zooeb
2006-02-15 19:53:26 UTC
vorrei sapere perché quando si inseriscono i trasformatori
amperometrici in un circuito per la misurazione della corrente
elettrica bisogna rispettare il senso di inserzione (infatti nelle due
facce dei TA sono riportate delle apposite sigle). Tale ragionamento ha
senso anche in un carico monofase? Ed inoltre, nei carichi trifase, la
somma delle correnti non è sempre pari a zero? E dunque che senso ha
rispettare tale convenzione? O forse è sufficiente mantenere tutti
nello stesso senso, rendendo possibile l'inversione di tutti e tre
contemporaneamente lasciando invariata la misura?
amperometrici in un circuito per la misurazione della corrente
elettrica bisogna rispettare il senso di inserzione (infatti nelle due
facce dei TA sono riportate delle apposite sigle). Tale ragionamento ha
senso anche in un carico monofase? Ed inoltre, nei carichi trifase, la
somma delle correnti non è sempre pari a zero? E dunque che senso ha
rispettare tale convenzione? O forse è sufficiente mantenere tutti
nello stesso senso, rendendo possibile l'inversione di tutti e tre
contemporaneamente lasciando invariata la misura?