Discussione:
mouse ps2 ->seriale... come fare?
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo Gentili
2006-01-17 09:35:02 UTC
Permalink
Vorrei utilizzare un mouse ps2 su un PC (AT) sprovvisto di porte PS2 e
quindi utilizzare la porta rs232.
In pratica: come passo dallo standard ps2 allo standard rs232?
circuitino? traslatore di livelli? info utili... dove?

chiaramente ho semplificato per farmi capire meglio e quindi non ditemi
"cambia mouse" o "cambia PC"

grazie
BrunoB@
2006-01-17 09:44:39 UTC
Permalink
Post by Paolo Gentili
Vorrei utilizzare un mouse ps2 su un PC (AT) sprovvisto di porte PS2 e
quindi utilizzare la porta rs232.
In pratica: come passo dallo standard ps2 allo standard rs232?
circuitino? traslatore di livelli? info utili... dove?
chiaramente ho semplificato per farmi capire meglio e quindi non ditemi
"cambia mouse" o "cambia PC"
Paolo Gentili
2006-01-17 10:58:43 UTC
Permalink
il solo adattatore "elettrico" che indirizza i "fili" al giusto posto non
funziona (o meglio funziona solo con i mouse che supportano la modalità
MSMOUSE)
ci vuole altro...
Post by Paolo Gentili
Vorrei utilizzare un mouse ps2 su un PC (AT) sprovvisto di porte PS2 e
quindi utilizzare la porta rs232.
In pratica: come passo dallo standard ps2 allo standard rs232?
circuitino? traslatore di livelli? info utili... dove?
chiaramente ho semplificato per farmi capire meglio e quindi non ditemi
"cambia mouse" o "cambia PC"
--------------------------------------------------------------------------
----
adattatore............?
Ciao.
Bruno
Airone
2006-01-17 12:23:28 UTC
Permalink
Post by Paolo Gentili
il solo adattatore "elettrico" che indirizza i "fili" al giusto posto non
funziona (o meglio funziona solo con i mouse che supportano la modalità
MSMOUSE)
ci vuole altro...
Il tuo mouse deve supportare entrambi i protocolli.
Per vedere se li supporta basta che vedi sotto il mouse l'etichetta e se c'è
scritto:
- 5V xxmA (ad esempio 20mA) supporta solo la ps2
- 5V xxmA e 12V yymA e -12V yymA supporta entrambi.

Sul mio ad esempio (un logitech di 4 anni fa) c'è scritto:
5V 20mA; 12V 14mA; -12V 14mA e infatti lo uso sia con la PS2 che con la COM,
quello che non riesco a fare con un mouse trust più recente che funge solo a
5V!

Quindi se sei nel primo caso non ti serve un normale adattatore pin2pin ma
ti serve un adattore un tantino più complicato, imho fai prima a comprarti
un mouse seriale a pochi euro! Se vai nei negozietti di computer te li
tirano contro :)

Ciao!
pelodi
2006-01-17 14:03:13 UTC
Permalink
Se hai le USB, esistono degli adattatori usb/ps2 che ti permettono di
collegare sial il mouse che la tastiera. Costano tra i 10 e i 15 euro
(quelli che funzionano bene) e anche meno (quelli di dubbio
funzionamento).
Ciao, Daniele
Jimi
2006-01-17 19:35:15 UTC
Permalink
Post by pelodi
Se hai le USB, esistono degli adattatori usb/ps2 che ti permettono di
collegare sial il mouse che la tastiera. Costano tra i 10 e i 15 euro
(quelli che funzionano bene) e anche meno (quelli di dubbio
funzionamento).
Ciao, Daniele
se non ha le ps2 come fa ad avere le usb?:))))

ciao
Intiglietta
2006-01-18 06:26:56 UTC
Permalink
Post by Jimi
Post by pelodi
Se hai le USB, esistono degli adattatori usb/ps2 che ti permettono di
collegare sial il mouse che la tastiera. Costano tra i 10 e i 15 euro
(quelli che funzionano bene) e anche meno (quelli di dubbio
funzionamento).
Ciao, Daniele
se non ha le ps2 come fa ad avere le usb?:))))
Alcuni scempi Socket 7 meta' anni 90 ad esempio.
Atrend ATC1020 ad es?

Inty
Post by Jimi
ciao
Conte Zero
2006-02-27 18:05:26 UTC
Permalink
Post by Jimi
se non ha le ps2 come fa ad avere le usb?:))))
Mi sono capitate alcune main per pentium che non avevano la ps/2 per il
mouse ma avevano le usb. Senza contare che una usb su slot pci si trova
facilmente mentre le porte ps/2 per slot isa (ammesso di averne uno
disponibile) sono fuori commercio da anni e piuttosto rare.

Continua a leggere su narkive:
Loading...