Discussione:
Forse OT: passaggio videosorveglianza da analogico ad IP
(troppo vecchio per rispondere)
Franzthepanz
2019-08-12 06:15:39 UTC
Permalink
Per incapacità di un mio collega ora andato in pensione(...) mi ritrovo a dover mettere
mano ad un impianto di videosorveglianza analogico che bene non è mai andato e
convertirlo in impianto di rete. Ora, per non dover rimuovere centinaia di metri di cavo
coassiale mi piacerebbe sapere se esiste un qualche accrocchio da interporre alle IP
camera per far transitare su cavo coassiale lo streaming digitale. Non vorrei utilizzare
collegamenti wifi in quanto non ho una rete wifi stabile ed affidabile mentre sicuramente
andrà cambiato il videorecorder installandone uno che gestica camere IP.
Ovviamente anche lato videorecorder dovrà esserci questo ipotetico convertitore o qualche
dispositivo che mi permetta di veicolare lo streaming video su cavo coassiale.
Se qualcuno ha gia affrontato queste problematiche, ogni suggerimento esecutivo o link
per prodotti utili allo scopo è ben gradito.
Grazie
--
Franco
Franco Af
2019-08-12 06:41:26 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
Per incapacità di un mio collega ora andato in pensione(...) mi ritrovo
a dover mettere mano ad un  impianto di videosorveglianza analogico che
bene non è mai andato e convertirlo in impianto di rete.  Ora, per non
dover rimuovere centinaia di metri di cavo coassiale mi piacerebbe
sapere se esiste un qualche accrocchio da interporre alle IP camera per
far transitare su cavo coassiale lo streaming digitale. Non vorrei
qualcosa del genere?
https://amzn.to/2Tz9Uu5
Giacobino da Tradate
2019-08-13 07:19:29 UTC
Permalink
impianto di videosorveglianza analogico ... convertirlo in impianto
di rete ... mi piacerebbe sapere se esiste un qualche accrocchio da
interporre alle IP camera per far transitare su cavo coassiale lo
streaming digitale.
balun transceiver
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
asdf
2019-08-13 17:59:43 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
far transitare su cavo coassiale lo streaming digitale. Non vorrei
utilizzare collegamenti wifi in quanto non ho una rete wifi stabile ed
Il wifi, anche quando stabilissimo, non andrebbe usato a priori in
sistemi di sicurezza. Se vogliono ci mettono due secondi a spegnerti
tutte le telecamere, anche senza conoscere nessuna password.
Post by Franzthepanz
Ovviamente anche lato videorecorder dovrà esserci questo ipotetico
convertitore o qualche dispositivo che mi permetta di veicolare lo
streaming video su cavo coassiale.
Così sarebbe il classico caso del complicare il facile rendendolo
difficile attraverso l'inutile.
Metti telecamere AHD al posto di quelle vecchie, poi prendi un DVR/NVR
ibrido che supporti tutti gli standard più usati (analogico tradizionale,
AHD e IP) con abbastanza canali per quello che ti serve oggi moltiplicato
per 2, interponi un firewall con regole che facciano uscire solo quello
che vuoi tu e verso dove vuoi tu (*tutti* i DVR sono compromessi, anche
quelli col logo della ditta che li vende perchè cambiano solo quello
mentre il firmware è sempe il solito cinese pieno zeppo di vulnerabilità
quando non di backdoors). Quando dovrai aggiungere altre telecamere
se vorrai potrai metterle IP e stendere il relativo cavo, ma almeno con
quelle vecchie potrai usare il vecchio cavo (che se non fa schifo
permetterà tranquillamente risoluzioni HD).
Dal lato utilizzatore, il tutto sarà perfettamente trasparente perchè
vedrai N telecamere fregandotene di quali sono analogiche e quali
digitali.
Franzthepanz
2019-08-13 18:58:51 UTC
Permalink
Post by asdf
Il wifi, anche quando stabilissimo, non andrebbe usato a priori in
sistemi di sicurezza. Se vogliono ci mettono due secondi a spegnerti
tutte le telecamere, anche senza conoscere nessuna password.
Si, ovviamente anche per questo motivo non volevo usare connessioni wireless
Post by asdf
Così sarebbe il classico caso del complicare il facile rendendolo
difficile attraverso l'inutile.
Pure qui concordo la tua analisi, aggiungere altri accrocchi in genere peggiora la
qualità e complica l'impiantistica.
Post by asdf
Metti telecamere AHD al posto di quelle vecchie,
CUT
Il problema è il budget, al solito.
Se fosse per me avrei gia buttato nel cassonetto tutta l'accozzaglia di camere dozzinali,
cavi coassiali, e recorder stile fantasilandia e installato un bel impianto Axis su lan
servito da recorder "serio", digitale. Purtroppo il detto "chi poco spende tanto spende"
è sempre drammaticamente attuale ed in genere l'ottusità delle persone poi porta queste
situazioni. Vabbè grazie lo stesso, vedremo cosa riuscoirò a tirare fuori dal cilindro.
:-)
--
Franco
Anycubic i3 mega
asdf
2019-08-16 20:36:12 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
Post by asdf
Metti telecamere AHD al posto di quelle vecchie,
CUT
Il problema è il budget, al solito.
Aspetta, la soluzione AHD costa meno di quella IP.
Con le telecamere IP sostanzialmente, storage a parte, replichi per
ogni telecamera quello che avresti su un NVR centralizzato che dovresti
prendere comunque anche con le telecamere IP.

A volerselo fare in casa, il costo per un 16 canali complessivi ibrido
lo puoi misurare in pizze e birre:)

https://it.aliexpress.com/item/32844831114.html

Se devi già mettere tutto dentro un mobile ben riparato dagli elementi,
risparmi qualcosa prendendolo come scheda invece che tutto l'accrocco
con il suo contenitore. Ma spenderesti meno in ogni caso della soluzione
IP.

Resta il problema del firmware sospetto, che però avresti comunque
tanto con le telecamere che con un NVR di marca: ormai è meglio partire
dal presupposto che il sistema è vulnerabile e potrebbe essere usato o
per spiare te, oppure più probabilmente come nodo di un botnet per fare
porcate in giro firmate con il tuo IP.
Lo hanno già fatto migliaia e migliaia di volte, perciò è più che lecito
dubitare. Secondo Reolink siamo al terzo posto al mondo in fatto di
telecamere e dvr/nvr vulnerabili, e sebbene si tratti di un venditore
con i propri interessi, non faccio fatica a credergli visto che l'utente
medio cosnsidera la sicurezza un prodotto e non un processo ("se compri
questo e questo sarai sicuro!"), e quindi lascia le password di default,
che spesso manco ci sono, e non sa cosa sia un firmware, figuriamoci
aggiornarlo, dopo aver connesso tutto ad un router aperto come una cozza
perchè non ha tempo di configurare le regole porta per porta:)
RobertoA
2019-08-22 07:54:25 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
Post by asdf
Il wifi, anche quando stabilissimo, non andrebbe usato a priori in
sistemi di sicurezza. Se vogliono ci mettono due secondi a spegnerti
tutte le telecamere, anche senza conoscere nessuna password.
Si, ovviamente anche per questo motivo non volevo usare connessioni wireless
Post by asdf
Così sarebbe il classico caso del complicare il facile rendendolo
difficile attraverso l'inutile.
Pure qui concordo la tua analisi, aggiungere altri accrocchi in genere
peggiora la qualità e complica l'impiantistica.
Post by asdf
Metti telecamere AHD al posto di quelle vecchie,
CUT
Il problema è il budget, al solito.
Se fosse per me avrei gia buttato nel cassonetto tutta l'accozzaglia di
camere dozzinali, cavi coassiali, e recorder stile fantasilandia e
installato un bel impianto Axis su lan servito da recorder "serio",
digitale. Purtroppo il detto "chi poco spende tanto spende" è sempre
drammaticamente attuale ed in genere l'ottusità delle persone poi porta
queste situazioni. Vabbè grazie lo stesso, vedremo cosa riuscoirò a
tirare fuori dal cilindro. :-)
Esistono dei dvr ibridi che accettano sia canali analogici (e quindi
potresti mantenere le videocamere esistenti) sia canali ip, e quindi
potresti eventualmente integrare con teconologia recente i punti non
coperti ancora
Ed avere il dvr raggiungibile da esterno e via..

Herik
2019-08-13 23:47:18 UTC
Permalink
Ora, per non dover rimuovere centinaia di metri di cavo coassiale mi
piacerebbe sapere se esiste un qualche accrocchio da interporre alle IP
camera per far transitare su cavo coassiale lo streaming digitale.
esisterà pure ma nel 2019 niente che non sia POE ha senso, cambia le
camere poche alla volta ma smettila di accrocchiare roba.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
Loading...