Discussione:
Che sim per antifurto ?
(troppo vecchio per rispondere)
RobertoA
2020-07-15 04:48:16 UTC
Permalink
Che sim si usano per gli antifurto col modulo telefonico?
Ho sentito che esistono anche sim da 3/5 euro, senza scadenza
Ma poi immagino bisogni ricaricarle giusto?
Oppure l'antifurto riesce in qualche modo a comunicare anche su una sim
destinataria senza credito?
Giacobino da Tradate
2020-07-15 07:07:21 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 06:48:16 +0200
Post by RobertoA
Che sim si usano per gli antifurto col modulo telefonico?
sono delle SIM IoT da pochi euro che ti danno un pacchetto tipo 100 SMS
e/o 100 MByte di traffico, quando il credito e' esaurito la butti e ne
prendi una nuova.
Post by RobertoA
Oppure l'antifurto riesce in qualche modo a comunicare anche su una
sim destinataria senza credito?
eh questo no.
--
"Le Mondine" Fan Club
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
RobertoA
2020-07-15 07:10:42 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 06:48:16 +0200
Post by RobertoA
Che sim si usano per gli antifurto col modulo telefonico?
sono delle SIM IoT da pochi euro che ti danno un pacchetto tipo 100 SMS
e/o 100 MByte di traffico, quando il credito e' esaurito la butti e ne
prendi una nuova.
Post by RobertoA
Oppure l'antifurto riesce in qualche modo a comunicare anche su una
sim destinataria senza credito?
eh questo no.
E quali sarebbero queste sim (marca/modello)?
Oppure ogni operatore ne ha un modello, non pubblicizzato sui siti
istituzionali, ma basta chiedere e salta fuori?
Giacobino da Tradate
2020-07-15 07:35:24 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 09:10:42 +0200
Post by RobertoA
Post by Giacobino da Tradate
sono delle SIM IoT da pochi euro che ti danno un pacchetto
E quali sarebbero queste sim (marca/modello)?
i primi che ho visto poi erano troppi

https://is.gd/VUBxJS
http://www.postemobile.it/servizi/m2m-machine-to-machine
Post by RobertoA
Oppure ogni operatore ne ha un modello, non pubblicizzato sui siti
istituzionali, ma basta chiedere e salta fuori?
se googli SIM IOT (Internet of the Things) oppure SIM M2M (Machine to
Machine) li trovi anche tu, ogni operatore ne ha.

Ovviamente ci sono anche quelle ricaricabili, tipo se hai un
dispositivo in cima a un palo a 3000 metri a natale sotto la neve e'
scomnodo andare a cambargli la SIM.
--
"Le Mondine" Fan Club
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
alfio
2020-07-15 08:20:46 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 09:10:42 +0200
Post by RobertoA
Post by Giacobino da Tradate
sono delle SIM IoT da pochi euro che ti danno un pacchetto
E quali sarebbero queste sim (marca/modello)?
i primi che ho visto poi erano troppi
https://is.gd/VUBxJS
http://www.postemobile.it/servizi/m2m-machine-to-machine
Post by RobertoA
Oppure ogni operatore ne ha un modello, non pubblicizzato sui siti
istituzionali, ma basta chiedere e salta fuori?
se googli SIM IOT (Internet of the Things) oppure SIM M2M (Machine to
Machine) li trovi anche tu, ogni operatore ne ha.
Ovviamente ci sono anche quelle ricaricabili, tipo se hai un
dispositivo in cima a un palo a 3000 metri a natale sotto la neve e'
scomnodo andare a cambargli la SIM.
--
"Le Mondine" Fan Club
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Ma quale vantaggio c'è ad usare queste sim al posto di un piano
normale ?
La stessa PosteMobile ti da allo stesso prezzo di 2€/mese 1GB,
Tiscali con 3€/mese ti da 1GB, 60sms, 60min.
--
non firmo niente !
Bernardo Rossi
2020-07-15 10:10:53 UTC
Permalink
On Wed, 15 Jul 2020 10:20:46 +0200 (GMT+02:00), alfio
Post by alfio
Ma quale vantaggio c'è ad usare queste sim al posto di un piano
normale ?
Bisogna vedere nel contratto del piano normale se può essere
utilizzata per antifurti ecc.
Spesso c'è scritto che può essere utilizzata solo in apparecchi
telefonici, pena la disattivazione.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
pozz
2020-07-15 10:25:20 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Wed, 15 Jul 2020 10:20:46 +0200 (GMT+02:00), alfio
Post by alfio
Ma quale vantaggio c'è ad usare queste sim al posto di un piano
normale ?
Bisogna vedere nel contratto del piano normale se può essere
utilizzata per antifurti ecc.
Spesso c'è scritto che può essere utilizzata solo in apparecchi
telefonici, pena la disattivazione.
A quei prezzi (2€/mese) e con quella quantità di traffico (1GB/mese, 100
minuti, ...) sono sicuramente offerte orientate alla
domotica/controllo/antifurto.


Come dicevo, le SIM IoT "vere" non sono quelle degli operatori
mainstream che si rivolgono al dettaglio. Piuttosto sono quelle che
vendono a pacchi ad aziende che fanno IoT, tipo quelle che si trovano
nei box satellitari per auto o cose simili.

Non so quanto queste SIM alla fine arrivino al dettaglio, ma a quel
punto non so quanto il prezzo si discosti dalle più consuete SIM degli
operatori mainstream.
Giacobino da Tradate
2020-07-15 12:58:53 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 12:25:20 +0200
Post by pozz
A quei prezzi (2€/mese) e con quella quantità di traffico (1GB/mese,
100 minuti, ...) sono sicuramente offerte orientate alla
domotica/controllo/antifurto.
Queste SIM da 2-3 euro per 1GB al mese (es. TIM Young) sono orientati
ai parsimoniosi (io). La uso io e il traffico che ci faccio
praticamente corrisponde a Whatsapp e a qualche QR durante la spesa, e
mi restano sempre i 2/3 del traffico non goduto.

Per navigare in giro uso l'ipad, non il telefonino.

Una "vera" SIM M2M prevede un traffico ridicolo, tipo 10-100 Megabyte
al mese, altro 1GB.
--
"Le Mondine" Fan Club
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
alfio
2020-07-15 13:56:30 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Wed, 15 Jul 2020 10:20:46 +0200 (GMT+02:00), alfio
Post by alfio
Ma quale vantaggio c'è ad usare queste sim al posto di un piano
normale ?
Bisogna vedere nel contratto del piano normale se può essere
utilizzata per antifurti ecc.
Spesso c'è scritto che può essere utilizzata solo in apparecchi
telefonici, pena la disattivazione.
Ma esiste realmente la possibilità tecnica che il gestore capisca
dove viene usata una SIM ?
--
non firmo niente !
Bernardo Rossi
2020-07-15 14:00:12 UTC
Permalink
Post by alfio
Ma esiste realmente la possibilità tecnica che il gestore capisca
dove viene usata una SIM ?
Con tutti i dati che si scambiano apparecchio e gestore, sarei
molto sorpreso se non fosse così.

--
alfio
2020-07-15 14:06:18 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by alfio
Ma esiste realmente la possibilità tecnica che il gestore capisca
dove viene usata una SIM ?
Con tutti i dati che si scambiano apparecchio e gestore, sarei
molto sorpreso se non fosse così.
Dal IMEI, dici ?
--
non firmo niente !
Bernardo Rossi
2020-07-15 14:44:13 UTC
Permalink
Post by alfio
Dal IMEI, dici ?
Mi hai messo la pulce nell'orecchio, ho appena controllato il
codice produttore dell'IMEI (le prime 8 cifre) del localizzatore
cinese che ho in automobile.
Corrisponde ad un telefonino di marca sudamericana. I cinesi sono
una continua sorpresa.

--
asdf
2020-07-15 22:18:29 UTC
Permalink
Post by alfio
Ma esiste realmente la possibilità tecnica che il gestore capisca
dove viene usata una SIM ?
E' praticamente scontato.
Anche se non riuscisse a risalire all'hardware, basta che faccia un
minimo di packet inspection per capire che se scambi 4 bytes al giorno
per misurare due temperature ed attivare altrettanti relè, forse non
la usi per navigare.
Giacobino da Tradate
2020-07-15 12:52:39 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 10:20:46 +0200 (GMT+02:00)
Post by alfio
Post by Giacobino da Tradate
se googli SIM IOT (Internet of the Things) oppure SIM M2M (Machine
to Machine) li trovi anche tu, ogni operatore ne ha.
Ma quale vantaggio c'è ad usare queste sim al posto di un piano
normale ?
Se ho ben capito, la caratteristica peculiare e' che funzionano in
tutto il mondo, sono indipendenti dal posto e dall'operatore.
Post by alfio
La stessa PosteMobile ti da allo stesso prezzo di 2€/mese 1GB,
Tiscali con 3€/mese ti da 1GB, 60sms, 60min.
Si' anche la TIM Young mi da' 1 GB per 3 euro, ce l'ho nel telefonino.
--
"Le Mondine" Fan Club
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
alfio
2020-07-15 14:05:22 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 10:20:46 +0200 (GMT+02:00)
Post by alfio
Post by Giacobino da Tradate
se googli SIM IOT (Internet of the Things) oppure SIM M2M (Machine
to Machine) li trovi anche tu, ogni operatore ne ha.
Ma quale vantaggio c'è ad usare queste sim al posto di un piano
normale ?
Se ho ben capito, la caratteristica peculiare e' che funzionano in
tutto il mondo, sono indipendenti dal posto e dall'operatore.
Ahh ecco, costa di più ma ha qualcosa in più.

Però se devo usarlo nel combinatore telefonico dell'antifurto di
casa risulta una spesa superflua, o no ?
--
non firmo niente !
Giacobino da Tradate
2020-07-15 19:51:01 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 16:05:22 +0200 (GMT+02:00)
Post by alfio
Post by Giacobino da Tradate
Post by alfio
Ma quale vantaggio c'è ad usare queste sim al posto di un piano
normale ?
Se ho ben capito, la caratteristica peculiare e' che funzionano in
tutto il mondo, sono indipendenti dal posto e dall'operatore.
Ahh ecco, costa di più ma ha qualcosa in più.
Non costa di piu', e' una spesa che fai all'inizio (tipo 10 euro) e poi
va avanti a esaurimento senza ulteriori canoni mensili, a differenza
delle SIM dei telefonini, seppur economiche.
Post by alfio
Però se devo usarlo nel combinatore telefonico dell'antifurto di
casa risulta una spesa superflua, o no ?
No, questa SIM la metti e te la dimentichi. Alcune SIM m2m non scadono
o scadono dopo vari anni, finito il credito (dopo 2 anni o 5
anni ecc. a seconda di quanto telefona il dispositivo), o ricarichi o ne
prendi un'altra. Se in 5 anni il combinatore non ti chiama mai, non sei
obbligato a ricaricare comunque la SIM per tenerla attiva, a differenza
di quelle normali.
--
"Le Mondine" Fan Club
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
pozz
2020-07-15 07:19:12 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 06:48:16 +0200
Post by RobertoA
Che sim si usano per gli antifurto col modulo telefonico?
sono delle SIM IoT da pochi euro che ti danno un pacchetto tipo 100 SMS
e/o 100 MByte di traffico, quando il credito e' esaurito la butti e ne
prendi una nuova.
Se intendi quelle tipo Vodafone Easy Control o TIM Home Connect, costano
circa 2€/mese, però ricordo che devi acquistare anticipatamente tipo 1 o
2 anni.
Quindi se ne vanno subito almeno 20€. Alla fine del periodo acquistato,
che io sappio non scadono. E' sufficiente ricaricare e continui a pagare
2€/mese.

Non è fattibile dover sostituire la SIM dell'antifurto ogni volta che
esaurisci il credito, dopo un po' l'antifurto rimarrà senza SIM, come
succede a moltissimi, perché ti scordi o ti scocci ad aprire la centrale.

Poi ci sono le SIM IoT vere, ma che io sappia sono venduto all'ingrosso
in quantità considerevoli (tipo 100 SIM). Si possono avere in vari
tagli, ma sinceramente non so se ne trovi al dettaglio.

Altra soluzione è una SIM a consumo, cioé paghi *solo* per quello che
fai. E' secondo me la soluzione più economica se la usi solo come SMS e
voce, in quanto l'antifurto non fa chissà quali telefonate o non manda
chissà quanti SMS.
Il problema è che le SIM a consumo non si trovano più, trovi solo quelle
con un pacchetto che ti prosciuga il credito costantemente un tot al
mese per uno o più servizi che non usi.

Un po' di tempo fa una SIM a consumo facilmente trovabile era la Coop
Voce che aveva anche il vantaggio di scadere dopo 2 anni (cioé potevi
non caricare anche per 2 anni).

Altra possibilità è acquistare una SIM con qualche pacchetto e
disattivarli, riducendo la tariffa alla sola a consumo che è comunque
già prevista per ogni SIM. La vedo dura e comunque l'operatore ti
manderebbe in continuazione qualche SMS con l'offerta (dicono loro) di
qualche servizio a pacchetto che si attiva automaticamente se non mandi
un rifiuto esplicito.
Post by Giacobino da Tradate
Post by RobertoA
Oppure l'antifurto riesce in qualche modo a comunicare anche su una
sim destinataria senza credito?
eh questo no.
RobertoA
2020-07-15 09:42:51 UTC
Permalink
Post by pozz
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 06:48:16 +0200
Post by RobertoA
Che sim si usano per gli antifurto col modulo telefonico?
sono delle SIM IoT da pochi euro che ti danno un pacchetto tipo 100 SMS
e/o 100 MByte di traffico, quando il credito e' esaurito la butti e ne
prendi una nuova.
Se intendi quelle tipo Vodafone Easy Control o TIM Home Connect, costano
circa 2€/mese, però ricordo che devi acquistare anticipatamente tipo 1 o
2 anni.
Quindi se ne vanno subito almeno 20€. Alla fine del periodo acquistato,
che io sappio non scadono. E' sufficiente ricaricare e continui a pagare
2€/mese.
Non è fattibile dover sostituire la SIM dell'antifurto ogni volta che
esaurisci il credito, dopo un po' l'antifurto rimarrà senza SIM, come
succede a moltissimi, perché ti scordi o ti scocci ad aprire la centrale.
Poi ci sono le SIM IoT vere, ma che io sappia sono venduto all'ingrosso
in quantità considerevoli (tipo 100 SIM). Si possono avere in vari
tagli, ma sinceramente non so se ne trovi al dettaglio.
Altra soluzione è una SIM a consumo, cioé paghi *solo* per quello che
fai. E' secondo me la soluzione più economica se la usi solo come SMS e
voce, in quanto l'antifurto non fa chissà quali telefonate o non manda
chissà quanti SMS.
Il problema è che le SIM a consumo non si trovano più, trovi solo quelle
con un pacchetto che ti prosciuga il credito costantemente un tot al
mese per uno o più servizi che non usi.
Un po' di tempo fa una SIM a consumo facilmente trovabile era la Coop
Voce che aveva anche il vantaggio di scadere dopo 2 anni (cioé potevi
non caricare anche per 2 anni).
Altra possibilità è acquistare una SIM con qualche pacchetto e
disattivarli, riducendo la tariffa alla sola a consumo che è comunque
già prevista per ogni SIM. La vedo dura e comunque l'operatore ti
manderebbe in continuazione qualche SMS con l'offerta (dicono loro) di
qualche servizio a pacchetto che si attiva automaticamente se non mandi
un rifiuto esplicito.
Post by Giacobino da Tradate
Post by RobertoA
Oppure l'antifurto riesce in qualche modo a comunicare anche su una
sim destinataria senza credito?
eh questo no.
Cosa intendi per 'sim iot vere' ?
LAB
2020-07-15 10:20:54 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 06:48:16 +0200
...
Cosa intendi per 'sim iot vere' ?
28 righe per fare una domanda con 6 parole???!!! :(
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giacobino da Tradate
2020-07-15 13:05:25 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 11:42:51 +0200
Post by RobertoA
Cosa intendi per 'sim iot vere' ?
che sono SIM dedicate solo a SMS e traffico internet limitatissimo, in
compenso funzionano in tutto il mondo, non scadono, a credito esaurito
a volte conviene gettarle. Non hanno nemmeno un numero di telefono da
chiamare.

Sono diverse dalle SIM delle offerte minimali.

per es. per un termostato remoto con una SIM IOT la compri (10 euro) e
la dimentichi, in una SIM economica devi rinnovare l'offerta tutti i
mesi = 24 euro/anno.
--
"Le Mondine" Fan Club
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Franco Af
2020-07-15 10:21:49 UTC
Permalink
Post by pozz
Altra possibilità è acquistare una SIM con qualche pacchetto e
disattivarli, riducendo la tariffa alla sola a consumo che è comunque
già prevista per ogni SIM. La vedo dura e comunque l'operatore ti
manderebbe in continuazione qualche SMS con l'offerta (dicono loro) di
qualche servizio a pacchetto che si attiva automaticamente se non mandi
un rifiuto esplicito.
devi sempre ricaricarle minimo 5 euro in un anno (poi dipende dal
gestore) + offerta iniziale.

Quelle di things (che diceva giacobino) credo siano più convenienti per
chi non deve mandare troppi messaggi.
Ermenigilido Pappazzi
2020-07-18 13:06:43 UTC
Permalink
Post by pozz
Se intendi quelle tipo Vodafone Easy Control o TIM Home Connect, costano
....
Post by pozz
qualche servizio a pacchetto che si attiva automaticamente se non mandi un rifiuto esplicito.
infatti, l'unica soluzione sicura senza sorprese e' la sim specifica per antifurti.
alfio
2020-07-18 13:36:44 UTC
Permalink
Post by Ermenigilido Pappazzi
infatti, l'unica soluzione sicura senza sorprese e' la sim specifica per antifurti.
Hai un link ?
--
non firmo niente !
Ermenigilido Pappazzi
2020-07-19 06:17:10 UTC
Permalink
Post by alfio
Hai un link ?
No io conosco solo quella di Vodafone e Tim gia' citate.

z***@nomail.it
2020-07-15 17:07:03 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 06:48:16 +0200
Post by RobertoA
Che sim si usano per gli antifurto col modulo telefonico?
sono delle SIM IoT da pochi euro che ti danno un pacchetto tipo 100 SMS
e/o 100 MByte di traffico, quando il credito e' esaurito la butti e ne
prendi una nuova.
Post by RobertoA
Oppure l'antifurto riesce in qualche modo a comunicare anche su una
sim destinataria senza credito?
eh questo no.
BTW, non ci si può fare un account alternativo per whatsapp o telegram
con una di queste sim ?
z***@nomail.it
2020-07-15 21:12:30 UTC
Permalink
Post by z***@nomail.it
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Wed, 15 Jul 2020 06:48:16 +0200
Post by RobertoA
Che sim si usano per gli antifurto col modulo telefonico?
sono delle SIM IoT da pochi euro che ti danno un pacchetto tipo 100 SMS
e/o 100 MByte di traffico, quando il credito e' esaurito la butti e ne
prendi una nuova.
Post by RobertoA
Oppure l'antifurto riesce in qualche modo a comunicare anche su una
sim destinataria senza credito?
eh questo no.
BTW, non ci si può fare un account alternativo per whatsapp o telegram
con una di queste sim ?
nel senso di utilizzare Whatsapp/telegram mentre stanno assolvendo al
loro funzionamento come sim per antifurto ?
emilio
2020-07-15 12:09:53 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Che sim si usano per gli antifurto col modulo telefonico?
Ho sentito che esistono anche sim da 3/5 euro, senza scadenza
Ma poi immagino bisogni ricaricarle giusto?
Oppure l'antifurto riesce in qualche modo a comunicare anche su una sim
destinataria senza credito?
con 10 euro al mese trovi con chiamate e SMS illimitati.se 10 euro sono
equi per la tua sicurezza mensile...
RobertoA
2020-07-15 13:49:00 UTC
Permalink
Post by emilio
Post by RobertoA
Che sim si usano per gli antifurto col modulo telefonico?
Ho sentito che esistono anche sim da 3/5 euro, senza scadenza
Ma poi immagino bisogni ricaricarle giusto?
Oppure l'antifurto riesce in qualche modo a comunicare anche su una
sim destinataria senza credito?
con 10 euro al mese trovi con chiamate e SMS illimitati.se 10 euro sono
equi per la tua sicurezza mensile...
No, 10 euro/mese vanno bene per una sim classica che usi per telefonare,
navigare, ed inviare sms
Per un antifurto sarebbero 120 euro/anno, anche se mai interrogato/attivato
Sono i costi fissi ricorrenti il problema, non il costo a Mbyte o a sms
emilio
2020-07-15 16:59:05 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Post by emilio
Post by RobertoA
Che sim si usano per gli antifurto col modulo telefonico?
Ho sentito che esistono anche sim da 3/5 euro, senza scadenza
Ma poi immagino bisogni ricaricarle giusto?
Oppure l'antifurto riesce in qualche modo a comunicare anche su una
sim destinataria senza credito?
con 10 euro al mese trovi con chiamate e SMS illimitati.se 10 euro sono
equi per la tua sicurezza mensile...
No, 10 euro/mese vanno bene per una sim classica che usi per telefonare,
navigare, ed inviare sms
Per un antifurto sarebbero 120 euro/anno, anche se mai interrogato/attivato
Sono i costi fissi ricorrenti il problema, non il costo a Mbyte o a sms
ma è quello che ho scritto e chiesto io: la tua sicurezza vale 120
euro/anno?
ovvero 10 euro/mese...si o no? comunque trovi offerte simili anche a meno
Creami WOW di poste mobile a 4.99 euro mese (60 euro anno)
Eremita Analogico
2020-07-16 15:30:17 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Che sim si usano per gli antifurto col modulo telefonico?
Ho sentito che esistono anche sim da 3/5 euro, senza scadenza
Ma poi immagino bisogni ricaricarle giusto?
Oppure l'antifurto riesce in qualche modo a comunicare anche su una sim
destinataria senza credito?
Io metterei (come ho fatto io) una tariffa a consumo, lasciando perdere
le offerte mensili che paghi anche se non usi gli sms, e lasciando
perdere anche le merdate usa e getta, mi pare che di rifiuti ne abbiamo
già abbastanza, no?
Attualmente ho una sim coop voce a consumo, credo di aver messo 5 euro
l'anno scorso quando l'ho attivata, poi non l'ho più ricaricata. Non
vorrei sbagliare, ma dovrebbe essere senza scadenza, magari controllo
dal sito. Ah, sì, la ricarichi quando serve dal sito, non serva andare
sul posto a cambiare una merdosa sim usa e getta.
Ciao.
Eremita Analogico
2020-07-16 15:37:34 UTC
Permalink
Post by Eremita Analogico
Post by RobertoA
Che sim si usano per gli antifurto col modulo telefonico?
Ho sentito che esistono anche sim da 3/5 euro, senza scadenza
Ma poi immagino bisogni ricaricarle giusto?
Oppure l'antifurto riesce in qualche modo a comunicare anche su una
sim destinataria senza credito?
Io metterei (come ho fatto io) una tariffa a consumo, lasciando perdere
le offerte mensili che paghi anche se non usi gli sms, e lasciando
perdere anche le merdate usa e getta, mi pare che di rifiuti ne abbiamo
già abbastanza, no?
Attualmente ho una sim coop voce a consumo, credo di aver messo 5 euro
l'anno scorso quando l'ho attivata, poi non l'ho più ricaricata. Non
vorrei sbagliare, ma dovrebbe essere senza scadenza, magari controllo
dal sito. Ah, sì, la ricarichi quando serve dal sito, non serva andare
sul posto a cambiare una merdosa sim usa e getta.
Ciao.
correggo, scade dopo due anni dall'ultima ricarica:

Loading Image...
Loading...