Discussione:
elektor italia
(troppo vecchio per rispondere)
simte
2009-01-05 19:10:50 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

Questa mattina in edicola ho visto il n.3 di Elektor, in ricordo dei bei
tempi che furono mi sono deciso a comprare sta cosa, non mi va di chiamarla
rivista, ma dico si puo' pubblicare una cosa del genere? e' indecente
Zio Fester
2009-01-06 15:17:27 UTC
Permalink
Post by simte
Ciao a tutti!
Questa mattina in edicola ho visto il n.3 di Elektor, in ricordo dei bei
tempi che furono mi sono deciso a comprare sta cosa, non mi va di chiamarla
rivista, ma dico si puo' pubblicare una cosa del genere? e' indecente
Si, è un indecenza quello che te la fanno pagare, visto che è una
rivista talmente sottile (come numero di pagine).... che la puoi leggere
in controluce ;-)
Jorges
2009-01-06 17:49:05 UTC
Permalink
Post by Zio Fester
Si, è un indecenza quello che te la fanno pagare, visto che è una
rivista talmente sottile (come numero di pagine).... che la puoi leggere
in controluce ;-)
Anche CHF da un paio di mesi usa la carta velina, in un
colpo solo leggi il davanti, il dietro e il davanti del
foglio sotto.
Andando avanti così potremo leggere le riviste direttamente
sugli scaffali delle edicole senza sfogliare.
--
C'era una volta un Uomo Inutile...
http://digilander.libero.it/jorges/
MarBus
2009-01-11 11:26:46 UTC
Permalink
Post by Jorges
Post by Zio Fester
Si, è un indecenza quello che te la fanno pagare, visto che è una
rivista talmente sottile (come numero di pagine).... che la puoi leggere
in controluce ;-)
Anche CHF da un paio di mesi usa la carta velina, in un
colpo solo leggi il davanti, il dietro e il davanti del
foglio sotto.
Andando avanti così potremo leggere le riviste direttamente
sugli scaffali delle edicole senza sfogliare.
A conti fatti il costo per stampare le riviste sono eccessivi! La tiratura
è modesta.
Andremo diretti sulla via delle pubblicazioni esclusivamente in formato
pdf scaricabili dal sito dell'editore a pagamento! Questo porerà ad un
aumento della qualità dei contenuti anche!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jorges
2009-01-11 13:50:19 UTC
Permalink
Post by MarBus
Andremo diretti sulla via delle pubblicazioni esclusivamente in formato
pdf scaricabili dal sito dell'editore a pagamento! Questo porerà ad un
aumento della qualità dei contenuti anche!
Che porterà ad un aumento dei file condivisi col p2p, con
conseguenti aumenti di prezzo e scarsa qualità dei contenuti.
--
C'era una volta un Uomo Inutile...
http://digilander.libero.it/jorges/
AleX
2009-01-11 14:04:05 UTC
Permalink
Post by MarBus
Andremo diretti sulla via delle pubblicazioni esclusivamente in
formato pdf scaricabili dal sito dell'editore a pagamento! Questo
porerà ad un aumento della qualità dei contenuti anche!
Elettronica Flash ci ha provato. Abbiamo visto come è andata a finire...

Ciao,
AleX
marcoangelo.r
2009-01-11 14:51:45 UTC
Permalink
Post by MarBus
Post by Jorges
Post by Zio Fester
Si, è un indecenza quello che te la fanno pagare, visto che è una
rivista talmente sottile (come numero di pagine).... che la puoi leggere
in controluce ;-)
Anche CHF da un paio di mesi usa la carta velina, in un
colpo solo leggi il davanti, il dietro e il davanti del
foglio sotto.
Andando avanti così potremo leggere le riviste direttamente
sugli scaffali delle edicole senza sfogliare.
A conti fatti il costo per stampare le riviste sono eccessivi! La tiratura
è modesta.
Andremo diretti sulla via delle pubblicazioni esclusivamente in formato
pdf scaricabili dal sito dell'editore a pagamento! Questo porterà ad un
aumento della qualità dei contenuti anche!
A conti fatti, visto che le riviste hanno dato da mangiare a
tanti editori per moltissimi anni, se si decidessero a
tornare alla qualita' e lasciare le ca...te, molto
probabilmente, vista anche la penuria attuale, una rivista
seria potrebbe iniziare la rinascita.
Se invece continueranno a scrivere le stesse cose di
trent'anni or sono, cercando per lo piu' di accalappiare i
gonzi mettendo pseudo progetti mascherati, per vendere a
caro prezzo il nulla, continueranno a fare i "galleggianti"
come stanno facendo; il tempo degli scemi e' finito, insieme
al tempo delle mele!
ciao
Angelo

N.B. Ogni riferimento a Nuova Elettronica, come a tutte le
altre del settore, e' puramente voluto ed e' dato dal fatto
che quelle riviste mi hanno insegnato e dato molto, per cui
il dispiacere di aver smesso di comprarle da molto tempo,
causa sostanziale inutilita', mi fa' girare le balle!

Marcello
2009-01-06 20:59:06 UTC
Permalink
Questa mattina in edicola ho visto il n.3 di Elektor....
Anche io ero un acquirente della vecchia rivista Elektor, di cui ero
entusiasta.
Ho quindi sottoscritto fiducioso l'abbonamento sin dall'annuncio del
rilancio della rivista in versione italiana ma...
devo dire che è una completa delusione.
:-(

Ciao

Marcello

-Catania-
Ulx
2009-01-07 11:19:07 UTC
Permalink
Post by Marcello
Anche io ero un acquirente della vecchia rivista Elektor, di cui ero
entusiasta.
Ho quindi sottoscritto fiducioso l'abbonamento sin dall'annuncio del
rilancio della rivista in versione italiana ma...
devo dire che è una completa delusione.
Quoto tutto.
Continua a leggere su narkive:
Loading...