Discussione:
Caricabatterie Pb con ATX
(troppo vecchio per rispondere)
Kingofcastle
2005-04-06 11:22:33 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Come ogni anno, all'inizio della bella stagione, riprendo il motorino e
trovo la batteria bella scarica! Ho progettato, a mano, un caricabatterie,
a tensione costante e con controllo in corrente(cioè controllo il limite di
corrente erogata), ma poi mi sono accorto che solo il trasformatore
costerebbe quasi quanto un caricabatterie da supermercato!
Ora, siccome non mi intendo per niente di switching e non mi importa la
ricarica perfetta della batteria, mi chiedevo se potessi usare un
alimentatore per computer ATX (o AT), sulla linea dei 12V! So che una
batteria al Pb dovrebbe avere più di 12V (13,2 nominali?), ma non riuscirei
a caricarla un po'?
In alternativa, potrei usare i -5V, con i 12V, e con un circuitini (un
LM317, un po' di resistenze e magari un transistor per limitare la corrente
tanto per non sovraccaricare l'alimentatore) far uscire una tensione più
elevata?(13,7V?)

Grazie!

Ciao:-)
Kingofcastle
Celsius
2005-04-06 16:13:33 UTC
Permalink
"Kingofcastle" <***@SPAMlibero.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Kingofcastle
Come ogni anno, all'inizio della bella stagione, riprendo il motorino e
trovo la batteria bella scarica! Ho progettato, a mano, un
caricabatterie,
a tensione costante e con controllo in corrente(cioè controllo il limite di
corrente erogata), ma poi mi sono accorto che solo il trasformatore
costerebbe quasi quanto un caricabatterie da supermercato!
Ora, siccome non mi intendo per niente di switching e non mi importa la
ricarica perfetta della batteria, mi chiedevo se potessi usare un
alimentatore per computer ATX (o AT), sulla linea dei 12V! So che una
batteria al Pb dovrebbe avere più di 12V (13,2 nominali?), ma non riuscirei
a caricarla un po'?
Solo poco, forse potrebbe bastare per farla partire a spinta e sfruttare l'
alternatore per caricarla, ma devi viaggiarci per qualche oretta.
Post by Kingofcastle
In alternativa, potrei usare i -5V, con i 12V, e con un circuitini (un
LM317, un po' di resistenze e magari un transistor per limitare la corrente
tanto per non sovraccaricare l'alimentatore) far uscire una tensione più
elevata?(13,7V?)
Secondo me devi cercare d'aumentare la tensione d'uscita (in rete trovi le
descrizioni di come fare), per limitare la corrente iniziale basta mettere
in serie una grossa lampadina da auto, dipende dalla capacita' in Ah della
tua batteria, puo' andar bene 1/10.

Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

EMAIL: ***@freesurf.ch
H.P.: http://www.chnet.net/aisi/
pagina d'elettronica:
http://www.ticino.com/aisi/elettronica/
per rispondere in privato elimina TOGLI

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.
Kingofcastle
2005-04-07 08:33:08 UTC
Permalink
Post by Celsius
messaggio
Post by Kingofcastle
In alternativa, potrei usare i -5V, con i 12V, e con un circuitini (un
LM317, un po' di resistenze e magari un transistor per limitare la corrente
tanto per non sovraccaricare l'alimentatore) far uscire una tensione più
elevata?(13,7V?)
Secondo me devi cercare d'aumentare la tensione d'uscita (in rete trovi le
descrizioni di come fare), per limitare la corrente iniziale basta mettere
in serie una grossa lampadina da auto, dipende dalla capacita' in Ah della
tua batteria, puo' andar bene 1/10.
Quindi dovrei prendere solo i 12V e aumentare questa tensione...
Un'altra cosa: ci sono rischi a ricaricare una batteria al Piombo in camera?
Sai..non ho voglia di smontare l'ali dal pc(si,lo so, sono un pazzo...):-)

Ciao e grazie!!!

Kingofcastle
Inti3
2005-04-07 14:17:01 UTC
Permalink
devi usare un PB137 con un in serie un temporizzatore per regolare il
tempo di carica, che pilota un relais che taglia l' alimentazione al
PB137, che va sistemato su dissie. scrivo un post con allegato los chema
fidocad

Inti
--
"Il PC e' come il maiale : non si butta nulla"
"Gli standard sono fatti per essere superati"
***@interfree.it
***@interfree.it


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
stefano delfiore
2005-04-07 16:58:38 UTC
Permalink
Post by Kingofcastle
Post by Celsius
messaggio
Post by Kingofcastle
In alternativa, potrei usare i -5V, con i 12V, e con un circuitini (un
LM317, un po' di resistenze e magari un transistor per limitare la corrente
tanto per non sovraccaricare l'alimentatore) far uscire una tensione più
elevata?(13,7V?)
Secondo me devi cercare d'aumentare la tensione d'uscita (in rete trovi le
descrizioni di come fare), per limitare la corrente iniziale basta mettere
in serie una grossa lampadina da auto, dipende dalla capacita' in Ah della
tua batteria, puo' andar bene 1/10.
Quindi dovrei prendere solo i 12V e aumentare questa tensione...
Un'altra cosa: ci sono rischi a ricaricare una batteria al Piombo in camera?
Sai..non ho voglia di smontare l'ali dal pc(si,lo so, sono un pazzo...):-)
tu vuoi usare l'alimentatore del tuo PC , che suppongo lo vuoi mantenere
integro, quindi non puoi modificare l'alimentatore ,cosa in ogni caso,
sinceramente ti sconsiglio se non sai quello che stai facendo.
Quindi devi prelevare la 12V da un connettore volante e con un convertitore
dc/dc alzare la tensione continua ed eventualmente se necessario portarla al
valore corretto per la batteria.
Con 12V non carichi una batteria da 12V, devi se vuoi usare il modo di
carica più semplice (carica tampone) applicare circa 2,27 volt per elemento
a 20°C.(la tua batteria ne ha sei)
Mi sembra una complicazione inutile visto che con molto poco ti puoi
comprare un caricabatteria al supermercato, non sarà il meglio che trovi, ma
se devi fare una sola carica della batteria della tua moto, non vedo
problemi. Se proprio vuoi divertirti costruisciti un alimentatore lineare
che possa erogare in uscita 13,7 volt. Inti3 ti ha suggerito di usare il
componente della ST PB137, ma anche un comune LM317 va benissimo. Non
importa usare nessun circuito temporizzatore che ti stacchi il carica
batteria dalla batteria, se applichi una tensione di 13,7V (carica tampone)
non crei alcun danno allatua batteria.
Tutte le batterie al piombo emettono gas idrogeno, il pericolo è presente se
la batteria è in un contenitore perfettamente sigillato, si può creare un
accumulo. Oppure se le valvole o le aperture predisposte per ridurre la
pressione interna non funzionano o sono ostruite, la batteria può aprirsi in
modo più o meno violento.
L'eventuale liquido presente nella batteria è acido, quindi è pericolo
specialmente per gli occhi. Se ti cade qualche goccia su pantaloni,
magliette stai tranquillo che lì ti viene il buco, non subito dopo qualche
lavaggio (esperienza personale).

stefano delfiore

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Kingofcastle
2005-04-07 18:00:51 UTC
Permalink
Il 07 Apr 2005, 10:33, "Kingofcastle"
Con 12V non carichi una batteria da 12V, devi se vuoi usare il modo di
carica più semplice (carica tampone) applicare circa 2,27 volt per elemento
a 20°C.(la tua batteria ne ha sei)[...]
Sì, infatti è come pensavo, ma era più che altro per dare una caricatina
tipo fino al 50%...sia per far partire lo scooter ora(non è indispensabile,
c'è il pedale), sia per mantenere la batteria un po' carica d'inverno per
non farla rovinare troppo! Considerando che adesso eroga 10V, senza nessun
carico, pensavo che qualcosa potessi fare anche con 12V!
Se trovo il tempo vedrò di divertirmi e fare uno step-up(poi però voglio
usarlo anche su quelle delle macchine...all'occorrenza...)

Mille grazie a tutti per i consigli!

Ciao!
Kingofcastle
Celsius
2005-04-07 16:21:53 UTC
Permalink
"Kingofcastle" <***@SPAMlibero.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Kingofcastle
Quindi dovrei prendere solo i 12V e aumentare questa tensione...
Un'altra cosa: ci sono rischi a ricaricare una batteria al Piombo in camera?
Se e' di quelle sigillate no, per quelle con acido dipende dalla corrente di
carica e dalle dimensioni / areazione della camera.
Post by Kingofcastle
Sai..non ho voglia di smontare l'ali dal pc(si,lo so, sono un pazzo...):-)
Quello del PC ancora in uso non puoi manometterlo, se aumenti la tensione
qualche dispositivo potrebbe risentirne, ne vendono di usati per pochi euro,
oppure procurati un vecchio pc dalla discarica.

Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

EMAIL: ***@freesurf.ch
H.P.: http://www.chnet.net/aisi/
pagina d'elettronica:
http://www.ticino.com/aisi/elettronica/
per rispondere in privato elimina TOGLI

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.
giorgiomontaguti
2005-04-08 07:08:41 UTC
Permalink
On Thu, 07 Apr 2005 08:33:08 GMT, "Kingofcastle"
Post by Kingofcastle
Quindi dovrei prendere solo i 12V e aumentare questa tensione...
Un'altra cosa: ci sono rischi a ricaricare una batteria al Piombo in camera?
Sai..non ho voglia di smontare l'ali dal pc(si,lo so, sono un pazzo...):-)
Ciao e grazie!!!
Kingofcastle
Ciao
Mi sembra di aver capito che vuoi usare l'alim del
tuo PC , non un altro alim simile !!!!
In questo caso non andare attorno a regolazioni
di tensioni !!!! Se ci tieni al tuo PC !!!

Al limite comprati uno di quegli alimentatorini cinesi
da 2 euro, che escono con 15 v(a vuoto) e collegalo secco alla
batteria.
Ci vorranno due o 3 giorni....ma la batteria un po' si carichera' !!!

Ciao Giorgio
--
non sono ancora SANto per e-mail
Loading...