Celsius
2004-06-30 13:53:36 UTC
Ho avuto finalmente l' occasione di provare il metodo stira e ammira per
fare i circuiti stampati (vedi tutorial nel sito in firma) con la carta da
forno e devo dire che e' un portento, nessun paragone con gli altri sistemi,
questo e' nettamente superiore.
Ho usato il lato relativamente piu' ruvido della carta biancastra da forno
(sembra un po' carta velina) ed ho stirato mettendo il ferro su seta
(temperature superiori bruciano la carta e fanno venire il print
pasticciato), si ha quasi l' impressione di lavorare con i trasferibili e
con la carta che uso io vedo anche quando il toner si e' staccato dato che
dalla parte dove stiro diventa piu' chiaro, non serve acqua e si usano pochi
ritocchi dato che il print si trasferisce TUTTO in modo ottimale, spero che
riusciate a trovare la stessa carta che uso io (la mia e' svizzera) cosi'
otterrete dei print quasi perfetti, l' unica difficolta' riscontrata e' la
non facilita' di fissare stabilmente la carta alla basetta dato che lo
scotch non aderisce molto facilmente.
Buoni print !!!
Ciao
Celso
.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.
EMAIL: ***@freesurf.ch
H.P.: http://www.chnet.net/aisi/
pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/
per rispondere in privato elimina TOGLI
.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.
fare i circuiti stampati (vedi tutorial nel sito in firma) con la carta da
forno e devo dire che e' un portento, nessun paragone con gli altri sistemi,
questo e' nettamente superiore.
Ho usato il lato relativamente piu' ruvido della carta biancastra da forno
(sembra un po' carta velina) ed ho stirato mettendo il ferro su seta
(temperature superiori bruciano la carta e fanno venire il print
pasticciato), si ha quasi l' impressione di lavorare con i trasferibili e
con la carta che uso io vedo anche quando il toner si e' staccato dato che
dalla parte dove stiro diventa piu' chiaro, non serve acqua e si usano pochi
ritocchi dato che il print si trasferisce TUTTO in modo ottimale, spero che
riusciate a trovare la stessa carta che uso io (la mia e' svizzera) cosi'
otterrete dei print quasi perfetti, l' unica difficolta' riscontrata e' la
non facilita' di fissare stabilmente la carta alla basetta dato che lo
scotch non aderisce molto facilmente.
Buoni print !!!
Ciao
Celso
.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.
EMAIL: ***@freesurf.ch
H.P.: http://www.chnet.net/aisi/
pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/
per rispondere in privato elimina TOGLI
.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.