Francesco Cesaretti
2006-03-22 22:54:14 UTC
Salve a tutti,
diplomato, e praticamente appena uscito dalla leva, nel 94 cominciai a
lavorare in una piccolissima azienda che si occupava di progettazione di
apparecchiature elettroniche.
Lì ho imparato l'arte del disegno per l'elettronica.
Da allora ho proseguito l'attività di masterista fino ad oggi, ma senza
assumere i connotati del "professionista".
Ovvero nella vita faccio altro, e collaboro di quando in quando con le
aziende che mi ricercano per questo o quel progetto.
Chiaramente con questi lavori non ci campo, visto che le "commesse" mi
capitano una o due volte all'anno e le accetto per quasi pura passione.
Io sono rimasto legato all'Orcad pcb386 (e un vecchio capture per gli
schematici), perchè è affidabile e assolutamente soddisfacente per le
esigenze mie e di quelle della gente per cui disegno.
Ho provato ad evolvermi con il layout (orcad) ma l'ho trovato
estremamente complicato per le mie esigenze reali.
Chi fa questo mestiere di professione, che strumenti usa attualmente?
E soprattutto (so che la cosa può far sorridere) quale metro usa un
masterista per monetizzare il suo lavoro? (io ho sempre fatto i conti a
ore)
Saluti da un masterista ancora in erba.
diplomato, e praticamente appena uscito dalla leva, nel 94 cominciai a
lavorare in una piccolissima azienda che si occupava di progettazione di
apparecchiature elettroniche.
Lì ho imparato l'arte del disegno per l'elettronica.
Da allora ho proseguito l'attività di masterista fino ad oggi, ma senza
assumere i connotati del "professionista".
Ovvero nella vita faccio altro, e collaboro di quando in quando con le
aziende che mi ricercano per questo o quel progetto.
Chiaramente con questi lavori non ci campo, visto che le "commesse" mi
capitano una o due volte all'anno e le accetto per quasi pura passione.
Io sono rimasto legato all'Orcad pcb386 (e un vecchio capture per gli
schematici), perchè è affidabile e assolutamente soddisfacente per le
esigenze mie e di quelle della gente per cui disegno.
Ho provato ad evolvermi con il layout (orcad) ma l'ho trovato
estremamente complicato per le mie esigenze reali.
Chi fa questo mestiere di professione, che strumenti usa attualmente?
E soprattutto (so che la cosa può far sorridere) quale metro usa un
masterista per monetizzare il suo lavoro? (io ho sempre fatto i conti a
ore)
Saluti da un masterista ancora in erba.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG