Discussione:
pilotare relè con tensione led
(troppo vecchio per rispondere)
ciccio
2009-07-21 09:04:09 UTC
Permalink
ciao a tuti , dovrei pilotare un relè 5v con la tensione di un diodo
led 1,8v

in particolare ho un telefono che quando arriva la chiamata accende un
led e con quel segnale a sua volta eccitare il relè.

che componenti posso utilizzare


per adesso ho a disposizione 5v dc (l'alimentazione del telefono)
1,8v tensione sul led
relè 5v
grazie grazie
emilio
2009-07-21 14:25:46 UTC
Permalink
Post by ciccio
ciao a tuti , dovrei pilotare un relè 5v con la tensione di un diodo
led 1,8v
in particolare ho un telefono che quando arriva la chiamata accende un
led e con quel segnale a sua volta eccitare il relè.
che componenti posso utilizzare
per adesso ho a disposizione 5v dc (l'alimentazione del telefono)
1,8v tensione sul led
relè 5v
grazie grazie
transistor NPN collegato con con una R=2.2K sulla base, sul led e
il rele montato tra collettore e 5V, l'emettitore a massa.
SB
2009-07-21 14:39:02 UTC
Permalink
Post by emilio
Post by ciccio
ciao a tuti , dovrei pilotare un relè 5v con la tensione di un diodo
led 1,8v
transistor NPN collegato con con una R=2.2K sulla base, sul led e
il rele montato tra collettore e 5V, l'emettitore a massa.
Metti anche un diodo 1N4148 tra il collettore dell' NPN e la +5 con la lineetta
(catodo) verso la +5.


--
ciao
Stefano
ciccio
2009-07-22 07:26:53 UTC
Permalink
Post by SB
Post by emilio
Post by ciccio
ciao a tuti , dovrei pilotare un relè 5v con la tensione di un diodo
led  1,8v
transistor NPN collegato con con una R=2.2K sulla base, sul led e
il rele montato tra collettore e 5V, l'emettitore a massa.
Metti anche un diodo 1N4148 tra il collettore dell' NPN e la +5 con la lineetta
(catodo) verso la +5.
--
ciao
  Stefano
grazie per la cortesia, non vorrei osare tanto ma avete uno schema
elettrico di esempi in fidocad. grazie ciccio
SB
2009-07-22 07:48:51 UTC
Permalink
Post by ciccio
grazie per la cortesia, non vorrei osare tanto ma avete uno schema
elettrico di esempi in fidocad. grazie ciccio
[FIDOCAD]
MC 50 40 0 0 080
MC 80 30 3 0 200
LI 90 10 100 10
EV 102 11 100 9
LI 107 13 116 13
LI 105 15 99 15
BE 105 15 107 16 105 17 105 17
BE 103 17 101 18 103 19 103 19
RV 103 14 105 22
LI 103 19 105 19
BE 105 19 107 20 105 21 105 21
LI 103 21 99 21
PP 107 11 106 12 108 12
LI 107 13 107 12
LI 107 8 116 8
PP 107 10 106 9 108 9
LI 107 8 107 9
LI 102 10 108 10
LI 80 15 100 15
LI 100 20 90 20
LI 90 30 80 30
LI 90 20 90 30
SA 80 30
MC 75 15 2 0 010
MC 65 40 0 0 280
LI 60 40 65 40
LI 50 40 30 40
LI 75 15 80 15
SA 80 15
TY 30 35 5 3 0 0 0 * LED
MC 35 50 2 0 020
LI 35 50 80 50
TY 60 15 5 3 0 0 0 * 5V
TY 85 40 5 3 0 0 0 * BC337 o equiv.
TY 60 20 5 3 0 0 0 * 1N4148
TY 50 30 5 3 0 0 0 * 4k7
TY 110 20 5 3 0 0 0 * RELE'




--
ciao
Stefano
ciccio
2009-07-22 08:10:32 UTC
Permalink
grazie mille , una domanda da ignorante

i 5 volt per alimentare il relè li devo prendere da un'alimentatore
esterno

la massa dell'alimentatore la dfevo collegare con la massa del
telefono o brucio tutto

così come ho modificato il circuito va bene

grazie
[FIDOCAD ]
MC 50 40 0 0 080
MC 80 30 3 0 200
LI 90 10 100 10
EV 102 11 100 9
LI 107 13 116 13
LI 105 15 99 15
BE 105 15 107 16 105 17 105 17
BE 103 17 101 18 103 19 103 19
RV 103 14 105 22
LI 103 19 105 19
BE 105 19 107 20 105 21 105 21
LI 103 21 99 21
PP 107 11 106 12 108 12
LI 107 13 107 12
LI 107 8 116 8
PP 107 10 106 9 108 9
LI 107 8 107 9
LI 102 10 108 10
LI 80 15 100 15
LI 100 20 90 20
LI 90 30 80 30
LI 90 20 90 30
SA 80 30
MC 75 15 2 0 010
MC 65 40 0 0 280
LI 60 40 65 40
LI 50 40 30 40
LI 75 15 80 15
SA 80 15
TY 30 35 5 3 0 0 0 * LED
MC 35 50 2 0 020
LI 35 50 80 50
TY 60 15 5 3 0 0 0 * 5V
TY 85 40 5 3 0 0 0 * BC337 o equiv.
TY 60 20 5 3 0 0 0 * 1N4148
TY 50 30 5 3 0 0 0 * 4k7
TY 110 20 5 3 0 0 0 * RELE'
TY 90 65 5 3 0 0 0 * 10k
RV -5 5 40 90
RV 0 10 35 15
MC 145 -15 1 0 450
TY 155 -15 5 3 0 0 0 * 5v
SA 125 -15
SA 145 -15
LI 125 -15 70 -15
LI 70 -15 70 15
LI 145 -15 145 70
MC 145 70 0 0 040
SA 145 70
LI 145 70 60 70
LI 60 70 60 55
LI 60 55 60 50
SA 60 50
MC 10 40 1 0 220
LI 10 40 35 40
LI 30 55 30 50
LI 30 55 10 55
TY 10 0 5 3 0 0 0 * telefono
SB
2009-07-22 08:39:58 UTC
Permalink
Post by ciccio
i 5 volt per alimentare il relè li devo prendere da un'alimentatore
esterno
Si, è meglio, anche se in teoria potrebbe farcela anche l'alimentazione del
telefono, ma è una valutazione che da qui non posso fare.
Post by ciccio
la massa dell'alimentatore la dfevo collegare con la massa del
telefono o brucio tutto
La devi collegare per chiudere il circuito, al limite collega le due masse
attraverso una resistenza da 100 ohm.
Post by ciccio
così come ho modificato il circuito va bene
Si, c'è un 10k sotto che non capisco cosa significa.


--
ciao
Stefano
ciccio
2009-07-22 11:18:05 UTC
Permalink
Post by SB
Post by ciccio
i 5 volt per alimentare il relè li devo prendere da un'alimentatore
esterno
Si, è meglio, anche se in teoria potrebbe farcela anche l'alimentazione del
telefono, ma è una valutazione che da qui non posso fare.
Post by ciccio
la massa dell'alimentatore la dfevo collegare con la massa del
telefono o brucio tutto
La devi collegare per chiudere il circuito, al limite collega le due masse
attraverso una resistenza da 100 ohm.
Post by ciccio
così come ho modificato il circuito va bene
Si, c'è un 10k sotto che non capisco cosa significa.
--
ciao
  Stefano
grazie mille, testo e provo
giorgiomontaguti
2009-07-23 09:42:09 UTC
Permalink
Post by ciccio
grazie mille , una domanda da ignorante
i 5 volt per alimentare il relè li devo prendere da un'alimentatore
esterno
la massa dell'alimentatore la dfevo collegare con la massa del
telefono o brucio tutto
così come ho modificato il circuito va bene
grazie
[FIDOCAD ]
MC 50 40 0 0 080
Ciao
Togli subito quella massa !!!!
Tu non sai a cosa e' connesso il led, quindi mettendolo
a massa rischi di bruciare qualcosa o di sbilanciare
la linea telefonica ,con aggiunta di rumori e ronzii.
Lascia il tuo alim e tutto il circuito appeso , senza
riferimento di massa .
Magari metti il tutto abbastanza vicino al led,con fili corti,
per non introdurre tanta capacita' verso massa, e isola
il tutto ; potrebbero arrivarci i 100V alternati della
chiamata, e toccarli non fa bene !!!
Comunque io metterei una piletta invece dell'alim da 5 V !!!
Consuma solo a rele' attratto !!

Ciao Giorgio
Ciao Giorgio
--
non sono ancora SANto per e-mail
ciccio
2009-07-23 10:24:06 UTC
Permalink
Post by ciccio
grazie mille , una domanda da ignorante
i 5 volt per alimentare il relè li devo prendere da un'alimentatore
esterno
la massa dell'alimentatore la dfevo collegare con la massa del
telefono o brucio tutto
così come ho modificato il circuito va bene
grazie
[FIDOCAD ]
MC 50 40 0 0 080
                        Ciao
Togli subito quella massa !!!!
Tu non sai a cosa e' connesso il led, quindi mettendolo
a massa rischi di bruciare qualcosa o di sbilanciare
la linea telefonica ,con aggiunta di rumori e ronzii.
Lascia il tuo alim e tutto il circuito  appeso , senza
riferimento di massa .
Magari metti il tutto abbastanza vicino al led,con fili corti,
per non introdurre tanta capacita' verso massa, e isola
il tutto ; potrebbero arrivarci i 100V alternati della
chiamata, e toccarli non fa bene !!!
Comunque io metterei una piletta invece dell'alim da 5 V !!!
Consuma solo a rele' attratto !!
                Ciao Giorgio
                Ciao Giorgio
--
non sono ancora SANto per e-mail
ora ho paura...

ma che devo fare per far eccitare un relè quando arriva una
chiamata ??????
se ci sono modi alternativi ben vengano..
ciccio
2009-07-23 10:39:32 UTC
Permalink
Post by ciccio
Post by ciccio
grazie mille , una domanda da ignorante
i 5 volt per alimentare il relè li devo prendere da un'alimentatore
esterno
la massa dell'alimentatore la dfevo collegare con la massa del
telefono o brucio tutto
così come ho modificato il circuito va bene
grazie
[FIDOCAD ]
MC 50 40 0 0 080
                        Ciao
Togli subito quella massa !!!!
Tu non sai a cosa e' connesso il led, quindi mettendolo
a massa rischi di bruciare qualcosa o di sbilanciare
la linea telefonica ,con aggiunta di rumori e ronzii.
Lascia il tuo alim e tutto il circuito  appeso , senza
riferimento di massa .
Magari metti il tutto abbastanza vicino al led,con fili corti,
per non introdurre tanta capacita' verso massa, e isola
il tutto ; potrebbero arrivarci i 100V alternati della
chiamata, e toccarli non fa bene !!!
Comunque io metterei una piletta invece dell'alim da 5 V !!!
Consuma solo a rele' attratto !!
                Ciao Giorgio
                Ciao Giorgio
--
non sono ancora SANto per e-mail
ora ho paura...
ma che devo fare per far eccitare un relè quando arriva una
chiamata ??????
se ci sono modi alternativi ben vengano..- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
ok ho trovato questo
http://www.microst.it/Progetti/avvisatore_telefono.html

l'unica cosa a me server solo il relè che viene eccitato ad ogni
chiamata.

come posso modificare il circuito

grazie
giorgiomontaguti
2009-07-25 09:18:29 UTC
Permalink
Post by ciccio
ora ho paura...
ma che devo fare per far eccitare un relè quando arriva una
chiamata ??????
se ci sono modi alternativi ben vengano..
Ciao
Il tuo circuito dovrebbe andare benissimo, devi solo
eiminare quel collegamento verso massa, anche perche'
non e' chiaro a quale massa ti riferisci .....ad una eventuale
massa che trovi nell'apparecchio telefonico,... al neutro della
rete Enel,.... alla massa a cui sono connessi tutti i tuoi
apparecchi ,..... al tubo del termosifone ?
Credo che nessuna di qeste andrebbe bene e nel dubbio,
io lascierei tutto il circuito appeso !!!

Ciao Giorgio
--
non sono ancora SANto per e-mail
SB
2009-07-23 11:52:16 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 23 Jul 2009 11:42:09 +0200, giorgiomontaguti
Post by giorgiomontaguti
Ciao
Togli subito quella massa !!!!
Tu non sai a cosa e' connesso il led, quindi mettendolo
a massa rischi di bruciare qualcosa o di sbilanciare
la linea telefonica ,con aggiunta di rumori e ronzii.
Lascia il tuo alim e tutto il circuito appeso , senza
riferimento di massa .
Mi sembra eccessivo tutto questo allarmismo, mica deve collegare a terra il
negativo di alimentazione.

Comunque ho fatto una revisione dello schema dopo le tue osservazioni.


[FIDOCAD]
TY 30 35 5 3 0 0 0 * LED
RV -5 5 40 90
RV 0 10 35 15
MC 10 40 1 0 220
LI 10 40 35 40
TY 10 0 5 3 0 0 0 * telefono
TY 45 30 5 3 0 0 0 * 100
TY 195 25 5 3 0 0 0 * 5v
MC 45 40 0 0 080
LI 45 40 30 40
MC 65 40 0 0 340
LI 30 60 65 60
LI 30 60 10 60
LI 10 55 10 60
LI 55 40 65 40
MC 115 65 3 0 200
LI 125 45 135 45
EV 137 46 135 44
LI 142 48 151 48
LI 140 50 134 50
BE 140 50 142 51 140 52 140 52
BE 138 52 136 53 138 54 138 54
RV 138 49 140 57
LI 138 54 140 54
BE 140 54 142 55 140 56 140 56
LI 138 56 134 56
PP 142 46 141 47 143 47
LI 142 48 142 47
LI 142 43 151 43
PP 142 45 141 44 143 44
LI 142 43 142 44
LI 137 45 143 45
LI 115 50 135 50
LI 135 55 125 55
LI 125 65 115 65
LI 125 55 125 65
SA 115 65
MC 110 50 2 0 010
LI 110 50 115 50
SA 115 50
TY 95 50 5 3 0 0 0 * 5V
TY 120 75 5 3 0 0 0 * BC337 o equiv.
TY 95 55 5 3 0 0 0 * 1N4148
TY 145 55 5 3 0 0 0 * RELE'
MC 180 20 1 0 450
SA 160 20
SA 180 20
LI 180 20 180 105
MC 180 105 0 0 040
SA 180 105
LI 85 105 85 90
LI 180 105 85 105
MC 85 80 1 0 080
MC 100 75 0 0 280
LI 85 75 100 75
LI 85 60 85 80
LI 85 40 85 20
SA 85 75
LI 115 85 115 105
SA 115 105
LI 115 20 115 50
LI 160 20 115 20
SA 115 20
LI 85 20 115 20
TY 70 60 5 3 0 0 0 * 4N26
TY 90 85 5 3 0 0 0 * 2k2





--
ciao
Stefano
SB
2009-07-23 11:53:19 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 23 Jul 2009 13:52:16 +0200, SB <***@tin.it> ha
scritto:

Datasheet 4N26:

http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/motorola/4N26.pdf


--
ciao
Stefano
giorgiomontaguti
2009-07-25 09:18:29 UTC
Permalink
Post by SB
Il giorno Thu, 23 Jul 2009 11:42:09 +0200, giorgiomontaguti
Mi sembra eccessivo tutto questo allarmismo, mica deve collegare a terra il
negativo di alimentazione.
E' esattamnte quello che volevo dire !!!
Post by SB
Comunque ho fatto una revisione dello schema dopo le tue osservazioni.
[FIDOCAD]
TY 30 35 5 3 0 0 0 * LED
Tolta quella massa, direi che lo schema va benissimo.

Ciao Giorgio
--
non sono ancora SANto per e-mail
Loading...