pozz
2003-12-29 15:29:21 UTC
Ciao a tutti,
non sono molto esperto di impiantistica elettrica, me la cavo
molto di pi� con l'elettronica.
Oggi ho avuto un problema con la lavatrice di mia madre.
Premetto che non ha la messa a terra nel suo appartamento
ma � dotata di interruttore differenziale (il comunissimo
"salvavita"). Il tizio che le ha installato la lavatrice,
ormai un bel po' d'anni fa, ha pensato bene di collegare
il filo di massa dalla presa elettrica della lavatrice
alla tubazione dell'acqua che proviene dall'esterno e
che si trova proprio vicino alla lavatrice. Immagina che
volesse fare un mini-pseudo-impianto di messa a terra
solo per la lavatrice, cos� per sicurezza.
Oggi all'accensione della lavatrice il salvavita interveniva
staccando la corrente. Ho provato a staccare il filo di massa
tra la tubazione e la presa elettrica e la lavatrice ha
funzionato regolarmente.
Ho cambiato presa, filo di massa e punto di collegamento
sulla tubazione ma il salvavita continua a staccare la corrente.
Ovviamente potrei risolvere il problema staccando il filo
di massa... ma non potrebbe essere pericoloso? Se il salvavita
interviene quando � collegato il filo di massa, penso che
la carcassa abbia acquisito un potenziale pericoloso tanto
che c'� stato flusso di corrente elevato nel conduttore di
terra rilevato dal differenziale.
Quindi penso che la lavatrice abbia qualche problema.
Visto che ci sono qualche domanda sulla messa a terra.
A che serve? :)
Da quello che so potrebbe bastare un buon differenziale
poich� anche se la carcassa di un apparato elettrico
andasse in corto con un filo di alta tensione interno,
non succede nulla finch� l'operatore tocca la carcassa.
Ma toccando la carcassa, attraverso il corpo umano, viene
scaricata a terra una corrente elettrica che dovrebbe
comunque essere rilevata dal differenziale che dovrebbe
intervenire in tempo per evitare danni.
Naturalmente il discorso � molto diverso se non si ha
in casa un differenziale. Ma attualmente penso che sia
ben pi� economico e sicuro installare un differenziale
piuttosto che rifare (o fare da zero) l'intero impianto
di messa a terra.
Esiste un caso in cui l'assenza della messa a terra,
pur con la presenza di un differenziale, pu� salvare
la vita o evitare danni?
non sono molto esperto di impiantistica elettrica, me la cavo
molto di pi� con l'elettronica.
Oggi ho avuto un problema con la lavatrice di mia madre.
Premetto che non ha la messa a terra nel suo appartamento
ma � dotata di interruttore differenziale (il comunissimo
"salvavita"). Il tizio che le ha installato la lavatrice,
ormai un bel po' d'anni fa, ha pensato bene di collegare
il filo di massa dalla presa elettrica della lavatrice
alla tubazione dell'acqua che proviene dall'esterno e
che si trova proprio vicino alla lavatrice. Immagina che
volesse fare un mini-pseudo-impianto di messa a terra
solo per la lavatrice, cos� per sicurezza.
Oggi all'accensione della lavatrice il salvavita interveniva
staccando la corrente. Ho provato a staccare il filo di massa
tra la tubazione e la presa elettrica e la lavatrice ha
funzionato regolarmente.
Ho cambiato presa, filo di massa e punto di collegamento
sulla tubazione ma il salvavita continua a staccare la corrente.
Ovviamente potrei risolvere il problema staccando il filo
di massa... ma non potrebbe essere pericoloso? Se il salvavita
interviene quando � collegato il filo di massa, penso che
la carcassa abbia acquisito un potenziale pericoloso tanto
che c'� stato flusso di corrente elevato nel conduttore di
terra rilevato dal differenziale.
Quindi penso che la lavatrice abbia qualche problema.
Visto che ci sono qualche domanda sulla messa a terra.
A che serve? :)
Da quello che so potrebbe bastare un buon differenziale
poich� anche se la carcassa di un apparato elettrico
andasse in corto con un filo di alta tensione interno,
non succede nulla finch� l'operatore tocca la carcassa.
Ma toccando la carcassa, attraverso il corpo umano, viene
scaricata a terra una corrente elettrica che dovrebbe
comunque essere rilevata dal differenziale che dovrebbe
intervenire in tempo per evitare danni.
Naturalmente il discorso � molto diverso se non si ha
in casa un differenziale. Ma attualmente penso che sia
ben pi� economico e sicuro installare un differenziale
piuttosto che rifare (o fare da zero) l'intero impianto
di messa a terra.
Esiste un caso in cui l'assenza della messa a terra,
pur con la presenza di un differenziale, pu� salvare
la vita o evitare danni?