gio_46
2016-10-28 16:43:17 UTC
L'altra sera è venuto un temporale pauroso e alcuni magneto-differenziali (10A) di zona sono saltati. Vado a riattaccare la corrente e uno di questi, nonostante che la zona fosse tutta buia, lo trovo completamente ancora su. Al che, per non sapere ne leggere ne scrivere, l'ho tirato giù manualmente e poi ritirato su. E la luce è ritornata.
Cosa è successo? Quel magneto-differenziale è guasto?
Mi devo preparare a sostituirlo? Ho provato a fare il test ai differenziali e sono tutti a posto, compreso questo che era rimasto su.
Cosa posso fare per verificare l'idoneità dell'apparecchio in esame a continuare a fare il suo lavoro? Perché immagino che l'importante sia che la corrente sia saltata,
però una cosa del genere devo confessare che non era mai successa. Ce ne sono 5 di questi interruttori e in 20 anni mai dato un problema.
Secondo voi come fa un differenziale a staccare e rimanere su?
Ah, confermo che erano saltati solo i differenziali, che di conseguenza avevano tirato giù anche l'interruttore del magnetotermico. Mentre se era saltato il magnetotermico, la levetta del diff. sarebbe rimasta su.
Giovanni
Cosa è successo? Quel magneto-differenziale è guasto?
Mi devo preparare a sostituirlo? Ho provato a fare il test ai differenziali e sono tutti a posto, compreso questo che era rimasto su.
Cosa posso fare per verificare l'idoneità dell'apparecchio in esame a continuare a fare il suo lavoro? Perché immagino che l'importante sia che la corrente sia saltata,
però una cosa del genere devo confessare che non era mai successa. Ce ne sono 5 di questi interruttori e in 20 anni mai dato un problema.
Secondo voi come fa un differenziale a staccare e rimanere su?
Ah, confermo che erano saltati solo i differenziali, che di conseguenza avevano tirato giù anche l'interruttore del magnetotermico. Mentre se era saltato il magnetotermico, la levetta del diff. sarebbe rimasta su.
Giovanni