Discussione:
Software per sbroglio su millefori
(troppo vecchio per rispondere)
Archaeopteryx
2017-09-06 09:13:38 UTC
Permalink
Salve o NG,

Mi stava venendo un'idea malsana; dato che non mi converrà
mai commissionare una singola PCB a ditte che le producono
se pure in piccola serie, e trovandomi quindi condannato
alle basette millefori almeno per piccoli circuiti mi
chiedevo se c'è qualche software che partendo dallo schema
possa fare lo sbroglio. Ovviamente dovrebbe poter
ottimizzare i collegamenti coi fili e non so se
topologicamente parlando è un altro problema rispetto a
una PCB. Sarebbe fantastico almeno per dimensionare la
millefori quando la si va a tagliare.

Esiste qualcosa di simile oppure qualcosa di adattabile?
Non mi aspetto che faccia tutto il lavoro, già una
disposizione razionale dei componenti sarebbe molto.

grazie per qualsiasi dritta.

Apx
--
Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio.
asdf
2017-09-06 10:00:05 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Salve o NG,
Mi stava venendo un'idea malsana; dato che non mi converrà mai
commissionare una singola PCB a ditte che le producono se pure in
piccola serie
Adesso non ho il link sottomano, ma tempo fa c'era un produttore
(credo cinese) che ti faceva 10 pcb gratis o a costo bassissimo se
rendevi pubblici e scaricabili/usabili da altri i dati del pcb e
del progetto sul loro sito. Alcuni dei moduletti che vendono su
Aliexpress, Ebay ecc. vengono da progetti messi lì.
E' abbastanza conosciuto ma proprio non mi viene il nome, in caso
stasera lo cerco.
Post by Archaeopteryx
Esiste qualcosa di simile oppure qualcosa di adattabile? Non mi aspetto
che faccia tutto il lavoro, già una disposizione razionale dei
componenti sarebbe molto.
Se non erro Fritzing permette di disegnare un progetto su breadboard,
che almeno nel passo e dimensioni è simile ad alcune millefori, ma non
so se faccia anche lo sbroglio a partire dallo schema.
asdf
2017-09-06 20:25:09 UTC
Permalink
Adesso non ho il link sottomano, ma tempo fa c'era un produttore (credo
cinese) che ti faceva 10 pcb gratis o a costo bassissimo se rendevi
pubblici e scaricabili/usabili da altri i dati del pcb e del progetto
Forse era itead.cc, ma l'offerta non la trovo più.
Qui comunque puoi paragonare i vari servizi e costi.
https://pcbshopper.com/
Franz_aRTiglio
2017-09-06 11:33:04 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
una PCB. Sarebbe fantastico almeno per dimensionare la
millefori quando la si va a tagliare.
Esiste qualcosa di simile oppure qualcosa di adattabile?
Per questi casi io usavo eagle, istruendolo che le piste dovessero
essere solo verticali o orizzontali e su singola faccia; pur essendoci
comunque molto da "sistemare" a mano, anche usando l'autoroute, lo
sbroglio del ratnest era comunque una mano santa, anche grazie alla
possibilità di editare lo schema a caldo e quindi con il trucco di
usare
"resistenze" con valore zero ohm per creare i ponticelli lato
componenti
ove necessario per sbrogliare un nodo "impegnativo".
Franz_aRTiglio
2017-09-06 11:38:26 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Post by Archaeopteryx
una PCB. Sarebbe fantastico almeno per dimensionare la
millefori quando la si va a tagliare.
Esiste qualcosa di simile oppure qualcosa di adattabile?
Per questi casi io usavo eagle, istruendolo che le piste dovessero
essere solo verticali o orizzontali e su singola faccia; pur essendoci
comunque molto da "sistemare" a mano, anche usando l'autoroute, lo
sbroglio del ratnest era comunque una mano santa, anche grazie alla
possibilità di editare lo schema a caldo e quindi con il trucco di usare
"resistenze" con valore zero ohm per creare i ponticelli lato componenti
ove necessario per sbrogliare un nodo "impegnativo".
Dimenticavo: per piazzare i componenti mettevo nello schema un
"connettore piatto" con tutti i pin collegati a massa e con il passo
della millefori, in questo modo avevo un "righello mobile" per
assicurarmi che la posizione dei componenti fosse coerente con
i fori.
GIulia
2017-09-06 12:42:36 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Post by Archaeopteryx
una PCB. Sarebbe fantastico almeno per dimensionare la
millefori quando la si va a tagliare.
Esiste qualcosa di simile oppure qualcosa di adattabile?
Per questi casi io usavo eagle
Io uso il 6.1.0 crakkato(piu su linux che su windows) , purtroppo devo leggermente sforare il limite della versione free,
si trova qualche versione piu' moderna sempre crakkata(ormai molte librerie sono per la versione 7) ?


Giulia
p***@gmail.com
2017-09-06 12:48:52 UTC
Permalink
Post by GIulia
Post by Franz_aRTiglio
Post by Archaeopteryx
una PCB. Sarebbe fantastico almeno per dimensionare la
millefori quando la si va a tagliare.
Esiste qualcosa di simile oppure qualcosa di adattabile?
Per questi casi io usavo eagle
Io uso il 6.1.0 crakkato(piu su linux che su windows) , purtroppo devo leggermente sforare il limite della versione free,
si trova qualche versione piu' moderna sempre crakkata(ormai molte librerie sono per la versione 7) ?
Giulia
uhm, se la cerchi bene, la trovi, si può trovare di tutto, volendo.
Archaeopteryx
2017-09-06 12:52:37 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
uhm, se la cerchi bene, la trovi, si può trovare di
tutto, volendo.
DipTrace no :) O meglio, si trova ma non "funziona" :)
--
Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio.
p***@gmail.com
2017-09-06 12:58:11 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
uhm, se la cerchi bene, la trovi, si può trovare di
tutto, volendo.
DipTrace no :) O meglio, si trova ma non "funziona" :)
volere è potere...
ciao!
PP
GIulia
2017-09-06 13:13:52 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
Post by GIulia
Post by Franz_aRTiglio
Post by Archaeopteryx
una PCB. Sarebbe fantastico almeno per dimensionare la
millefori quando la si va a tagliare.
Esiste qualcosa di simile oppure qualcosa di adattabile?
Per questi casi io usavo eagle
Io uso il 6.1.0 crakkato(piu su linux che su windows) , purtroppo devo leggermente sforare il limite della versione free,
si trova qualche versione piu' moderna sempre crakkata(ormai molte librerie sono per la versione 7) ?
Giulia
uhm, se la cerchi bene, la trovi, si può trovare di tutto, volendo.
Diciamo che sui motori di ricerca e' quasi inutile, il p2p ti obbliga a scaricare e testare in macchina virtuale
e quindi e' molto pesante.

Magari un riferimento a un file archivio sul p2p , un link a mega/dropbox/drive ecc ecc , senza tanti misteri sarebbe piu' utile.

Giulia
RobertoA
2017-09-06 12:53:11 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Salve o NG,
Mi stava venendo un'idea malsana; dato che non mi converrà
mai commissionare una singola PCB a ditte che le producono
se pure in piccola serie, e trovandomi quindi condannato
alle basette millefori almeno per piccoli circuiti mi
chiedevo se c'è qualche software che partendo dallo schema
possa fare lo sbroglio. Ovviamente dovrebbe poter
ottimizzare i collegamenti coi fili e non so se
topologicamente parlando è un altro problema rispetto a
una PCB. Sarebbe fantastico almeno per dimensionare la
millefori quando la si va a tagliare.
Esiste qualcosa di simile oppure qualcosa di adattabile?
Non mi aspetto che faccia tutto il lavoro, già una
disposizione razionale dei componenti sarebbe molto.
grazie per qualsiasi dritta.
Apx
I ciaina fanno 10 pezzi, 100mm x 100mm, a 5 $, in cinque giorni
In tre giorni a 34,90 $

https://www.seeedstudio.com/fusion_pcb.html

Per 'convenienza' cosa intendi esattamente?
Archaeopteryx
2017-09-06 13:19:35 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Per 'convenienza' cosa intendi esattamente?
che se per esempio trovo uno schema sulle vecchie annate
di NE o in giro in rete, e non è disponibile il PCB non
credo che anche pagando sia possibile ordinarne un singolo
esemplare, tutto qua.

Quindi se le cose non sono troppo difficili, ovvero il
101% di quello che posso permettermi di fare, e gli
elementi si comportano come costanti concentrate, penso
che una millefori possa salvare la situazione.

Cose così, insomma...
--
Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio.
RobertoA
2017-09-06 14:16:14 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Post by RobertoA
Per 'convenienza' cosa intendi esattamente?
che se per esempio trovo uno schema sulle vecchie annate
di NE o in giro in rete, e non è disponibile il PCB non credo che anche
pagando sia possibile ordinarne un singolo
esemplare, tutto qua.
Quindi se le cose non sono troppo difficili, ovvero il 101% di quello
che posso permettermi di fare, e gli elementi si comportano come
costanti concentrate, penso che una millefori possa salvare la situazione.
Cose così, insomma...
Se dai un disegno al fabbricante di pcb, ti tira fuori lui il master da
stampare e produrre
Il problema e' che partire da una foto, obbliga ad una serie di passi
onerosi prima di arrivare al photoplotter e magari ti conteggia 100 euro
per il lavoro preliminare e 50 euro per i pcb
Mentre se dai i files gerber tutti hanno gia' le procedure collaudate
per produrre alla velocita' di Speedy Gonzales
No dico, con 5$ compri 10 pezzi formato 100x100, tempo 5 giorni
Non credo si possa desiderare oltre
Il punto e' che devi farti il pcb sul pc e poi tirare fuori i gerber
Giorgio__
2017-09-06 13:14:27 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Salve o NG,
Mi stava venendo un'idea malsana; dato che non mi converrà
mai commissionare una singola PCB a ditte che le producono
se pure in piccola serie, e trovandomi quindi condannato
alle basette millefori almeno per piccoli circuiti mi
chiedevo se c'è qualche software che partendo dallo schema
possa fare lo sbroglio. Ovviamente dovrebbe poter
ottimizzare i collegamenti coi fili e non so se
topologicamente parlando è un altro problema rispetto a
una PCB. Sarebbe fantastico almeno per dimensionare la
millefori quando la si va a tagliare.
Esiste qualcosa di simile oppure qualcosa di adattabile?
Non mi aspetto che faccia tutto il lavoro, già una
disposizione razionale dei componenti sarebbe molto.
grazie per qualsiasi dritta.
Apx
Uso Target che c'e' anche gratuito per lavori non grandi
(http://target-3001.findmysoft.com/download/) ed imposto la griglia in
fase PCB a 2,54mm (come tra foro-foro su millefori) cosi' viene pronto o
quasi da riportare sui millefori. Giorgio

Nb il + delle volte preferisco fare lo sbroglio a mano per l'RF.
rondine
2017-09-06 13:54:36 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Salve o NG,
Mi stava venendo un'idea malsana; dato che non mi converrà
mai commissionare una singola PCB a ditte che le producono
se pure in piccola serie, e trovandomi quindi condannato
alle basette millefori almeno per piccoli circuiti mi
chiedevo se c'è qualche software che partendo dallo schema
possa fare lo sbroglio. Ovviamente dovrebbe poter
ottimizzare i collegamenti coi fili e non so se
topologicamente parlando è un altro problema rispetto a
una PCB. Sarebbe fantastico almeno per dimensionare la
millefori quando la si va a tagliare.
Esiste qualcosa di simile oppure qualcosa di adattabile?
Non mi aspetto che faccia tutto il lavoro, già una
disposizione razionale dei componenti sarebbe molto.
grazie per qualsiasi dritta.
Apx
--
Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio.
..strano che tu cerchi uno sbrogliatore perché dovrebbe bastarti un' occhiata
rondine
2017-09-06 13:54:47 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Salve o NG,
Mi stava venendo un'idea malsana; dato che non mi converrà
mai commissionare una singola PCB a ditte che le producono
se pure in piccola serie, e trovandomi quindi condannato
alle basette millefori almeno per piccoli circuiti mi
chiedevo se c'è qualche software che partendo dallo schema
possa fare lo sbroglio. Ovviamente dovrebbe poter
ottimizzare i collegamenti coi fili e non so se
topologicamente parlando è un altro problema rispetto a
una PCB. Sarebbe fantastico almeno per dimensionare la
millefori quando la si va a tagliare.
Esiste qualcosa di simile oppure qualcosa di adattabile?
Non mi aspetto che faccia tutto il lavoro, già una
disposizione razionale dei componenti sarebbe molto.
grazie per qualsiasi dritta.
Apx
--
Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio.
..strano che tu cerchi uno sbrogliatore perché dovrebbe bastarti un' occhiata
Archaeopteryx
2017-09-06 16:37:28 UTC
Permalink
Post by rondine
..strano che tu cerchi uno sbrogliatore perché
dovrebbe bastarti un' occhiata
Non l'ho capita... tieni conto che so a malapena tenere in
mano un saldatore, non ho certo l'occhio per tirare fuori
un layout. Certo, se sono due transistor in cascata e una
decina tra resistenze e condensatori lo faccio anche a
occhio saldando con lo schema davanti, ma mi pare davvero
insufficiente per le cose anche minime.
--
Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio.
rondine
2017-09-06 17:04:23 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
..strano che tu cerchi uno sbrogliatore perché
dovrebbe bastarti un' occhiata
Non l'ho capita... tieni conto che so a malapena tenere in
mano un saldatore, non ho certo l'occhio per tirare fuori
un layout. Certo, se sono due transistor in cascata e una
decina tra resistenze e condensatori lo faccio anche a
occhio saldando con lo schema davanti, ma mi pare davvero
insufficiente per le cose anche minime.
--
Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio.
..se per questo "Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi.." t' era bastata un' occhiata, non ti funziona per un millefori..hì..hì..ì
Archaeopteryx
2017-09-06 17:42:12 UTC
Permalink
Post by rondine
..se per questo "Lei e io ci siamo guardati, abbiamo
capito al volo e poi.." t' era bastata un' occhiata,
non ti funziona per un millefori..hì..hì..ì
Ah, era la sign... ormai mi è rimasto un solo neurone e lo
tengo per le funzioni di base del mio corpo, non posso
impegnarlo per altro :D
--
Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio.
rondine
2017-09-07 02:38:07 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Post by rondine
..se per questo "Lei e io ci siamo guardati, abbiamo
capito al volo e poi.." t' era bastata un' occhiata,
non ti funziona per un millefori..hì..hì..ì
Ah, era la sign... ormai mi è rimasto un solo neurone e lo
tengo per le funzioni di base del mio corpo, non posso
impegnarlo per altro :D
--
Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio.
..è si l' ultimo neurone non mente mai! però ha il difetto ..e se anche invece di mille fori ce ne fossero solo due.. non si sa decidere
mai bene dove metterlo..hì..hì..hì
Archaeopteryx
2017-09-07 07:40:16 UTC
Permalink
Post by rondine
..è si l' ultimo neurone non mente mai! però ha il
difetto ..e se anche invece di mille fori ce ne fossero
solo due.. non si sa decidere mai bene dove
metterlo..hì..hì..hì
In questo caso direi entrambi ^_^ (oddio, sto sconfinando
in un umorismo da caserma...)
--
Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio.
Issa
2017-09-07 10:49:14 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
..Ú si l' ultimo neurone non mente mai! però ha il
difetto ..e se anche invece di mille fori ce ne fossero
solo due.. non si sa decidere mai bene dove
metterlo..hì..hì..hì
In questo caso direi entrambi ^_^ (oddio, sto sconfinando
in un umorismo da caserma...)
io invece sono pronta a giurare che questa è pressappoco l'*unica* volta che non discorri di *quello* :-P
Post by Archaeopteryx
--
Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio.
Archaeopteryx
2017-09-10 16:05:57 UTC
Permalink
dato che il thread sembra esaurito, posso ringraziarvi
tutti :)
--
Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio.
rondine
2017-09-11 08:49:01 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
dato che il thread sembra esaurito, posso ringraziarvi
tutti :)
--
Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio.
"Lei e io ci siamo guardati, abbiamo capito al
volo e poi di corsa a letto. Ciascuno nel proprio."

..che squallido finale da "Tranviata" proprio


androidino da tradate
2017-09-11 06:54:28 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
chiedevo se c'è qualche software che partendo dallo schema
possa fare lo sbroglio. Ovviamente dovrebbe poter
ottimizzare i collegamenti coi fili e
ma cosa vuoi ottimizzare, con la millefori segui lo schema e vai a
suon di ponticelli.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Loading...