Discussione:
misurare l'impedenza degli altoparlanti
(troppo vecchio per rispondere)
ciccio
2010-03-30 07:55:07 UTC
Permalink
miservirebbe lo schema di un semplice circuito(senza pretese)per
misurare l'impedenza degli altoparlanti,grazie a chi mi aiuta
Francesco M
2010-03-30 10:05:43 UTC
Permalink
Post by ciccio
miservirebbe lo schema di un semplice circuito(senza pretese)per
misurare l'impedenza degli altoparlanti,grazie a chi mi aiuta
Il quesito, cosi' come posto, non ha risposte semplici.

Se intendi l'impedenza verso frequenza, serve un generatore
audio con ampiezza costante, una resistenza di valore noto in serie
all'altoparlante e un tester (meglio un voltmetro True RMS);
l'impedenza si ricava poi per sintesi di punti in un grafico.
Se invece intendi l'impedenza "nominale", puo' essere desunta con
lo stesso metodo ad una sola frequenza (pero' occorre eseguire
la prova lontano dalla frequenza di risonanza).
Altri metodi, come il riferimento alla resistenza della bobina,
sono troppo empirici.

Ciao.

Francesco
LAB
2010-03-30 11:22:11 UTC
Permalink
L'impedenza nominale mi sembra che sia pari all'impedenza minima in
funzione della frequenza più il 20%.

Per l'impedenza in funzione della frequenza, se ti è sufficiente
conoscerla alle basse frequenze per progettare casse acustiche, fai così:
collega una resistenza da qualche kOhm in serie al generatore e una
resistenza da 4,7...10 Ohm verso massa; regola il generatore a 50...100Hz,
misura la tensione sulla resistenza che hai messo verso massa con un
multimetro digitale con 300mV AC fondo scala e regola il livello del
generatore per avere una lettura uguale al valore della resistenza.

Tenendo l'altoparlante verso l'alto, un po' sollevato dal piano
d'appoggio, collegalo al posto della resistenza da 4,7...10 Ohm e leggi la
tensione al variare della frequenza: l'impedenza dell'altoparlante è uguale
alla tensione in mV.
--
Gianluca
Loading...