Discussione:
Massima potenza fornita dall'ENEL in monofase
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco Sacchi
2006-12-22 10:51:47 UTC
Permalink
E' tutta la mattina che cerco su internet e provo a contattare il numero
verde dell'ENEL per conoscere questo dato, senza risultati.

Stiamo per allacciare un nuovo contratto ENEL in un nuovo locale
(uffici) con l'impianto elettrico monofase.

Mi sembrava di ricordare che l'ENEL aveva un massimo di potenza
erogabile in monofase, oltre il quale viene fornita obbligatoriamente in
trifase.

Nessuno lo conosce?

Grazie.

Ciao
IW1QIF - Luca
2006-12-22 12:42:13 UTC
Permalink
Post by Francesco Sacchi
Mi sembrava di ricordare che l'ENEL aveva un massimo di potenza
erogabile in monofase, oltre il quale viene fornita obbligatoriamente in
trifase.
Non vorrei dire una cosa errata, ma se non ricordo male è 9 Kw ...
Luca
Francesco Sacchi
2006-12-22 13:06:09 UTC
Permalink
Post by IW1QIF - Luca
Post by Francesco Sacchi
Mi sembrava di ricordare che l'ENEL aveva un massimo di potenza
erogabile in monofase, oltre il quale viene fornita obbligatoriamente in
trifase.
Non vorrei dire una cosa errata, ma se non ricordo male è 9 Kw ...
Luca
Dopo un'ora di attesa al numero verde, mi hanno detto che il massimo che
forniscono, di norma, è 6kW; solo dopo verifica accurata dell'impianto e
della rete della zona possono eccezionalmente fornire 10kW.
Starflex
2006-12-22 22:26:09 UTC
Permalink
Post by Francesco Sacchi
Dopo un'ora di attesa al numero verde, mi hanno detto che il massimo
che forniscono, di norma, è 6kW; solo dopo verifica accurata
dell'impianto e della rete della zona possono eccezionalmente fornire
10kW.
E che ti importa?
Ti metti una trifase e dividi il carico! :)
..sempre che questo non comporti sfasciare mezzo ufficio per far passare
cavi aggiuntivi, ovviamente...
Francesco Sacchi
2006-12-23 10:12:21 UTC
Permalink
Post by Starflex
E che ti importa?
Ti metti una trifase e dividi il carico! :)
..sempre che questo non comporti sfasciare mezzo ufficio per far passare
cavi aggiuntivi, ovviamente...
Il trifase è più flessibile, ma costa di più.
Inoltre, attualmente, è installato un condizionatore che assorbe 4.5kW
di media, monofase.

Se mettiamo il trifase, a meno di non cambiare tale macchina, questi
4.5kW dovranno essere collegati ad una fase sola, con l'inconveniente di
dover quindi richiedere una potenza di minimo 4.5 x 3 = 13.5kW!
Starflex
2006-12-23 10:16:15 UTC
Permalink
Post by Francesco Sacchi
Il trifase è più flessibile, ma costa di più.
Questo non lo sapevo...
Post by Francesco Sacchi
Inoltre, attualmente, è installato un condizionatore che assorbe 4.5kW
di media, monofase.
..chiuso il discorso, allora!! :-))
Post by Francesco Sacchi
Se mettiamo il trifase, a meno di non cambiare tale macchina, questi
4.5kW dovranno essere collegati ad una fase sola, con l'inconveniente
di dover quindi richiedere una potenza di minimo 4.5 x 3 = 13.5kW!
..beh, se non erro, il taglio è di 15kW..dai, pensa che non su staccherà mai
la luce! :-)))
Comunque, se la PdC assorbe 4,5kW..con 6 siete un po' tirati..decisamente
tirati... :-(
Francesco Sacchi
2006-12-23 10:26:54 UTC
Permalink
Post by Starflex
..beh, se non erro, il taglio è di 15kW..dai, pensa che non su staccherà mai
la luce! :-)))
Comunque, se la PdC assorbe 4,5kW..con 6 siete un po' tirati..decisamente
tirati... :-(
Esatto, e infatti me la sono presa con l'idraulico, come si fa a mettere
una macchina del genere monofase? Se accendo quella non posso usare
nient'altro.
Sto cercando di convincere la proprietà a sostituire l'unità con una
trifase, ma credo che sarà dura...
Starflex
2006-12-23 11:20:35 UTC
Permalink
Post by Francesco Sacchi
Esatto, e infatti me la sono presa con l'idraulico, come si fa a
mettere una macchina del genere monofase? Se accendo quella non posso
usare nient'altro.
Noi a casa abbiamo 10 kW, trifase.
Bene, l'unica pompa di calore che soddisfasse in toto le nostre esigenze per
la zona che doveva servire, con consumi ragionevoli, era monofase.
3,3kW allo spunto, ossia...giusto giusto...
Una fase serve SOLO la pompa...e quelal fase, quando la pompa sta spenta, è
inutilizzata...
Post by Francesco Sacchi
Sto cercando di convincere la proprietà a sostituire l'unità con una
trifase, ma credo che sarà dura...
Uhmm...si, non sarà facile, anche per via del costo..
Che impianto avete?
Aria/aria (ossia, dentro avete i classici split a parete) o aria/acqua
(ossia, nelle camere avete i fan-coil in cui scorre acqua
riscaldata/raffreddata dall 'unità esterna?)
Nel secondo caso, l'intervento è forse meno oneroso per la proprietaria...al
limite, venitevi incontro..
a***@nospam-inwind.it
2006-12-23 22:31:51 UTC
Permalink
Post by Starflex
Noi a casa abbiamo 10 kW, trifase.
Ma contratto per famiglie o per "usi diversi"?
--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?
Starflex
2006-12-23 22:37:00 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Post by Starflex
Noi a casa abbiamo 10 kW, trifase.
Ma contratto per famiglie o per "usi diversi"?
Caspita, ora non so..mi pare di ricordare "uso domestico non residente"...ma
a casa ci arrivano tre bollette, e non ricordo a quale faccia
riferimento....
Comunque, è riferito alla nostra abitazione, abbiamo una pompa sommersa
trifase (la necessità arriva da quello), nessuna azienda né partita IVA (se
puo' aiutare)..perchè?
a***@nospam-inwind.it
2006-12-24 14:15:31 UTC
Permalink
Post by Starflex
Comunque, è riferito alla nostra abitazione, abbiamo una pompa sommersa
trifase (la necessità arriva da quello), nessuna azienda né partita IVA (se
puo' aiutare)..perchè?
Sapevo che la trifase la danno solo con tariffa per usi diversi. La B1.
--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?
a***@nospam-inwind.it
2006-12-23 22:31:06 UTC
Permalink
Post by Francesco Sacchi
Se mettiamo il trifase, a meno di non cambiare tale macchina, questi
4.5kW dovranno essere collegati ad una fase sola, con l'inconveniente
di dover quindi richiedere una potenza di minimo 4.5 x 3 = 13.5kW!
Coi nuovi contatori elettronici trifase non è più così. Si può assorbire
anche tutta la potenza da una fase sola.
Anche se è meglio distribuire il carico
--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?
Starflex
2006-12-23 22:33:01 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Coi nuovi contatori elettronici trifase non è più così. Si può
assorbire anche tutta la potenza da una fase sola.
Anche se è meglio distribuire il carico
Ossia?
Io -10KW su linea trifase- posso caricare UNA sola fase con 10kW (ammesso
che il conduttore regga, ovviamente), e non "stacca" ???
Sicuro-sicuro?
a***@nospam-inwind.it
2006-12-24 14:07:38 UTC
Permalink
Post by Starflex
Ossia?
Io -10KW su linea trifase- posso caricare UNA sola fase con 10kW (ammesso
che il conduttore regga, ovviamente), e non "stacca" ???
Sicuro-sicuro?
Sicuro. Ho avuto conferma da un operatore dell'ENEL e da gente che ha
fatto le prove a casa propria prima e dopo l'installazione del contatore
elettronico su una linea trifase: prima se si superava un assorbimento
superiore ad 1/3 della potenza apparente fornita, scattava il
magnetotermico del contatore. Ora no.
Mi sono informato bene perché dovendo rifare prossimamente l'impianto
elettrico del negozio dei miei, vorrei passare ad alimentazione trifase
mantenendo 3kW solo che ci sono diversi carichi monofase non
modificabili per alimentarli in trifase, mai attivi contemporaneamente,
che superano abbondantemente 1kW di potenza (aspirapolvere 1,6kW
troncatrice monofase 1,7kW, lavatrice).
L'impianto io lo farei ben bilanciato comunque.
--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?
Francesco Sacchi
2006-12-24 13:18:37 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Post by Francesco Sacchi
Se mettiamo il trifase, a meno di non cambiare tale macchina, questi
4.5kW dovranno essere collegati ad una fase sola, con l'inconveniente
di dover quindi richiedere una potenza di minimo 4.5 x 3 = 13.5kW!
Coi nuovi contatori elettronici trifase non è più così. Si può assorbire
anche tutta la potenza da una fase sola.
Anche se è meglio distribuire il carico
Sei sicuro? Se è così ho risolto tutti i problemi.

Sai dove posso trovare conferma di quanto dici?

Ciao
a***@nospam-inwind.it
2006-12-24 14:00:22 UTC
Permalink
Post by Francesco Sacchi
Sei sicuro? Se è così ho risolto tutti i problemi.
Sai dove posso trovare conferma di quanto dici?
Ciao
Son sicuro. Ho chiesto a destra e a manca.

La conferma finale l'ho avuta da un operatore del call center ENEL.

A quanto pare ho beccato un perito elettrico/elettronico perché sapeva
cos'è la potenza attiva, reattiva e cos'è un carico bilanciato. Mi ha
detto che il contatore nuovo stacca via software quando si supera un
certo limite di potenza attiva assorbita oltre un certo limite di tempo
massimo.
Se ci fate caso nei contatori nuovi c'è un magnetotermico trifase da
63A, anche sui monofase. Certo poi la limitazione deriva da quel che c'è
a valle del contatore perché ci vuole differenziale trifase,
magnetotermici trifase, ecc. ecc. Ma se uno li dimensiona usando il
cervello, non c'è problema.

Io consiglio comunque di bilanciare il carico e possibilmente rifasare
ogni carico induttivo perché su grandi impianti è una cosa che fa pure
risparmiare rame, inoltre i carichi trifase come i motori son più
contenti se tutte e tre le fasi sono più o meno alla stessa tensione. Se
si carica tutto su una, la sua tensione inevitabilmente sarà più bassa.
Anche se i motori collegati a stella con centro stella isolato
compensano le differenze tra le tensioni delle fasi entro certi limiti
perché il centro stella si porta ad una tensione diversa da quella del
neutro.
--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?
Francesco Sacchi
2006-12-27 11:56:07 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Son sicuro. Ho chiesto a destra e a manca.
La conferma finale l'ho avuta da un operatore del call center ENEL.
Ho richiamato il call center e hanno smentito quanto dici.
Mi hanno detto che se prendo 10kW trifase, posso assorbire al massimo
3.3kW per fase, e l'operatore non mi sembrava sprovveduto.

Ho anche cercato su internet e non ho trovato conferma di quanto dici.

L'unica altra possibilità è fare una prova diretta. Ho un amico che ha
un'officina con 10kW trifase, vedrò di fare un salto da lui per fare
delle prove.

Ciao

Loading...