Discussione:
Alcool isopropilico
(troppo vecchio per rispondere)
Gigio
2010-01-02 21:30:39 UTC
Permalink
Salve. Sono nuovo del newsgroup e vorrei fare una domanda che potrà sembrare
stupida, ma spero non lo sia:
dovrei pulire una scheda elettronica dai residui della saldatura. Ho letto
in vari forum che si dovrebbe usare l'alcool isopropilico. E' vero che
quest'alcool a parte nei negozi di elettronica è possibile trovarlo anche in
farmacia?!?! Mi sapreste dire quanto costa?
Grazie a chi risponderà e auguri di buon anno a tutti.
Gigio
pieffe
2010-01-02 21:31:30 UTC
Permalink
Post by Gigio
Salve. Sono nuovo del newsgroup e vorrei fare una domanda che potrà sembrare
dovrei pulire una scheda elettronica dai residui della saldatura. Ho letto
in vari forum che si dovrebbe usare l'alcool isopropilico. E' vero che
quest'alcool a parte nei negozi di elettronica è possibile trovarlo anche in
farmacia?!?! Mi sapreste dire quanto costa?
La farmacia è l'ultima soluzione per via dei prezzi.
Per quell'uso va benissimo quello che trovi al Castorama e in altri brico
sotto il nome di "Vero Alcool Bianco": é alcool isopropilico al 95% e il
resto é un tensioattivo, ma ce n'é così poco che evapora subito assieme
all'alcool. Io lo uso da anni e costa veramente poco (un paio di euro?).

Ciao, Paolo
--
i miei hobby: http://digilander.libero.it/pieffe43

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
grigio
2010-01-02 21:43:52 UTC
Permalink
Post by pieffe
La farmacia è l'ultima soluzione per via dei prezzi.
Per quell'uso va benissimo quello che trovi al Castorama e in altri brico
sotto il nome di "Vero Alcool Bianco": é alcool isopropilico al 95% e il
resto é un tensioattivo, ma ce n'é così poco che evapora subito assieme
all'alcool. Io lo uso da anni e costa veramente poco (un paio di euro?).
Sicuro che sia alcool isopropilico e non etilico denaturato?
Comunque per pulire i residui del flussante va bene qualunque
solvente, tipo acqua ragia, trementina, solvente nitro, ecc.
I componenti di solito sono molto resistenti ai solventi, solo
quelli traparenti come i led e display sono più delicati e bisogna
fare attenzione.
pieffe
2010-01-02 21:50:44 UTC
Permalink
Post by grigio
Sicuro che sia alcool isopropilico e non etilico denaturato?
La composizione é scritta sull'etichetta.

Ciao, Paolo
--
i miei hobby: http://digilander.libero.it/pieffe43

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gigio
2010-01-02 23:40:45 UTC
Permalink
Grazie a entrambi. Ciao.
Post by pieffe
Post by grigio
Sicuro che sia alcool isopropilico e non etilico denaturato?
La composizione é scritta sull'etichetta.
Ciao, Paolo
--
i miei hobby: http://digilander.libero.it/pieffe43
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Axeman
2010-01-03 11:26:11 UTC
Permalink
Post by Gigio
dovrei pulire una scheda elettronica dai residui della saldatura. Ho
letto in vari forum che si dovrebbe usare l'alcool isopropilico. E'
Ho sempre usato (e continuo ad usare) la trielina (se hai fonti per
trovarla, a quanto pare non è più in vendita al supermercato come lo era
anni fa)... basta solo che lo fai all'aperto o in un ambiente ventilato.

In alternativa acetone (quello da ferramenta, non quello da profumeria ;-))
o comunque solventi organici in generale dovrebbero andare bene.
CG Audio Laboratories
2010-01-08 13:50:14 UTC
Permalink
Post by Axeman
Post by Gigio
dovrei pulire una scheda elettronica dai residui della saldatura. Ho
letto in vari forum che si dovrebbe usare l'alcool isopropilico. E'
Ho sempre usato (e continuo ad usare) la trielina (se hai fonti per
trovarla, a quanto pare non è più in vendita al supermercato come lo era
anni fa)... basta solo che lo fai all'aperto o in un ambiente ventilato.
Adesso si chiama DIELINA, la trovi in tutte le ferramenta

Ciao
CG
Axeman
2010-01-08 14:12:52 UTC
Permalink
Post by CG Audio Laboratories
Post by Axeman
Ho sempre usato (e continuo ad usare) la trielina (se hai fonti per
trovarla, a quanto pare non è più in vendita al supermercato come lo era
anni fa)... basta solo che lo fai all'aperto o in un ambiente ventilato.
Adesso si chiama DIELINA, la trovi in tutte le ferramenta
Beh, "adesso si chiama" non è corretto.

Sono due cose diverse: la trielina è tricloroetilene, la dielina è
dicloroetano, che non mi sembra poi molto meno pericoloso...
F. Bertolazzi
2010-01-03 15:03:33 UTC
Permalink
Post by Gigio
Salve. Sono nuovo del newsgroup e vorrei fare una domanda che potrà sembrare
dovrei pulire una scheda elettronica dai residui della saldatura.
Sempre usato il denaturato con uno spazzolino da denti o unghie.
L'isopropilico è consigliato dagli americani perché là non esiste il
denaturato.
selavì
2010-01-03 15:18:13 UTC
Permalink
Post by F. Bertolazzi
Post by Gigio
Salve. Sono nuovo del newsgroup e vorrei fare una domanda che potrà sembrare
dovrei pulire una scheda elettronica dai residui della saldatura.
Sempre usato il denaturato con uno spazzolino da denti o unghie.
L'isopropilico è consigliato dagli americani perché là non esiste il
denaturato.
Ah! Si può usare anche quello, e magari è anche meno tossico
(?)
Astro
2010-01-03 17:14:30 UTC
Permalink
Post by selavì
Post by F. Bertolazzi
Post by Gigio
Salve. Sono nuovo del newsgroup e vorrei fare una domanda che potrà sembrare
dovrei pulire una scheda elettronica dai residui della saldatura.
Sempre usato il denaturato con uno spazzolino da denti o unghie.
L'isopropilico è consigliato dagli americani perché là non esiste il
denaturato.
Ah! Si può usare anche quello, e magari è anche meno tossico
(?)
Tossico, bah...
Certo, bere l'alcool denaturato non fa bene, ma da qui ad affermare che
respirare qualche decina di molecole di denaturante avveleni, ce ne vuole...
Comunque, l'alcool isopropilico e' assolutamente innocuo (tra l'altro si trova
anche nelle grappe...).
Ciao
Astro
F. Bertolazzi
2010-01-03 17:46:22 UTC
Permalink
Post by selavì
Ah! Si può usare anche quello, e magari è anche meno tossico
(?)
Certo. Però non credo che l'isopropilico sia tossico, mentre il denaturato
un po' lo è. E' perciò che non c'è negli USA, dato che lì il governo non ti
può avvelenare per pretendere le accise sulle bevande alcooliche.
Due di Picche
2010-01-03 18:04:36 UTC
Permalink
Post by F. Bertolazzi
Certo. Però non credo che l'isopropilico sia tossico, mentre il denaturato
un po' lo è. E' perciò che non c'è negli USA, dato che lì il governo non ti
può avvelenare per pretendere le accise sulle bevande alcooliche.
Ma piantala di sparare ca%%ate...
http://snipurl.com/tyfqs
--
IBM: Imbecile Bad Micros
News 2002 [v 2.4] - [ StopDialers/PopDuster/SMTP Proxy - http://www.socket2000.com ]
Renato_VBI
2010-01-08 10:11:57 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Post by F. Bertolazzi
Certo. Però non credo che l'isopropilico sia tossico, mentre il
denaturato un po' lo è. E' perciò che non c'è negli USA, dato che lì il
governo non ti può avvelenare per pretendere le accise sulle bevande
alcooliche.
Ma piantala di sparare ca%%ate...
http://snipurl.com/tyfqs
Quoto....
ennesima figura del Tafazzi.
Ciaooo
--
Renato
F. Bertolazzi
2010-01-08 11:00:11 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Post by Due di Picche
Ma piantala di sparare ca%%ate...
http://snipurl.com/tyfqs
Quoto....
ennesima figura del Tafazzi.
E tu chi sei? Sei un amichetto del rosicone venuto a fargli da spalla?

Ah, no, sei il gattaro che se l'è presa per un post sull'impatto ecologico
delle bestie da compagnia. Non ho scritto né il libro, né l'articolo, né
il post, mi sono limitato a chiedere informazioni che non eravate in grado
di dare e te ne ho date parecchie su cose che ignoravi totalmente.

Se ti sei sentito stupido non è colpa mia, non era mia intenzione.
Non fare come quell'altro, che più figure del cavolo fa, più mi detesta e
più dice stupidaggini.


Ps.: Proprio un gran bel link. Complimenti.

Pps: Come mai tu ed altre gattare avete quel VBI nel nick?
Due di Picche
2010-01-08 13:14:37 UTC
Permalink
Post by F. Bertolazzi
Ps.: Proprio un gran bel link. Complimenti.
ROTFL...

From: Carson, WA, USA (United States of America, per chi non lo
sapesse)...
" I've always found Denatured Alcohol at hardware stores. It is often
used for thinning and cleaning shellac. "

ALWAYS... LOL


From: San Jose, CA, USA
"You can get it at any drug store too for about $1.50. It's
denatured, means it is unfit to drink, because it IS made from Ethyl
alcohol with methanol added..."

Ma, ovviamente, Bertolazzi ne sa più degli americani che in usa ci
vivono... il bertolazzen, ne sa una più del diafolen!

Non oso immaginare quante altre put%%ate sia in grado di sparare su
chissà quali argomenti , recentemente si era improvvisato esperto
nucleare. ROTFL. Le migliori rimangono però sempre quelle dove
impersona "l'esperto elettronico". Robe del tipo "oggi le comiche".
--
IBM: Ideas Bring Money
News 2002 [v 2.4] - [ StopDialers/PopDuster/SMTP Proxy - http://www.socket2000.com ]
Calisvar
2010-01-09 13:49:12 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Non oso immaginare quante altre put%%ate sia in grado di sparare su
chissà quali argomenti ,
Tossicità dell'alcool denaturato
FONTE:
http://www.tox.it/index.php?option=com_content&task=view&id=557&Itemid=1

La tossicità dell'alcool denaturato non e' determinata tanto dai
"denaturanti" bensì dall'alcool etilico stesso. L'ingestione di alcool
etilico, anche se per uso alimentare e anche se meno concentrato, quale può
essere quello di un super-alcolico tipo whisky (circa 40% di alcool etilico)
induce tossicità in un bambino, naturalmente in relazione alla quantità
assunta. Ciò e' vero anche per l'adulto anche se ovviamente per quantità
maggiori.Possiamo dire che in base alla nostra esperienza come Centro
Antiveleni, i bambini, soprattutto quelli piccoli, di 1-4 anni, non
ingeriscono quasi mai quantità di alcool denaturato (o anche di alcool puro
per uso alimentare o super-alcolici) che possano indurre grave tossicità
soprattutto perchè la elevata concentrazione dell'alcool etilico rende il
liquido fortemente irritante e quindi la sensazione di bruciore forte e
immediato che colpisce il bambino appena lo mette in bocca, gli impedisce di
berne quantità maggiori. Inoltre le confezioni di alcool denaturato sono in
genere dotate di un secondo tappo sottostante il piu' esterno che presenta
un forellino atto a regolare l'emissione.Siamo comunque d'accordo con Lei
nell'auspicare chiusure più sicure per i bambini su tutti i prodotti
potenzialmente tossici.

Mentre per un denaturante, incredibilmente impiegato anche nei dentifrici:
FONTE: http://www.salvelocs.it/alcool-denaturato.htm

Denaturante utilizzato per prodotti per l'igiene dei denti e della bocca
(dentifrici, collutori, paste gengivali, ecc....).

L'art 2 della 524/96 consente l'uso del denaturante di cui alla lettera e
(Timolo: grammi 500) nei prodotti per l'igiene dei denti e della bocca. Il
Timolo è classificato, dalla F.U. (Farmacopea Ufficiale) XI ed., tra le
sostanze da tenere in armadio chiuso a chiave, tabella n.3 (chiamata
comunemente tabella dei veleni).
La scheda di sicurezza MERCK relativa al Timolo, in accordo con la Direttiva
2001/58/CE e 1999/45/CE, riporta le seguenti indicazioni: ”Nocivo per
l'ingestione. Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo
termine effetti negativi per l'ambiente acquatico”; tra le indicazioni
tossicologiche sono riportate ulteriori informazioni: ”Dopo inalazione della
polvere: irritazione delle mucose, tosse, dispnea. Dopo contatto con la
pelle: ustioni. Dopo il contatto con gli occhi: ustioni. Dopo ingestione:
irritazioni delle mucose della bocca, della faringe, dell'esofago e della
zona gastrointestinale. Effetti sistemici: disturbi al SNC disturbi
cardiovascolari. Effetto tossico su: reni, fegato

FONTE:
http://www.ordineveterinariroma.it/docsOpener.php?fp=atti/tox_prodotti_domestici.pdf
A pagina 9 è possibile leggere che è l'alcool etilico ad essere tossico,
come già letto nella relazione del Centro Antiveleni, e non il denaturante
in se-
Due di Picche
2010-01-09 14:19:10 UTC
Permalink
Post by Calisvar
Post by Due di Picche
Non oso immaginare quante altre put%%ate sia in grado di sparare su
chissà quali argomenti ,
Tossicità dell'alcool denaturato
http://www.tox.it/index.php?option=com_content&task=view&id=557&Itemid=1
La tossicità dell'alcool denaturato non e' determinata tanto dai
"denaturanti" bensì dall'alcool etilico stesso. L'ingestione di alcool
Non hai afferrato il concetto del discorso vedo...
Non stiamo discutendo se sia tossico l'etilico o il metilico (e
quanto hai riportato tu, infatti, non dice che l'alcool metilico
faccia bene ma si sofferma solo sulla già NOTA tossicità dell'etilico
ad alte gradazioni), ma sul fatto che l'esimio afferma
perentoriamente che negli USA l'alcool etilico NON ESISTE. Fregnaccia
galattica...

*denaturante* tra l'altro non significa VELENOSO ma bensì ALTERANTE,
ovvero un agente che alteri in maniera irreversibile un prodotto.
--
I just found the last bug.
News 2002 [v 2.4] - [ StopDialers/PopDuster/SMTP Proxy - http://www.socket2000.com ]
Due di Picche
2010-01-09 14:22:01 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
perentoriamente che negli USA l'alcool etilico NON ESISTE.
denaturato, ovviamente....
--
If I had it all to do over again, I'd spell creat with an "e". - Kernighan
News 2002 [v 2.4] - [ StopDialers/PopDuster/SMTP Proxy - http://www.socket2000.com ]
Calisvar
2010-01-09 23:26:39 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Post by Calisvar
Tossicità dell'alcool denaturato
http://www.tox.it/index.php?option=com_content&task=view&id=557&Itemid=1
La tossicità dell'alcool denaturato non e' determinata tanto dai
"denaturanti" bensì dall'alcool etilico stesso. L'ingestione di alcool
Non hai afferrato il concetto del discorso vedo...
Non stiamo discutendo se sia tossico l'etilico o il metilico
Forse non mi sono accodato in modo corretto. Volevo rispondere a chi aveva
detto che in America non avvelenano la gente. Neppure in Italia...
Che il metilico sia tossico, non c'è ombra di dubbio. Ma il denaturato è
prodotto dall'etilico.
Che sia tossico l'etilico quanto, se non di più, del denaturante
contenutovi, è testimoniato dal testo riportato.
Post by Due di Picche
sul fatto che l'esimio afferma
perentoriamente che negli USA l'alcool etilico NON ESISTE. Fregnaccia
galattica...
Su questo mi astengo, anche se a dire il vero, avevo letto che era una
anomalia italiana e non esisteva in altre nazioni.
Post by Due di Picche
*denaturante* tra l'altro non significa VELENOSO ma bensì ALTERANTE,
ovvero un agente che alteri in maniera irreversibile un prodotto.
infatti la sostanza denaturante è difficilmente estraibile, se non a costi
che supererebbero il prezzo del prodotto al naturale.
F. Bertolazzi
2010-01-10 03:54:17 UTC
Permalink
Post by Calisvar
Forse non mi sono accodato in modo corretto. Volevo rispondere a chi aveva
detto che in America non avvelenano la gente. Neppure in Italia...
Ciò è fuori di dubbio. Il fatto è che, come riportavi giustamente,
l'alcool, come ogni droga, è tossico, ma ti avvelena piacevolmente.

Negli USA il governo non ha il diritto di farti vomitare.
Noi, invece, siamo abituati...
F. Bertolazzi
2010-01-09 14:36:37 UTC
Permalink
Post by Calisvar
La tossicità dell'alcool denaturato non e' determinata tanto dai
"denaturanti" bensì dall'alcool etilico stesso.
Ok, ma devono comunque aggiungerci qualcosa di ulteriormente tossico o
revulsivo, altrimenti prendi metà denaturato e metà acqua e te lo bevi.

Insomma: questo articolo non c'entra un tubo.
Post by Calisvar
FONTE: http://www.salvelocs.it/alcool-denaturato.htm
Denaturante utilizzato per prodotti per l'igiene dei denti e della bocca
(dentifrici, collutori, paste gengivali, ecc....).
Anche questo non c'entra un tubo. Prova ad informarti sul DGS (Denaturante
Generale dello Stato), se proprio vuoi saperne qualcosa in più.
Calisvar
2010-01-10 00:00:08 UTC
Permalink
Post by F. Bertolazzi
Post by Calisvar
La tossicità dell'alcool denaturato non e' determinata tanto dai
"denaturanti" bensì dall'alcool etilico stesso.
Ok, ma devono comunque aggiungerci qualcosa di ulteriormente tossico o
revulsivo, altrimenti prendi metà denaturato e metà acqua e te lo bevi.
Insomma: questo articolo non c'entra un tubo.
e tu non hai capito un tubo. il denaturante, anche se diluisci l'alcool con
l'acqua, non riesci a mandarlo nello stomaco, sei costretto a vomitarlo.
Post by F. Bertolazzi
Post by Calisvar
FONTE: http://www.salvelocs.it/alcool-denaturato.htm
Sempre a supporto, il denaturante in questo caso è incredibilmente tossico,
ma essendo in minima quantità rende solo disgustoso il sapore proprio per
evitare l'ingestione.
In pratica non ti puoi avvelenare, al massimo avrai "la lingua amara"
Post by F. Bertolazzi
Anche questo non c'entra un tubo. Prova ad informarti sul DGS (Denaturante
Generale dello Stato), se proprio vuoi saperne qualcosa in più.
Fatto:

a-Tiofene: 125 grammi. Formula molecolare: C4H4S Nocivo
b-Denatonium benzoato: 0,8 grammi. Denatonium benzoato è un composto non
nocivo che, anche in quantità molto piccole, rende impossibile l'ingestione
c-Soluzione al 25% p/p di C.I. Reactive Red 24 (colorante rosso): 3 grammi.
d-Metilchetone 2 litri. Il metiletilchetone è irritante per gli occhi
Queste quantità sono per 100 litri di Alcohol.

Termino con
Nocivo = che produce danno
Tossico = che provoca la morte

Chiudo con la dichiarazione che avevo letto che l'alcool denaturato era una
anomalia italiana
F. Bertolazzi
2010-01-10 04:03:08 UTC
Permalink
Post by Calisvar
Post by F. Bertolazzi
Post by Calisvar
La tossicità dell'alcool denaturato non e' determinata tanto dai
"denaturanti" bensì dall'alcool etilico stesso.
Ok, ma devono comunque aggiungerci qualcosa di ulteriormente tossico o
revulsivo, altrimenti prendi metà denaturato e metà acqua e te lo bevi.
Insomma: questo articolo non c'entra un tubo.
e tu non hai capito un tubo. il denaturante, anche se diluisci l'alcool con
l'acqua, non riesci a mandarlo nello stomaco, sei costretto a vomitarlo.
Mi pare di aver detto la stessa cosa che hai detto ora tu, al contrario del
pezzo che hai riportato.
Post by Calisvar
Post by F. Bertolazzi
Anche questo non c'entra un tubo. Prova ad informarti sul DGS (Denaturante
Generale dello Stato), se proprio vuoi saperne qualcosa in più.
a-Tiofene: 125 grammi. Formula molecolare: C4H4S Nocivo
b-Denatonium benzoato: 0,8 grammi. Denatonium benzoato è un composto non
nocivo che, anche in quantità molto piccole, rende impossibile l'ingestione
c-Soluzione al 25% p/p di C.I. Reactive Red 24 (colorante rosso): 3 grammi.
d-Metilchetone 2 litri.
Il metiletilchetone è irritante per gli occhi
Pure!

Grazie, dove l'hai trovato? Era un po' che la cosa mi incuriosiva.
Post by Calisvar
Chiudo con la dichiarazione che avevo letto che l'alcool denaturato era una
anomalia italiana
Io ho vissuto solo in due Paesi, al contrario di certi rompicoglioni che mi
costringono a storpiare i thread per ignorarli che non si sono mossi dal
loro paesetto ma si sentono in dovere di menarmelo, non so degli altri.

Termino con
Revulsivo, cioè no, volevo dire emetico = che fa vomitare. ;-)
Calisvar
2010-01-10 14:06:23 UTC
Permalink
Post by F. Bertolazzi
Post by Calisvar
La tossicità dell'alcool denaturato non e' determinata tanto dai
"denaturanti" bensì dall'alcool etilico stesso.
Mi pare di aver detto la stessa cosa che hai detto ora tu, al contrario del
pezzo che hai riportato.
era sempre riferito al grado di tossicità, non alla possibilità di berlo
Post by F. Bertolazzi
DGS (Denaturante Generale dello Stato), se proprio vuoi saperne qualcosa
in più.
a-Tiofene: 125 grammi. Formula molecolare: C4H4S Nocivo
b-Denatonium benzoato: 0,8 grammi. Denatonium benzoato è un composto non
nocivo che, anche in quantità molto piccole, rende impossibile l'ingestione
c-Soluzione al 25% p/p di C.I. Reactive Red 24 (colorante rosso): 3 grammi.
d-Metilchetone 2 litri.
Il metiletilchetone è irritante per gli occhi
Grazie, dove l'hai trovato? Era un po' che la cosa mi incuriosiva.
ma l'hai letto il secondo link? E' riportato il numero della circolare, ma
se non ti fidi e vuoi quella ufficiale, eccola
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/resources/file/ebcb5f4996bcc55/circ19d.pdf?MOD=AJPERES

se, come succede spesso, non ti collega, usa la visualizzazione rapida di
google
http://www.google.it/search?q=Circolare+n.19%2FD+Agenzia+delle+Dogane%2C+9+maggio+2005&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

Saluti denaturati
Due di Picche
2010-01-10 14:56:53 UTC
Permalink
Post by F. Bertolazzi
Io ho vissuto solo in due Paesi, al contrario di certi rompicoglioni che mi
costringono a storpiare i thread per ignorarli che non si sono mossi dal
loro paesetto ma si sentono in dovere di menarmelo, non so degli altri.
Hai vissuto in due paesi ma questo non ti autorizza a sparare cazzate
galattiche nè tantomeno a presupporre se gli altri si siano mossi o
meno... Tipico dei fessacchioti gasati credere di spaere tutto e nel
contempo saprare stron%ate a raffica....

Che tu LO VOGLIA O NO negli states l'alchool etilico denaturato E' IN
VENDITA. Fine della questione. Ora vatti a lamentare al consolato
americano se tanto ci tieni e spiegagli che non è giusto che in
america si continui a vendere 'ste roba costringendoti a fare figure
immani.

http://www.educationalelectronicsusa.com/c/org_chem-VIII.htm
"Methanol is mixed with ethanol and sold in the market as spirit.
Ethanol is the alcohol that is consumed. But to make some of the
alcohol unsuitable for drinking, about 5% methanol is added, as
methanol is poisonous. This type of spirit is called denatured
spirit. Denatured spirit is used in spirit lamps, for disinfectant
effects, in wood polish, etc."


Da un gruppo riguardo al methylated spirit (l'alcool denaturato):
"We can buy this commercially and in Pharmacy shops in the UK, not
sure if the product is available in the USA?"
"yea, you can get it here it's called heet."


in vendita su internet:
http://snipurl.com/u1ayq
http://snipurl.com/u1az2
http://snipurl.com/u1aza
http://snipurl.com/u1azv

Ora, possiamo anche crederci che tu ci sia stato in USA, che tu poi
non sia stato in grado di trovare l'alcool denaturato però non
significa che tu possa venire qua a menarcela spacciandoti per uomo
vissuto e informatissimo, capito sparapanzane?
--
Watch out for off-by-one errors.
News 2002 [v 2.4] - [ StopDialers/PopDuster/SMTP Proxy - http://www.socket2000.com ]
Calisvar
2010-01-10 17:42:42 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Che tu LO VOGLIA O NO negli states l'alchool etilico denaturato E' IN
VENDITA. Fine della questione.
http://www.educationalelectronicsusa.com/c/org_chem-VIII.htm
"Methanol is mixed with ethanol and sold in the market as spirit.
Ethanol is the alcohol that is consumed. But to make some of the
alcohol unsuitable for drinking, about 5% methanol is added, as
methanol is poisonous. This type of spirit is called denatured
spirit.
Alcool metilico miscelato all'etilico, non etilico con denaturante come in
Italia, però.
Ed è pure dichiarato poisonous.
Almeno quello italiano è solo disgustoso.
e sempre methylated però

Si potrebbe chiudere dicendo semplicemente che in America esiste alcool
denaturato diverso da quello che c'è in Italia, che è solo etilico?
F. Bertolazzi
2010-01-11 03:36:44 UTC
Permalink
Post by Calisvar
Si potrebbe chiudere dicendo semplicemente che in America esiste alcool
denaturato diverso da quello che c'è in Italia, che è solo etilico?
Quello che è in vendita in alcuni ferramenta di qualche stato unito non è
alcool denaturato, ma una miscela di etilico e metilico, con proprietà
piuttosto diverse dall'etilico puro.
Due di Picche
2010-01-11 07:38:10 UTC
Permalink
Post by Calisvar
Post by Due di Picche
Che tu LO VOGLIA O NO negli states l'alchool etilico denaturato E' IN
VENDITA. Fine della questione.
http://www.educationalelectronicsusa.com/c/org_chem-VIII.htm
"Methanol is mixed with ethanol and sold in the market as spirit.
Ethanol is the alcohol that is consumed. But to make some of the
alcohol unsuitable for drinking, about 5% methanol is added, as
methanol is poisonous. This type of spirit is called denatured
spirit.
Alcool metilico miscelato all'etilico, non etilico con denaturante come in
Italia, però.
Ed è pure dichiarato poisonous.
Non è questo il punto. Il nostro eroe continuava a menarla di usare
l'alcool isopropilico al posto dell'alcool denaturato (e viene usato
non perchè sia denaturato ma perchè è ETILICO e quindi ha delle
proprietà diverse dall'isopropilico!) aggiungendo che in america NON
VENIVA VENDUTO. Non solo, aggiungeva che lo stato americano NON AVEVA
IL DIRITTO di avvelenare i suoi cittadini.... Quindi boiata nella
boiata.
--
WOMEN.ZIP: A great program, but it doesn't come with documentation...
News 2002 [v 2.4] - [ StopDialers/PopDuster/SMTP Proxy - http://www.socket2000.com ]
AleX
2010-01-10 15:17:47 UTC
Permalink
Post by F. Bertolazzi
Io ho vissuto solo in due Paesi, al contrario di certi rompicoglioni
che mi costringono a storpiare i thread per ignorarli che non si sono
mossi dal loro paesetto ma si sentono in dovere di menarmelo, non so
degli altri.
Per curiosità: in quanti stati degli States sei stato? Perchè il dubbio è
che possiate avere ragione entrambi.

Ovvero, che non ci sia una norma a livello di governo federale che vieti
l'alcool denaturato, ma sia piuttosto qualcosa a livello di legislazione
locale.


Ciao,
AleX
F. Bertolazzi
2010-01-11 02:55:00 UTC
Permalink
Post by AleX
Ovvero, che non ci sia una norma a livello di governo federale che vieti
l'alcool denaturato, ma sia piuttosto qualcosa a livello di legislazione
locale.
Come, in effetti, anche per l'alcool etilico "potabile". In Virginia i
superalcoolici erano venduti esclusivamente in negozi statali, in
California no.
Due di Picche
2010-01-11 07:40:14 UTC
Permalink
Post by AleX
Per curiosità: in quanti stati degli States sei stato? Perchè il dubbio è
che possiate avere ragione entrambi.
Oh no... Se anche fosse in vendita in alcuni stati e non in altri il
nostro amico NON AVREBBE ragione comunque. Lui ha affermato che NEGLI
STATI UNITI non c'è tale alcool perchè il governo americano non ha il
diritto di avvelenarti...
--
Remember, UNIX spelled backwards is XINU.
News 2002 [v 2.4] - [ StopDialers/PopDuster/SMTP Proxy - http://www.socket2000.com ]
Renato_VBI
2010-01-11 10:09:22 UTC
Permalink
Post by F. Bertolazzi
Post by Renato_VBI
Post by Due di Picche
Ma piantala di sparare ca%%ate...
http://snipurl.com/tyfqs
Quoto....
ennesima figura del Tafazzi.
E tu chi sei? Sei un amichetto del rosicone venuto a fargli da spalla?
ROTFL.... ma quanto ti brucia il (_!_)
Post by F. Bertolazzi
Ah, no, sei il gattaro che se l'è presa per un post sull'impatto
ecologico delle bestie da compagnia. Non ho scritto né il libro, né
l'articolo, né il post, mi sono limitato a chiedere informazioni che non
eravate in grado di dare e te ne ho date parecchie su cose che ignoravi
totalmente.
Non hai capito nulla di quel mio intervento.... per salvarti le sfere....
Post by F. Bertolazzi
Se ti sei sentito stupido non è colpa mia, non era mia intenzione.
Non fare come quell'altro, che più figure del cavolo fa, più mi detesta e
più dice stupidaggini.
In questo specifico caso le stupidaggini le hai scritte solo tu.....
Post by F. Bertolazzi
Ps.: Proprio un gran bel link. Complimenti.
Grazie
Post by F. Bertolazzi
Pps: Come mai tu ed altre gattare avete quel VBI nel nick?
Se te lo fosti chiesto prima non avresti fatto la solita cinofallica figura
alla Tafazzi.....
proprio vero che a cercar di aiutare i somari si ricevono solo calci in
faccia....:))
Ciao ....Tafazzi
;-P
--
Renato
Due di Picche
2010-01-03 15:51:25 UTC
Permalink
Post by F. Bertolazzi
Sempre usato il denaturato con uno spazzolino da denti o unghie.
L'isopropilico è consigliato dagli americani perché là non esiste il
denaturato.
Si come no... Esiste eccome e si chiama proprio denatured alcohol
--
Never violate the Prime Directory! C:\
News 2002 [v 2.4] - [ StopDialers/PopDuster/SMTP Proxy - http://www.socket2000.com ]
GattoNero
2010-01-04 15:58:44 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Post by F. Bertolazzi
Sempre usato il denaturato con uno spazzolino da denti o unghie.
L'isopropilico è consigliato dagli americani perché là non esiste il
denaturato.
Si come no... Esiste eccome e si chiama proprio denatured alcohol
Alcol Isopropilico
http://it.wikipedia.org/wiki/2-propanolo

Alcol denatutato
http://www.salvelocs.it/alcool-denaturato.htm
Continua a leggere su narkive:
Loading...