Discussione:
Metal detector vlf con radio?
(troppo vecchio per rispondere)
Memmeddu
2017-07-25 18:43:23 UTC
Permalink
Presente quando sei stanco e non hai niente da fare?
Fai un giretto su Google ma nel frattempo ti arriva l'email di istructable...
Apri l'email e leggi eco friendly metal detector.....
Apri il link appena leggi Arduino capisci di non esserne in grado allora cerchi su Google come costruirlo, leggi wikihow.

Ci sono tre progetti, uno fatto con due bobine e una radio (collegati chissà come)

Uno troppo complicato per le mie capacità elettroniche (schede, schedine, lotto e superenalotto)

E uno che ho appena testato fatto con una radio a batterie e una calcolatrice.

Dunque mi piacerebbe tanto realizzare un progetto simile (con la semplice calcolatrice e radio ho percorso tutta la linea elettrica di casa XD)
(seconda parentesi mi rileva il lavello della cucina a tre metri di distanza

Mi piacerebbe tanto realizzare il progettino con le due bobina e la radio, il problema è che non trovo lo schema chiaro dei collegamenti ne delle bobine (sono due e appaiono solo due cavi che poi vanno collegati alla radio).

Ecco la mia idea era di andare dal cinese comprare una radio da 4 euro e costruire questo metal detector.
Per le spire mi dovete consigliare ma penso che del comune cavetto sip vada bene?
Dice che va da 0,25 ma non specifica se mmq o mm

Ad ogni modo voi mi sapete consigliare qualcosa, lo trovo molto divertente....
Poi considerate la noia del periodo.

:-)


Ripeto le domande qui perché sono entusiasta e probabilmente ho scritto/spiegato/esposto alla pene di segugio

1dove e come vanno collegate le spire alla radio?
2posso usare cavetto della sip?
3nel progetto dice 10 spire ma se ne faccio di più che vantaggi o svantaggi ottengo?



Grazie
rondine
2017-07-25 20:03:14 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Presente quando sei stanco e non hai niente da fare?
Fai un giretto su Google ma nel frattempo ti arriva l'email di istructable...
Apri l'email e leggi eco friendly metal detector.....
Apri il link appena leggi Arduino capisci di non esserne in grado allora cerchi su Google come costruirlo, leggi wikihow.
Ci sono tre progetti, uno fatto con due bobine e una radio (collegati chissà come)
Uno troppo complicato per le mie capacità elettroniche (schede, schedine, lotto e superenalotto)
E uno che ho appena testato fatto con una radio a batterie e una calcolatrice.
Dunque mi piacerebbe tanto realizzare un progetto simile (con la semplice calcolatrice e radio ho percorso tutta la linea elettrica di casa XD)
(seconda parentesi mi rileva il lavello della cucina a tre metri di distanza
Mi piacerebbe tanto realizzare il progettino con le due bobina e la radio, il problema è che non trovo lo schema chiaro dei collegamenti ne delle bobine (sono due e appaiono solo due cavi che poi vanno collegati alla radio).
Ecco la mia idea era di andare dal cinese comprare una radio da 4 euro e costruire questo metal detector.
Per le spire mi dovete consigliare ma penso che del comune cavetto sip vada bene?
Dice che va da 0,25 ma non specifica se mmq o mm
Ad ogni modo voi mi sapete consigliare qualcosa, lo trovo molto divertente....
Poi considerate la noia del periodo.
:-)
Ripeto le domande qui perché sono entusiasta e probabilmente ho scritto/spiegato/esposto alla pene di segugio
1dove e come vanno collegate le spire alla radio?
2posso usare cavetto della sip?
3nel progetto dice 10 spire ma se ne faccio di più che vantaggi o svantaggi ottengo?
Grazie
..io ci proverei a modificare un cane da tartufi
Memmeddu
2017-07-25 20:40:42 UTC
Permalink
Rondine scrive
Post by rondine
..io ci proverei a modificare un cane da tartufi
ROTFL

Mi piace l'idea.... :-)

Seriamente hai idea di come posso realizzare il progetto?
rondine
2017-07-26 02:12:38 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Rondine scrive
Post by rondine
..io ci proverei a modificare un cane da tartufi
ROTFL
Mi piace l'idea.... :-)
Seriamente hai idea di come posso realizzare il progetto?
..forse ti riferisci a questo

Io non ho mai fatto metal detector ma quello la lascerei perdere
..semmai uno fatto da te a battimento ..fai un oscillatore libero con la bobina
quella vicino al terreno e un altro oscillatore fisso magari quarzato,
che una volta tarati sulla stessa frequenza, dopo un semplice circuito di miscelazione ne ascolteresti in cuffia il battimento,
che succederebbe quando la bobina a terra si avvicinasse a qualche metallo,
cambiando di conseguenza il valore dell' induttanza e dunque la frequenza dell' oscillatore libero
di cui facesse parte
..credo vadano bene frequenze intorno ai 5..20KHz
Memmeddu
2017-07-26 07:14:36 UTC
Permalink
Rondine scrive
Post by rondine
..forse ti riferisci a questo
http://youtu.be/Oqb-_nePAkc
Post by rondine
Io non ho mai fatto metal detector ma quello la lascerei perdere
..semmai uno fatto da te a battimento >..fai un oscillatore libero con la bobina
quella vicino al terreno e un altro oscillatore fisso magari quarzato,
Post by rondine
che una volta tarati sulla stessa frequenza, dopo un semplice circuito di miscelazione ne ascolteresti in cuffia il battimento,
che succederebbe quando la bobina a terra si avvicinasse a qualche metallo,
cambiando di conseguenza il valore dell' induttanza e dunque la frequenza dell' oscillatore libero
di cui facesse parte
Post by rondine
..credo vadano bene frequenze intorno ai 5..20KHz
Il video purtroppo non lo posso visionare causa internet...
Apprezzo molto il tuo consiglio di lasciare perdere quel sistema che sicuramente consiste nel realizzare l'intera scheda da zero...?

Sulla base della tua descrizione del progetto, nel quale ho capito che bisogna alternare la corrente a 20Hz, mandata alla bobina esterna e poi ricevuta dalla bobina interna con stesso numero di spire ma diametralmente più piccola, riceve il segnale che altera la radio e quindi il suono.
Stavo pensando, non si potrebbero usare semplicemente due radio?
Una radio che riceve, e una da l'impulso.

La ricevente collegata tramite la sua antenna alla bobina ricevente e quella che da collegata tramite i cavi dell'altoparlante alla bobina esterna.
Ci si mettono le cuffiette per tarare il suono....
Si accende la seconda e anche qui si tara e si parte?

No vero?
Sarebbe troppo facile
rondine
2017-07-26 09:08:53 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Rondine scrive
Post by rondine
..forse ti riferisci a questo
http://youtu.be/Oqb-_nePAkc
Post by rondine
Io non ho mai fatto metal detector ma quello la lascerei perdere
..semmai uno fatto da te a battimento >..fai un oscillatore libero con la bobina
quella vicino al terreno e un altro oscillatore fisso magari quarzato,
Post by rondine
che una volta tarati sulla stessa frequenza, dopo un semplice circuito di miscelazione ne ascolteresti in cuffia il battimento,
che succederebbe quando la bobina a terra si avvicinasse a qualche metallo,
cambiando di conseguenza il valore dell' induttanza e dunque la frequenza dell' oscillatore libero
di cui facesse parte
Post by rondine
..credo vadano bene frequenze intorno ai 5..20KHz
Il video purtroppo non lo posso visionare causa internet...
Apprezzo molto il tuo consiglio di lasciare perdere quel sistema che sicuramente consiste nel realizzare l'intera scheda da zero...?
Sulla base della tua descrizione del progetto, nel quale ho capito che bisogna alternare la corrente a 20Hz, mandata alla bobina esterna e poi ricevuta dalla bobina interna con stesso numero di spire ma diametralmente più piccola, riceve il segnale che altera la radio e quindi il suono.
Stavo pensando, non si potrebbero usare semplicemente due radio?
Una radio che riceve, e una da l'impulso.
La ricevente collegata tramite la sua antenna alla bobina ricevente e quella che da collegata tramite i cavi dell'altoparlante alla bobina esterna.
Ci si mettono le cuffiette per tarare il suono....
Si accende la seconda e anche qui si tara e si parte?
No vero?
Sarebbe troppo facile
NOO!
L'hai presente come si accorda uno strumento musicale con un diapason
Cercati chi ti fa sentire questo

che è un battimento tra due frequenze vicine
..dovresti sfruttare questo principio realizzando minimo due semplici oscillatori ..sei capace?
f***@libero.it
2017-07-26 08:23:21 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Per le spire mi dovete consigliare ma penso che del comune cavetto sip vada bene?
Dice che va da 0,25 ma non specifica se mmq o mm
Un genio, non c'e' che dire!
Giorgio__
2017-07-26 09:07:55 UTC
Permalink
Post by f***@libero.it
Post by Memmeddu
Per le spire mi dovete consigliare ma penso che del comune cavetto sip vada bene?
Dice che va da 0,25 ma non specifica se mmq o mm
Un genio, non c'e' che dire!
Lo perdonerei, in fondo si doveva scrivere mA.... G.
f***@libero.it
2017-07-26 09:12:46 UTC
Permalink
Post by Giorgio__
Post by f***@libero.it
Post by Memmeddu
Per le spire mi dovete consigliare ma penso che del comune cavetto sip vada bene?
Dice che va da 0,25 ma non specifica se mmq o mm
Un genio, non c'e' che dire!
Lo perdonerei, in fondo si doveva scrivere mA.... G.
Gia'... E se poi "bisogna alternare la corrente a 20Hz" si deve tener conto anche dell'effetto pelle.
Memmeddu
2017-07-26 10:18:55 UTC
Permalink
Ho comprato una radiolina dal Cino ma non prende nessun canale morto inutilizzabile
f***@libero.it
2017-07-26 10:33:40 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Ho comprato una radiolina dal Cino ma non prende nessun canale morto inutilizzabile
Ma hai capito come la si accende?
Memmeddu
2017-07-26 11:09:36 UTC
Permalink
Ferr...albero scrive
Post by f***@libero.it
Ma hai capito come la si accende?
LOL
No secondo te?....
Certo che la ho accesa non prende mezzo canale fm e tutti i canali possibili am.... Ha preso pure radio islam
f***@libero.it
2017-07-26 11:59:32 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Ferr...albero scrive
Post by f***@libero.it
Ma hai capito come la si accende?
LOL
No secondo te?....
Non si sa mai...
Post by Memmeddu
Certo che la ho accesa non prende mezzo canale fm e tutti i canali possibili am....
Strano ma e' gia' qualcosa.
Post by Memmeddu
Ha preso pure radio islam
Hilversum 1 e Monte Ceneri niente?
Memmeddu
2017-07-26 12:09:44 UTC
Permalink
Mi sto avventurando nei circuiti semplici ma ci capisco na mazza
f***@libero.it
2017-07-26 12:16:21 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Mi sto avventurando nei circuiti semplici ma ci capisco na mazza
Li vendono gia' fatti. Costano poco, funzionano e l'unica cosa da fare e' leggere le istruzioni su come usarli (o farselo spiegare...).
Memmeddu
2017-07-26 13:19:35 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Mi sto avventurando nei circuiti semplici ma ci capisco na mazza
Li vendono gia' fatti. Costano poco, funzionano e l'unica cosa da fare e' >leggere le istruzioni su come usarli (o farselo spiegare...).
?

Link link please
f***@libero.it
2017-07-26 13:45:36 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Post by Memmeddu
Mi sto avventurando nei circuiti semplici ma ci capisco na mazza
Li vendono gia' fatti. Costano poco, funzionano e l'unica cosa da fare e' >leggere le istruzioni su come usarli (o farselo spiegare...).
?
Link link please
www.amazon.it
rondine
2017-07-26 16:33:37 UTC
Permalink
Post by f***@libero.it
Post by Memmeddu
Mi sto avventurando nei circuiti semplici ma ci capisco na mazza
Li vendono gia' fatti. Costano poco, funzionano e l'unica cosa da fare e' leggere le istruzioni su come usarli (o farselo spiegare...).
..cavoli che hobbista e fai da te! ogni intervento una perla ..d' ostregheta
f***@libero.it
2017-07-26 16:39:57 UTC
Permalink
Post by rondine
Post by f***@libero.it
Post by Memmeddu
Mi sto avventurando nei circuiti semplici ma ci capisco na mazza
Li vendono gia' fatti. Costano poco, funzionano e l'unica cosa da fare e' leggere le istruzioni su come usarli (o farselo spiegare...).
..cavoli che hobbista e fai da te!
Io, se ci riesco, faccio da me, il problema e' che questo non valga per altri...
Post by rondine
ogni intervento una perla ..d' ostregheta
Data in pasto ai porci.
rondine
2017-07-26 18:25:19 UTC
Permalink
Post by f***@libero.it
Post by rondine
Post by f***@libero.it
Post by Memmeddu
Mi sto avventurando nei circuiti semplici ma ci capisco na mazza
Li vendono gia' fatti. Costano poco, funzionano e l'unica cosa da fare e' leggere le istruzioni su come usarli (o farselo spiegare...).
..cavoli che hobbista e fai da te!
Io, se ci riesco, faccio da me, il problema e' che questo non valga per altri...
Post by rondine
ogni intervento una perla ..d' ostregheta
Data in pasto ai porci.
..data in pasto ai porci l' avevo pensato io.. ma si sarebbe conclusa che i porci la sputavano e se la beccavano le galline come sassetti per digerire
titornando alla fine ..dall' inizio ..bhò
Deh!
2017-07-27 07:28:01 UTC
Permalink
Post by f***@libero.it
Post by rondine
Post by f***@libero.it
Post by Memmeddu
Mi sto avventurando nei circuiti semplici ma ci capisco na mazza
Li vendono gia' fatti. Costano poco, funzionano e l'unica cosa da fare e' leggere le istruzioni su come usarli (o farselo spiegare...).
..cavoli che hobbista e fai da te!
Io, se ci riesco, faccio da me, il problema e' che questo non valga per altri...
Post by rondine
ogni intervento una perla ..d' ostregheta
Data in pasto ai porci.
Puoi smettere di aiutarci in qualunque momento, ne trarremo sicuramente
maggior beneficio di quanto avuto dai tuoi preziosi aiuti, ma
sicuramente non succedera'; sei troppo dedito ad aiutare il prossimo!
GRAZIE
Angelo
--
Sono molto attento durante le pubblicita', per non comprarne i prodotti.

Se e' anche maleducata, invito anche i conoscenti a non comprare.
f***@libero.it
2017-07-27 07:58:04 UTC
Permalink
Post by Deh!
Puoi smettere di aiutarci in qualunque momento, ne trarremo sicuramente
maggior beneficio di quanto avuto dai tuoi preziosi aiuti, ma
sicuramente non succedera'; sei troppo dedito ad aiutare il prossimo!
GRAZIE
Prego, cara!
unknown
2017-07-26 16:07:23 UTC
Permalink
Post by f***@libero.it
Gia'... E se poi "bisogna alternare la corrente a 20Hz" si deve
tener conto anche dell'effetto pelle.
no
a 20Hz prevale l'effetto palle :-D
--
bye
!(!1|1)
f***@libero.it
2017-07-26 16:13:49 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by f***@libero.it
Gia'... E se poi "bisogna alternare la corrente a 20Hz" si deve
tener conto anche dell'effetto pelle.
no
a 20Hz prevale l'effetto palle :-D
Dopo un po' di domande ad-minchiam comincia ad avvertirsi anche in continua...
Memmeddu
2017-07-26 16:43:45 UTC
Permalink
Grazie per essevi prodigati per cercare di dare risposta alle mi domande ma tanto è inutile,sono sfortunato quindi non me né frega più niente, anzi dubito anche che rientrerò di nuovo in qualche it.hobby. Visto che tanto è inutile farsi il culo sul teorico ricerche e ricerchine, quando oltre a non ottenere risultati, ti trovi davanti gente che ignora un tuo malessere (famigliari voi non centrate niente) .
Tutti questi insuccessi si sommano e portano solo ad un punto, la consapevolezza di essere inutili...
Direte perché?
Perché quando non si trova aiuto nemmeno in famiglia e si continua ad essere calpestati, ci si ritrova in questo punto.
Ogni progetto che intraprendo va a fanciulo (affettuosa metafora dell'unione della frase tipica e del suo autore citati) Vabbe c'è n'è un'altro, ma tanto non serve a niente perché si è tristi,svogliati e demotuvati senza l'appoggio della famiglia, che in più ti continuano ad annientare.....

Scusate la parentesi, in pratica è un saluto a voi tutti nella speranza che sia un arrivederci e non un addio.
Spero che un giorno abbia meno problemi e che vi ritrovi qui a consigliare e trasmettere il vostro supporto a modo vostro come è giusto che sia.

Ciao 👋
:(
Andromeda
2017-07-26 17:11:05 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Grazie per essevi prodigati per cercare di dare risposta alle mi domande ma tanto è inutile,sono sfortunato quindi non me né frega più niente, anzi dubito anche che rientrerò di nuovo in qualche it.hobby. Visto che tanto è inutile farsi il culo sul teorico ricerche e ricerchine, quando oltre a non ottenere risultati
Se le conoscenze nel campo che si hanno sono di almeno 2 ordini di
grandezza sotto al necessario... direi che non c'è scampo :-(
--
Mai mettersi a discutere con un idiota:
- prima ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza;
- chi ascolta potrebbe non capire la differenza.
rondine
2017-07-26 18:35:53 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Grazie per essevi prodigati per cercare di dare risposta alle mi domande ma tanto è inutile,sono sfortunato quindi non me né frega più niente, anzi dubito anche che rientrerò di nuovo in qualche it.hobby. Visto che tanto è inutile farsi il culo sul teorico ricerche e ricerchine, quando oltre a non ottenere risultati, ti trovi davanti gente che ignora un tuo malessere (famigliari voi non centrate niente) .
Tutti questi insuccessi si sommano e portano solo ad un punto, la consapevolezza di essere inutili...
Direte perché?
Perché quando non si trova aiuto nemmeno in famiglia e si continua ad essere calpestati, ci si ritrova in questo punto.
Ogni progetto che intraprendo va a fanciulo (affettuosa metafora dell'unione della frase tipica e del suo autore citati) Vabbe c'è n'è un'altro, ma tanto non serve a niente perché si è tristi,svogliati e demotuvati senza l'appoggio della famiglia, che in più ti continuano ad annientare.....
Scusate la parentesi, in pratica è un saluto a voi tutti nella speranza che sia un arrivederci e non un addio.
Spero che un giorno abbia meno problemi e che vi ritrovi qui a consigliare e trasmettere il vostro supporto a modo vostro come è giusto che sia.
Ciao 👋
:(
..e me che mi annientano tutti e non solo in famiglia.. me la prendessi per quello.. invece di autocelebrare la mia invulnerabilità per esorcizzare la propria caducità, io diversamente da chi mi parla per beneficenza, ironizzo su tutto esorcizzando con quello e con le p..lle che scasso la mia
misera consorte .. sic sic sic.. esco e vado a farmi un giro in circonvallazione..
f***@libero.it
2017-07-27 08:01:55 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Grazie per essevi prodigati per cercare di dare risposta alle mi domande ma tanto è inutile,sono sfortunato quindi non me né frega più niente, anzi dubito anche che rientrerò di nuovo in qualche it.hobby. Visto che tanto è inutile farsi il culo sul teorico ricerche e ricerchine, quando oltre a non ottenere risultati, ti trovi davanti gente che ignora un tuo malessere (famigliari voi non centrate niente) .
Tutti questi insuccessi si sommano e portano solo ad un punto, la consapevolezza di essere inutili...
Direte perché?
Perché quando non si trova aiuto nemmeno in famiglia e si continua ad essere calpestati, ci si ritrova in questo punto.
Ogni progetto che intraprendo va a fanciulo (affettuosa metafora dell'unione della frase tipica e del suo autore citati) Vabbe c'è n'è un'altro, ma tanto non serve a niente perché si è tristi,svogliati e demotuvati senza l'appoggio della famiglia, che in più ti continuano ad annientare.....
Scusate la parentesi, in pratica è un saluto a voi tutti nella speranza che sia un arrivederci e non un addio.
Spero che un giorno abbia meno problemi e che vi ritrovi qui a consigliare e trasmettere il vostro supporto a modo vostro come è giusto che sia.
Si', ma senza troppa fretta.

P.S.: io sono seguito da un ottimo psichiatra: se servisse...
rondine
2017-07-27 10:13:50 UTC
Permalink
Post by f***@libero.it
Post by Memmeddu
Grazie per essevi prodigati per cercare di dare risposta alle mi domande ma tanto è inutile,sono sfortunato quindi non me né frega più niente, anzi dubito anche che rientrerò di nuovo in qualche it.hobby. Visto che tanto è inutile farsi il culo sul teorico ricerche e ricerchine, quando oltre a non ottenere risultati, ti trovi davanti gente che ignora un tuo malessere (famigliari voi non centrate niente) .
Tutti questi insuccessi si sommano e portano solo ad un punto, la consapevolezza di essere inutili...
Direte perché?
Perché quando non si trova aiuto nemmeno in famiglia e si continua ad essere calpestati, ci si ritrova in questo punto.
Ogni progetto che intraprendo va a fanciulo (affettuosa metafora dell'unione della frase tipica e del suo autore citati) Vabbe c'è n'è un'altro, ma tanto non serve a niente perché si è tristi,svogliati e demotuvati senza l'appoggio della famiglia, che in più ti continuano ad annientare.....
Scusate la parentesi, in pratica è un saluto a voi tutti nella speranza che sia un arrivederci e non un addio.
Spero che un giorno abbia meno problemi e che vi ritrovi qui a consigliare e trasmettere il vostro supporto a modo vostro come è giusto che sia.
Si', ma senza troppa fretta.
P.S.: io sono seguito da un ottimo psichiatra: se servisse...
in questi casi meglio farsi seguire da un 'ottima accompagnatrice ..seppur secondo le proprie possibilità ..io mi ci sono quasi sempre trovato bene
f***@libero.it
2017-07-27 12:10:11 UTC
Permalink
Post by rondine
Post by f***@libero.it
Post by Memmeddu
Grazie per essevi prodigati per cercare di dare risposta alle mi domande ma tanto è inutile,sono sfortunato quindi non me né frega più niente, anzi dubito anche che rientrerò di nuovo in qualche it.hobby. Visto che tanto è inutile farsi il culo sul teorico ricerche e ricerchine, quando oltre a non ottenere risultati, ti trovi davanti gente che ignora un tuo malessere (famigliari voi non centrate niente) .
Tutti questi insuccessi si sommano e portano solo ad un punto, la consapevolezza di essere inutili...
Direte perché?
Perché quando non si trova aiuto nemmeno in famiglia e si continua ad essere calpestati, ci si ritrova in questo punto.
Ogni progetto che intraprendo va a fanciulo (affettuosa metafora dell'unione della frase tipica e del suo autore citati) Vabbe c'è n'è un'altro, ma tanto non serve a niente perché si è tristi,svogliati e demotuvati senza l'appoggio della famiglia, che in più ti continuano ad annientare.....
Scusate la parentesi, in pratica è un saluto a voi tutti nella speranza che sia un arrivederci e non un addio.
Spero che un giorno abbia meno problemi e che vi ritrovi qui a consigliare e trasmettere il vostro supporto a modo vostro come è giusto che sia.
Si', ma senza troppa fretta.
P.S.: io sono seguito da un ottimo psichiatra: se servisse...
in questi casi meglio farsi seguire da un 'ottima accompagnatrice ..seppur secondo le proprie possibilità ..io mi ci sono quasi sempre trovato bene
Grazie per il consiglio ma non sono messo talmente male da prendere in cosiderazione questo tipo di rimedio.
asdf
2017-07-28 11:37:22 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Mi piacerebbe tanto realizzare il progettino con le due bobina e la
radio, il problema è che non trovo lo schema chiaro dei collegamenti ne
delle bobine (sono due e appaiono solo due cavi che poi vanno collegati
alla radio).
Non serve nessuna radio.
Tutti, ma proprio tutti, i metal detector di tipo semplice si basano
sul principio del battimento fra due frequenze quasi identiche.
Immagina di costruire due oscillatori poniamo da 1 MHz (quindi nulla
di critico); uno dei due è quarzato mentre l'altro è libero, usa un
bel bobinone e lo puoi accordare manualmente sulla stessa frequenza
del primo. Adesso preleva un po' di segnale dai due oscillatori,
miscelalo e filtralo per eliminare l'alta frequenza, e il risultato
mandalo ad un ampli audio.
Se i due oscillatori sono accordati, in uscita non ottieni nulla
perchè la differenza fra le due frequenze è prossima a zero e la
somma (2MHz) è stata filtrata. Ora, se avvicini una massa metallica
al bobinone, la somma delle due frequenze continuerà ad essere
filtrata, ma se la frequenza dell'oscillatore libero dovesse variare
di qualche KHz, ti troverai in uscita proprio quei KHz, che salgono e
scendono in base alla distanza e alle dimensioni della massa metallica.

Alla fine sembra difficile, ma secondo me te la cavi con una ventina
di componenti.

Loading...