Discussione:
Sostituzione Cideocitofono Elvox 5601/800, Con mod Petrarca
(troppo vecchio per rispondere)
i***@maxutha.com
2007-08-24 12:14:21 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti , vi espongo il mio problema, dovendo sostituire il
mio vecchio modello 5601/800 ho chiamato la Elvox che mia detto di
uasate i moduli Petrarca 6000(monitor)+620/r(citofono)+61458(staffa),
avendoli acquistati ora sorge un problema:
nella scatola del modulo 6000 c'era una scheda(CS2289) da infilare nel
620/r su questa scheda ci sono due connettori CN1 E CN2, CN1 si
collega con un cavo al monitor od è ok, invece nel CN2 esce un cavetto
che si dovrebbe collegare al 620/r ma non c'e' nessun ingresso.

A questo punto mi sorge un dubbio, non è che il mod 620r è sbagliato?

grazie a chi vorrà rispondermi
Luca Pascali
2007-08-24 14:02:45 UTC
Permalink
Post by i***@maxutha.com
Buongiorno a tutti , vi espongo il mio problema, dovendo sostituire il
mio vecchio modello 5601/800 ho chiamato la Elvox che mia detto di
uasate i moduli Petrarca 6000(monitor)+620/r(citofono)+61458(staffa),
nella scatola del modulo 6000 c'era una scheda(CS2289) da infilare nel
620/r su questa scheda ci sono due connettori CN1 E CN2, CN1 si
collega con un cavo al monitor od è ok, invece nel CN2 esce un cavetto
che si dovrebbe collegare al 620/r ma non c'e' nessun ingresso.
A questo punto mi sorge un dubbio, non è che il mod 620r è sbagliato?
grazie a chi vorrà rispondermi
Guarda gli schemi di collegamento dei due modelli.
Se in Elvox ti hanno consigliato quel modello, significa che è
compatibile con quello che devi sostituire. Compatibile, però, non
significa uguale. Il nuovo modello può avere caratteristiche e
funzionalità differenti (magari qualcosa di più). Compatibile significa
solo che se metti in un impianto basato sul modello 5601/800 il modello
6000 e compagnia bella, l'impianto non va in crisi.
Ergo qualche connessione potrebbe essere differente (ad esempio non
potrebbero corrispondere i numeri e i nomi dei morsetti) o qualche
morsetto potrebbe rimanere non collegato. Bisogna guardare gli schemi.
E prima di smontare il vecchio, vanno segnati i colori dei singoli
conduttori e i relativi morsetti dove erano collegati (in modo da sapere
a cosa corrisponde ciascun cavo). Collegare due cavi in modo errato o
anche solo il cortocircuito accidentale potrebbe bloccare l'intero impianto.

Esiste sempre la possibilità che ti abbiano dato un consiglio sbagliato
(anche se onestamente la reputo una possibilità remota).

Al limite, prova a contattare un tecnico che installa impianti
citofonici per avere dettagli e/o farti fare il lavoro.

Aggiungo una cosa che ho detto varie volte: se l'impianto è
condominiale, ci dovrebbe mettere mano solo il tecnico (o più in
generale la ditta) che ha in manutenzione l'impianto, altrimenti rischi
che il condominio ti addebiti costi di riparazione e/o ripristino dello
stesso se il tuo intervento provoca disservizi. Anche qualora il tuo
intervento non provocasse disservizi nell'immediato, potresti essere
chiamato a pagare le spese di ripristino per altri guasti o disservizi,
in quanto la responsabilità del funzionamento ricade sull'ultima persona
che ha effettuato lavori sull'impianto. È già capitato, anche se in
situazioni dove tra i condomini non correva buon sangue.

LP

Loading...