Discussione:
Circuito stampato professionale per Programmatore di PIC
(troppo vecchio per rispondere)
t***@tiscali.it
2007-02-01 17:38:15 UTC
Permalink
Amici,
ho costruito con successo alcuni programmatori di pic, modello
Propic2.

Ora mi ritrovo circa 30 circuiti stampati che mi avanzano.
Sono tutti nuovi e uguali all'originale tranne che per due
particolari.
La prima differenza riguarda il connettore di alimentazione che è per
un altro tipo mentre la seconda è per una pista lunga solo 1mm che
manca. A questo si può facilmente ovviare tramite una piccola
saldatura.
La qualità è molto buona.
Si tratta di un doppia faccia da 1,6mm di spessore, doppia faccia,
fori metallizzati, rame stagnato e verde a protezione delle piste.
Lo potete vedere qui:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/maurizio66
sotto Propic2 aprite photo.jpg
Se avete amici interessati potete chiedermene più di uno per dividere
il costo della spedizione peraltro molto contenuto visto il peso del
pacchetto.
Li do via per recuperare le spese di avvio produzione e i costi.
Costano 10 Euro cadauno.
Sono disposto a spedirne anche un solo pezzo.
Accetto i seguenti metodi di pagamento anticipato:
1) bonifico bancario alle condizioni della vostra banca
2) ricarica postepay da effettuare alle poste (www.poste.it per
maggiori informazioni)
Posso spedire tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, ad
esempio.
Arriva in genere entro 4 giorni, comunque se avete fretta vi vengo
incontro.
Il costo esatto della spedizione dipende dalla quantità richiesta ma
per 1 pezzo sono 3 Euro.
Quantitativi molto maggiori vanno pesati.
Comunque le tariffe potete vederle qui:
http://www.poste.it
Nessun ricarico sulle spese di spedizione, tenete presente che dovrò
farci il pacchetto e recarmi alle poste.
Effettuerò la spedizione entro 24 ore da quando vedo i soldi sul conto
corrente oppure sulla carta ricaricabile postepay. In pratica il tempo
di andare alle poste.
Sono presente anche su e-bay.it: chi è pratico cerchi maurizio66blu e
guardi i miei feedback.
Scrivetemi una email dicendomi quanti pezzi volete e vi dirò il costo
totale comprese le spese di spedizione che comunque potete anche
calcolare da soli.
Il mio indirizzo e-mail è il seguente: maurtuse (chiocciola) tin
(punto) it [l'ho scritto in questo modo per evitare lo spam].
Rispondo a tutti, in orari serali, dopo il lavoro.
Darò istruzioni dettagliate per il montaggio e i segreti per farlo
funzionare a primo colpo.
Assicuro massima serietà e trasparenza: fornirò il mio indirizzo
completo e il numero di telefono.
Una nota:
Questo circuito stampato è di pubblico dominio.
Come software si può usare il freeware IC-Prog oppure acquistare
l'originale.
Per vedere quanti e quali integrati si possono programmare consiglio
di scaricare i programmi.
Sto solo cercando di recuperare le spese.

Ciao e grazie,
Maurizio
Elettro2
2007-02-01 21:25:45 UTC
Permalink
Post by t***@tiscali.it
ho costruito con successo alcuni
programmatori di pic, modello
Propic2.
Può programmare i 12C508A?
t***@tiscali.it
2007-02-02 10:17:57 UTC
Permalink
Post by Elettro2
Post by t***@tiscali.it
ho costruito con successo alcuni
programmatori di pic, modello
Propic2.
Può programmare i 12C508A?
La risposta è "certamente si".
Ci ho programmato anche la versione finestrata (JW).

Scarica da www.ic-prog.com il software e guarda quanti integrati puoi
programmare.

Ciao
ice
2007-02-02 08:50:39 UTC
Permalink
<***@tiscali.it> wrote in message news:***@k78g2000cwa.googlegroups.com...

*Li do via per recuperare le spese di avvio produzione e i costi.
Costano 10 Euro cadauno.*
- come tu fai notare il PCB, come lo schema elettrico e di assemblaggio, è
di dominio pubblico (ad esempio: www.propic2.com)
- la board finale è circa (70x100)mm e questo significa che in una eurocard
(160x100)mm c'è ne stanno 2

comprandoli da te verrei a spendere, per 2 pcb, 10*2+3+1=24 EURO

- su www.olimex.com 1 eurocard DDS, comprese le spese di spedizione in
italia, viene a costare 39$ (cioè 30 EURO)
a fronte di 3euro/pcb in più avrei (in ordine di importanza per un PCB
definito professionale):
* la serigrafia
* tutte le piste
* il footprint corretto per il connettore di alimentazione

oppure se mi accontento di un PCB hobbystico (niente soldermask e
silkscreen) su www.futurlec.com 2 eurocard DDS (= 4 pcb) mi vengono a
costare, comprese le sds in italia, 53 USD (cioè poco meno di 41 EURO)
contro i 45 EURO che spenderei comprandoli da te. Inoltre avrei sempre il
vantaggio del footprint per il connettore-alimentazione corretto. Qui
ragioniamo a livello hobbystico quindi la pista da 1mm mancante non la
considero un problema

* Darò istruzioni dettagliate per il montaggio e i segreti per farlo
funzionare a primo colpo.*
- non ci sono segreti: www.propic2.com oppure uno dei tanti cloni
disponibili in rete e 100 volte migliori
- funzionerebbe da solo al primo colpo se non fosse che manca la pista

*Sto solo cercando di recuperare le spese.*
non voglio dire che tu stia cercando di guadagnarci ma per per me "recupero
spese" su un pcb sbagliato significa chiedere al MASSIMO la metà di quello
che costerebbe un pcb di pari qualità e senza errori. Quindi nel tuo caso
direi che 5 euro (comprese le spese di spedizione) è il massimo che
investirei per il pcb

saluti
-ice-
t***@tiscali.it
2007-02-02 11:16:32 UTC
Permalink
Ice,
cerco di rispondere a tutti i tuoi quesiti.

1 pezzo viene 13 Euro con raccomandata (la preferisco perché arriva
sicuramente), 11 Euro con posta prioritaria o come si chiama ora.
2 pezzi vengono 23 Euro con raccomandata, 21 Euro con posta
prioritaria.
3 pezzi vengono 33 Euro con raccomandata, 31 Euro con posta
prioritaria.
4 pezzi vengono 43 Euro con raccomandata, 41 Euro con posta
prioritaria.
La raccomandata costa 3,8 Euro e non sto considerando il tempo perso
alle poste.

Il footprint che ho va bene per un altro tipo di connettore.
Attenzione: alcune informazioni riportate sul sito propic2 sono errate
e quello che dico è confermato dal fatto che sono in molti a dire di
aver realizzato il circuito ma di avere problemi a programmare alcuni
microcontroller.
Dai uno sguardo sui forum per avere riscontro di quello che dico.

Hai detto che "Alcuni cloni non sono 100 volte migliori". Ne sei
certo ? In cosa ?
Molti sono identici, la maggior parte di questi hanno solo ridisegnato
il circuito stampato.

La pista da 1 mm non c'entra nulla, è presente solo sul mio pcb.
Il pcb non è sbagliato perché funziona ed è buono.

Sei libero di acquistare dove vuoi e da chi vuoi.
E' chiaro se se cerchi su tutto internet quindi nel mondo intero è
ovvio che troverai sempre qualcuno che vende a di meno di un altro.
Ma hai mai comprato all'estero ?
Guarda nei forum di ebay i problemi con i tempi, la dogana ed
eventuali tasse.
Spesso sei costretto a pagare con carta di credito.
E alla fine stiamo parlando di differenze di qualche euro.
Comunque la mia vuole essere solo una replica costruttiva tra
italiani, amici del gruppo.
Credo di aver impostato il discorso in modo equo e ragionevole per
molti ma logicamente non lo sarà per tutti.

Ciao,
Maurizio
t***@tiscali.it
2007-02-02 12:47:55 UTC
Permalink
E' evidente che ho scritto troppo in fretta.
Mi correggo anche se credo che il senso si capiva lo stesso.

Da:
Hai detto che "Alcuni cloni non sono 100 volte migliori". Ne sei
certo ? In cosa ?
A:
Hai detto che "Alcuni cloni sono 100 volte migliori". Ne sei certo ?
In cosa ?

Da:
E' chiaro se se cerchi su tutto
A:
E' chiaro che se cerchi su tutto

Forse la parola segreti è "forte". E' meglio dire che vi sono alcuni
errori voluti sul circuito originale e una serie di punti a cui porre
molta attenzione per farlo funzionare.

Leggo la posta tutti i giorni ma vengo a dare un'occhiata sui gruppi
saltuariamente pertanto è preferibile una risposta diretta alla mia
casella.

Ne approfitto per elencare i micro programmabili con l'attuale
versione di ic-prog:
89C1051, 89C2051, 89C4051, PIC 12C508, 12C508A, 12C509, 12C509A,
12CE518, 12CE519, 12C671, 12C672, 12CE673, 12CE674, 12F629, 12F675,
16C433, 16C54, 16C56, 16C58, 16C61, 16C62A, 16C62B, 16C63, 16C63A,
16C64A, 16C65A, 16C65B, 16C66, 16C67, 16C71, 16C72, 16C72A, 16C73A,
16C73B, 16C74A, 16C74B, 16C76, 16C77, 16F72, 16F73, 16F74, 16F76,
16F77, 16C84, 16F83, 16F84, 16F84A, 16F88, 16C505, 16C620, 16C620A,
16C621, 16C621A, 16C622, 16C622A, 16CE623, 16CE624, 16CE625, 16F627,
16F628, 16F628A, 16F630, 16F648A, 16F676, 16C710, 16C711, 16C712,
16C715, 16C716, 16C717, 16C745, 16C765, 16C770, 16C771, 16C773,
16C774, 16C781, 16C782, 16F818, 16F819, 16F870, 16F871, 16F872,
16F873, 16F873A, 16F874, 16F874A, 16F876, 16F876A, 16F877, 16F877A,
16C923, 16C924, 18F242, 18F248, 18F252, 18F258, 18F442, 18F448,
18F452, 18F458, 18F1220, 18F1320, 18F2320, 18F4320, 18F4539, 18F6620,
18F6720, 18F8620, 18F8720, P87LPC762, P87LPC764, P87LPC767, P87LPC768,
SX18_A, SX20_A, SX28_A, SX18, SX20, SX28, SX48, SX52 e una lunga serie
di memorie eeprom.

Consiglio di dare un'occhiata anche al software originale.

Ciao
ice
2007-02-02 15:49:40 UTC
Permalink
<***@tiscali.it> wrote in message news:***@v33g2000cwv.googlegroups.com...

* Forse la parola segreti è "forte". E' meglio dire che vi sono alcuni
errori voluti sul circuito originale e una serie di punti a cui porre
molta attenzione per farlo funzionare.*
certo però i punti a cui porre attenzione si trovano gratis cercando un po'
in internet

*Leggo la posta tutti i giorni ma vengo a dare un'occhiata sui gruppi
saltuariamente pertanto è preferibile una risposta diretta alla mia
casella.*
la forza dei NG sta nel fatto che tutti possono contribuire/leggere... il
tuo annuncio l'hai fatto qui e le mie risposte le posto qui
chi vuole intervenire è libero di farlo


-ice-
t***@tiscali.it
2007-02-02 17:57:27 UTC
Permalink
Ice,
dal tono delle tue risposte vedo che l'hai presa male, se ho ben
capito mi spiace.

Torno a chiarire meglio ogni singolo punto.

Certo, prima non ho parlato di raccomandata ma nell'annuncio ho
specificato di guardare il sito delle poste italiane per le tariffe.
Quindi volevo dire che qualsiasi spedizione accettata dalle poste e da
chi vuole anche un pezzo, a me va bene.
Per venire incontro a tutti arrotondo per difetto i costi.
Quindi, per esempio, 13,8 euro diventano 13.

Chi paga con bonifico bancario via internet normalmente ha costi zero.
Io, ad esempio, ho un conto presso Fineco e mi ci trovo benissimo.
Per venire incontro a chi vuole pagare con postepay posso eliminare 1
euro dal totale.

Il jack standard a cui ti riferisci ci va bene lo stesso.
E' sufficiente tagliare il pin laterale posto in zona centrale.

Francamente non mi è chiaro ancora di quali differenze parli circa i
cloni comunque dire "100 volte" forse è tanto.
Se la differenza è un 74LS07 al posto di un 7407, secondo me siamo li.

Il mio pcb è identico all'originale tranne per i due particolari che
ho descritto.

Chiariamo che sto cercando solo di recuperare le spese.
Mai ho utilizzato questo ng per vendere prodotti in passato, ne
intendo farlo in futuro.
Francamente non immaginavo di scatenare tale e tanto baccano.
Comunque faccio tesoro del tuo consiglio pertanto mi impegno ad
evitare per il futuro qualsiasi messaggio analogo a quello inserito.
In altre parole questo è il primo e l'ultimo.

Il pcb mi sembra buono, altrettanto buono lo ha trovato chi lo ha
ricevuto.
Per me un pcb inizia ad essere professionale nel momento in cui i fori
sono metallizati.
Ti dico subito che sei libero di avere una opinione diversa e di
esprimerla, se vuoi.

Paypal esiste ma funziona che devi inserire sul loro sito il numero
della carta di credito.
Non tutte le persone sono disposte a digitare le cifre della carta di
credito mentre sono collegate ad Internet.
E per il quantitativo che mi ritrovo ha poco senso che divento
venditore Paypal.

Il circuito stampato non è sbagliato. Se era sbagliato non funzionava.

Sono d'accordo con te quando dici che esistono alternative migliori
della mia.
No ho mai detto che sto proponendo un affare per qualcuno ma nello
stesso tempo non sto rifilando una patacca.
Sto solo proponendo un circuito stampato ad un prezzo onesto e che
tale ho ritenuto quando li ho comprati.

Perchè dovrei metterli su ebay?
Se resta invenduto devo pagare le commissioni di iscrizione all'asta,
comunque.
Se lo vendo devo pagarci anche la percentuale sul venduto.

Solo una parte di informazioni per farlo funzionare bene si trova su
internet.

Certo, tutti possono contribuire e parlare. Ho solo cercato di
spiegare che leggo i ng saltuariamente.

Ciao
ice
2007-02-02 19:02:24 UTC
Permalink
<***@tiscali.it> wrote in message news:***@m58g2000cwm.googlegroups.com...

*Ice,
dal tono delle tue risposte vedo che l'hai presa male*
non c'è l'ho con te in particolare, mi da fastidio che si usi il NG per
vendere e, spesso, anche per tentare di fregare gli altri (ma non mi sto
riferendo a te per questo aspetto)

*Quindi, per esempio, 13,8 euro diventano 13.*
bene

*Per venire incontro a chi vuole pagare con postepay posso eliminare 1
euro dal totale.*
bene

*Il jack standard a cui ti riferisci ci va bene lo stesso.
E' sufficiente tagliare il pin laterale posto in zona centrale.*
consglio poi di unire con un filino il pin laterale tagliato e l'altro...
col tempo il connettore si allarga e quindi potrebbe fare contatto solo uno
dei due

*Francamente non mi è chiaro ancora di quali differenze parli circa i
cloni comunque dire "100 volte" forse è tanto.*
si, 100 era per dire diverse

*Se la differenza è un 74LS07 al posto di un 7407, secondo me siamo li.*
purtroppo non sempre, il principale problema è che parliamo di
open-collector e quindi, datasheet alla mano, si spiegano i perchè alcune
versioni vanno e altre vanno a volte si a volte no

*Il mio pcb è identico all'originale tranne per i due particolari che
ho descritto.*
ok

*Francamente non immaginavo di scatenare tale e tanto baccano.
Comunque faccio tesoro del tuo consiglio pertanto mi impegno ad
evitare per il futuro qualsiasi messaggio analogo a quello inserito.
In altre parole questo è il primo e l'ultimo.*
bene

*Per me un pcb inizia ad essere professionale nel momento in cui i fori
sono metallizati.*
per me invece oltre alla soldermask è necessaria anche la serigrafia (cioè i
2 passaggi che a livello hobbystico sono difficili da realizzare e cmq molto
molto costosi)

*Ti dico subito che sei libero di avere una opinione diversa e di
esprimerla, se vuoi.*
certo ;)

*Paypal esiste ma funziona che devi inserire sul loro sito il numero
della carta di credito.*
ci agganci una postepay, no? ;)

*E per il quantitativo che mi ritrovo ha poco senso che divento
venditore Paypal.*
è vero ma è il venditore che deve offrire le possibilità varie di
pagamento...
non ha senso che io apra un CC per farti il bonifico a costo zero... cmq
togliendo l'euro di cui parlavi prima è ok la ricarica pp

*Il circuito stampato non è sbagliato. Se era sbagliato non funzionava.*
mi fido
cmq in elettronica questa affermazione non è sempre vera... cioè il circuito
può essere elettricamente ok ma non funzionare cmq ad esempio se lavoriamo
in frequenza (>> GHz) ma non è il nostro caso

*Sono d'accordo con te quando dici che esistono alternative migliori
della mia.*
ok

*No ho mai detto che sto proponendo un affare per qualcuno ma nello
stesso tempo non sto rifilando una patacca.*
ok

*Sto solo proponendo un circuito stampato ad un prezzo onesto e che
tale ho ritenuto quando li ho comprati.*
ok

*Perchè dovrei metterli su ebay?*

*Se resta invenduto devo pagare le commissioni di iscrizione all'asta,
comunque.*
però tutto il mondo vede i tuoi oggetti... se il prezzo è competitivo vendi,
vai tranquillo
ho venduto cose prese dal cestino e che altri buttavano

*Se lo vendo devo pagarci anche la percentuale sul venduto.*
tu lavori gratis?

*Solo una parte di informazioni per farlo funzionare bene si trova su
internet.*
anni fa quando l'ho costruito ho trovato tutto su internet
ora ho il mio progettino per cui quando qualcosa non va so dove cercare il
problema

*Certo, tutti possono contribuire e parlare. Ho solo cercato di
spiegare che leggo i ng saltuariamente.*
ok

ciao
-ice-
t***@tiscali.it
2007-02-03 08:40:44 UTC
Permalink
Ice,
sto valutando la possibilità di vendere su ebay con il "compralo
subito".
In questo modo i tempi di attesa di fine asta sono nulli e il prezzo è
fisso, pertanto lo trovo più corretto nei confronti di tutti.

Comunque, abbiamo espresso liberamente le ns opinioni, chiarito molte
posizioni e personalmente ritengo il discorso concluso.

Buon fine settimana a te e a chi ci legge.
Ciao
ice
2007-02-03 10:26:41 UTC
Permalink
<***@tiscali.it> wrote in message news:***@m58g2000cwm.googlegroups.com...

*Comunque, abbiamo espresso liberamente le ns opinioni, chiarito molte
posizioni e personalmente ritengo il discorso concluso.*
quoto

*Buon fine settimana a te e a chi ci legge.*
anche a te

ciao!
-ice-

ice
2007-02-02 15:43:50 UTC
Permalink
<***@tiscali.it> wrote in message news:***@p10g2000cwp.googlegroups.com...

*2 pezzi vengono 23 Euro con raccomandata*
+1 euro per farti il versamento con postepay =24 euro

*21 Euro con posta prioritaria.*
22 euro per il discorso di prima... e cmq tu avevi parlato solo di
raccomandata

* La raccomandata costa 3,8 Euro e non sto considerando il tempo perso
alle poste. *
a me questo non iteressa... quando compro on-line (come in negozio) il
prezzo che pago un
oggetto è comprensivo di tutto per cui faccio il confronto con questo prezzo
(e non con le singole componenti)

*Il footprint che ho va bene per un altro tipo di connettore.*
peccato però che questo altro connettore non sia il "jack" standard degli
alimentatori classici AC-DC (wall adapter) che risulterebbe molto più comodo

*aver realizzato il circuito ma di avere problemi a programmare alcuni
microcontroller.*
errori nel montaggio?
cavi troppo lunghi?
tensioni di lavoro sballate?

*Dai uno sguardo sui forum per avere riscontro di quello che dico.*
ci credo

* Hai detto che "Alcuni cloni non sono 100 volte migliori". Ne sei
certo ?*
SI

*In cosa ?*
- nel fatto, ad esempio, che funzionano con un 7407 qualsiasi mentre
l'originale da problemi con alcune versioni
- nel fatto che, alcuni, hanno pcb a faccia singola

* Molti sono identici, la maggior parte di questi hanno solo ridisegnato
il circuito stampato. *

*La pista da 1 mm non c'entra nulla, è presente solo sul mio pcb.
Il pcb non è sbagliato perché funziona ed è buono.*
allora anche il tuo è ridisegnato?

*Sei libero di acquistare dove vuoi e da chi vuoi.*
questo lo so!
non trovo invece giusto che tu venga qui a vendere i tuoi prodotti... questo
è un ng di elettronica per le vendite esitono siti appositi

poi proponi dei pbc professionali che professionali non sono e chiedi 10+ss
euro/pcb facendo credere che sia un prezzo contenuto dal momento che si
tratta di recupero-spese... mentre in realtà sul mercato si trovano pcb a
prezzi inferiori e della stessa qualità oppure di qualità superiore a fronte
di pochi euro in più

*Ma hai mai comprato all'estero ?*
si, spessissimo

*Guarda nei forum di ebay i problemi con i tempi, la dogana ed
eventuali tasse.*
spese di spedizione basse --> spedizioni lunghe, come credo sia giusto
se mi serve un chiodo vado nella ferramenta sotto casa non in cina, no?

*Spesso sei costretto a pagare con carta di credito.*
non è vero!
paypal è il più gettonato e chi paga non ha spese per il pagamento

*E alla fine stiamo parlando di differenze di qualche euro.*
non importa... la questione è che vendi qualcosa facendolo sembrare un
recupero-spese mentre in realtà è un
non-voglio-buttare-via-nulla-perchè-ho-sbagliato-pcb

*Comunque la mia vuole essere solo una replica costruttiva tra
italiani, amici del gruppo.*
nessuno lo mette in dubbio

*Credo di aver impostato il discorso in modo equo e ragionevole per
molti ma logicamente non lo sarà per tutti.*
per me non lo è e quindi faccio presente a TUTTI che esitono alternative,
imho, migliori alla tua offerta

se ne vuoi la dimostrazione basta che tu li venda su ebay!
il mercato non sbaglia sui prezzi: fai l'asta a partire da 1 euro e vediamo
se arriva a 10 euro/pezzo (come chiedi tu) oppure meno (come sostengo io)


-ice-
Loading...