Discussione:
Da file autocad a gerber
(troppo vecchio per rispondere)
massimo
2004-05-12 14:44:34 UTC
Permalink
Ho disegnato alcuni c. stampati con autocad 2000, vorrei sapere se è
possibile, e come, passare da un file di autocad dxf o dwg, ad un file
gerber per la produzione di circuiti stampati.
Vorrei anche sapere quali programmi mi consigliate per realizzare
stampati molto semplici a due facce, in modo da ottenere un file
utilizzabile per la produzione di c.s.

grazie.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
FauMarz
2004-05-13 07:33:15 UTC
Permalink
Post by massimo
Ho disegnato alcuni c. stampati con autocad 2000, vorrei sapere se è
possibile, e come, passare da un file di autocad dxf o dwg, ad un file
gerber per la produzione di circuiti stampati.
Io tenterei di importare i DXF come immagine in un CAD elettronico per PCB
(come ad esempio EAGLE), sistemerei a mano le immagini importate sui layer
TOP e BOTTOM e poi farei la generazione files gerber.

Potrebbe funzionare.
Post by massimo
Vorrei anche sapere quali programmi mi consigliate per realizzare
stampati molto semplici a due facce, in modo da ottenere un file
utilizzabile per la produzione di c.s.
CadSoft EAGLE.

Si tratta di un software molto bello, professionale, stabile e facile da
usare, che ha anche un prezzo abbordabile.

CadSoft tra l'altro offre una versione FREE di EAGLE (limitata nella
grandezza degli stampati e in alcune altre caratteristiche) che si puo'
scaricare dal sito http://www.cadsoftusa.com/

EAGLE permette di fare lo schema e poi passare al PCB con il semplice click
di un pulsante. Lo sbroglio delle piste e' egregiamente svolto dal suo
autorouter.

E c'e' anche la versione per Linux!

Il distributore italiano (PRECMA Srl http://www.precma.it/) offre anche i
manuali in italiano (con una piccola spesa si possono acquistare insieme al
CD della versione evaluation), e gestisce il forum italiano gratuito:

http://it.groups.yahoo.com/group/eagle_cad/
(per iscriversi, inviare un messaggio vuoto a
eagle_cad-***@yahoogroups.com)

Sul sito http://www.precma.it/ trovi ulteriori informazioni in italiano.


Ciao
--
Faumarz
Loading...