Discussione:
Oscilloscopio Lafayette...
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto
2008-03-28 21:22:45 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

rieccomi alla carica con un'altra domanda... se un giorno decidessi di
comprare una cosa del genere
http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=15908&FamigliaID=0
sarebbero soldi buttati oppure per fini meramente hobbistici può andare
bene?
Non me ne intendo di MHz, ovvero, cosa posso fare con i 20 MHz massimi di
questo modello, ma per applicazioni audio può andare?

Grazie,
Roberto.
Roberto
2008-03-28 21:23:34 UTC
Permalink
Post by Roberto
Non me ne intendo di MHz, ovvero, cosa posso fare con i 20 MHz massimi di
questo modello, ma per applicazioni audio può andare?
10 MHz, mi correggo... scusate.

Roberto.
Fastw
2008-03-28 21:41:45 UTC
Permalink
Post by Roberto
Post by Roberto
Non me ne intendo di MHz, ovvero, cosa posso fare con i 20 MHz massimi di
questo modello, ma per applicazioni audio può andare?
10 MHz, mi correggo... scusate.
L'ho preso, proprio da loro.
E' un ottimo apparecchio, limitatamente ai 10 mhz di banda passante.
Per applicazioni audio e comunque fino a 10 mhz va piu' che bene.
Certo, non e' paragonabile ai blasonati, ma fa dignitosamente bene il suo
lavoro hobbistico.
Non l'ho usato ancora intensivamente, mi e' servito solo per un paio di
smps, due TV e per risolvere una rogna su un modulo della mia auto ma,
ripeto, fa dignitosamente il suo lavoro.
Lo ricomprerei.
Giacomo
2008-03-29 08:08:51 UTC
Permalink
Post by Fastw
Lo ricomprerei.
Ciao,
ma l'apparecchio viene fornito senza sonde vero?
Fastw
2008-03-29 09:37:17 UTC
Permalink
Post by Giacomo
Post by Fastw
Lo ricomprerei.
Ciao,
ma l'apparecchio viene fornito senza sonde vero?
No, e' completo di sonde e manuale d'uso.
ciro
2008-03-29 11:03:52 UTC
Permalink
Post by Fastw
No, e' completo di sonde e manuale d'uso.
il manuale e' in italiano? io non sono molto pratico ....ma questo
oscilloscopio e' utile per riparazioni tv?
Fastw
2008-03-29 11:40:23 UTC
Permalink
Post by ciro
Post by Fastw
No, e' completo di sonde e manuale d'uso.
il manuale e' in italiano? io non sono molto pratico ....ma questo
oscilloscopio e' utile per riparazioni tv?
Il manuale e' in inglese.
Ciro, sei sicuro di volerne uno?
Dici che non sei molto pratico, ma a leggere le tue offerte( fuori dal
mondo) su i.h.e.riparazioni e a giudicare i tuoi vari interventi su quel ng
e le cavolate che spari credo sia tempo e denaro buttato.
Sei sicuro di saperlo usare e di aver le capacita', e la voglia di imparare?
Infatti se chiedi "e' utile per le riparazioni tv?" , significa, come
minimo, che l'elettronica ( e i tv) sono per te un grande misterioso
mistero, sembra che tu non conosca nulla sulle frequenze e segnali che
circolano su un tv.
Riparare tv oggi non e' come 40 anni fa, senza un'istruzione di adeguato
livello ed esperienza i tv moderni non li riparerai mai.
Cerca con google la parola oscilloscopio, troverai molti tutorials su come
funziona e come si una uno strumento del genere.
Augurissimi
ciro
2008-03-29 13:48:37 UTC
Permalink
secondo te, partendo da zero, senza possibilita di fare esperienza in un
laboratorio di riparazioni tv e' possibile imparare? ...secondo me NO , ma
gradirei il parere si una persona competente.....in ognio caso questo
settore mi incuriosisce, ciao
Fastw
2008-03-29 14:50:15 UTC
Permalink
Post by ciro
secondo te, partendo da zero, senza possibilita di fare esperienza in un
laboratorio di riparazioni tv e' possibile imparare? ...secondo me NO ,
ma
Post by ciro
gradirei il parere si una persona competente.....in ognio caso questo
settore mi incuriosisce, ciao
Partire da zero senza conoscere l'elettronica di base, il funzionamento dei
semiconduttori, degli smps,la capacita' di leggere i complessi schemi
moderni, sapere cos'e' un'eprom, un micropocessore? NO
Spesso ci si trova a reperire schemi e ricambi difficili, ad "adattare" se
necessario un equivalente, ad eseguire complesse procedure di allineamento,
a capire che un dato guasto ( tipico il tv che non s'accende) puo' dipendere
da una moltitudine di circuiti che apparentemente nulla c'entrano col guasto
ma che sono tutti interdipendenti fra loro. ( gli smps dei tv si "bloccano"
se non hanno certi feedback o un sovraccarico, ecco perche' l'oscilloscopio
e' importante).
Non e' facile.
Se hai 16 anni, come penso, datti da fare, studia, studia e studia ancora,
poi cerca un buon laboratorio dove farti l'esperienza ( l'esperienza e'
determinante), cerca di aggiornarti continuamente ( i produttori ogni giorno
ne inventano di nuove per migliorare i loro prodotti ma anche per
risparmiare).
Se hai 80 anni...lascia perdere.
Augurissimi comunque
ciro
2008-03-29 15:00:55 UTC
Permalink
e tutto questo come si concilia con l'elettronica di consumo e sul fatto che
i pezzi di ricambio non si trovano? fare una diagnosi precisa e poi cozzare
con i pezzi introvabili come ci si comporta? un tv crt attualmente costa 100
euro......una scheda per tv lcd costa di piu' del singolo tv.......tutto
invita a buttare e non riparare.....personalmente mi e' risulatato
difficilissimo trovare uno zoccolo per il cinscopio della mia tv.....e abito
in una grande citta' come napoli, ciao
Fastw
2008-03-29 15:23:45 UTC
Permalink
Post by ciro
e tutto questo come si concilia con l'elettronica di consumo e sul fatto
che i pezzi di ricambio non si trovano? fare una diagnosi precisa e poi
cozzare con i pezzi introvabili come ci si comporta? un tv crt attualmente
costa
Post by ciro
100 euro......una scheda per tv lcd costa di piu' del singolo
tv.......tutto
Post by ciro
invita a buttare e non riparare.....personalmente mi e' risulatato
difficilissimo trovare uno zoccolo per il cinscopio della mia tv.....e
abito in una grande citta' come napoli, ciao
Caro Ciro, questo che tu dici e' la realta'.
Sono tornato dagli Usa da qualche mese dove ormai i laboratori quasi non
esistono piu'.
Riparare un tv con i costi della manodopera e la difficolta' dei ricambi
oggi per loro e' piu' conveniente andare da Wall Mart ed acquistarlo nuovo.
Magari cinese, ma nuovo, poi dopo 3-4 anni se si rompe lo butti e lo
riprendi.
Da noi non va meglio, infatti io da moltissimi anni mi dedico ad altri
settori dell'elettronica.
Tutti i miei colleghi hanno chiuso ed io riparo tv solo se sono i miei o dei
familiari/amici intimi e se sono apparecchi di pregio.
Il mio tempo libero non costa nulla ( per loro) ed i ricambi li prendo
quando capita,con calma, dal fornitore senza andarci apposta perche'
la spesa per girare la citta' fra i vari negozi di ricambi ( ormai anche
loro
quasi scomparsi ) graverebbe troppo.
Spesso li ordino proprio negli Usa, quando da noi sono introvabili o costano
troppo.
Ho appena ricevuto della roba da www.acme-sales.net , ad una frazione del
prezzo praticato da Sony italia, comprese le spese postali.
Non voglio scoraggiarti, convengo con te che e' un settore interessante, ma
spesso interessante mal si coniuga con conveniente.
Il mondo cambia in fretta......
Giacomo
2008-03-29 11:50:39 UTC
Permalink
Post by Fastw
No, e' completo di sonde e manuale d'uso.
Fantastico!
Di che tipo sono?
Ma il manuale è in italiano?

Ti ringrazio ;)
Fastw
2008-03-29 14:33:30 UTC
Permalink
Post by Giacomo
Post by Fastw
No, e' completo di sonde e manuale d'uso.
Fantastico!
Di che tipo sono?
Ma il manuale è in italiano?
Il manuale e' in inglese.
Chi vuole ne posso mandare una copia
La sonda e' commutabile : 10:1 - 10 mohm, 16 pf.
1:1 - 1 mohm - 30 pf
Roberto
2008-03-29 19:06:34 UTC
Permalink
Post by Fastw
Post by Giacomo
Fantastico!
Di che tipo sono?
Ma il manuale è in italiano?
Il manuale e' in inglese.
Il manuale italiano eccolo:
ftp://ftppub:***@213.215.151.204/ftppub/file/OS-10.zip
Fastw
2008-03-29 21:10:08 UTC
Permalink
Post by Fastw
Post by Giacomo
Fantastico!
Di che tipo sono?
Ma il manuale è in italiano?
Il manuale e' in inglese.
cosi' non va, meglio andare sul sito della Marcucci
( http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=10392 )
e scaricarlo: salva col nome......dove vi pare.
Oppure, come dice Roberto ed andarlo a cercare nella cartella dei file
temporanei internet, 5164 kb e tirarlo fuori.
Visto la differenza di prezzo?
Roberto
2008-03-30 01:01:10 UTC
Permalink
Post by Fastw
cosi' non va, meglio andare sul sito della Marcucci
( http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=10392 )
e scaricarlo: salva col nome......dove vi pare.
Oppure, come dice Roberto ed andarlo a cercare nella cartella dei file
temporanei internet, 5164 kb e tirarlo fuori.
Visto la differenza di prezzo?
A me funziona il mio link... O_o

JUL
2008-03-28 21:56:20 UTC
Permalink
Post by Roberto
Ciao a tutti,
rieccomi alla carica con un'altra domanda... se un giorno decidessi di
comprare una cosa del genere
http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=15908&FamigliaID=0
sarebbero soldi buttati oppure per fini meramente hobbistici può andare
bene?
Non me ne intendo di MHz, ovvero, cosa posso fare con i 20 MHz massimi di
questo modello, ma per applicazioni audio può andare?
Grazie,
Roberto.
Sicuramente va bene per audio. Quello che non mi piace è lo schermo da
sei centimetri, è un pò piccolo. Ma, se ci vedi bene, e per quel prezzo...

Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Darwin
2008-03-28 21:57:21 UTC
Permalink
Post by Roberto
Non me ne intendo di MHz, ovvero, cosa posso fare con i 20 MHz massimi di
questo modello, ma per applicazioni audio può andare?
Secondo me, con un po' di attenzione si trovano delle buone occasioni
nel mercato dell'usato.
Per quella cifra, ho comperato un lustro fa un oscilloscopio doppia
traccia.
Sulla limitazione della banda passante, è un po' bassa, ma si fanno
già tante cosette divertenti.
Roberto
2008-03-29 00:48:41 UTC
Permalink
Post by Darwin
Secondo me, con un po' di attenzione si trovano delle buone occasioni
nel mercato dell'usato.
Per quella cifra, ho comperato un lustro fa un oscilloscopio doppia
traccia.
Tipo qualcosa del genere?
http://cgi.ebay.it/OSCILLOSCOPIO-20-MHZ-2-CANALI-sonda_W0QQitemZ130208340615QQihZ003QQcategoryZ1504QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

(di marca cinese?!)

Grazie,
Roberto.
Iax
2008-03-29 09:44:58 UTC
Permalink
Post by Roberto
Tipo qualcosa del genere?
http://cgi.ebay.it/OSCILLOSCOPIO-20-MHZ-2-CANALI-sonda_W0QQitemZ130208340615QQihZ003
(di marca cinese?!)
Uhmmm... non direi proprio che il Lafayette lo producano in Svizzera :)
--
For a list of all the ways technology has failed to improve the quality
of life, please press three.
(C) Alice Kahn
Fastw
2008-03-29 11:15:04 UTC
Permalink
Post by Iax
Post by Roberto
Tipo qualcosa del genere?
http://cgi.ebay.it/OSCILLOSCOPIO-20-MHZ-2-CANALI-sonda_W0QQitemZ130208340615
QQihZ003
Post by Iax
Post by Roberto
(di marca cinese?!)
Uhmmm... non direi proprio che il Lafayette lo producano in Svizzera :)
Sicuramente no, ma anche molti blasonati sono prodotti ormai in Cina.
Fra uno strumento nuovo con due anni di garanzia, venduto da un affidabile
venditore ( che ne cura anche la futura assistenza) ed uno usato, di chi sa
quanti anni e chi sa come usato e chi sa come e quando calibrato...io non
avrei dubbi.
Se non servono due tracce e se destinato ad un uso non professionale, e'
ottimo.
Comunque.....l'ho usato proprio stamattina per inseguire le bizze dell'avvio
dell'orizzontale di un tv sony.
Senza non l'avrei mai risolto.
Ha fatto il suo lavoro con dignita' e con la precisione che mi aspetto da
uno strumento nuovo.
Loading...