Discussione:
riavvolgere trasformatore di uscita
(troppo vecchio per rispondere)
ramundo
12 anni fa
Permalink
salve; sapete dirmi a chi posso rivolgermi per far riavvolgere il trasformatore
di uscita di questo vecchio amplificatore per chitarra?

Failed to load image: http://www.offsetguitars.com/personal/jay/silvertone1484.gif

ho trovato chi lo vende negli USA ma la spedizione costa quasi come il trasformatore (64$) e mi scoccia un po'.
Grazie a chi mi letto fin qui.
Bernardo Rossi
12 anni fa
Permalink
On Wed, 10 Apr 2013 06:18:46 -0700 (PDT), ramundo
Post by ramundo
salve; sapete dirmi a chi posso rivolgermi per far riavvolgere il trasformatore
di uscita di questo vecchio amplificatore per chitarra?
Provato ad inserire trasformatori su www.paginegialle.it ?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
ramundo
12 anni fa
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Provato ad inserire trasformatori su www.paginegialle.it ?
si; ti sarei grato se tu sapessi indicarmene uno che pensi possa considerare il mio piccolissimo problema.
Michele
12 anni fa
Permalink
"ramundo" <***@infinito.it> ha scritto nel messaggio news:3339e8de-812a-401c-b074-***@googlegroups.com...
Il giorno mercoledì 10 aprile 2013 15:22:06 UTC+2, Bernardo Rossi ha
Post by Bernardo Rossi
Provato ad inserire trasformatori su www.paginegialle.it ?
si; ti sarei grato se tu sapessi indicarmene uno che pensi possa considerare
il mio piccolissimo problema.

elettronica novarria o atc electronix , entrambi realizzano trasformatori
d'uscita su misura, e sono entrambi di ottima qualita' provati entrambi di
persona
Giorgio
12 anni fa
Permalink
Post by ramundo
Post by Bernardo Rossi
Provato ad inserire trasformatori su www.paginegialle.it ?
si; ti sarei grato se tu sapessi indicarmene uno che pensi possa considerare il mio piccolissimo problema.
Cerca un elettricista che ripara i motori elettrici, questi hanno tutto
il necessario per riavvolgere un trasfo, Giorgio
sandro
12 anni fa
Permalink
Post by Giorgio
Post by ramundo
Post by Bernardo Rossi
Provato ad inserire trasformatori su www.paginegialle.it ?
si; ti sarei grato se tu sapessi indicarmene uno che pensi possa
considerare il mio piccolissimo problema.
Cerca un elettricista che ripara i motori elettrici, questi hanno tutto
il necessario per riavvolgere un trasfo, Giorgio
Come chiedere al meccanico di cambiarti la mitrale, semplicemente
perche' fa le valvole delle testate?...

Ma non diciamo fesserie.
E' un trasformatore per applicazioni audio, non un trasformatore
qualsiasi coi fili che girano intorno al nucleo e basta.



sandro
Giorgio
12 anni fa
Permalink
...
Per anni ho lavorato in un locale adiacente ad uno di questi
elettricisti. Quello che gli chiedi ti fanno, la fesseria la stai
dicendo tu, G.
ramundo
12 anni fa
Permalink
Post by Giorgio
Per anni ho lavorato in un locale adiacente ad uno di questi
elettricisti. Quello che gli chiedi ti fanno, la fesseria la stai
dicendo tu, G.
state calmi ragazzi! approfitto per aggiungere un paio di messaggi che sono stati scambiati in privato ma che vale la pena di diffondere per informazione.

----------------------------------------------------------
Post by Giorgio
mi fu dato gia' rimosso e detto che era rotto, cosi' l'ho smontato,
fotografato e misurato; tutto qui.
Misi al posto dell'originale un Hammond vattelappesca adatto alle 6L6
ma ricordo feci un accrocco viste le dimensioni.
Probabilmente controllai la continuita', immagino ci fosse che'
altrimenti lo ricorderei, forse fui superficiale. Tra poco, con la
bella stagione i concerti riprendono e il figliolo preme per
l'originale.
ciao,
l'ho ciesto perche' anni fa un amico mi porto' un amplificatore simile a
quello (2 x 6L6 ecc ) raccontandomi che un "molto noto riparatore" di quella
roba gli aveva detto che il trasformatore d'uscita era partito e aveva
chiesto una cifra improponibile per ripararlo ...
ho passato un po' di tempo a cercare la causa di questo guasto, identificata
poi in una delle 6L6 (cinesi) che era probabilmente andata in corto
momentaneo a causa dell'eccessivo surriscaldamento (ore di funzionamento
continuo e valvole montate orizzontalmente in un angolo poco ventilato) e
aveva bruciato la resistenza di griglia
Pero' l'interruzione del trasformatore c'era e non mi tornava, eppure ...
l'avevo testato con un Fluke 27 e in effetti il primario sembrava aperto!
L'ampli e' rimasto un po' qui a prendere la polvere poi un giorno, non
ricordo perche', ho rifatto qualche misura usando pero' un ben piu' modesto
ICE... e il trasformatore era integro :-)
Quando c'e' in ballo un grosso valore di induttanza uno strumento sensibile
e ad alta impedenza come il Fluke a volte puo' fallire :-) (ed e' pure
scritto nel manuale ... :-( ) infatti con lo stesso Fluke misurando (cosa
che non avevo fatto) i singoli mezzi primari era tutto OK ...
Sostituite le 6L6 con due RCA originali (25 dollari la coppia selezionata in
Ebay) e la resistenza... l'ampli mi risulta che ancora stia funzionando

Non so, non credo sia il tuo caso ma ho creduto giusto raccontartelo.

Auguri per la riparazione e buonanotte

------------------------------------------------------------------


a cui ho risposto:

utile, curiosa e apprezzata informazione.
Sono sincero e non ricordo se feci un controllo di continuita' ma mi parrebbe davvero strano, purtuttavia potrebbe essersi trattato di una perdita di isolamento tra qualche spira; questo trsformatore e' conosciuto essere un punto debole di qull'amplificatore. Tant'e', lho aperto e ora non trovo nessuno che me possa riavvolgere e comunque forse conviene comprarlo nuovo sperando in un progetto piu' solido.
Per dirla tutta dissi a suo tempo a mio figlio (che si lamentava del volume e di altro che e' difficile capire parlando lui un linguaggio da musicista e non tecnico e che preferisce il liutaio/elettronico a me), che io avrei indagato le alimentazioni, i tubi e l'altoparlante prima di accusare il TdiU.
Mi spieghi come sia possibile che lo "stesso" TdiU costi 3 dico 3 volte tanto tra la Mojo e la Mercury?
emilio
12 anni fa
Permalink
Post by ramundo
salve; sapete dirmi a chi posso rivolgermi per far riavvolgere il trasformatore
di uscita di questo vecchio amplificatore per chitarra?
http://www.offsetguitars.com/personal/jay/silvertone1484.gif
ho trovato chi lo vende negli USA ma la spedizione costa quasi come il trasformatore (64$) e mi scoccia un po'.
Grazie a chi mi letto fin qui.
cerchi ,chi nella tua zona o li vicino, realizza trasformatori.
se non ci sono problemi a contare le spire degli avvolgimenti
te lo realizzano senza problemi.
l***@libero.it
12 anni fa
Permalink
non vorrei confonderti le idee...ma 100 euro il trasformatore d'uscita originale ship comprese ...mi sembra un prezzo decente...

Farlo riavvolgere , vogliono sempre i "dobloni"!
Post by ramundo
ho trovato chi lo vende negli USA ma la spedizione costa quasi come il trasformatore (64$) e mi scoccia un po'.
Grazie a chi mi letto fin qui.
sandro
12 anni fa
Permalink
Post by ramundo
salve; sapete dirmi a chi posso rivolgermi per far riavvolgere il trasformatore
di uscita di questo vecchio amplificatore per chitarra?
http://www.offsetguitars.com/personal/jay/silvertone1484.gif
ho trovato chi lo vende negli USA ma la spedizione costa quasi come il trasformatore (64$) e mi scoccia un po'.
Grazie a chi mi letto fin qui.
Silvertone 1484, di fine anni '60 ?...
Testata con box da 2x12" Jensen?...
"vecchio amlpificatore per chitarra"?...

Cerca componenti, non dico originali perche' sara' quasi impossibile, ma
che abbiano una minima possibilita' di far suonare quella cosa cosi'
come deve.
Da quel che vedo in giro, la cifra che ti hanno chiesto e' congrua al
valore di mercato dell'oggetto che, vista l'eta', potrebbe essere il
caso di rivedere un po' anche oltre il solo trasformatore (va capito
perche' s'e' bruciato), a cominciare dalle valvole, e proseguendo con
gli elettrolitici...

Secondo me, con un 150e lo fai campare altri 50 anni.



sandro
ramundo
12 anni fa
Permalink
Post by sandro
Post by ramundo
salve; sapete dirmi a chi posso rivolgermi per far riavvolgere il trasformatore
di uscita di questo vecchio amplificatore per chitarra?
http://www.offsetguitars.com/personal/jay/silvertone1484.gif
ho trovato chi lo vende negli USA ma la spedizione costa quasi come il trasformatore (64$) e mi scoccia un po'.
Grazie a chi mi letto fin qui.
Silvertone 1484, di fine anni '60 ?...
esatto
Post by sandro
Testata con box da 2x12" Jensen?...
piu o meno quelle senza l'altoparlante esterno originale.
Post by sandro
"vecchio amlpificatore per chitarra"?...
esatto
...
rispondo a te ringraziando tutti per i loro apporti.
Credo, tutto considerato, che convenga acquistarlo.
L'amplificatore in questione era stato malamente oltraggiato e sta ora funzionando con un OT di fortuna che secondo me potrebbe andare definitivamente ma mio figlio che lo usa per i suoi concerti vuole assolutamente l'originale ..... non si discute.

Il trasformatore aveva rispettivamente 30+2x70 D 0.68mm e 1750 spire D 0.15mm

Prendero' questo:
http://www.mojotone.com/amp-parts/transformers-mojotone-project-output/1484-1485-Silvertone-Output-Transformer#.UWaK0tfQT3w

il Mercury Magnetics, piu' blasonato Model 1484...... bah! costa il triplo
http://www.mercurymagnetics.com/pages/catalog/manufacturers/MM_silvertone.htm

alla Weber non c'e' verso di capire quanto sia la spesa per la spedizione (non rispondono ai miei messaggi).

modello WOT1484

http://taweber.powweb.com/store/magnetic.htm
sandro
12 anni fa
Permalink
Post by ramundo
Post by sandro
Testata con box da 2x12" Jensen?...
piu o meno quelle senza l'altoparlante esterno originale.
Cioe'? Che intendi?...
Era un "due pezzi", ampli + box con i due driver Jensen, o c'era anche
un terzo?... Non ho capito bene.
Post by ramundo
rispondo a te ringraziando tutti per i loro apporti.
Credo, tutto considerato, che convenga acquistarlo.
L'amplificatore in questione era stato malamente oltraggiato
Sta' gente deve avere un inferno tutto per se'...
Post by ramundo
e sta ora funzionando con un OT di fortuna che secondo me potrebbe andare definitivamente
ma mio figlio che lo usa per i suoi concerti vuole assolutamente
l'originale ..... non si discute.

Ecco.
Post by ramundo
Il trasformatore aveva rispettivamente 30+2x70 D 0.68mm e 1750 spire D 0.15mm
http://www.mojotone.com/amp-parts/transformers-mojotone-project-output/1484-1485-Silvertone-Output-Transformer#.UWaK0tfQT3w
il Mercury Magnetics, piu' blasonato Model 1484...... bah! costa il triplo
http://www.mercurymagnetics.com/pages/catalog/manufacturers/MM_silvertone.htm
Un OT puo' essere costruito in diversi modi e con diversi materiali, e
purtroppo per valutare bene l'opportunita' di una spesa bisognerebbe
avere dati maggiori per capire se ne vale la pena oppure no.

A meno che non ci si leghi al suono di quel componente, e allora va bene
anche se in una scatola di scarpe, l'unica osservazione che c'e' da fare
e' che se viene ripristinato nella sua piena funzionalita', e restaurato
nel suo aspetto, l'apparecchio recupera il suo non indifferente valore
di mercato, qualora un giorno si volesse passare ad altro.
In uno stato balordo, rimarra' invece solo un pezzo da cantina... :(
Post by ramundo
alla Weber non c'e' verso di capire quanto sia la spesa per la spedizione (non rispondono ai miei messaggi).
modello WOT1484
http://taweber.powweb.com/store/magnetic.htm
Occhio non solo ai costi, di spedizione, ma anche a come, viene spedito.
C'e' sempre la possibilita' di sopresa alla dogana, per la roba comprata
in dollari. :(



sandro
ramundo
12 anni fa
Permalink
Post by sandro
Occhio non solo ai costi, di spedizione, ma anche a come, viene spedito.
C'e' sempre la possibilita' di sopresa alla dogana, per la roba comprata
in dollari. :(
tutto vero ma in passato ricevetti un marchingegno da musicisti dall'India che riportava questa dicitura di cui vedro' di avvalermi chiedendo a chi spedisce di farne menzione:

"Spedizione sdoganata in esenzione da dazio e IVA ai sensi art.23 Reg.Ce 1186/2009 e art.5 Decreto Ministeriale 489/1997"
ramundo
12 anni fa
Permalink
Post by sandro
Post by ramundo
Post by sandro
Testata con box da 2x12" Jensen?...
piu o meno quelle senza l'altoparlante esterno originale.
Cioe'? Che intendi?...
Era un "due pezzi", ampli + box con i due driver Jensen, o c'era anche
un terzo?... Non ho capito bene.
In origine era questo, mio figlio riusci' a trovare solo l'amplificatore.
ramundo
12 anni fa
Permalink
Post by sandro
Post by ramundo
Post by sandro
Testata con box da 2x12" Jensen?...
piu o meno quelle senza l'altoparlante esterno originale.
Cioe'? Che intendi?...
Era un "due pezzi", ampli + box con i due driver Jensen, o c'era anche
un terzo?... Non ho capito bene.
in origine doveva essere questo:
Failed to load image: http://music-electronics-forum.com/attachments/14055d1306972898-img_0507.jpg

mio figlio riusci' ad acquistare solo l'amplificatore.

SOMMERGIBILE
12 anni fa
Permalink
"ramundo" ha scritto

salve; sapete dirmi a chi posso rivolgermi per far riavvolgere il
trasformatore di uscita di questo vecchio amplificatore per chitarra?

http://www.offsetguitars.com/personal/jay/silvertone1484.gif

ho trovato chi lo vende negli USA ma la spedizione costa quasi come
il trasformatore (64$) e mi scoccia un po'.
Grazie a chi mi letto fin qui.

S:
io lo venderei così com'é in eBay Annunci e lo rimpiazzerei con uno
a stato solido.
--
Sito di schemi elettronici utili e belli,
di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org
sandro
12 anni fa
Permalink
Post by SOMMERGIBILE
"ramundo" ha scritto
salve; sapete dirmi a chi posso rivolgermi per far riavvolgere il
trasformatore di uscita di questo vecchio amplificatore per chitarra?
http://www.offsetguitars.com/personal/jay/silvertone1484.gif
ho trovato chi lo vende negli USA ma la spedizione costa quasi come
il trasformatore (64$) e mi scoccia un po'.
Grazie a chi mi letto fin qui.
io lo venderei così com'é in eBay Annunci e lo rimpiazzerei con uno
a stato solido.
Cosi' magari te lo compri tu... ;)



sandro
SOMMERGIBILE
12 anni fa
Permalink
"sandro" ha scritto
Post by SOMMERGIBILE
io lo venderei così com'é in eBay Annunci e lo rimpiazzerei con uno
a stato solido.
Cosi' magari te lo compri tu... ;)

S:
e poi faccio riavvolgere a te il trasformatore :-))))
--
Sito di schemi elettronici utili e belli,
di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org
Andrea I0ADY
12 anni fa
Permalink
forse dico una boiata ...
lo devi sostituire perche' il primario e' interrotto?
se si: come hai scoperto/misurato questa "interruzione" ?
rispondi poi semmai se ne riparla ... :-)
ramundo
12 anni fa
Permalink
Post by Andrea I0ADY
forse dico una boiata ...
lo devi sostituire perche' il primario e' interrotto?
se si: come hai scoperto/misurato questa "interruzione" ?
rispondi poi semmai se ne riparla ... :-)
mi fu dato gia' rimosso e detto che era rotto, cosi' l'ho smontato, fotografato e misurato; tutto qui.
Misi al posto dell'originale un Hammond vattelappesca adatto alle 6L6 ma ricordo feci un accrocco viste le dimensioni.
Probabilmente controllai la continuita', immagino ci fosse che' altrimenti lo ricorderei, forse fui superficiale. Tra poco, con la bella stagione i concerti riprendono e il figliolo preme per l'originale.
Continua a leggere su narkive:
Loading...