JUL
2005-01-06 14:17:34 UTC
Non ho problemi per calcolare nucleo e spire necessarie per un
trasformatore
tradizionale. Mi chiedevo però quanto sia difficile, e se possibile,
fare gli stessi calcoli per nuclei in ferrite di recupero. Di cui non
conosco le caratteristiche, tranne il fatto che al 95% provengono da
alimentatori switching, per PC o TV.
L'unica prova che posso fare è avvolgerci 10 o 100 spire e misurarne
l'induttanza. Può essere sufficiente per fare calcoli, anche se
approssimati?
Grazie.
Giuliano
trasformatore
tradizionale. Mi chiedevo però quanto sia difficile, e se possibile,
fare gli stessi calcoli per nuclei in ferrite di recupero. Di cui non
conosco le caratteristiche, tranne il fatto che al 95% provengono da
alimentatori switching, per PC o TV.
L'unica prova che posso fare è avvolgerci 10 o 100 spire e misurarne
l'induttanza. Può essere sufficiente per fare calcoli, anche se
approssimati?
Grazie.
Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it