Discussione:
Orologio a lancette led
(troppo vecchio per rispondere)
DidyMond
2007-12-26 10:32:45 UTC
Permalink
Ciao e buon S. Stefano a tutti!!

Volevo chiedere se voi siete a conoscenza di qualche circuito di orologi a
led; mi spiego meglio:

Volevo fare un orologio che per lancette avesse dei diodi led che
simulassero quella dei secondi, minuti e ore.
Sapete di qualche circuito circolante in rete o fatto da voi?

Grazie mille e buon proseguimento di festa!
pieffe
2007-12-26 10:42:37 UTC
Permalink
Post by DidyMond
Ciao e buon S. Stefano a tutti!!
Volevo chiedere se voi siete a conoscenza di qualche circuito di orologi a
Volevo fare un orologio che per lancette avesse dei diodi led che
simulassero quella dei secondi, minuti e ore.
Sapete di qualche circuito circolante in rete o fatto da voi?
Io ne ho costruito uno molti anni fa: mi pare che fosse un progetto
pubblicato su Sperimentare(ma potrei sbagliare), con parecchi integrati,
quindi abbastanza complesso e dal ragguardevole consumo. Se ti interessa e
non hai fretta provo a cercarlo, però oggi con i microcontrollori penso
che si possa realizzare facilmente qualcosa di molto più compatto.
Ciao, Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
DidyMond
2007-12-26 19:52:29 UTC
Permalink
Post by pieffe
Io ne ho costruito uno molti anni fa: mi pare che fosse un progetto
pubblicato su Sperimentare(ma potrei sbagliare), con parecchi integrati,
quindi abbastanza complesso e dal ragguardevole consumo. Se ti interessa e
non hai fretta provo a cercarlo, però oggi con i microcontrollori penso
che si possa realizzare facilmente qualcosa di molto più compatto.
Ciao, Paolo
Se riesci magari a passarmelo lo guardo e magari riesco a modificarlo un pò
secondo le mie esigenze...!
Grazie comunque per l'attenzione e grazie anche a "-internet +cabernet
berto"!

davide.noooospammm ***@noooospammm libero.it

P.s: La mi e-mail nel caso volessi mandare il circuito (leva noooospammm)!
-internet +cabernet berto
2007-12-26 11:56:43 UTC
Permalink
Post by DidyMond
Ciao e buon S. Stefano a tutti!!
Volevo chiedere se voi siete a conoscenza di qualche circuito di orologi a
Volevo fare un orologio che per lancette avesse dei diodi led che
simulassero quella dei secondi, minuti e ore.
Ne ha uno nuovaelettronica, ma non ha le lancette, sulla corona si
accende il led corrispondente all'ora e minuti (secondi non ricordo).

mandi
DidyMond
2007-12-26 19:45:27 UTC
Permalink
Post by -internet +cabernet berto
Ne ha uno nuovaelettronica, ma non ha le lancette, sulla corona si
accende il led corrispondente all'ora e minuti (secondi non ricordo).
L'orologio che intenderei fare io sarebbe più che altro come "soprammobile"
(funzionante), ma non da tenere al polso...
Come quadrante avevo intenzione di prendere il piatto di un hard-disk rotto,
che ha la superficie moooolto liscia (a me piace per quello!).
-internet +cabernet berto
2007-12-27 19:43:40 UTC
Permalink
messaggio
Post by -internet +cabernet berto
Ne ha uno nuovaelettronica, ma non ha le lancette, sulla corona si
accende il led corrispondente all'ora e minuti (secondi non ricordo).
L'orologio che intenderei fare io sarebbe pi? che altro come "soprammobile"
(funzionante), ma non da tenere al polso...
L'avevo capito, ti pare che qualcuno possa fare un orologio da
polso :-)
Come quadrante avevo intenzione di prendere il piatto di un hard-disk rotto,
che ha la superficie moooolto liscia (a me piace per quello!).
Butta un occhio nel sito di nuovaelettronica.it "ricerca kit" mi pare

mandi
-internet +cabernet berto
2007-12-27 19:53:39 UTC
Permalink
Post by -internet +cabernet berto
L'orologio che intenderei fare io sarebbe pi? che altro come "soprammobile"
(funzionante), ma non da tenere al polso...
L'avevo capito, ti pare che qualcuno possa fare un orologio da
polso :-)
Butta un occhio nel sito di nuovaelettronica.it "ricerca kit" mi pare
Ho guardato, lx 592 esaurito, ho lo schema (ma c'è un micro
programmato) aveva ore minuti secondi decimi! tutti che girano.

mandi
DidyMond
2007-12-27 19:59:18 UTC
Permalink
Post by -internet +cabernet berto
Ho guardato, lx 592 esaurito, ho lo schema (ma c'è un micro
programmato) aveva ore minuti secondi decimi! tutti che girano.
Interessante, se ai tempo da passarmi i circuiti la e-mail l'ho data a
"pieffe"! Dovrebbere essere in qualche post più su forse...
Caso mai vedo se è possibile procurarlo, o comunque dai circuiti recuperare
i componenti!
pieffe
2007-12-27 21:09:16 UTC
Permalink
Post by DidyMond
Post by -internet +cabernet berto
Ho guardato, lx 592 esaurito, ho lo schema (ma c'è un micro
programmato) aveva ore minuti secondi decimi! tutti che girano.
Interessante, se ai tempo da passarmi i circuiti la e-mail l'ho data a
"pieffe"! Dovrebbere essere in qualche post più su forse...
Caso mai vedo se è possibile procurarlo, o comunque dai circuiti recuperare
i componenti!
Ho appena scoperto che il microprocessore programmato è ancora nel
catalogo di Nuova Elettronica; naturalmente bisogna telefonare per
accertarsi che non si tratti di una dimenticanza visto che il progetto è
del 1983:
Codice 0.6870 - MC 68705 P28P - 8-BIT EPROM MICROCOMPUTER UNIT - Euro
20,66
Ti faccio le scansioni, tanto la mail ce l'ho già.
Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
-internet +cabernet berto
2007-12-28 18:43:33 UTC
Permalink
Ho appena scoperto che il microprocessore programmato ? ancora nel
catalogo di Nuova Elettronica; naturalmente bisogna telefonare per
accertarsi che non si tratti di una dimenticanza visto che il progetto ?
Codice 0.6870 - MC 68705 P28P - 8-BIT EPROM MICROCOMPUTER UNIT - Euro
20,66
Ti faccio le scansioni, tanto la mail ce l'ho gi?.
Paolo
Tutto è bene cio' che finisce bene :-)
Ai tempi volevo farlo anche io e devo avere le fotocopie dentro
qualche cartone in soffitta, ma non avevo i soldini :-(
Se il micro ce l'hanno e se viene bello DidyMond potresti lasciare un
messaggio su questo ng ?

mandi
DidyMond
2007-12-28 19:13:25 UTC
Permalink
Post by -internet +cabernet berto
Tutto è bene cio' che finisce bene :-)
Ai tempi volevo farlo anche io e devo avere le fotocopie dentro
qualche cartone in soffitta, ma non avevo i soldini :-(
Se il micro ce l'hanno e se viene bello DidyMond potresti lasciare un
messaggio su questo ng ?
mandi
Mi ha inviato le fotocopie "pieffe"...ho visto il
prezzo...168.000L-->86,76€, un pò altino come prezzo, anche se sicuramente
sarà bello a vedersi!
pieffe
2007-12-29 10:40:47 UTC
Permalink
Post by -internet +cabernet berto
Tutto è bene cio' che finisce bene :-)
Ai tempi volevo farlo anche io e devo avere le fotocopie dentro
qualche cartone in soffitta, ma non avevo i soldini :-(
Se il micro ce l'hanno e se viene bello DidyMond potresti lasciare un
messaggio su questo ng ?
A me sembra un po' troppo costoso. Se ti interessa ti posso spedire il
materiale che ho mandato anche a DidyMond, relativo a questo orologio
(immagine) che mi feci tantissimi anni fa da uno schema di CQ Elettronica.
Funziona perfettamente con visualizzazione a led di ore - minuti e secondi
ed è abbastanza semplice. Ho i layout degli stampati, anche se un po'
grezzi, e le foto dell'orologio finito, oltre a una scansione migliore
dell'articolo.
Ciao, Paolo

Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=Njg4OA
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
-internet +cabernet berto
2007-12-29 16:58:40 UTC
Permalink
Post by pieffe
Tutto ? bene cio' che finisce bene :-)
Ai tempi volevo farlo anche io e devo avere le fotocopie dentro
qualche cartone in soffitta, ma non avevo i soldini :-(
Se il micro ce l'hanno e se viene bello DidyMond potresti lasciare un
messaggio su questo ng ?
A me sembra un po' troppo costoso. Se ti interessa ti posso spedire il
Ah ecco,mi ricordavo che ai tempi il problema erano i soldini :-)
Post by pieffe
materiale che ho mandato anche a DidyMond, relativo a questo orologio
(immagine) che mi feci tantissimi anni fa da uno schema di CQ Elettronica.
Sarei curioso di una foto.
Pero' (se ho interpretato giusto) l'altro ha i decimi che girano,
l'effetto d'evessere divertente :-)
E lo stampato piu' semplice, per i prezzi dei componenti a parte il
micro(obbligatorio) gli altri dovrebbero costare molto meno.

mandi

Pier GSi
2007-12-26 23:34:09 UTC
Permalink
Post by DidyMond
Volevo chiedere se voi siete a conoscenza di qualche circuito di orologi a
Volevo fare un orologio che per lancette avesse dei diodi led che
simulassero quella dei secondi, minuti e ore.
Sapete di qualche circuito circolante in rete o fatto da voi?
Io vorrei realizzare un orologio con una barretta di led calettata
all'albero di un motorino, un encoder ottico da 1 impulso/giro (forcellina
diodo/fotodiodo con disco forato ad esempio) ed un microcontroller che
misura periodo e multiplexa i led nel momento opportuno.
Il problema e' realizzare la parte meccanica, come si potrebbe fare ? Mi
riferisco alla parte rotante, ci vorrebbero 3 contatti striscianti almeno
(comune, anodo gruppo led minuti ed anodo gruppo led ore), non la vedo una
cosa affidabile e duratura pero'....
:/
Ciao,
Pier.

www.piergm.com
pieffe
2007-12-27 10:39:27 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Io vorrei realizzare un orologio con una barretta di led calettata
all'albero di un motorino, un encoder ottico da 1 impulso/giro (forcellina
diodo/fotodiodo con disco forato ad esempio) ed un microcontroller che
misura periodo e multiplexa i led nel momento opportuno.
Il problema e' realizzare la parte meccanica, come si potrebbe fare ? Mi
riferisco alla parte rotante, ci vorrebbero 3 contatti striscianti almeno
(comune, anodo gruppo led minuti ed anodo gruppo led ore), non la vedo una
cosa affidabile e duratura pero'....
:/
Se cerchi "propeller clock" ne trovi tanti esempi. Di solito basta portare
l'alimentazione con due spazzole e tutta l'elettronica è a bordo. Il più
bello secondo me è questo, con visualizzazione analogica e digitale

http://www.luberth.com/analog.htm

ma adesso il browser mi si inchioda dopo aver iniziato a mostrare il sito.
Ciao, Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...