Il segnale in ingresso è perfettamente un'olda quadra....è un'interruttore
magnetico (2 onde ogni giro).
Cambierò Rt e Ct.
Volevo sapere però cosa succede quando vado oltre la frequenza di fondoscala
definita dalla formula.
In quel caso la tensione aumenta fino alla tensione di alimentazione oppura
cos'altro?
Ti ringrazio per il consiglio di come dovrei agire...ma io non ho uno
strumento in grado di generare onde.
Post by Alex3comJavaVout = f(in) * 2.09 * Rl * Rt * Ct / Rs
Rl = 100 kOhm
Rt = 6.81 kOhm
Ct = 1 microF
Rs = 2 kOhm
(praticamente ho agito solo su Rs e Ct)
Temo che avere ridotto Rs rispetto allo schema non sia stata una buona
idea, immagino che scelgano quel valore di corrente di riferimento
perché ottimale. Io cambierei fondoscala/fattore di conversione solo
attraverso Rt e Ct, che è la soluzione più pulita e corretta.
Altra possibilità è che il segnale di ingresso non sia adatto ad
innescare il monostabile interno, quello che da impulsi di ampiezza
costante ad ogni ciclo del segnale di ingresso (così facendo una media
nel tempo del segnale di uscita ti trovi una tensione proporzionale
alla frequenza). Che segnale è? A occhio, direi che è richiesta buona
ampiezza e fianchi molto ripidi, tipo onda quadra di vari volt picco-
picco
Post by Alex3comJavaV out (140 Hz) = 140 * 2.09 * 100 000 * 6810 * 0.0000001 / 2000 = 9.96 V
Dove sbaglio (vabbè il fondo scala per sicurezza sta a 140 Hz anche se poi
lavorerà raramente oltre i 50 Hz)
Contagiri per monocilindrico di quelli vecchi (lenti)?
Post by Alex3comJavaDovre cambiare Rt e lasciare Rs a 15 kOhm?
Rl = 100 kOhm
Rt = 51 kOhm
Ct = 1 microF
Rs = 15 kOhm
Credo sia una buona idea; se hai ancora problemi (e se la colpa non è
del segnale di ingresso) eventualmente prova Rt ~ 22 kohm Ct~ 2
microF
Post by Alex3comJavaIl lettore della tensione ha un'impedenza dell'ordine dei 100 MOhm...non
credo cambi nulla nella lettura.
Sono d'accordo.
Post by Alex3comJavaMa c'e' bisogno di Vs stabilizzata oppure va bene un semplice alimentatore
12 V?
Non so dirti se è previsto nell'IC un regolatore interno dell ampiezza
dell'impulso del monostabile, se sì (come credo) allora tanta
stabilità non è necessaria. Stabilizzare la alimentazione, comunque,
non fa mai male.
Come regola generale, se non riesci a far funzionare il tutto, io
procederei così: monterei il circuito applicativo di figura 6 con i
valori originali e verificherei se funziona col fondoscala originale.
Poi varierei Ct prima a 100nF poi a 1uF verificando il funzionamento e
i nuovi fondoscala. In ultimo farei lo stesso con Rt.
Ciao
Tullio