Cordy
2008-10-24 14:23:06 UTC
Ciao, ho fatto una ca...ta. Ho smontato la mia videocamera digitale per
sostituire un connettore usurato. Sarei riuscito in tutto, ma nel
rimontare per un mio errore s'è tranciato un pezzo del circuito stampato
flessibile che porta i contatti della basettina su cui sono installati i
connettori al pcb della main board. :-(
Il problema è che nel tratto tranciato ci sono 5 piste: una da un paio
di mm di larghezza (e quindi, spelo, saldo un pezzetto di filo di rame e
ci sono), ma gli altri quattro hanno lo spessore di un capello o poco
più. Da una parte riuscire anche ad andare a recuperare il contatto, ma
dall'altra no. Inoltre sono i segnali di una rete IEEE1394, che viaggia
a 400 MHz. Cioè, se cambio troppo la disposizione, ottengo un generatore
in VHF, invece di una videocamera digitale... :-|
Insomma: qualsiasi consiglio, anche il più bizzarro, è gradito.
Cordy
PS: ovviamente, il produttore non vende il ricambio...
sostituire un connettore usurato. Sarei riuscito in tutto, ma nel
rimontare per un mio errore s'è tranciato un pezzo del circuito stampato
flessibile che porta i contatti della basettina su cui sono installati i
connettori al pcb della main board. :-(
Il problema è che nel tratto tranciato ci sono 5 piste: una da un paio
di mm di larghezza (e quindi, spelo, saldo un pezzetto di filo di rame e
ci sono), ma gli altri quattro hanno lo spessore di un capello o poco
più. Da una parte riuscire anche ad andare a recuperare il contatto, ma
dall'altra no. Inoltre sono i segnali di una rete IEEE1394, che viaggia
a 400 MHz. Cioè, se cambio troppo la disposizione, ottengo un generatore
in VHF, invece di una videocamera digitale... :-|
Insomma: qualsiasi consiglio, anche il più bizzarro, è gradito.
Cordy
PS: ovviamente, il produttore non vende il ricambio...