Post by Stefanoio non scenderei sotto i 2,5mmq indipendentemente dalla cdt
La portata Iz di un cavo FROR 3x1,5mm^ posato a parete è di 17,5A, valore
limite questo ricavato dalla tabella CEI-UNEL35024.
Sicuro che non siano 15,5? Stiamo parlando di un cavo tripolare in pvc? Se
si sono 15,5.
Se lo mette esterno in passerelle ok, ma se lo mette in tubo in pvc
incassato a muro con
altri conduttori cala fortemente quella portata.
Assumiamo di dimensionare per 2200VA, il chè si traduce nel proteggere la
linea con un magnetotermico da 10A stando abbondantemente entro la portata
massima del cavo.
Ok.
Per avere una cdt di 9V con 10A di corrente la resistenza del cavo deve
R = V:I = 9:10 = 0,9 ohm
Applicando la seconda legge di ohm calcoliamo la lunghezza massima
l = R : rho X s = 0,9 : 0,017 X 1,5 = 79,4 mt da dividere per due in
quanto
sono due i fili che compongono il cavo, quindi 39,7 mt.
Non hai considerato che il carico è fortemente induttivo e che la cdt che si
considera è la differenza dei valori
efficaci della tensione al punto di fornitura meno quella ai capi del carico
e che quindi andrebbe considerata
la formula per il calcolo "industriale"(che tiene conto poi anche della
reattanza del cavo).
A questo punto ci sarebbe da considerare l'integrale di joule per
verificare
la protezione del cavo contro il cortocircuito da parte del
magnetotermico,
ma non ho sotto mano le tabelle relative all'interruttore da 10A curva
C...
in ogni caso non credo ci siano problemi, anche perchè "bohh" deve fare
una
tratta molto più corta immagino, probabilmente di una decina di metri, di
conseguenza non siamo al limite...
Infatti eviterei pure io di considerarla.
Questo è ciò che va considerato nel calcolo di una linea
nell'impiantistica
civile ed industriale, e qui si parla di 10A... se fosse così
sottodimensionato un cavo calcolato con queste regole allora cosa
succederebbe dove si calcolano linee che portano centinaia di A?
Una volta che ci hai piazzato l'interruttore da 10A sei praticamente apposto
per quanto riguarda la protezione della linea,
sono d'accordo, ma metterci un cavo leggermente più grosso com'è quello da
2,5mmq non sarebbe un problema, anzi,
potrebbe utilizzare tre semplici cavi unipolari e spendere meno.
Certo sovradimensionare è buona cosa, lo faccio quasi sempre... ma se devo
passare un cavo esterno preferisco metterlo più piccolo stando comunque
entro i limiti di portata dello stesso...
Se fossi in lui metterei una canaletta esterna con 3 cavi unipolari.
Ciao.