Discussione:
morsetti
(troppo vecchio per rispondere)
levriero
2005-11-22 10:32:39 UTC
Permalink
vorrei chiedere una cosa banale
dovendo unire 2 cavi telefonici, nei morsetti forbox (a proposito sono
questi che si possono chiamare anche mammuth?), la vite va avvitata sulla
parte dei fili già sfilati o dove c'è ancora la guaina (e quindi i 2 fiili
sfiliati attorcigliati vanno oltre la vite)?
NeMeSi
2005-11-22 11:59:06 UTC
Permalink
se ho capito bene il tipo di morsetti di cui parli la vite deve premere il
rame del filo contro il metallo sottostante che fa da conduttore fino
dall'altra parte dove l'altra vite lavora nello stesso modo.
Post by levriero
vorrei chiedere una cosa banale
dovendo unire 2 cavi telefonici, nei morsetti forbox (a proposito sono
questi che si possono chiamare anche mammuth?), la vite va avvitata sulla
parte dei fili già sfilati o dove c'è ancora la guaina (e quindi i 2 fiili
sfiliati attorcigliati vanno oltre la vite)?
Boiler
2005-11-22 14:17:16 UTC
Permalink
Post by NeMeSi
se ho capito bene il tipo di morsetti di cui parli la vite deve premere il
rame del filo contro il metallo sottostante che fa da conduttore fino
dall'altra parte dove l'altra vite lavora nello stesso modo.
Secondo la normativa locale, che non so se corrisponde a quella italiana,
per i cavi che portano potenza, ognuno dei due fili da giuntare deve
passare sotto ambedue le viti. Per i cavi di segnale (come in questo caso
il telefono) non e' obbligatorio, ma e' consigliato.

Ciao Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ice
2005-11-22 12:00:19 UTC
Permalink
"levriero" <***@nonscriverequiinrizzofinto.ckd> wrote in message
news:btCgf.928
la vite va avvitata sulla parte dei fili già sfilati o dove c'è ancora la
guaina (e quindi i 2 fiili sfiliati attorcigliati vanno oltre la vite)?
non ho capito bene cosa intendi... cmq devi schiacciare la parte spellata
altrimenti il contatto non c'è!!! se i fili sono molto sottili, spellane una
parte abbastanza lunga e ripirga la parte spellata su se stessa 2/3 volte in
modo da renderla + resistente, altrimenti la vite rischia di tranciarla!

se stai giuntando la piattina a 4 conduttori a mio avviso non è il modo
migliore per fare una prolunga...


ciao!
levriero
2005-11-22 14:49:13 UTC
Permalink
mi spiego meglio.

io mi riferisco a questi morsetti (credo che si chiamino forbox, ma a questo
punto non ne sono sicuro) che ho disegnato qui
Loading Image...

devo prolungare un filo (telefonico, ma riferiamoci anche a un filo
elettrico più o meno sottile): sfilo i 2 fili e attorciglio tra loro la
parte in rame.
per isolare l'unione posso usare il nastro isolante o un morsetto. la vite
del morsetto la devo avvitare su 1 o su 2 di questo schema:
Loading Image...

PS: le immagini sono di pochi kilobytes
Stefano G
2005-11-25 20:03:43 UTC
Permalink
Post by levriero
mi spiego meglio.
io mi riferisco a questi morsetti (credo che si chiamino forbox, ma a
questo punto non ne sono sicuro) che ho disegnato qui
http://img459.imageshack.us/my.php?image=13sa.gif
devo prolungare un filo (telefonico, ma riferiamoci anche a un filo
elettrico più o meno sottile): sfilo i 2 fili e attorciglio tra loro
la parte in rame.
per isolare l'unione posso usare il nastro isolante o un morsetto. la
http://img459.imageshack.us/my.php?image=21tx.gif
PS: le immagini sono di pochi kilobytes
La vite del morsetto deve toccare la parte in rame, è quella che fa da
conduttore.
--
Stefano
Continua a leggere su narkive:
Loading...