Post by sandroStai confrontando due domini diversi, quello analogico e quello
digitale, e questo non e' consentito, se applichi ragionamenti troppo
semplicistici.
Le portanti ADSL di ultima generazione superano i 2MHz.
Forse sono un pò arrugginito io o non ricordo bene ma mi pare che il
doppino telefonico non ha una banda passante così estesa, forse ti
confondi con il fatto che i MODEM supportano velocità di trasmissione
dati di quella entità con la tecnica delle codifiche, ma la portante è
sicuramente più bassa.
In ogni caso, a maggior ragione, il doppino quindi è adatto per l'utilizzo
audio, e in fondo lo ammetti anche tu in fondo al tuo msg.
Post by sandroSecondo il tuo
ragionamento, se dovessimo collegare un trasmettitore ad onde lunghe
alla sua antenna, dovremmo usare un doppino telefonico, per il sempice
fatto che i modem riescono a farci passare quella frequenze?...
La differenza tra bps e baud è la prima cosa che ho studiato e la conosco
bene, un conto è la portante e un conto è la capacità di trasmissione
(bit).
Post by sandroIl problema non e' se quelle frequenze ci passano o meno, ma COME
arrivano dall'altra parte, con che attenuazione, distorsione, rumore, e
quant'altro le ingiurie esterne alla linea insistono su di essa.
Appunto, se un cavo supporta quel segnale senza distorsione e
attenuazione limitata, è adatto allo scopo.
Post by sandroNel caso del modem, sono ricevute da un apparecchio in grado di
rivelarne la presenza nel mare di cose inutili, e isolare quel che
serve, dal resto.
Da quello che dici sembrerebbe solo un discorso di selettività, ci
mancherebbe che un modem non fosse selettivo, si usano tecniche di
codifica per aumentare la capacità di trasmissione e sicurezza.
Post by sandroNel caso del "doppino" audio, tutte le disequalizzazioni e tutto
l'eventuale rumore, solertementi raccolti e/o prodotti dalla linea,
verranno altrettanto solertemente amplificati e riprodotti, e
ascoltati...
Restiamo con i piedi per terra, stiamo parlando di un cavo di lunghezza
massima di 10 mt, che rumore vuoi che raccolga un tratto di cavo di
quella lunghezza?
Stiamo parlando di un cavo per altoparlanti in casa, vero?
Post by sandroOppure, significa che il mondo e' scemo e ha inventato n cavi, ognuno
per il suo utilizzo, inutilmente.
Stiamo parlando di cavi audio non di trasmissioni radio, banda passante
ridicola comparata ai trasmettitori radio.
Da 20 a 20KHz non ci sono problemi RILEVANTI di attenuazione/distorsione.
Post by sandroPer finire, a causa della ridicola sezione di rame, e' pacifico che ci
si deve limitare a energie trasmesse molto contenute, e che non si puo'
usare per connessioni di potenza.
E qui siamo daccordo, anche considerando il fatto che le alte frequenze
"corrono" lungo la parte periferica della sezione del cavo (effetto
pelle).
*Siamo andati un pò OT, sono curioso di sentire altri pareri, magari su
un'altro 3D.
Saluti