Discussione:
Prolunga 15 metri
(troppo vecchio per rispondere)
pomello
2007-01-24 15:25:43 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Devo fare una prolunga di circa 15 metri per collegare un frigorifero di
quelli "side by side" di cui non ho le caratteristiche elettriche... secondo
voi basta la sezione di 1 millimetro per il cavo?
Grazie in anticipo.
Stefano.
SB
2007-01-24 15:37:32 UTC
Permalink
Post by pomello
Ciao a tutti.
Devo fare una prolunga di circa 15 metri per collegare un frigorifero di
quelli "side by side" di cui non ho le caratteristiche elettriche... secondo
voi basta la sezione di 1 millimetro per il cavo?
Se hai un tester puoi misurare l'assorbimento del frigo e anche la tensione
sulla presa.
In base a quanto consuma e a quanto ti può cadere sul cavo decidi il diametro.

1 millimetro se non ricordo male comsente carichi di 5A, ma se magari hai 200V
sulla presa ti conviene mettere un filo + grosso.

--
ciao
Stefano
pomello
2007-01-24 15:42:51 UTC
Permalink
Post by SB
Se hai un tester puoi misurare l'assorbimento del frigo e anche la tensione
sulla presa.
In base a quanto consuma e a quanto ti può cadere sul cavo decidi il diametro.
1 millimetro se non ricordo male comsente carichi di 5A, ma se magari hai 200V
sulla presa ti conviene mettere un filo + grosso.
Grazie per la risposta ma è già troppo complicato per un somaro come me :o)
Se uso conduttori da 1,5 mm vado sul sicuro?
Ciao
SB
2007-01-24 15:45:47 UTC
Permalink
Post by pomello
Post by SB
Se hai un tester puoi misurare l'assorbimento del frigo e anche la tensione
sulla presa.
In base a quanto consuma e a quanto ti può cadere sul cavo decidi il diametro.
1 millimetro se non ricordo male comsente carichi di 5A, ma se magari hai 200V
sulla presa ti conviene mettere un filo + grosso.
Grazie per la risposta ma è già troppo complicato per un somaro come me :o)
Un tester lo sanno usare anche i somari ;-)
Post by pomello
Se uso conduttori da 1,5 mm vado sul sicuro?
Non si può essere assolutamente sicuri, prova, al massimo funzionerà male.

Incendi non dovresti provocarne, sai almeno la potenza del frigo?

--
ciao
Stefano
pomello
2007-01-24 16:01:00 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 24 Jan 2007 16:42:51 +0100, "pomello"
Post by pomello
Post by SB
Se hai un tester puoi misurare l'assorbimento del frigo e anche la tensione
sulla presa.
In base a quanto consuma e a quanto ti può cadere sul cavo decidi il diametro.
1 millimetro se non ricordo male comsente carichi di 5A, ma se magari
hai
200V
sulla presa ti conviene mettere un filo + grosso.
Grazie per la risposta ma è già troppo complicato per un somaro come me :o)
Un tester lo sanno usare anche i somari ;-)
Post by pomello
Se uso conduttori da 1,5 mm vado sul sicuro?
Non si può essere assolutamente sicuri, prova, al massimo funzionerà male.
Incendi non dovresti provocarne, sai almeno la potenza del frigo?
Per il tester forse (e dico forse) ci arrivo; per la potenza del frigo non
so... nel senso che non ce l'ho ancora: è un LG GR-P217BUGA di cui so solo
che consuma 1,48 Kwh/24h (riporto quello che dice il sito)....
Ciao.
SB
2007-01-24 16:17:44 UTC
Permalink
Post by pomello
Per il tester forse (e dico forse) ci arrivo; per la potenza del frigo non
so... nel senso che non ce l'ho ancora: è un LG GR-P217BUGA di cui so solo
che consuma 1,48 Kwh/24h (riporto quello che dice il sito)....
1,48 Kwh/24h fa 0.06KW cioè 60W medi, però sarebbe meglio sapere il carico con
il motore del compressore inserito.

Comunque direi che puoi usare il filo da 1 mm.

--
ciao
Stefano
suppaman
2007-01-24 16:05:52 UTC
Permalink
Post by SB
Se hai un tester puoi misurare l'assorbimento del frigo e anche la tensione
sulla presa.
Il mio porta 250mA. Non fa comunque prima a leggere la potenza
sull'etichetta ?
LAB
2007-01-24 15:59:22 UTC
Permalink
Con 1mmq stai tranquillo fino a 1kW. Un frigorifero consuma sicuramente
meno.

Ciao
Gianluca
--
Non temer mai di dire cose insensate. Ma ascoltale bene, quando le dici.
(L. Wittgenstein)
Er Palma
2007-01-24 16:49:21 UTC
Permalink
Post by pomello
Ciao a tutti.
Devo fare una prolunga di circa 15 metri per collegare un frigorifero di
quelli "side by side" di cui non ho le caratteristiche elettriche... secondo
voi basta la sezione di 1 millimetro per il cavo?
Grazie in anticipo.
Stefano.
Allora per quella lunghezza vai tranquillo anche col 0,75 visto che un
frigo se consuma 200-250W è tanto! Di media sei sui 100-150W. Metti 1mmq
e vai più che tranquillo.
--
AMD Opteron X2 165 @ 3000MHz 1,41V | 2x512MB TwinMos SpeedPremium PC3500
@ 235MHz 2-2-2-2 3.4V | DFI nF4 Sli-D | Sapphire ATI Radeon x800GTO2 @
X850XTPE 620/670 | Western Digital Raptor 74GB | 4x WD800JD 80GB RAID0
nF4 | Q-Tec 550W V2.0 Mod | Lunasio Air X-Force R1 CPU - Lunasio VGA
-Fabio-
2007-01-26 08:18:18 UTC
Permalink
Post by pomello
Ciao a tutti.
Devo fare una prolunga di circa 15 metri per collegare un frigorifero di
quelli "side by side" di cui non ho le caratteristiche elettriche...
secondo voi basta la sezione di 1 millimetro per il cavo?
Grazie in anticipo.
Stefano.
Allora per quella lunghezza vai tranquillo anche col 0,75 visto che un frigo
se consuma 200-250W è tanto! Di media sei sui 100-150W. Metti 1mmq e vai più
che tranquillo.
Intervengo al tuo messaggio ma è una risposta generale, con una sezione
di 1mmq e cavo da 15m può stare tutt'altro che tranquillo, un eventuale
corto circuito a valle della prolunga verrebbe sentito dal
magnetotermico delle prese (16A solitamente curva C) come un
sovraccarico, non parliamo poi di un eventuale sovraccarico perchè in
futuro qualcuno decide di attaccarci per es. una stufetta elettrica, in
quel caso c'è ancora più pericolo.
Consiglierei di mettere un'adeguata protezione a monte di quella linea
(o un magnetotermico o fusibili).

Saluti
Fabio
Tomaso Ferrando
2007-01-26 09:56:38 UTC
Permalink
Post by -Fabio-
Allora per quella lunghezza vai tranquillo anche col 0,75 visto che un frigo
se consuma 200-250W è tanto! Di media sei sui 100-150W. Metti 1mmq e vai più
che tranquillo.
Intervengo al tuo messaggio ma è una risposta generale, con una sezione
di 1mmq e cavo da 15m può stare tutt'altro che tranquillo, un eventuale
corto circuito a valle della prolunga verrebbe sentito dal
magnetotermico delle prese (16A solitamente curva C) come un
sovraccarico,
Un "sovraccarico" da 230/0,5 Ampere? Dovrebbe scattare, no?
Post by -Fabio-
non parliamo poi di un eventuale sovraccarico perchè in
futuro qualcuno decide di attaccarci per es. una stufetta elettrica, in
quel caso c'è ancora più pericolo.
Per ora limitiamoci al frigo...
Post by -Fabio-
Consiglierei di mettere un'adeguata protezione a monte di quella linea
(o un magnetotermico o fusibili).
Gia' che ci siamo dimensioniamo la protezione...

Saluti.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
-Fabio-
2007-01-26 10:32:01 UTC
Permalink
Post by Tomaso Ferrando
Un "sovraccarico" da 230/0,5 Ampere? Dovrebbe scattare, no?
Dovrebbe se non consideri la resistenza dell'impianto da cui alimenti
la prolunga e l'eventuale resistenza di contatto. A livello teorico
l'interruttore interviene istantaneamente in quanto superi i 160A.

Ben diverso è il discorso del sovraccarico.
Post by Tomaso Ferrando
Post by -Fabio-
non parliamo poi di un eventuale sovraccarico perchè in
futuro qualcuno decide di attaccarci per es. una stufetta elettrica, in
quel caso c'è ancora più pericolo.
Per ora limitiamoci al frigo...
Scusa ma non condivido, la protezione dei cavi va fatta con il
coordinamento tra la sezione/lunghezza/isolamento/posa degli stessi e
la protezione dal sovraccarico; non si può dimensionare un cavo solo in
base all'uso che ne farai, infischiandosene della portata delle
protezioni a monte.
Post by Tomaso Ferrando
Post by -Fabio-
Consiglierei di mettere un'adeguata protezione a monte di quella linea
(o un magnetotermico o fusibili).
Gia' che ci siamo dimensioniamo la protezione...
Saluti.
Perdona ma non ho voglia di mettermi a fare i conti, comunque un 6A
curva C dovrebbe andare bene (informazione da verificare); la sezione
di 1mmq non è ammessa dalle norme e quindi sulle tabelle che ho sotto
mano non è riportata.

Saluti
Fabio
Er Palma
2007-01-26 10:58:10 UTC
Permalink
Post by -Fabio-
Intervengo al tuo messaggio ma è una risposta generale, con una sezione
di 1mmq e cavo da 15m può stare tutt'altro che tranquillo, un eventuale
corto circuito a valle della prolunga verrebbe sentito dal
magnetotermico delle prese (16A solitamente curva C) come un
sovraccarico, non parliamo poi di un eventuale sovraccarico perchè in
futuro qualcuno decide di attaccarci per es. una stufetta elettrica, in
quel caso c'è ancora più pericolo.
Consiglierei di mettere un'adeguata protezione a monte di quella linea
(o un magnetotermico o fusibili).
Aspetta calma, lui ha chiesto una prolunga per un frigo. Non si sa
nemmeno se è fissa o gli serve solo x il frigo x una settimana! Se
proprio vuoi metti 1,5 per legge ma andare più su mi sembra esagerato.
Allora le prolunghe che vendono da 1,5 e 10 metri scusa? Uno ci attacca
una stufetta da 2,5kW ed è la stessa cosa. Bisogna usare il cervello
quando si collegano elettrodomestici. Certo prevenire è meglio che
curare però se quel frigo gli serve per una settimana o sta la 10 anni
piazzato è uno spreco un 2,5.
--
AMD Opteron X2 165 @ 3000MHz 1,41V | 2x512MB TwinMos SpeedPremium PC3500
@ 235MHz 2-2-2-2 3.4V | DFI nF4 Sli-D | Sapphire ATI Radeon x800GTO2 @
X850XTPE 620/670 | Western Digital Raptor 74GB | 4x WD800JD 80GB RAID0
nF4 | Q-Tec 550W V2.0 Mod | Lunasio Air X-Force R1 CPU - Lunasio VGA
-Fabio-
2007-01-26 11:27:10 UTC
Permalink
Aspetta calma, lui ha chiesto una prolunga per un frigo. Non si sa nemmeno se
è fissa o gli serve solo x il frigo x una settimana! Se proprio vuoi metti
Hai ragione, ho dato per scontato che la prolunga fosse in
installazione fissa.
1,5 per legge ma andare più su mi sembra esagerato. Allora le prolunghe che
vendono da 1,5 e 10 metri scusa? Uno ci attacca una stufetta da 2,5kW ed è la
stessa cosa. Bisogna usare il cervello quando si collegano elettrodomestici.
Purtroppo per lavoro vedo parecchia gente che non conosce l'energia
elettrica ma comunque prende troppa confidenza con la stessa, poi
accadono gli incidenti.
Certo prevenire è meglio che curare però se quel frigo gli serve per una
settimana o sta la 10 anni piazzato è uno spreco un 2,5.
Non ho detto di installare un 2,5mmq ho detto che il cavo da 1mmq, per
buon senso, va adeguatamente protetto, se poi non lo vuole fare perchè
"c'è chi fa di peggio" (vedi: prolunghe con sezioni ridicole e
lunghezza elevata) sono problemi suoi.

Saluti
Fabio
pomello
2007-01-26 13:32:23 UTC
Permalink
Rispondo qui sia a Er Palma che a Fabio:
intanto grazie per le risposte competenti ma... siccome mi sembrate esperti
del settore, siccome ho chiesto proprio per non creare danni e siccome non
sono un esperto di elettronica vi chiederei di tradurre per un comune
mortale come me tutto quello che avete detto fino ad ora; la prolunga
rimarrà fissa (corre perterra sotto i mobili della cucina) ed aliminterà
esclusivamente il frigorifero: ripeto che ho già provveduto a farla con la
sezione di 1mmq e che il frigo funziona correttamete (almeno visivamente
parlando)... ora, a che problemi potrei venire incontro? mi traducete quello
che avete spiegato dicendo cosa devo comprare e dove devo installarlo?
Grazie mille....
Ciao,
Stefano
Tomaso Ferrando
2007-01-26 17:33:40 UTC
Permalink
Post by pomello
la prolunga
rimarrà fissa (corre perterra sotto i mobili della cucina) ed aliminterà
esclusivamente il frigorifero: ripeto che ho già provveduto a farla con la
sezione di 1mmq e che il frigo funziona correttamete (almeno visivamente
parlando)... ora, a che problemi potrei venire incontro?
Gli stessi che avresti potuto avere nel caso avessi usato
semplicemente il cavo di alimentazione originale del frigo...

Va bene cosi'.

Saluti.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
-Fabio-
2007-01-27 06:34:06 UTC
Permalink
Post by Tomaso Ferrando
Post by pomello
la prolunga
rimarrà fissa (corre perterra sotto i mobili della cucina) ed aliminterà
esclusivamente il frigorifero: ripeto che ho già provveduto a farla con la
sezione di 1mmq e che il frigo funziona correttamete (almeno visivamente
parlando)... ora, a che problemi potrei venire incontro?
Gli stessi che avresti potuto avere nel caso avessi usato
semplicemente il cavo di alimentazione originale del frigo...
Va bene cosi'.
Saluti.
Mi permetto di obiettare, il cavo originale del frigo sarà lungo un
metro e si è certi che non verrà mai attaccato altro che il frigo, la
prolunga è lunga 15 metri e non si è certi che tra 10 anni,
dimenticandosi che non doveva attaccare altro, ci finisca collegata la
piastra della cucina o una stufetta elettrica.
R1 = 0.034 Ohm
R2 = 0.034 + 0.51 = 0.544 Ohm
R1 è il caso del solo cavo del frigo, R2 è il caso con la prolunga,
direi che non è proprio la stessa cosa! Ripeto, questo senza contare
l'impianto a monte.

Saluti
Fabio
-Fabio-
2007-01-27 07:29:15 UTC
Permalink
Post by pomello
intanto grazie per le risposte competenti ma... siccome mi sembrate esperti
del settore, siccome ho chiesto proprio per non creare danni e siccome non
sono un esperto di elettronica vi chiederei di tradurre per un comune mortale
come me tutto quello che avete detto fino ad ora; la prolunga rimarrà fissa
(corre perterra sotto i mobili della cucina) ed aliminterà esclusivamente il
frigorifero: ripeto che ho già provveduto a farla con la sezione di 1mmq e
che il frigo funziona correttamete (almeno visivamente parlando)... ora, a
che problemi potrei venire incontro? mi traducete quello che avete spiegato
dicendo cosa devo comprare e dove devo installarlo?
Grazie mille....
Ciao,
Stefano
Purtroppo senza sapere cosa c'è a monte è difficile darti una risposta
corretta, io metterei un magnetotermico da 6A nel punto in cui colleghi
la prolunga oppure se hai spazio nello scatolato delle prese puoi
mettere una placca con fusibile da 5-6A a protezione della presa con
cui alimenti la prolunga.

Ciao
Fabio

"" <butter>
2007-01-24 19:15:27 UTC
Permalink
Post by pomello
Ciao a tutti.
Devo fare una prolunga di circa 15 metri per collegare un frigorifero di
quelli "side by side" di cui non ho le caratteristiche elettriche... secondo
voi basta la sezione di 1 millimetro per il cavo?
Grazie in anticipo.
Stefano.
Non e' tanto un problema di potenza quanto di caduta di tensione nei
15mt di cavo. la formula e' Resistenza cavo = 0,019 * Lungh.cavo /
sezione cavo. Piu' la sezione del cavo e' grossa e meno resistenza
hai. Meno resistenza hai e meno caduta di tensione hai nel cavo.
Metti un 2,5mmq di sezione e sei sicuro che nel tempo non avrai
fenomeni di surriscaldamento.
LAB
2007-01-25 08:14:30 UTC
Permalink
Metti un 2,5mmq di sezione e sei sicuro che nel tempo non avrai fenomeni
di surriscaldamento.

Surriscaldamento???
--
Non temer mai di dire cose insensate. Ma ascoltale bene, quando le dici.
(L. Wittgenstein)
Boiler
2007-01-25 12:11:23 UTC
Permalink
Post by "" <butter>
Metti un 2,5mmq di sezione e sei sicuro che nel tempo non avrai
fenomeni di surriscaldamento.
2.5 mmq ????

Per un frigorifero??????????????

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tomaso Ferrando
2007-01-26 09:49:58 UTC
Permalink
Post by "" <butter>
Non e' tanto un problema di potenza quanto di caduta di tensione nei
15mt di cavo. la formula e' Resistenza cavo = 0,019 * Lungh.cavo /
sezione cavo.
Con una sezione di 1 mmq ed 1 A hai una caduta di mezzo volt che non
mi sembra drammatica!

Saluti.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
pomello
2007-01-25 13:43:05 UTC
Permalink
Grazie a tutti...
Ho fatto la prolunga con sezione da 1mm ed il frigo funziona correttamente.
Ciao.
Jv@n
2007-01-25 22:18:40 UTC
Permalink
Post by pomello
Ciao a tutti.
Devo fare una prolunga di circa 15 metri per collegare un frigorifero di
quelli "side by side" di cui non ho le caratteristiche elettriche...
secondo voi basta la sezione di 1 millimetro per il cavo?
Grazie in anticipo.
Stefano.
Ciao!

Il minimo consentito per legge è 1,5mmq a max 10A di assorbimento

Io ti consiglio di usare il 2,5mmq che tiene 16A ma,dato che sono 15m di
prolunga
ha anche una minore caduta di tensione.

Vedi tu,se il secondo non costa molto di piu acquista quello
Tomaso Ferrando
2007-01-26 09:46:58 UTC
Permalink
Post by ***@n
Il minimo consentito per legge è 1,5mmq a max 10A di assorbimento
Io ti consiglio di usare il 2,5mmq che tiene 16A ma,dato che sono 15m di
prolunga
ha anche una minore caduta di tensione.
Vedi tu,se il secondo non costa molto di piu acquista quello
Visto che con 1 A e 1 mmq di sezione siamo attorno a 0,5 V di caduta,
non mi sembra il caso di esagerare (anche perche', spunto a parte, un
frigorifero non dovrebbe assorbire molto di piu')!

Se pero' lo impone la legge...

Saluti.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Loading...