Discussione:
Eliminare RIPPLE uscita dagli alimentatori switching ?
(troppo vecchio per rispondere)
Delta Machine
12 anni fa
Permalink
viste le schifezze cinesi che girano con ripple e porcherie varie in
uscita , NON credo basti mettere un grosso elettrolitico in uscita vero
? quindi che circiutino metto in uscita di uno swotching per "livellare"
TUTTE le varie skiefezze che trovo in uscita ?

grazieee
Marzio
12 anni fa
Permalink
Post by Delta Machine
viste le schifezze cinesi che girano con ripple e porcherie varie in
uscita , NON credo basti mettere un grosso elettrolitico in uscita vero
? quindi che circiutino metto in uscita di uno swotching per "livellare"
TUTTE le varie skiefezze che trovo in uscita ?
grazieee
Di uno switching cinese? Togli la parte del secondario attuale e monta
induttori con ferriti adeguate, elettrolitici veramente low esr e dei
bei filtri per le frequenze di commutazione poi dopo aver ricalcolato
tutto il feedback comincia le misure. Poi tanto il "casino" sull'uscita
ti rimane ugualemente.
Delta Machine
12 anni fa
Permalink
Marzio dici ? e un semplice filtro passa-basso o alto ? nessun schema ???

ciaoo
...
Marzio
12 anni fa
Permalink
...
Per esperienza personale: su uno switching piu' che un ripple hai un
disturbo ad una frequenza elevata dovuto dalla cattiva progettazione
della parte "secondario" e dalla commutazione presente sul primario.
Puoi provare con una ind. in serie sul polo positivo su ferrite (filo
grosso grosso su ferrite grossa grossa) con un po' di condensatori
verso massa. Ma per calcolare il tutto dovremmo sapere: frequenza di
commutazione, frequenza del ripple, valore assoluto del ripple...
Inoltre la ferrite della ind. dovrebbe stare "un po'" lontano dal
trasfo perche' se mal progettato potrebbe indurre altri disturbi. Ti
sei mai chiesto perche' sugli amplificatori audio gli alimentatori sono
tutti lineari?? Ok ecco per questo.
Delta Machine
12 anni fa
Permalink
che dici una o due spire su qei scatolotti di plastica bianchi o neri con
dentro 2 ferriti ? e qualche condensatore a mo' di pi-grego ? ma di che
capacita'? pochi pF o ? ciaooo
Marzio
12 anni fa
Permalink
Post by Delta Machine
che dici una o due spire su qei scatolotti di plastica bianchi o neri con
dentro 2 ferriti ? e qualche condensatore a mo' di pi-grego ? ma di che
capacita'? pochi pF o ? ciaooo
Direi prima di dare un'occhio al disturbo con l'oscilloscopio, poi se
c'e un disturbo ben visibile ad una certa freq. ti calcoli il filtro a
pigreco. Occhio che la tensione in uscita potrebbe lievemente salire.
Le ferriti non devono saturare, devono essere (per i campi
elettromagnetici) dei "colossi da spostare". quindi ferriti buone. I
condensatori:
sicuro un paio di ceramici per le freq. piu' alte. e due piccoli
(diciamo 47 uF?) low esr (low esr veri) per rilivellare tutto.

Ma tu che ripple trovi in uscita? Hai una foto dello schermo
dell'oscilloscopio? Come fai a dire che hai ripple? Il ripple e'
diverso dai disturbi della commutazione...

fammi sapere
Delta Machine
12 anni fa
Permalink
Marzio ottimo...ma non ho oscilloscopio.... a spanne che capacita' potrei
mettere nel pi-greco secondo te ?

grazie e ciaoooo
Marzio
12 anni fa
Permalink
Post by Delta Machine
Marzio ottimo...ma non ho oscilloscopio.... a spanne che capacita' potrei
mettere nel pi-greco secondo te ?
grazie e ciaoooo
Prima di tutto scusa se rispondo sempre con ritardo, ma sono reduce da
un infarto e gli impegni con l'ospedale mi prendono abbastanza tempo.
poi:

No, aspetta, come fai a dire che hai ripple se non lo hai misurato con
l'oscilloscopio? Il ripple in realta' e' una variazione del remo
positivo dell'alimentatore a circa 100 Hz (mi sembra sia cosi' per i
lineari). Gli switching un ripple cosi' non possono averlo. Prima di
continuare a darti info magari sbagliate, dimmi come hai fatto a
dedurre che hai ripple.

ciao
Delta Machine
12 anni fa
Permalink
Marzio gemtilissimo...nulla da vari commetni su questo e altri forum dove
parlano sempre di skifezze varie in sucita da quel tipo di alimentatori ...

quindi ritengo non gli faccia male un pigrego in uswcita ? che dici ?

ps e auguroni per la tua salute !!!!
Marzio
12 anni fa
Permalink
Post by Delta Machine
Marzio gemtilissimo...nulla da vari commetni su questo e altri forum dove
parlano sempre di skifezze varie in sucita da quel tipo di alimentatori ...
quindi ritengo non gli faccia male un pigrego in uswcita ? che dici ?
ps e auguroni per la tua salute !!!!
Grazie per gli auguri... Adesso devo anche farmi un mese di palestra in
ospedale per la riabilitazione seguito da medici, infermieri, dietisti
e fisioterapisti... e chi dice che la sanita' fa schifo si sbaglia...

Ok torniamo a noi:

le schifezze in uscita dagli switching un po' devi sopportarle, e'
talmente costoso filtrarle completamente che non merita farlo
(scheramture per i campi magnetici, filtri a notch per la frequenza di
commutazione che partono dalla continua e supportino correnti
elevatissime).. Quelle schifezze non danno noia ai circuiti digitali,
tuttalpiu' inseriscono un po' di rumore sugli amplificatori hifi
(tante' che negli ampli gli alimentatori sono sempre lineari e con
trasfo toroidale). Il filtro a pigreco non ti togliera' i disturbi,
anzi, rischi che faccia da "antenna" e ti inietti ancora la frequenza
di commutazione dello swiching. In qualunque dei casi tanto male
inserirlo non ti fara'...

not1xor1
12 anni fa
Permalink
Post by Delta Machine
viste le schifezze cinesi che girano con ripple e porcherie varie in
uscita , NON credo basti mettere un grosso elettrolitico in uscita vero
? quindi che circiutino metto in uscita di uno swotching per "livellare"
TUTTE le varie skiefezze che trovo in uscita ?
cosa significa schifezze cinesi? alimentatore ATX? moduli convertitori
DC-DC ? hai provato ad aggiungere un condensatore low esr all'uscita
controllando con un oscilloscopio ?
--
bye
!(!1|1)
Loading...