Discussione:
Polarità elettrovalvola
(troppo vecchio per rispondere)
Clipper
2004-06-19 18:26:02 UTC
Permalink
Domanda da niubbo:
ho appena installato un impianto di irrigazione automatico per il balcone;
il problema è sorto quando ho aperto il programmatore (Claber) per inserire
la pila da 9 volt, senza volere si è sfilato il cavetto di contatto
dell'elettrovalvola; non ci sono indicate polarità nello spinotto, anche se
i fili sono uno rosso e l'altro nero, io l'ho inserito come mi sembrava
giusto e l'elettrovalvola funziona.
Adesso però ho paura che se ho invertito le polarità, prima o poi si possa
bruciare, vanno rispettate le polarità o è indifferente ?

Un saluto a tutti ed un grazie a ci mi risponde.

Clipper
SOMMERGIBILE
2004-06-21 16:33:40 UTC
Permalink
Post by Clipper
ho appena installato un impianto di irrigazione automatico per il balcone;
il problema è sorto quando ho aperto il programmatore (Claber) per inserire
la pila da 9 volt, senza volere si è sfilato il cavetto di contatto
dell'elettrovalvola; non ci sono indicate polarità nello spinotto, anche se
i fili sono uno rosso e l'altro nero, io l'ho inserito come mi sembrava
giusto e l'elettrovalvola funziona.
Se funziona non hai di che preoccuparti.
Post by Clipper
Adesso però ho paura che se ho invertito le polarità, prima o poi si possa
bruciare, vanno rispettate le polarità o è indifferente ?
Qualunque circuito elettronico alimentato in continua (pila, batteria,
pannello
solare ecc.) richiede il rispetto della polarità. Un inversione momentanea
non
è detto che produca danni, anche perchè sovente sono previsti dispositivi
di protezione (diodo, fusibile).

Loading...