Discussione:
Termocamera fai da te
(troppo vecchio per rispondere)
Ronnie
2008-03-10 19:29:45 UTC
Permalink
Salve a tutti,
dove posso trovare delle indicazioni su come costruire una termocamera x
termografia?
L'apparecchio mi servirebbe per rilevare delle perdite d'acqua (non proprio
semplici da individuare ad occhio) che ho sui muri del bagno senza dover
spaccare mezza casa (poi potrebbe servire anche per altri usi).
So che la termocamera non è proprio una cosa di semplicissima realizzazione,
ma contando in voi con un po' di ingegno forse....
Che ne so, si potrebbe partire da una fotocamera digitale o una telecamera,
una webcam, dei filtri IR. Poi per analizzare le immagini in falsi colori o
B/N andrebbe anche bene un programma tipo Photoshop senza nulla di
specifico.
grazie
Renato
SilverLeo
2008-03-10 19:50:31 UTC
Permalink
Post by Ronnie
Salve a tutti,
dove posso trovare delle indicazioni su come costruire una termocamera x
termografia?
Una volta che hai il bolometro penso non sia tanto diversa da una
telecamera normale.
Post by Ronnie
L'apparecchio mi servirebbe per rilevare delle perdite d'acqua (non
proprio semplici da individuare ad occhio) che ho sui muri del bagno
senza dover spaccare mezza casa (poi potrebbe servire anche per altri
usi).
Guarda che l'acqua che trafila dal muro ha all'incirca la stessa
temperatura del muro stesso, quindi come fai a vederla? Conta anche che
alle temperature umane i sensori infrarosso per imaging non sono poi
strepitosi, anzi...
Post by Ronnie
So che la termocamera non proprio una cosa di semplicissima
realizzazione, ma contando in voi con un po' di ingegno forse.... Che ne
so, si potrebbe partire da una fotocamera digitale o una telecamera, una
webcam, dei filtri IR. Poi per analizzare le immagini in falsi colori o
B/N andrebbe anche bene un programma tipo Photoshop senza nulla di
specifico.
Non credo proprio :-P
A. Vincenzoni
2008-03-10 20:47:20 UTC
Permalink
Post by SilverLeo
Una volta che hai il bolometro penso non sia tanto diversa da una
telecamera normale.
Dove si trova il bolometro?
Post by SilverLeo
Post by Ronnie
L'apparecchio mi servirebbe per rilevare delle perdite d'acqua (non
Guarda che l'acqua che trafila dal muro ha all'incirca la stessa
temperatura del muro stesso, quindi come fai a vederla?
La Fluke ha presentato nel catalogo 2008 una serie di termocamere per
ispezioni degli edifici (serie TiR) che consentono di indivuduare non solo
dispersioni termiche ma anche infiltrazioni di acqua e di umidita', penso in
base al fatto che il muro umido e' piu' freddo del muro asciutto.

I vari modelli possono rivelare differenze di temperatura da 0,2 gradi C
della camera piu' grossolana a 0,05 gradi C della camera piu' costosa.

Costano migliaia di euro, l'entry level si porta via con 4000 euro.

ciao
Bennny
2008-03-10 20:38:13 UTC
Permalink
Post by Ronnie
Che ne so, si potrebbe partire da una fotocamera digitale o una telecamera,
una webcam, dei filtri IR. Poi per analizzare le immagini in falsi colori o
B/N andrebbe anche bene un programma tipo Photoshop senza nulla di
specifico.
I sensori delle webcam e fotocamere, anche tolti i filtri IR sono
sensibili solo al vicino IR e non all'infrarosso più profondo che è
emesso dai corpi caldi (ma non troppo) tipo il corpo umano. A quelle
lunghezze d'onda servono sensori appositi e non così a buon mercato. Se
capisco bene, inoltre dovresti misurare una differenza di temperatura
molto piccola quindi avresti bisogno di una risoluzione elevata.

La vedo molto dura. Secondo me non è implementabile con mezzi casalinghi
quello che chiedi.

Si potrebbe cercare di pensare a soluzioni alternative. Boh, misurare la
conducibilità del muro...Chi ha più fantasia si faccia avanti.

Bennny

- --
Sito Web: http://elettronitt.altervista.org
- --------------------------------------------------------------
R: Perché inverte l'ordine in cui le persone normalmente leggono un testo.
D: Perché il top-posting è una cosa così cattiva?
R: Il top-posting.
D: Qual è la cosa più fastidiosa in Usenet e nell'e-mail?
-internet +cabernet berto
2008-03-11 17:56:29 UTC
Permalink
Post by Ronnie
Salve a tutti,
L'apparecchio mi servirebbe per rilevare delle perdite d'acqua (non proprio
semplici da individuare ad occhio) che ho sui muri del bagno senza dover
spaccare mezza casa (poi potrebbe servire anche per altri usi).
Hai preso in considerazione il trovaperdite di nuovaelettronica?

mandi
Ronnie
2008-03-11 18:05:48 UTC
Permalink
Post by -internet +cabernet berto
Hai preso in considerazione il trovaperdite di nuovaelettronica?
mandi
No, non sapevo nemmeno dell'esistenza.
Adesso darò un occhio.
grazie
Ronnie
2008-03-11 18:11:42 UTC
Permalink
Post by -internet +cabernet berto
Hai preso in considerazione il trovaperdite di nuovaelettronica?
mandi
scusa, ma che numero di rivista e kit è?
grazie
-internet +cabernet berto
2008-03-11 18:37:45 UTC
Permalink
Post by -internet +cabernet berto
Hai preso in considerazione il trovaperdite di nuovaelettronica?
mandi
scusa, ma che numero di rivista e kit ??
grazie
LX.1678 KIT
rabdomante elettronico
In questo articolo vi presentiamo il progetto di uno strumento in
grado di
percepire e amplificare il suono prodotto dallo scorrimento dell'acqua
in
una conduttura posta all'interno di un muro o interrata, consentendo
di localizzarla
con precisione e di ripararla, evitando costose opere murarie.
Le istruzioni di montaggio sono sulla rivista n. 230

Lo hanno anche certi idraulici, in pratica dovresti sentire il rumore
dell'acqua che esce dal buchino.

mandi

Continua a leggere su narkive:
Loading...