Discussione:
Alimentatore playstation 2
(troppo vecchio per rispondere)
Inocram
2005-07-24 16:36:22 UTC
Permalink
Ho rotto l'alimentatore della playstation 2.
Questo è di 12 volt con corrente di 3,25 ampere.
Credo che dovrei partire da un trasformatore con il ponte diodo e lo
stabilizzatore di tensione.
Mi fermo qui ,perchè in rete ho trovato uno schema che eroga all'uscita una
corrente di 1 ampere con i transistor della serie 78xx.
denis
2005-07-24 16:53:52 UTC
Permalink
Raddrizzatore a ponte da 10A
Potenza del trasformatore (prim/sec) VA= 1,23 * Vcarico * Icarico
(100VA 220V/15V e sei piu'che a posto)
Un LM1084-12 (5A max ), aletta generosa e vediti il datasheet per
l'applicazione circuitale che preferisci: io ho usato quella
classica con i due condensatori da 10 micro al tantalio ed il
diodo.
Ho comperato tutto da Distrelec.

Per la cronaca ci alimento il famigerato T-Amp
Post by Inocram
Ho rotto l'alimentatore della playstation 2.
Questo è di 12 volt con corrente di 3,25 ampere.
--
Inocram
2005-07-24 17:09:24 UTC
Permalink
Post by denis
Potenza del trasformatore (prim/sec) VA= 1,23 * Vcarico * Icarico
(100VA 220V/15V e sei piu'che a posto)
Un attimino ,piano piano!
Allora un trasformatore di +o 40 watt
Fino a qui ci siamo ?
Post by denis
Un LM1084-12 (5A max ), aletta generosa e vediti il datasheet per
l'applicazione circuitale che preferisci: io ho usato quella
classica con i due condensatori da 10 micro al tantalio ed il
diodo.
dopo ti posto lo schema:

trasformatore 40 watt 12 volt
al ponte raddrizztore di 10 ampere
quindi al diodo raddrizatore???(quale??)
e da questo all'ingresso del transistor stabilizzatore
Inocram
2005-07-24 17:43:10 UTC
Permalink
dai un'occhiata se ti va:
[FIDOCAD]
MC 40 35 0 0 210
MC 60 35 3 0 210
MC 40 35 1 0 210
MC 50 45 0 0 210
LI 25 35 40 35
LI 50 25 50 15
LI 50 15 20 15
LI 50 45 50 60
LI 50 60 20 60
LI 25 35 25 50
LI 60 35 65 35
LI 25 50 25 70
LI 25 70 115 70
LI 65 35 65 45
MC 65 45 1 0 170
LI 20 60 10 60
LI 20 15 10 15
TY 10 20 3 3 270 0 0 * TRASFORMATORE
LI 65 55 65 70
LI 65 35 75 35
RV 75 35 80 35
RV 80 35 90 40
LI 85 40 85 70
LI 90 35 105 35
LI 105 35 105 50
MC 105 50 1 0 170
LI 105 70 105 60
LI 105 35 120 35
LI 115 70 120 70
MC 120 35 0 0 010
MC 120 70 0 0 020
TY 75 30 3 3 0 0 0 * LM1084-12
TY 70 35 3 3 0 0 0 * IN
TY 90 35 3 3 0 0 0 * OUT
TY 70 50 3 3 0 0 0 * 10 mf

per il diodo,parli per la protezione ai due estremi ,tra l'ingresso e
l'uscita ??
Inoltre avrò un'uscita di 5 ampere,mentre mi serve di 3,5 ampere.
denis
2005-07-24 18:30:06 UTC
Permalink
Lo schema e' corretto, per il diodo (opzionale) vedi la pagina 8
fig. 5 del datasheet.
Controlla ma probabile che la piastrina metallica del regolatore
sia in tensione ergo meglio isolarlo dall'aletta di raffreddamento
o isolare la medesima. Personalmente ho recuperato l'aletta con
isolatori e vitine da un alimentatore per pc andato a ramengo
Post by Inocram
Inoltre avrò un'uscita di 5 ampere,mentre mi serve di 3,5
ampere.

e non sei contento ? :)) L'alimentatore puo' erogare fino a 5 A
ma se il carico ne richiede meno meglio ancora.

Valuta se inserire un fusibilino di protezione sul primario e
magari metterci un interruttore: cose che io non ho fatto,
ovviamente, perche' avevo troppa fretta di provare il T-Amp ;)

--
Inocram
2005-07-24 21:23:21 UTC
Permalink
Post by denis
Lo schema e' corretto, per il diodo (opzionale) vedi la pagina 8
fig. 5 del datasheet.
[FIDOCAD]
MC 40 35 0 0 210
MC 60 35 3 0 210
MC 40 35 1 0 210
MC 50 45 0 0 210
LI 25 35 40 35
LI 50 25 50 15
LI 50 15 20 15
LI 50 45 50 60
LI 50 60 20 60
LI 25 35 25 50
LI 60 35 65 35
LI 25 50 25 70
LI 25 70 115 70
LI 65 35 65 45
MC 65 45 1 0 170
LI 20 60 10 60
LI 20 15 10 15
TY 10 20 3 3 270 0 0 * TRASFORMATORE
LI 65 55 65 70
LI 65 35 75 35
RV 75 35 80 35
RV 80 35 90 40
LI 85 40 85 70
LI 90 35 105 35
LI 105 35 105 50
MC 105 50 1 0 170
LI 105 70 105 60
LI 105 35 120 35
LI 115 70 120 70
MC 120 35 0 0 010
MC 120 70 0 0 020
TY 75 30 3 3 0 0 0 * LM1084-12
TY 70 35 3 3 0 0 0 * IN
TY 90 35 3 3 0 0 0 * OUT
TY 70 50 3 3 0 0 0 * 10 mf
LI 70 35 70 20
LI 70 20 75 20
MC 85 20 2 0 200
LI 85 20 100 20
LI 100 20 100 35
SA 40 35
SA 50 25
SA 60 35
SA 50 45
SA 65 35
SA 65 70
SA 85 70
SA 85 35
SA 100 35
SA 70 35
SA 105 35
SA 105 70
TY 115 55 3 3 0 0 0 * 10 mf
TY 80 10 3 3 0 0 0 * 1N4002
TY 35 25 3 3 0 0 0 * 10 A
TY 140 50 3 3 0 0 0 * uscita 12 V 5 A


grazie alla prossima...sto studiando un po ! ;)
Franco
2005-07-24 21:57:35 UTC
Permalink
Post by Inocram
grazie alla prossima...sto studiando un po ! ;)
I diodi sono messi in modo sbagliato, il diodo di protezione non serve
nel tuo caso, e infine avrei qualche dubbio che 40VA di trasformatore
possano bastare. Il condensatore di uscita DEVE essere da 22 µF
tantalio, mentre quello di livellameno SICURAMENTE non deve essere da
10µF. Probabilmente 10 mF (millifarad) vanno bene, ma non ho fatto i
conti. (la lettera mu, µ, se non e` a disposizione viene sostituita con
u, non con m, che vuol gia` dire milli. mF sono millifarad, uF microfarad)
--
Franco

Herz, mein Herz, sei nicht beklommen und ertrage dein Geschick.
(H. Heine)
Inocram
2005-07-24 22:17:30 UTC
Permalink
e infine avrei qualche dubbio che 40VA di trasformatore possano bastare.
Il condensatore di uscita DEVE essere da 22 µF tantalio, mentre quello di
livellameno SICURAMENTE non deve essere da 10µF. Probabilmente 10 mF
(millifarad) vanno bene, ma non ho fatto i conti. (la lettera mu, µ, se
non e` a disposizione viene sostituita con u, non con m, che vuol gia`
dire milli. mF sono millifarad, uF microfarad)
Allora ! se ti va ,mi vuoi spiegare un po di teoria ??
1)Iniziamo dalla corrente che viene erogata dal trasformatore
2)Dal ponte raddrizzatore,dovrebbe uscire una corrente di 10 ampere??
Vediamo un po per il calcolo dei condensatori 22uf (microfarad)e 10
mf(millifarad)
Inocram
2005-07-25 08:17:26 UTC
Permalink
IN TEORIA
per la prima cosa voglio sapere il valore del condensatore posto subito dopo
il ponte raddrizzatore.
Il trasformatore eroga 12 volt e se nn sbaglio dovrebbe aasorbire 5 ampere.
20000:(12:5)=
20000:2,4=8333 microfarad
fino a qui mi fermo
Inty
2005-07-25 19:43:34 UTC
Permalink
Post by Inocram
Allora ! se ti va ,mi vuoi spiegare un po di teoria ??
1)Iniziamo dalla corrente che viene erogata dal trasformatore
2)Dal ponte raddrizzatore,dovrebbe uscire una corrente di 10 ampere??
No. E' che esso puo' sopportare 10ampere, ma ci passano solo 5ampere che
servono.

I.
dade
2005-07-25 09:58:24 UTC
Permalink
Post by denis
...
Per la cronaca ci alimento il famigerato T-Amp
...
Dove lo hai comprato?
ho visto da thinkgeek ma le ss sono 40$
:(

grazie
Davide
http://omegalab.altervista.org
denis
2005-07-25 17:19:20 UTC
Permalink
www.playstereo.com

48,80 euro (li vale tutti IMHO) a casa con corriere espresso,
arrivato tre giorni dopo l'ordine e, cosa simpatica per chi si
costruisce l'alimentatore, accludono un cavo abbastanza decente
per l'alimentazione ext.

PS: se ti serve piu' potenza o se preferisci il fai da te, vista
l'infima qualita' del contenitore del T-Amp, prova a dare
un'occhiata alle evalutation board della Tripath le hanno da:
www.profusionplc.com/
Post by dade
Post by denis
Per la cronaca ci alimento il famigerato T-Amp
Dove lo hai comprato?
JUL
2005-07-25 13:57:37 UTC
Permalink
Post by Inocram
Ho rotto l'alimentatore della playstation 2.
Questo è di 12 volt con corrente di 3,25 ampere.
Credo che dovrei partire da un trasformatore con il ponte diodo e lo
stabilizzatore di tensione.
Mi fermo qui ,perchè in rete ho trovato uno schema che eroga all'uscita una
corrente di 1 ampere con i transistor della serie 78xx.
A me sembra di ricordare che l'alimentazione per la playstation 2 è
di 8.5V. Ho anche fatto un riduttore da 12 a 8.5V per un amico.

Ciao.
Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Inty
2005-07-25 19:45:30 UTC
Permalink
Post by JUL
A me sembra di ricordare che l'alimentazione per la playstation 2 è
di 8.5V. Ho anche fatto un riduttore da 12 a 8.5V per un amico.
Ti stai sconfondendo con il Playstation 1 che va a 7.5VCC e l' adattatore
(che mi hai mandato) va su quella tensione.
Il Playstation 2 ha l' alimentatore interno, e nuovo costa sui 10-15?

I.
JUL
2005-07-25 20:21:38 UTC
Permalink
Post by Inty
Post by JUL
A me sembra di ricordare che l'alimentazione per la playstation 2 è
di 8.5V. Ho anche fatto un riduttore da 12 a 8.5V per un amico.
Ti stai sconfondendo con il Playstation 1 che va a 7.5VCC e l' adattatore
(che mi hai mandato) va su quella tensione.
Il Playstation 2 ha l' alimentatore interno, e nuovo costa sui 10-15?
I.
Non mi sconfondo. L'amico per il quale l'ho fatto, mi ha detto che la
playstation 1 andava a 7.5V, e la 2 a 8.5V. E la sua, che è una 2, funziona
benissimo a 8.5V. Penso che a 12V vada in fumo.

Ciao.
Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
gnat
2005-07-28 12:32:49 UTC
Permalink
Post by JUL
Non mi sconfondo. L'amico per il quale l'ho fatto, mi ha detto che la
playstation 1 andava a 7.5V, e la 2 a 8.5V. E la sua, che è una 2, funziona
benissimo a 8.5V. Penso che a 12V vada in fumo.
Ho guardato cosa ho io a casa.
La playstation 1, quella grigia, non ce l' ho, non saprei
La PSone, quella bianca ha un alimantatore esterno da 7,5 come dici tu
La playstation 2, quella con lo sportello del dvd scorrevole non la ho,
non saprei, ma ho visto che Modchip.it vende degli alimentatori su scheda,
sembrano interni, di ricambio, non è dichiarata però la tensione.
La PS TWO, quella con lo sportello sopra, ha un alimentatore da 8,5,
sicuro, visto a casa mia.
Non vorrei che le varie versioni HW abbiano diverse tensioni di
alimentazione, e che tutti in parte abbiate ragione.
ciao
Danilo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Algor
2005-07-25 21:17:33 UTC
Permalink
Scusate se mi intrometto ma perchè non usare qualcosa di già fatto e
riservare ad altro l'autocostruzione? Gli alimentatori per PC erogano
diversi ampere a 12V e si trovano al mercatino, quelli della serie AT con
l'interruttore esterno per intenderci a 5 euro
Post by Inocram
Ho rotto l'alimentatore della playstation 2.
Questo è di 12 volt con corrente di 3,25 ampere.
Credo che dovrei partire da un trasformatore con il ponte diodo e lo
stabilizzatore di tensione.
Mi fermo qui ,perchè in rete ho trovato uno schema che eroga all'uscita
una corrente di 1 ampere con i transistor della serie 78xx.
denis
2005-07-26 16:29:49 UTC
Permalink
per alcune applicazioni, esempio ampli audio, meglio un lineare
piuttosto che uno switching.
Post by Algor
Scusate se mi intrometto ma perchè non usare qualcosa di già
fatto
Post by Algor
riservare ad altro l'autocostruzione? Gli alimentatori per PC
erogano
Continua a leggere su narkive:
Loading...