Discussione:
Ponte con cavi
(troppo vecchio per rispondere)
Gerardo
2005-04-03 19:30:42 UTC
Permalink
Salve a tutti, avrei da chiedervi un consiglio:
ho un trattore cingolato landini (se non erro 7000) abbastanza vecchio (del
70'), questo mezzo e' fermo da oltre 10 anni ma non riesco a farlo partire;
ho fatto tutti i controlli pulito iniettori insomma e' tutto ok il problema
e' che la batteria che ho e' molto piccola (50 Ah) e quindi non riesco a far
giarare a sufficienza il motore per far riscaldare il combustibile (il
motore e' ad iniezione diretta) quindi mi e' stato consigliato da un amico
di fare un ponte a 24 volts (con un altra batteria anche uguale) in modo da
far girare molto velocemente il motore, questo mio amico pero' non ha saputo
spiegarmi come fare questo ponte ed io vi giro la domanda............
Ricordo che in passato questo cingolato partiva con una batteria da
80/90Ah....che al momento non vorrei comprare in quanto devo utilizzare
questo trattore per max 2 giorni....aspetto vostri consigli...grazie
Caronte
2005-04-03 19:40:56 UTC
Permalink
Post by Gerardo
ho un trattore cingolato landini (se non erro 7000) abbastanza vecchio (del
70'), questo mezzo e' fermo da oltre 10 anni ma non riesco a farlo partire;
ho fatto tutti i controlli pulito iniettori insomma e' tutto ok il problema
e' che la batteria che ho e' molto piccola (50 Ah) e quindi non riesco a far
giarare a sufficienza il motore per far riscaldare il combustibile (il
motore e' ad iniezione diretta) quindi mi e' stato consigliato da un amico
di fare un ponte a 24 volts (con un altra batteria anche uguale) in modo da
far girare molto velocemente il motore, questo mio amico pero' non ha saputo
spiegarmi come fare questo ponte ed io vi giro la domanda............
Ricordo che in passato questo cingolato partiva con una batteria da
80/90Ah....che al momento non vorrei comprare in quanto devo utilizzare
questo trattore per max 2 giorni....aspetto vostri consigli...grazie
--
============ C A R O N T E ==============
Guai a voi, anime prave!
Non isperate mai veder lo cielo:
i' vegno per menarvi a l'altra riva
ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo.
Caronte
2005-04-03 19:42:26 UTC
Permalink
Post by Gerardo
ho un trattore cingolato landini (se non erro 7000) abbastanza vecchio (del
70'), questo mezzo e' fermo da oltre 10 anni ma non riesco a farlo partire;
ho fatto tutti i controlli pulito iniettori insomma e' tutto ok il problema
e' che la batteria che ho e' molto piccola (50 Ah) e quindi non riesco a far
giarare a sufficienza il motore per far riscaldare il combustibile (il
motore e' ad iniezione diretta) quindi mi e' stato consigliato da un amico
di fare un ponte a 24 volts (con un altra batteria anche uguale) in modo da
far girare molto velocemente il motore, questo mio amico pero' non ha saputo
spiegarmi come fare questo ponte ed io vi giro la domanda............
Ricordo che in passato questo cingolato partiva con una batteria da
80/90Ah....che al momento non vorrei comprare in quanto devo utilizzare
questo trattore per max 2 giorni....aspetto vostri consigli...grazie
Metti in parallelo la batteria secondaria : Piu col PIu e MENO col MENO.
Miraccomando non invertire i cavi.
Prima di collegare col morsetto prova a toccarlo sempicemnte.
Se fa scintille okkio che hai la polarità invertita.
Ciao
--
============ C A R O N T E ==============
Guai a voi, anime prave!
Non isperate mai veder lo cielo:
i' vegno per menarvi a l'altra riva
ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo.
ice
2005-04-03 19:57:01 UTC
Permalink
da come ho capito, tu hai 2 batterie a 12V, 50A/h ciascuna

- mettendole in serie ottieni 24V, 50A/h
- mettendole in parallelo otterresti invece 12V, 100A/h

non so però se sia sicuro fare queste "operazioni" con batterie al piombo,
come quella della macchina... anzi ricordo che tempo fa qualcuno su questo
ng mi disse che era meglio lasciar stare, poi non so!

delle due soluzioni mi sembra che convenga la seconda dal momento che dici
che il tuo è un problema di potenza insufficiente... e poi sei sicuro che i
24V non danneggino qualcosa?
Marcello Ferrari
2005-04-04 09:28:45 UTC
Permalink
Post by ice
delle due soluzioni mi sembra che convenga la seconda dal momento che dici
che il tuo è un problema di potenza insufficiente... e poi sei sicuro che i
24V non danneggino qualcosa?
Consiglierei vivamente pure io 2 in parallelo (parallelare le batt al
piombo non da problemi). La cosa importante sono i cavi... se usi quelli
per avviare le macchine non ce la farai mai a causa delle pinze che sono
spesso orrende, una volta per fare una prova ho preso una batteria da
80Ah praticamente nuova e carichissima ed ho provato ad accendere la
macchina con i cavi, NIENTE... troppa perdita... c'e' da usare dei
morsetti decenti. Se non puoi per limitare la perdita puoi usare un'auto
accesa che ti da gia' una tensione piu' alta.
Per lo stesso motivo collegherei tutte e due le batterie direttamente al
motore e non una all'altra e poi al motore, tanto per limitare la
lunghezza del cavo ed il numero di morsetti che deve attraversare la
corrente della seconda.

Ciao!

Stef.
2005-04-04 00:31:37 UTC
Permalink
Post by Gerardo
ho un trattore cingolato landini (se non erro 7000) abbastanza vecchio (del
70'), questo mezzo e' fermo da oltre 10 anni ma non riesco a farlo partire;
ho fatto tutti i controlli pulito iniettori insomma e' tutto ok il problema
e' che la batteria che ho e' molto piccola (50 Ah) e quindi non riesco a far
giarare a sufficienza il motore per far riscaldare il combustibile (il
motore e' ad iniezione diretta) quindi mi e' stato consigliato da un amico
di fare un ponte a 24 volts (con un altra batteria anche uguale) in modo da
far girare molto velocemente il motore, questo mio amico pero' non ha saputo
spiegarmi come fare questo ponte ed io vi giro la domanda............
Ricordo che in passato questo cingolato partiva con una batteria da
80/90Ah....che al momento non vorrei comprare in quanto devo utilizzare
questo trattore per max 2 giorni....aspetto vostri consigli...grazie
Controlla la tensione di funzionamento del motore di avviamento...dopo di
che utilizza anche 2 batterie in parallelo.
Devi avere cavi almeno di 35 mm quadrati e corti il + possibile per evitare
cadute di tensione e surriscaldamento.

Stef.
Inti3
2005-04-04 06:30:53 UTC
Permalink
Post by Gerardo
ho un trattore cingolato landini (se non erro 7000) abbastanza vecchio (del
70'), questo mezzo e' fermo da oltre 10 anni ma non riesco a farlo partire;
ho fatto tutti i controlli pulito iniettori insomma e' tutto ok il problema
e' che la batteria che ho e' molto piccola (50 Ah) e quindi non riesco a far
giarare a sufficienza il motore per far riscaldare il combustibile (il
motore e' ad iniezione diretta) quindi mi e' stato consigliato da un amico
di fare un ponte a 24 volts (con un altra batteria anche uguale) in modo da
il tuo amico ne ha detta una bella grossa. se metti in serie due batterie
da 12v ottieni si 24v pero' come ampere rimangono gli stessi e con una
tensione piu' alta potresti bruciare il motorino & co. mettine due da 12v
50ah in PARALLELO, + col + e - col -. Usa cavi di sezione adeguata, magari
fatti consigliare da un elettrauto che cavi possono reggere tale
amperaggio.

Inti
--
"Il PC e' come il maiale : non si butta nulla"
"Gli standard sono fatti per essere superati"
***@interfree.it
***@interfree.it


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...