrati opportuni (vedi sopra o posta nuovamente per help).
Salutoni
Salutoni
Il progetto totale si è affossato per adesso, ma vorrei risolvere il
discorso regolatore, in modo che quando mi ridanno il via, possa partire
subito e non dover riemttermi a studiare il regolatore.Vedrò di cercare
un altro progettino in rete, poi magari lo riposto ;-)
Grazie per l'aiuto.
Colin.