cisco81
2006-11-10 14:15:39 UTC
Ciao
scrivo per togliermi un dubbio relativo all'utilizzo di regolatori di
tensione serie 78xx. Nei circuiti che ho visionato sul web vengono
posti sia in input che in output al regolatore dei condensatori a massa
per rendere la tensione più stabile. In genere si usa in ingresso un
condensatore da 33uF in ingresso e da 0.1uF in uscita. Ho realizzato
uno di questi regolatori ed alimentandolo con batterie stilo ho
scoperto che anche applicato su piccoli carichi il regolatore dissipa
molto calore e quindi molta più corrente di quella utilizzata
effettivamente dal circuito a valle. Senza i condensatori la
temperatura del regolatore è molto più bassa.
Volevo sapere se togliendo i condensatori la stabilizzazione della
tensione in uscita risulta compromessa.
Grazie mille
scrivo per togliermi un dubbio relativo all'utilizzo di regolatori di
tensione serie 78xx. Nei circuiti che ho visionato sul web vengono
posti sia in input che in output al regolatore dei condensatori a massa
per rendere la tensione più stabile. In genere si usa in ingresso un
condensatore da 33uF in ingresso e da 0.1uF in uscita. Ho realizzato
uno di questi regolatori ed alimentandolo con batterie stilo ho
scoperto che anche applicato su piccoli carichi il regolatore dissipa
molto calore e quindi molta più corrente di quella utilizzata
effettivamente dal circuito a valle. Senza i condensatori la
temperatura del regolatore è molto più bassa.
Volevo sapere se togliendo i condensatori la stabilizzazione della
tensione in uscita risulta compromessa.
Grazie mille