Discussione:
Voxson Tanga AM
(troppo vecchio per rispondere)
Peter & Pan ©
2006-03-12 15:38:02 UTC
Permalink
Sono venuto in possesso di questo gioiellino dei lontani '70. Per caso
qualcuno si trova ancora la base ad incasso (alimentatore ed
amplificatore)? Oppure sa dirmi quali dei quattro connettori sul retro
corrispondono all'alimentatore e quali all'uscita segnale?

Loading Image...



Nel caso scrivetemi privatamente al mio indirizzo mail "togliendo la tilde"



Ciao e grazie,



Nicola
BrunoB@
2006-03-12 18:19:26 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Sono venuto in possesso di questo gioiellino dei lontani '70. Per caso
qualcuno si trova ancora la base ad incasso (alimentatore ed
amplificatore)? Oppure sa dirmi quali dei quattro connettori sul retro
corrispondono all'alimentatore e quali all'uscita segnale?
http://i2.tinypic.com/r9h7aa.jpg
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Qui lo trovi sicuramente .......: radioinsoffitta.it
............altrettanto sicuramente ti dirà che vuole essere pagato........!
Vedi tu.
Ciao.
Bruno
Peter & Pan ©
2006-03-12 19:56:27 UTC
Permalink
Post by BrunoB@
Post by Peter & Pan ©
Sono venuto in possesso di questo gioiellino dei lontani '70. Per caso
qualcuno si trova ancora la base ad incasso (alimentatore ed
amplificatore)? Oppure sa dirmi quali dei quattro connettori sul retro
corrispondono all'alimentatore e quali all'uscita segnale?
http://i2.tinypic.com/r9h7aa.jpg
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Qui lo trovi sicuramente .......: radioinsoffitta.it
............altrettanto sicuramente ti dirà che vuole essere
pagato........!
Vedi tu.
Ci sono stato. Sono interessati alla radio completa di basetta, non ho
trovato nessuno che volesse cedere o vendere la basetta. Quella è la cosa
più difficile da trovare, dato che era attaccata alla macchina.
Cmq, mo vedo un po', al limite cerco di capire come identificare i
connettori.

Ciao e grazie

Nicola
Post by BrunoB@
Ciao.
Bruno
BrunoB@
2006-03-13 08:38:48 UTC
Permalink
"Peter & Pan �" <nicola.prisco~@alice.it> ha scritto nel messaggio news:44147d31$0$36933$***@reader3.news.tin.it...
Oppure sa dirmi quali dei quattro connettori sul retro
Post by Peter & Pan ©
corrispondono all'alimentatore e quali all'uscita segnale?
...................................................................................................................................................................

---------------
Bhe,la tecnologia è fine anni 70,quattro pin ,quindi ( in ordine casuale )
: + 12 // massa // uscita audio // entrata antenna//.
Credo che aprendo il contenitore non sia difficile individuare i terminali
collegati all'alimentazione,per individuare l' uscita bf un banale
auricolare da collegare tra massa e uno degli altri due pin ,quello che
rimane è l'antenna ( li basta uno spezzone di filo ).
Se non hai provato ai suoi tempi quel giocattolino chiamato "" tanga ""
devi sapere che era composta di due parti : una mobile ed asportabile ,che a
seconda del colore era am o fm ( mi pare verde e rossa ) ,e conteneva il
sintonizzatore + un piccolo stadio pre/bf ; ed una parte fissa che fungeva
da supporto in auto e inglobava l'amplificatore,il controllo volume e
relativo interruttore + le connessioni con il mondo esterno . Dimensioni e
tecnologia facevano si che riuscisse a slittare di frequenza ( perdere le
stazioni ) anche a auto ferma ( era del tutto priva di afc ) , avevano così
inventato un supporto da casa con alimentatore e relativo altoparlante per
il riutilizzo.Sulla scia uscirono altri giocattolini alcuni dotati di
sintonia a varicap decisamente più stabili.
Ciao.
Bruno
Peter & Pan ©
2006-03-13 21:57:52 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Oppure sa dirmi quali dei quattro connettori sul retro
Post by Peter & Pan ©
corrispondono all'alimentatore e quali all'uscita segnale?
...................................................................................................................................................................
---------------
Bhe,la tecnologia è fine anni 70,quattro pin ,quindi ( in ordine
casuale ) : + 12 // massa // uscita audio // entrata antenna//.
E' quell' (ordine casuale) che mi preoccupa. Indovinare dove devo infilare i
poli per l'alimetazione. ;-) Il rischio di bruciare un componente esiste.
La massa e l'antenna sono gli unici che posso individuare. Rimangono quindi
il + di ingresso CC ed il + di uscita audio.
Post by Peter & Pan ©
Credo che aprendo il contenitore non sia difficile individuare i terminali
collegati all'alimentazione,
In una circuito del genere che cosa devo trovare saldato vicino al + CC, un
condensatore?


per individuare l' uscita bf un banale
Post by Peter & Pan ©
auricolare da collegare tra massa e uno degli altri due pin ,quello che
rimane è l'antenna ( li basta uno spezzone di filo ).
Qui ci arrivo ;-)
Post by Peter & Pan ©
Se non hai provato ai suoi tempi quel giocattolino chiamato "" tanga ""
devi sapere che era composta di due parti : una mobile ed asportabile ,che
a seconda del colore era am o fm ( mi pare verde e rossa ) ,e conteneva
il sintonizzatore + un piccolo stadio pre/bf ; ed una parte fissa che
fungeva da supporto in auto e inglobava l'amplificatore,il controllo
volume e relativo interruttore + le connessioni con il mondo esterno .
Quello che ho io, a giudicare dalla scala, è AM ed ha a sinistra il
controllo del volume e a destra la sintonia.
Post by Peter & Pan ©
Dimensioni e tecnologia facevano si che riuscisse a slittare di frequenza
( perdere le stazioni ) anche a auto ferma ( era del tutto priva di afc ) ,
avevano così inventato un supporto da casa con alimentatore e relativo
altoparlante per il riutilizzo.Sulla scia uscirono altri giocattolini
alcuni dotati di sintonia a varicap decisamente più stabili.
Ciao.
Bruno
La ricordo bene ;-). Mi è stata regalata dalla vedova di un caro amico, che
l'ha trovata nei cassetti. Vorrei riportarla a funzionare per ridargliela.

Ciao e grazie,

Nicola
Peter & Pan ©
2006-03-14 08:50:41 UTC
Permalink
Ciao,
con un tester settato su 2K ho cominciato a saggiare i contatti.
Purtroppo l'apparecchio è schermato completamente e non posso seguire i
percorsi sul circuito nè vedere i componenti.
Quello che forse è localizzato è l'uscita del segnale. Ho fatto una misura
con un polo del tester su uno degli spinotti e l'altro puntale sul centrale
del potenziometro e mi ha dato un valore di circa .900 su una scala settata
a 2K. Pensi che l'ho beccato?
Probabilmente la Tanga ha anche il negativo a massa (spero) per cui forse
sono riouscito a decodificare gli spinotti.
Ciao,

Nicola
walter
2006-03-14 21:27:30 UTC
Permalink
Se ti interessa ho sia la base per l?installazione in macchina che per farla
funzionare in casa a rete con suo ampli e alimentatore ed la versione FM
Post by Peter & Pan ©
Post by BrunoB@
Post by Peter & Pan ©
Sono venuto in possesso di questo gioiellino dei lontani '70. Per caso
qualcuno si trova ancora la base ad incasso (alimentatore ed
amplificatore)? Oppure sa dirmi quali dei quattro connettori sul retro
corrispondono all'alimentatore e quali all'uscita segnale?
http://i2.tinypic.com/r9h7aa.jpg
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Qui lo trovi sicuramente .......: radioinsoffitta.it
............altrettanto sicuramente ti dirà che vuole essere
pagato........!
Vedi tu.
Ci sono stato. Sono interessati alla radio completa di basetta, non ho
trovato nessuno che volesse cedere o vendere la basetta. Quella è la cosa
più difficile da trovare, dato che era attaccata alla macchina.
Cmq, mo vedo un po', al limite cerco di capire come identificare i
connettori.
Ciao e grazie
Nicola
Post by BrunoB@
Ciao.
Bruno
Loading...