Discussione:
Colori cavi elettrici
(troppo vecchio per rispondere)
Il Razziatore
2012-10-20 10:39:35 UTC
Permalink
Non so se è il NG giusto, più che elettronica qui l'argomento è
"elettrotecnica"... ma comunque in passato mi avete aiuto quindi...

Dunque io devo collegare l'impianto stereo alle casse e vorrei usare del
normale filo elettrico da 1.5mmq ( quello che si usa per i punti luce
per capirci... )

A me servirebbero 5 colori ( + il nero ):
- Bianco
- Rosso
- Azzurro
- Grigio
- Verde
- Marrone ( scuro )

Addesso i classici colori da cavi elettrici sono Blu ( neutro ) e
nero/grigio/marrone ( fase ) ma so che essite almeno anche il rosso...
gli altri colori esistono ( verde e bianco )?

Sapete dove li posso trovare ( escludendo grossisti di elettricità... )
ad esempio da leroy merlin qui a roma ci sono solo 2 fasi ( marrone e
nero ) e manca il grigio ( ma gli impianti trifase secondo loro uno come
li fa? )

Vi ringrazio
Giulia
2012-10-20 11:03:10 UTC
Permalink
rosso... gli altri colori esistono ( verde e bianco )?
Tutto in un cavo esisite solo il giallo/verde.

Giulia
Il Razziatore
2012-10-20 11:43:48 UTC
Permalink
Post by Giulia
Tutto in un cavo esisite solo il giallo/verde.
Ho riletto il messagio 4/5 volte ma non sono stato in grado di capirne
il senso. Potresti spiegarti meglio?
Luca Pascali
2012-10-20 12:10:55 UTC
Permalink
Post by Il Razziatore
Non so se è il NG giusto, più che elettronica qui l'argomento è
"elettrotecnica"... ma comunque in passato mi avete aiuto quindi...
[...]
Post by Il Razziatore
Addesso i classici colori da cavi elettrici sono Blu ( neutro ) e
nero/grigio/marrone ( fase ) ma so che essite almeno anche il rosso...
gli altri colori esistono ( verde e bianco )?
Rosso c'é, come anche il bianco. Si usano in genere per fare le deviate,
come pure esiste il viola, quindi non mi stupirei se ci fossero anche il
verde e il pulce.

(BTW, hai elencato 6 colori + il nero :-) )
Post by Il Razziatore
Sapete dove li posso trovare ( escludendo grossisti di elettricità... )
Escludendo i grossisti di elettricità, non saprei
Post by Il Razziatore
ad esempio da leroy merlin qui a roma ci sono solo 2 fasi ( marrone e
nero ) e manca il grigio ( ma gli impianti trifase secondo loro uno come
li fa? )
(non è una battuta, né sarcasmo) Chi fa impianti dai grossisiti di
materiale elettrico o negozi specializzati in materiale elettrico.
Anche perché hanno prezzi e materiali più compatibili con chi fa questo
di professione.

Luca
Il Razziatore
2012-10-21 00:13:05 UTC
Permalink
Post by Luca Pascali
(BTW, hai elencato 6 colori + il nero :-) )
Si hai ragione il marrone non c'entra niente ( infatti c'è l'ho =_="
marrone chiaro/senape e marrone scuro sono "opzionali" per così dire :P )
Post by Luca Pascali
Post by Il Razziatore
Sapete dove li posso trovare ( escludendo grossisti di elettricità... )
Escludendo i grossisti di elettricità, non saprei
Il problema e che io sono un privato ( senza partita iva ) e mi servono
giusto 4/5 metri di cavo...

Su internet l'ho trovato ma vendono bobbine da 100 metri...
Post by Luca Pascali
Post by Il Razziatore
ad esempio da leroy merlin qui a roma ci sono solo 2 fasi ( marrone e
nero ) e manca il grigio ( ma gli impianti trifase secondo loro uno come
li fa? )
(non è una battuta, né sarcasmo) Chi fa impianti dai grossisiti di
materiale elettrico o negozi specializzati in materiale elettrico.
Anche perché hanno prezzi e materiali più compatibili con chi fa questo
di professione.
Sicuramente ma la mia domanda era dovuta al fatto perché mettere a
dispozione 2 colori per la fase ( nero e marrone ) e non tutti e tre (
nero/marrone/griggio ) non capisco la logica dietro a questa scielta...
zio bapu
2012-10-20 16:34:24 UTC
Permalink
Post by Il Razziatore
gli altri colori esistono ( verde e bianco )?
Il bianco esiste mentre il verde e' vietato perche e' confondibile con il gialloverde (terra).

mandi
Il Razziatore
2012-10-21 00:14:38 UTC
Permalink
Post by zio bapu
Il bianco esiste mentre il verde e' vietato perche e' confondibile con il gialloverde (terra).
mandi
Lo sospettavo infati avevo pensato "alle brutte uso il g/v" pero' in
alcuni siti l'ho trovato forse è una legge europea e fuori dall'europa
si può vende.
ishka
2012-10-20 16:35:15 UTC
Permalink
Post by Il Razziatore
Non so se è il NG giusto, più che elettronica qui l'argomento è
"elettrotecnica"... ma comunque in passato mi avete aiuto quindi...
Dunque io devo collegare l'impianto stereo alle casse e vorrei usare del
normale filo elettrico da 1.5mmq ( quello che si usa per i punti luce
per capirci... )
- Bianco
- Rosso
- Azzurro
- Grigio
- Verde
- Marrone ( scuro )
Addesso i classici colori da cavi elettrici sono Blu ( neutro ) e
nero/grigio/marrone ( fase ) ma so che essite almeno anche il rosso...
gli altri colori esistono ( verde e bianco )?
Sapete dove li posso trovare ( escludendo grossisti di elettricità... )
ad esempio da leroy merlin qui a roma ci sono solo 2 fasi ( marrone e
nero ) e manca il grigio ( ma gli impianti trifase secondo loro uno come
li fa? )
Vi ringrazio
il multi colore lo trovi da pastorelli a piramide o da cascioli
sull'appia nuova pero' so da 0,3mm 0,4mm ora non ricordo di preciso

da barnaba a ciampino me pare ci fosse un multicolore da 0,8mm

se no prendi quello tutto nero numerato
Il Razziatore
2012-10-21 00:08:38 UTC
Permalink
Post by ishka
il multi colore lo trovi da pastorelli a piramide o da cascioli
sull'appia nuova pero' so da 0,3mm 0,4mm ora non ricordo di preciso
da barnaba a ciampino me pare ci fosse un multicolore da 0,8mm
Troppo poco... devo farci passare un bel po' di corrente...
Post by ishka
se no prendi quello tutto nero numerato
Tutto nero numerato?
primula
2012-10-21 07:05:15 UTC
Permalink
Post by Il Razziatore
Post by ishka
il multi colore lo trovi da pastorelli a piramide o da cascioli
sull'appia nuova pero' so da 0,3mm 0,4mm ora non ricordo di preciso
da barnaba a ciampino me pare ci fosse un multicolore da 0,8mm
Troppo poco... devo farci passare un bel po' di corrente...
Post by ishka
se no prendi quello tutto nero numerato
Tutto nero numerato?
ciao
si è il cavo tipico dei comandi col filo delle gru o montacarichi.

ciao primula
ishka
2012-10-21 13:19:25 UTC
Permalink
Post by Il Razziatore
Post by ishka
il multi colore lo trovi da pastorelli a piramide o da cascioli
sull'appia nuova pero' so da 0,3mm 0,4mm ora non ricordo di preciso
da barnaba a ciampino me pare ci fosse un multicolore da 0,8mm
Troppo poco... devo farci passare un bel po' di corrente...
Post by ishka
se no prendi quello tutto nero numerato
Tutto nero numerato?
perdonami... mi son perso un pezzo nello scrivere si il cavo e' composto
da fili con guaina nera ogni filo ha un numero sopra stampigliato sulla
guaina io lo presi un pochetto di tempo fa in via oderisi da gubbio
vicino piazza meucci

dal re merlino non l'ho mai visto

l'unica e' la rer in via idrovore della magliana

chiedi un multi polare con la sezione che ti serve e vedi cosa ti propongono
Il Razziatore
2012-10-21 19:20:25 UTC
Permalink
Post by ishka
perdonami... mi son perso un pezzo nello scrivere si il cavo e' composto
da fili con guaina nera ogni filo ha un numero sopra stampigliato sulla
guaina
Sembra interessante!!! Ma lo vendono a metro? PEr le mie esigenze mi
servono in totale tra 10 e 14 anime per una lungezza relativamente corta
( meno di 10 metri ).
Post by ishka
io lo presi un pochetto di tempo fa in via oderisi da gubbio
vicino piazza meucci
Come sai che sono di Roma?
Post by ishka
dal re merlino non l'ho mai visto
Io sono convinto che Re Merlino in fin dei conti è solo una versione
"allargata" del ferramenta di quartiere. Hanno molti settori molto utili
ma nel singolo settore infondo hanno poca robba. Di sicuro non hanno
robba "particolare"...
Post by ishka
l'unica e' la rer in via idrovore della magliana
Due domande al riguardo:

- LA RER non aveva chiuso?
- Non è un grossista che vuole la partita iva? Ci posso andare anch'io
da privato e vende anche modeste quantita?
adriano
2012-10-21 08:13:37 UTC
Permalink
Post by Il Razziatore
Dunque io devo collegare l'impianto stereo alle casse e vorrei usare del
normale filo elettrico da 1.5mmq ( quello che si usa per i punti luce per
capirci... )
hai mai fatto caso al fatto che i cavi per diffusori sono fatti sempre
con fili strettamente appaiati? Che io sappia i fili "singoli", a meno
che non li intrecci, aumentano l'induttanza e non sono molto indicati.
Una soluzione consigliata da molti e' usare i cavi a 4 conduttori,
utilizzati a coppie per ciascuna cassa (vedi tnt star). Meglio anche un
po' piu' di 1.5 mmq, che e' proprio il minimo consigliato.
Post by Il Razziatore
Sapete dove li posso trovare ( escludendo grossisti di elettricità... ) ad
esempio da leroy merlin qui a roma ci sono solo 2 fasi ( marrone e nero ) e
manca il grigio ( ma gli impianti trifase secondo loro uno come li fa? )
mi pare che nei brico di solito ci siano. Cosi' a memoria ricordo
almeno blu, marrone, nero, rosso e giallo/verde; fermo restando che non
sono adatti a quello che interessa a te

Adriano
mpodda@tiscali.it
2012-10-21 09:20:08 UTC
Permalink
trovi tutti i colori da te elencati tranne il verde n
on a norma con la vigente legislazione. Saluti
Il Razziatore
2012-10-21 09:35:42 UTC
Permalink
Post by adriano
Post by Il Razziatore
Dunque io devo collegare l'impianto stereo alle casse e vorrei usare
del normale filo elettrico da 1.5mmq ( quello che si usa per i punti
luce per capirci... )
hai mai fatto caso al fatto che i cavi per diffusori sono fatti sempre
con fili strettamente appaiati?
Sì e ho anche notato che di solito i cavi per diffusori sono altamente
costosi ( anche 100 euro al metro ) quindi è da tempo che non seguo
quello che dicono/fanno gli audiofili.
Post by adriano
Che io sappia i fili "singoli", a meno
che non li intrecci, aumentano l'induttanza e non sono molto indicati.
A parte il fatto che potrei anche intrecciarli
Post by adriano
Una soluzione consigliata da molti e' usare i cavi a 4 conduttori,
utilizzati a coppie per ciascuna cassa (vedi tnt star). Meglio anche un
po' piu' di 1.5 mmq, che e' proprio il minimo consigliato.
Io utilizzo ancora il cavo originale della sony rosso-nero che mi hanno
dato insieme al sistema lo-fi anche i cavi della 1.5 saranno un grande
passo avanti :D
Post by adriano
mi pare che nei brico di solito ci siano. Cosi' a memoria ricordo almeno
blu, marrone, nero, rosso e giallo/verde; fermo restando che non sono
adatti a quello che interessa a te
Interessante! Ma tu per brico intendi "Bricofer" o "Bricocenter" ?
adriano
2012-10-21 12:16:23 UTC
Permalink
Post by Il Razziatore
Sì e ho anche notato che di solito i cavi per diffusori sono altamente
costosi ( anche 100 euro al metro ) quindi è da tempo che non seguo quello
che dicono/fanno gli audiofili.
guarda, per me puoi fare quello che vuoi, anche mettere un filtro
passabasso tagliato a 8 khz.
Pero' se hai notato che ci sono cavi da centinaia di euro e non ha i
visto che esistono i normali cavi da prolunga 2x2.5mmq inquainati che
sono infinitamente meglio di cavi singoli, allora ti sei perso
qualcosa.

che non li intrecci, aumentano l'induttanza e non sono molto indicati.
Post by Il Razziatore
A parte il fatto che potrei anche intrecciarli
quale parte di "a meno che non li intrecci" non era chiara? ma
sinceramente, hai mai provato ad intrecciare 2 fili? pensi che ci
restino? ripeto: non e' piu' pratico prendere un cavo da prolunga
inquainato?
Post by Il Razziatore
Io utilizzo ancora il cavo originale della sony rosso-nero che mi hanno dato
insieme al sistema lo-fi anche i cavi della 1.5 saranno un grande passo
avanti :D
e meno male hai citato gli audiofili criticandoli.
In cosa si differenzierebbe la piattina da 2x1.5mmq rispetto ad altre
analoghe della stessa sezione?
In compenso, se usi cavi non strettamente appaiati rischi di
peggiorare.
Ma, ripeto, per quello che mi riguarda puoi mettere anche un
passabasso.
Post by Il Razziatore
Interessante! Ma tu per brico intendi "Bricofer" o "Bricocenter" ?
intendo un qualunque centro commerciale dove si venda anche materiale
elettrico. Qui (prov di Milano) i "Brico" stanno sparendo e vengono
sostituiti prevalentemente da leroy marlin. Non so se la catena "brico"
sia fallita o che altro. Poi ci sono altre catene piu' piccole e meno
diffuse, come il GranBrico, del gruppo GranCasa. In tutti ho sempre
visto matasse di cavi di colori assortiti che vendono a metraggio.
Ma continuo a sconsigliartene l'uso.

Adriano
b***@antoniani.it
2012-10-21 17:21:08 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
Post by adriano
che non li intrecci, aumentano l'induttanza e non sono molto indicati.
Ma se parliamo di audio la frequenza max e' di 20 KHz e 5 m sono una piccola distanza, quanto puo' influire l'accoppiamento o meno dei cavi sull'impedenza???
Post by adriano
sinceramente, hai mai provato ad intrecciare 2 fili? pensi che ci
restino?
Basta dare un giro di nastro ogni 50 cm
Post by adriano
ripeto: non e' piu' pratico prendere un cavo da prolunga
inquainato?
Se non ha problemi di passaggi stretti (diametro corrugato o angoli critici) puo' usare il cavo multipolare.
Comunque i grossisti di materiale elettrico spesso vendono anche tratte dei colori "desiderati" da meno di 100 m.
Post by adriano
Post by Il Razziatore
insieme al sistema lo-fi anche i cavi della 1.5 saranno un grande passo
avanti
Certamente

Salutoni
Il Razziatore
2012-10-21 19:33:33 UTC
Permalink
Post by b***@antoniani.it
Ciao a tutti,
Post by adriano
che non li intrecci, aumentano l'induttanza e non sono molto indicati.
Ma se parliamo di audio la frequenza max e' di 20 KHz e 5 m sono una piccola distanza, quanto puo' influire l'accoppiamento o meno dei cavi sull'impedenza???
Secondo me assai poco.
Io sarei più preoccupato per il cross-talk visto che i destro e sinisto
sono vicini e sicuramente generano un campo magnetico che puo' generare
interferenza sull'altro canale. MA finora non me ne sono mai accorto.
Post by b***@antoniani.it
Post by adriano
sinceramente, hai mai provato ad intrecciare 2 fili? pensi che ci
restino?
Basta dare un giro di nastro ogni 50 cm
Io avevo anche pensato a un po' di colla a caldo a dire il vero :D
Post by b***@antoniani.it
Post by adriano
ripeto: non e' piu' pratico prendere un cavo da prolunga
inquainato?
Se non ha problemi di passaggi stretti (diametro corrugato o angoli critici) puo' usare il cavo multipolare.
Comunque i grossisti di materiale elettrico spesso vendono anche tratte dei colori "desiderati" da meno di 100 m.
Nessun problema il tutto sarebbe a "vista"... ( dietro dei libri ma a
vista ).
adriano
2012-10-22 18:26:32 UTC
Permalink
Post by b***@antoniani.it
Ma se parliamo di audio la frequenza max e' di 20 KHz e 5 m sono una piccola
distanza, quanto puo' influire l'accoppiamento o meno dei cavi
sull'impedenza???
non saprei dirtelo in termini esatti. Di certo avevo provato a fare un
cavo di segnale (fra cd e ingresso) con rg174 e sembrava proprio di
avere inserito un passabasso.
In ogni caso basta chiedere sul ng di hifi (o fare una ricerca con
google perche' l'argomento era gia' stato trattato; per i piu'
audioschizzinosi preciso che non si parlava di cavi da milionari, ma
solo dell'opportunita' o meno di usare cavi sciolti)
Post by b***@antoniani.it
Basta dare un giro di nastro ogni 50 cm
ma ha senso complicarsi la vita e fare un lavoro che anche visivamente
e' un cesso, quando esistono cavi adatti che costano uguale o poco di
piu'?

Adriano
Il Razziatore
2012-10-21 19:26:47 UTC
Permalink
Post by adriano
Post by Il Razziatore
Io utilizzo ancora il cavo originale della sony rosso-nero che mi
hanno dato insieme al sistema lo-fi anche i cavi della 1.5 saranno un
grande passo avanti :D
e meno male hai citato gli audiofili criticandoli.
In cosa si differenzierebbe la piattina da 2x1.5mmq rispetto ad altre
analoghe della stessa sezione?
Personalmente niente. Ma il cavo in mio possesso non è una piattina
2x1.5mmq... si e no arrivano a 0.5/0.7... i miei cavi sony hanno una
sezione imbarazzante.
Post by adriano
Post by Il Razziatore
Interessante! Ma tu per brico intendi "Bricofer" o "Bricocenter" ?
intendo un qualunque centro commerciale dove si venda anche materiale
elettrico. Qui (prov di Milano) i "Brico" stanno sparendo e vengono
sostituiti prevalentemente da leroy marlin. Non so se la catena "brico"
sia fallita o che altro.
A roma esistono sia Bricofer sia Bricocenter. Da Bricofer non ho visto
grosso assortimento i bricocenter non ci sono mai entrato. Da quel che
ho captio anche se hanno il suffisso "Brico" sono due catene assai diverse.
Post by adriano
In tutti ho sempre
visto matasse di cavi di colori assortiti che vendono a metraggio.
Ma continuo a sconsigliartene l'uso.
Devo provare da bricocenter allora...
Calisvar
2012-10-21 22:20:45 UTC
Permalink
"Il Razziatore" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:50844c75$0$13277$***@reader2.news.tin.it...

nelle lavatrici anni 60 servivano cavi colorati e non esistevano perchè si
usavano ancora le piattine inchiodate al muro, al massimo si trovavano i
cavi rigidi unipolari.
Cosa facevano? Ad intervalli regolari con un po' di vernice facevano un
segno di un altro colore. Il filo blu poteva diventare rosso/blu, blu/viola,
blu/giallo e tutto era risolto.
Se te ne servono 4-5 metri, che ci vuole con un Posca a fare un segnetto
ogni 10 centimetri e crearti cavi personalizzati?
Il Razziatore
2012-10-22 00:33:23 UTC
Permalink
Post by Calisvar
Se te ne servono 4-5 metri, che ci vuole con un Posca a fare un segnetto
ogni 10 centimetri e crearti cavi personalizzati?
Non ci avevo pensato. Ma vorrei evitarlo sinceramente.
Tempo a dietro ho avuto la brillante idea di farlo per colorare dei cavi
di rete tramite delle bombolette di vernice spry. Metodo veloce e
indolore (pensavo). Si è rivelato un mezzo disastro.

Due colori su quattro non aderivano alla guaina del cavo di rete. Degli
altri due colori solo uno ( il rosso ) è sopravissuto i cavi si
appiccicano tra di loro...

Se c'è il cavo bello e pronto ( e so che esiste ) preferirei spendere
qualche centesimo in più ( perché di questo si parla ) e comprarlo già
fatto.
not1xor1
2012-10-22 05:21:10 UTC
Permalink
Post by Il Razziatore
Due colori su quattro non aderivano alla guaina del cavo di rete.
Degli altri due colori solo uno ( il rosso ) è sopravissuto i cavi si
appiccicano tra di loro...
usa guaina termoretraibile colorata all'estremità dei cavi
--
bye
!(!1|1)
Il Razziatore
2012-10-22 20:22:24 UTC
Permalink
Post by not1xor1
usa guaina termoretraibile colorata all'estremità dei cavi
Il mio spacciatore di fiducia c'è li ha solo rossi o neri... ma non è
una cattiva idea devo vedere in grio...
not1xor1
2012-10-23 05:14:31 UTC
Permalink
Post by Il Razziatore
Il mio spacciatore di fiducia c'è li ha solo rossi o neri... ma non è
una cattiva idea devo vedere in grio...
a leroymerlin vendono un box di diversi colori
--
bye
!(!1|1)
pot
2012-10-23 16:21:02 UTC
Permalink
Post by adriano
Post by Il Razziatore
Dunque io devo collegare l'impianto stereo alle casse e vorrei usare
del normale filo elettrico da 1.5mmq ( quello che si usa per i punti
luce per capirci... )
hai mai fatto caso al fatto che i cavi per diffusori sono fatti sempre
con fili strettamente appaiati? Che io sappia i fili "singoli", a meno
che non li intrecci, aumentano l'induttanza e non sono molto indicati.
Se non sono accoppiati si possono concatenare con più linee di campo
magnetico. Ma questo ha senso per alte impedenze e piccoli segnali,
dubito che per gli altoparlanti faccia alcuna differenza. Per quanto
riguarda l'induttanza, è comunque molto minore di quella
dell'altoparlante stesso, e anche qui credo che non faccia differenza.
Loading...