Discussione:
Da alimentatore 12v DC a 12v AC
(troppo vecchio per rispondere)
Fra
14 anni fa
Permalink
Ciao a tutti, ho un alimentatore(di quelli da muro tipo per cellulari)
che eroga 12V in corrente continua, ora a me servirebbe che erogasse
sempre i 12V ma a corrente alternata. Come posso fare, che modifica
apportare all'alimentatore? Togliere tutta la parte del secondario e
collegare l'uscita direttamente al trasformatore potrebbe essere un
idea, ma mi viene il dubbio che non sarebbe un lavoro fatto bene, cioè
sul secondario per avere un segnale stabile non dovrebbe esserci
comunque qualche condensatore?
Vorrei fare una cosa fatta bene, ringrazio tutti in anticipo.
F. Bertolazzi
14 anni fa
Permalink
Post by Fra
Ciao a tutti, ho un alimentatore(di quelli da muro tipo per cellulari)
che eroga 12V in corrente continua, ora a me servirebbe che erogasse
sempre i 12V ma a corrente alternata. Come posso fare, che modifica
apportare all'alimentatore?
Dipende da cosa vuoi alimentarci.
kfm
14 anni fa
Permalink
Post by Fra
Vorrei fare una cosa fatta bene, ringrazio tutti in anticipo.
la cosa piu semplice che puoi fare e procurarti un trasformatore 230-12 , e
ti ritovi 12 volt 50hz a disposizione.
quello che tu vuoi fare puoi farlo, ti ritoverai una tensione alternata
pero non a 50hz ma molto di piu 40-50-100 khz , dipende dal circuito.
giorgiomontaguti
14 anni fa
Permalink
Post by kfm
Post by Fra
Vorrei fare una cosa fatta bene, ringrazio tutti in anticipo.
quello che tu vuoi fare puoi farlo, ti ritoverai una tensione alternata
pero non a 50hz ma molto di piu 40-50-100 khz , dipende dal circuito.
Ciao
Questa mi suona strana !!!!
E' un alim da muro, solitamte fatto da un trasformatore, un ponte e un
condensatore !!!!
Difficilmente sono switching, e in questo caso avrai frequenze molto
piu' alte !!!
Probabilmente invece ti troverai una uscita dal trasformatore piu'
alta di 12 V ac ,fatta apposta per compensare le cadute interne.

Non sperare pero' fi fare cose enormi con questo 12 V !!!!

Ciao Giorgio
--
non sono ancora SANto per e-mail
Fra
14 anni fa
Permalink
Post by giorgiomontaguti
Ciao
Questa mi suona strana !!!!
E' un alim da muro, solitamte fatto da un trasformatore, un ponte e un
condensatore !!!!
Difficilmente sono switching, e in questo caso avrai frequenze molto
piu' alte !!!
Probabilmente invece ti troverai una uscita dal trasformatore piu'
alta di 12 V ac ,fatta apposta per compensare le cadute interne.
Non sperare pero' fi fare cose enormi con questo 12 V !!!!
Ciao Giorgio
Il trasformatore dovrà alimentare un piccolo circuito che fa da traccia
curve collegato all'oscilloscopio, solo che nelle specifiche originali
monta un alimentatore da muro 120v-12v AC 60HZ, non avendo
l'alimentatore originale mi era solo sorto il dubbio se sul secondario
ci fosse colegato quelche altro componente oppure se esce direttamente
dai capi dell'alimentatore.
giorgiomontaguti
14 anni fa
Permalink
...
Ciao
Allora nell'originale non vi e' altro che un trasformatore!!!

Mi interessa il tracciacurve.
Il mio ,costruito ai tempi di Garibaldi, mostra solo 4 curve del
transistor, ma e' fatto (se ben ricordo) con 2 semplici integrati,
e non consuma quasi nulla, come probabilmente il tuo.
Quindi non preoccuparti.
Ciao Giorgio
--
non sono ancora SANto per e-mail
Continua a leggere su narkive:
Loading...