Discussione:
AIUTO...Come convertire una tensione continua in una alternata ??
(troppo vecchio per rispondere)
Ciro
2006-07-10 08:59:24 UTC
Permalink
Salve a tuttti , avrei un problema spero che qualkuno di voi mi possa
aiutare, mi serve trasformare una tensione continua di 12 V in una
TENSIONE ALTERNATA sempre di 12 V ... come posso fare?qualkuno di voi
mi può illustare uno schema elettrico che mi consenta di fare ciò ?
GRAZIE in anticipo per il vostro aiuto
PeSte
2006-07-10 09:35:11 UTC
Permalink
Post by Ciro
Salve a tuttti , avrei un problema spero che qualkuno di voi mi possa
aiutare, mi serve trasformare una tensione continua di 12 V in una
TENSIONE ALTERNATA sempre di 12 V ... come posso fare?qualkuno di voi
mi può illustare uno schema elettrico che mi consenta di fare ciò ?
GRAZIE in anticipo per il vostro aiuto
cosa ci devi alimentare?
che correnti ci sono in gioco?

Ste
--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
Boiler
2006-07-10 09:01:00 UTC
Permalink
Post by Ciro
Salve a tuttti , avrei un problema spero che qualkuno di voi mi possa
aiutare, mi serve trasformare una tensione continua di 12 V in una
TENSIONE ALTERNATA sempre di 12 V ... come posso fare?qualkuno di voi
mi può illustare uno schema elettrico che mi consenta di fare ciò ?
GRAZIE in anticipo per il vostro aiuto
Quanta corrente?
1 mA
10 mA
1 A
10 kA?

Boiler
Ciro
2006-07-10 11:04:41 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Ciro
Salve a tuttti , avrei un problema spero che qualkuno di voi mi possa
aiutare, mi serve trasformare una tensione continua di 12 V in una
TENSIONE ALTERNATA sempre di 12 V ... come posso fare?qualkuno di voi
mi può illustare uno schema elettrico che mi consenta di fare ciò ?
GRAZIE in anticipo per il vostro aiuto
Quanta corrente?
1 mA
10 mA
1 A
10 kA?
Boiler
Salve grazie per avermi risposto ... Precisamente mi serve avere in
uscita una corrente di 2,9 A con 12 V in alternata partendo da una
sorgente di 12 V in continua ( cioè una comune batteria di un auto)
Boiler
2006-07-10 11:35:32 UTC
Permalink
Post by Ciro
Salve grazie per avermi risposto ... Precisamente mi serve avere in
uscita una corrente di 2,9 A con 12 V in alternata partendo da una
sorgente di 12 V in continua ( cioè una comune batteria di un auto)
12 V di picco o RMS?

Boiler
Francesco Sacchi
2006-07-10 12:03:04 UTC
Permalink
Post by Boiler
12 V di picco o RMS?
Scusa se mi permetto di aggiungere una domanda:
La forma d'onda è importante? Deve essere sinusoidale o va bene anche
quadra?
Carmine [www.thetotalsite.it]
2006-07-10 18:24:01 UTC
Permalink
Post by Francesco Sacchi
La forma d'onda è importante? Deve essere sinusoidale o va bene anche
quadra?
Dipende da cosa ci devi alimentare.

Bye,
--
Carmine ( ***@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) )
Webmaster di The Total Site 4 : http://www.thetotalsite.it
My Blog: http://blog.thetotalsite.it
MariokartDS Codice Amico: 532639027909 - CarmineC in MarioKartDS
Se un circuito funziona al primo tentativo è perchè il problema è molto
più nascosto e subdolo di quanto tu possa pensare...
E apparirà nel momento in cui farà il massimo danno
Francesco Sacchi
2006-07-12 10:09:03 UTC
Permalink
Post by Carmine [www.thetotalsite.it]
Dipende da cosa ci devi alimentare.
Appunto, per questo glielo chiedevo :)
Carmine [www.thetotalsite.it]
2006-07-13 12:58:40 UTC
Permalink
Post by Francesco Sacchi
Appunto, per questo glielo chiedevo :)
Ah ecco :-P

Bye,
--
Carmine ( ***@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) )
Webmaster di The Total Site 4 : http://www.thetotalsite.it
My Blog: http://blog.thetotalsite.it
MariokartDS Codice Amico: 532639027909 - CarmineC in MarioKartDS
Se un circuito funziona al primo tentativo è perchè il problema è molto
più nascosto e subdolo di quanto tu possa pensare...
E apparirà nel momento in cui farà il massimo danno
Alessandro1958
2006-07-10 12:30:12 UTC
Permalink
"Ciro" <***@hotmail.it> ha scritto nel messaggio news:***@s13g2000cwa.googlegroups.com...

Precisamente mi serve avere in
uscita una corrente di 2,9 A con 12 V in alternata partendo da una
sorgente di 12 V in continua ( cioè una comune batteria di un auto)


50 Hz?
Sinusoidale?
Il carico è resistivo o di altra natura?
Sei sicuro che non possa essere più semplice modificare l'utilizzatore in
modo da alimentarlo direttamente a 12Vcc?
Ciro
2006-07-10 13:41:43 UTC
Permalink
Post by Ciro
Precisamente mi serve avere in
uscita una corrente di 2,9 A con 12 V in alternata partendo da una
sorgente di 12 V in continua ( cioè una comune batteria di un auto)
50 Hz?
Sinusoidale?
Il carico è resistivo o di altra natura?
Sei sicuro che non possa essere più semplice modificare l'utilizzatore in
modo da alimentarlo direttamente a 12Vcc?
Nn credo che sia possibile modificare l'utilizzatore, in pratica vorrei
installare un kit home cimena ke mi hanno regalato in macchina , e per
collegralo lo devo per forza alimentare con una tensione di 12 V
alternata con un corrente di 2,9 A , sul trasformatore ( che e quello
che adava inseme al kit home cinema e lo si usa per collegare questo
kit alla 220 V ) nn c'è indicata una frequenza in particolare ma sono
sicuro ke dovrebbe funzionare con la frequenza ke arriva dalla rete 220
V nelle nostre case ... se nn ricordo male mi sa ke è proprio 50 Hz ..
nn so se è importante la forma d'onda del segnale di alimentazione ...
Spero che con queste dritte e il vostro aiuto riusciremo ad arrivare ad
una soluzione ... GRAZIE a tutti per il vostro aiuto!
Ciro
2006-07-10 13:54:47 UTC
Permalink
Post by Ciro
Post by Ciro
Precisamente mi serve avere in
uscita una corrente di 2,9 A con 12 V in alternata partendo da una
sorgente di 12 V in continua ( cioè una comune batteria di un auto)
50 Hz?
Sinusoidale?
Il carico è resistivo o di altra natura?
Sei sicuro che non possa essere più semplice modificare l'utilizzatore in
modo da alimentarlo direttamente a 12Vcc?
Nn credo che sia possibile modificare l'utilizzatore, in pratica vorrei
installare un kit home cimena ke mi hanno regalato in macchina , e per
collegralo lo devo per forza alimentare con una tensione di 12 V
alternata con un corrente di 2,9 A , sul trasformatore ( che e quello
che adava inseme al kit home cinema e lo si usa per collegare questo
kit alla 220 V ) nn c'è indicata una frequenza in particolare ma sono
sicuro ke dovrebbe funzionare con la frequenza ke arriva dalla rete 220
V nelle nostre case ... se nn ricordo male mi sa ke è proprio 50 Hz ..
nn so se è importante la forma d'onda del segnale di alimentazione ...
Spero che con queste dritte e il vostro aiuto riusciremo ad arrivare ad
una soluzione ... GRAZIE a tutti per il vostro aiuto!
ah domenticavo cmq credo proprio che servano 12 V picco picco
PeSte
2006-07-10 14:37:35 UTC
Permalink
Ciro wrote:
[...]
Post by Ciro
Post by Ciro
GRAZIE a tutti per il vostro aiuto!
ah domenticavo cmq credo proprio che servano 12 V picco picco
se ho capito bene hai un kit home cinema che viene alimentato attraverso
un trasformatore esterno la cui uscita è 12V?
se è così parliamo di 17V di picco.

Visto il tipo di utilizzo potrebbe andar bene usare anche usare una tensione
continua...mah...così su due piedi mi verrebbe da dire che se a 12Vac
funziona
potrebbe anche andare a 12Vdc...dico così perché ipotizzo che l'elettronica
vada a 5V o meno....e la potenza (casse) all'alimentazione piena...quindi
forse si perde solo in suono...

vediamo se gli altri concordano o mi crocifiggono ;-)

Ste
--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
Ciro
2006-07-10 17:42:52 UTC
Permalink
Post by PeSte
[...]
Post by Ciro
Post by Ciro
GRAZIE a tutti per il vostro aiuto!
ah domenticavo cmq credo proprio che servano 12 V picco picco
se ho capito bene hai un kit home cinema che viene alimentato attraverso
un trasformatore esterno la cui uscita è 12V?
se è così parliamo di 17V di picco.
Visto il tipo di utilizzo potrebbe andar bene usare anche usare una tensione
continua...mah...così su due piedi mi verrebbe da dire che se a 12Vac
funziona
potrebbe anche andare a 12Vdc...dico così perché ipotizzo che l'elettronica
vada a 5V o meno....e la potenza (casse) all'alimentazione piena...quindi
forse si perde solo in suono...
vediamo se gli altri concordano o mi crocifiggono ;-)
Ste
--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
ok ragazzi GRAZIE ... quindi a questo punto il problema e un altro e
possibile mediante qualke circuito ( ovviamente da collegare subito dop
la batteria ) ke mi permetta di incrementare la tensione della mia
batteria fino a 17 V ???
Poi un'altro dubbio ... come faccio con la corrente?? credo che la
corrente erogata dalla batteria sia di più di 2,9 A, ma sia invece 45
A quindi come faccio ad abbassare la corrente fino al valore di 2,9 A
???
PeSte
2006-07-11 06:19:36 UTC
Permalink
Post by Ciro
[...]
ok ragazzi GRAZIE ... quindi a questo punto il problema e un altro e
possibile mediante qualke circuito ( ovviamente da collegare subito
dop la batteria ) ke mi permetta di incrementare la tensione della mia
batteria fino a 17 V ???
certo, il mondo è pieno di convertitori dc-dc .... il problema è che tu
chiedi un sistema di una certa potenza (una cinquantina di W), che da
progettare non è banale.

sei sicuro che il tuo impianto non funzioni a 12Vdc.
Post by Ciro
Poi un'altro dubbio ... come faccio con la corrente?? credo che la
corrente erogata dalla batteria sia di più di 2,9 A, ma sia invece 45
A quindi come faccio ad abbassare la corrente fino al valore di 2,9 A
???
ahi ahi ahi signora Longari... ;-)

Allora, qualche piccola lezione

1) Il cielo è blu

2) l'acqua è bagnata

3) le donne hanno i segreti

4)la corrente erogata da un generatore di tensione (es. batteria)
la decide il carico...sarà il tuo ampli a richiedere i 2.9A che gli
servono....è come una persona che va a bere in un lago di montagna...
...decide lei quanta acqua tracannare ;-)

5) le prime tre sono un'unica citazione per i più colti :-D

Ste
--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
Ciro
2006-07-11 08:57:27 UTC
Permalink
Post by PeSte
Post by Ciro
[...]
ok ragazzi GRAZIE ... quindi a questo punto il problema e un altro e
possibile mediante qualke circuito ( ovviamente da collegare subito
dop la batteria ) ke mi permetta di incrementare la tensione della mia
batteria fino a 17 V ???
certo, il mondo è pieno di convertitori dc-dc .... il problema è che tu
chiedi un sistema di una certa potenza (una cinquantina di W), che da
progettare non è banale.
sei sicuro che il tuo impianto non funzioni a 12Vdc.
Post by Ciro
Poi un'altro dubbio ... come faccio con la corrente?? credo che la
corrente erogata dalla batteria sia di più di 2,9 A, ma sia invece 45
A quindi come faccio ad abbassare la corrente fino al valore di 2,9 A
???
ahi ahi ahi signora Longari... ;-)
Allora, qualche piccola lezione
1) Il cielo è blu
2) l'acqua è bagnata
3) le donne hanno i segreti
4)la corrente erogata da un generatore di tensione (es. batteria)
la decide il carico...sarà il tuo ampli a richiedere i 2.9A che gli
servono....è come una persona che va a bere in un lago di montagna...
...decide lei quanta acqua tracannare ;-)
5) le prime tre sono un'unica citazione per i più colti :-D
Ste
--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
OK GRAZIE ... faro cosi allora colleghero il mio kit home cinema alla
12 V contina della batteria e provero se funziona però per essere +
sicuri vorrei far precedere, prima di arrivare al carico quindi, un
fusibile ... Quindi la mia domanda ora è come collegare il fusibile
tra la batteria e il carico ?? ps scusate della mia domanda
imbarazzante ma nn sn un esperto
Boiler
2006-07-10 14:06:07 UTC
Permalink
Post by Ciro
Nn credo che sia possibile modificare l'utilizzatore, in pratica vorrei
installare un kit home cimena ke mi hanno regalato in macchina , e per
collegralo lo devo per forza alimentare con una tensione di 12 V
alternata con un corrente di 2,9 A , sul trasformatore ( che e quello
che adava inseme al kit home cinema e lo si usa per collegare questo
kit alla 220 V ) nn c'è indicata una frequenza in particolare ma sono
Secondo me se gli dai 16-17 V in continua funziona...

Boiler
Alessandro1958
2006-07-10 18:11:45 UTC
Permalink
"Ciro" <***@hotmail.it> ha scritto nel messaggio news:***@h48g2000cwc.googlegroups.com...

Nn credo che sia possibile modificare l'utilizzatore, in pratica vorrei
installare un kit home cimena ke mi hanno regalato in macchina , e per
collegralo lo devo per forza alimentare con una tensione di 12 V
alternata... [cut]

Sei strasicuro che esca corrente alternata dall'alimentatore?
Spesso le apparecchiature moderne (anche low-cost) hanno alimentatori
esterni switching.
Il tuo alimentatore, specialmente se è piccolo e leggero (ergo: non contiene
un semplice trasformatore) potrebbe benissimo essere uno switching da 12V
2,9A.
Loading...