Discussione:
Alimentatore notebook con piedini in corto solo quando lo alimento. Si è rotto?
(troppo vecchio per rispondere)
Emilio
2010-04-10 16:22:02 UTC
Permalink
Buonasera a tutti i partecipanti,

ho l'alimentatore del mio notebook che si comporta nel seguente modo qundo
misuro col tester la continuità tra i piedini:

1) se non è alimentato, tra i piedini di alimentazione del portatile e
quelli di massa non c'è continuità (giusto)

2) se è alimentato e provo a misurare la continuità oppure la tensione in
continua a 20V fà una piccola botta con la scintilla. Questo è segno di un
corto circuito, giusto?

In tutto ciò non l'ho mai collegato al pc portatile.

Secondo voi l'alimentatore è guasto?

Grazie,

Emilio
ciccio
2010-04-10 16:48:00 UTC
Permalink
Post by Emilio
Buonasera a tutti i partecipanti,
ho l'alimentatore del mio notebook che si comporta nel seguente modo qundo
1)  se non alimentato, tra i piedini di alimentazione del portatile e
quelli di massa non c' continuit (giusto)
2) se alimentato e provo a misurare la continuit oppure la tensione in
continua a 20V f una piccola botta con la scintilla. Questo segno di un
corto circuito, giusto?
In tutto ci non l'ho mai collegato al pc portatile.
Secondo voi l'alimentatore guasto?
Grazie,
               Emilio
1)mai provare la continuità ad un alimentatore acceso,rischi di
danneggiare il tester
2)mi pare impossibile che con il tester sulla portata 20vcc si
verifica un corto,molto probabilmente hai provocato un contatto
accidentale fra i puntali
Emilio
2010-04-10 17:09:23 UTC
Permalink
Post by Emilio
Buonasera a tutti i partecipanti,
ho l'alimentatore del mio notebook che si comporta nel seguente modo qundo
1) se non alimentato, tra i piedini di alimentazione del portatile e
quelli di massa non c' continuit (giusto)
2) se alimentato e provo a misurare la continuit oppure la tensione in
continua a 20V f una piccola botta con la scintilla. Questo segno di un
corto circuito, giusto?
In tutto ci non l'ho mai collegato al pc portatile.
Secondo voi l'alimentatore guasto?
Grazie,
Emilio
1)mai provare la continuità ad un alimentatore acceso,rischi di
danneggiare il tester
2)mi pare impossibile che con il tester sulla portata 20vcc si
verifica un corto,molto probabilmente hai provocato un contatto
accidentale fra i puntali

Ciao,

anzitutto grazie per la risposta.

Dopo aver fatto la prova di continuità pare che il tester sia rimasto illeso
:-)

Il tipo di misura che faccio è con il tester a 20 Vcc e mettere i puntali
del tester rispettivamente sul contorno metallico (la massa) e sul piedino
interno (l'alimentazione) dello spinotto dell'alimentatore del portatile.
In questa circostanza e tutte le volte che ho provato c'è un piccola
scintilla ed una botta, non credo di aver fatto toccare i puntali tutte le
volte.
Ho fatto la stessa identica prova con un altro alimentatore e non succede
questo, sul tester leggo i 19 volts.

E' una misura errata ? E' così che si verifica che effettivamente eroghi
19Vcc ?

Al di là della mia scarsa dimestichezza, è così assurdo che ci sia un botta
se misuro col tester a 20Vcc la ddp tra i piedini di un alimentatore per pc
?

Grazie,

Emilio
ciccio
2010-04-10 17:40:56 UTC
Permalink
Post by ciccio
Post by Emilio
Buonasera a tutti i partecipanti,
ho l'alimentatore del mio notebook che si comporta nel seguente modo qundo
1) se non alimentato, tra i piedini di alimentazione del portatile e
quelli di massa non c' continuit (giusto)
2) se alimentato e provo a misurare la continuit oppure la tensione in
continua a 20V f una piccola botta con la scintilla. Questo segno di un
corto circuito, giusto?
In tutto ci non l'ho mai collegato al pc portatile.
Secondo voi l'alimentatore guasto?
Grazie,
Emilio
1)mai provare la continuità ad un alimentatore acceso,rischi di
danneggiare il tester
2)mi pare impossibile che con il tester sulla portata 20vcc si
verifica un corto,molto probabilmente hai provocato un contatto
accidentale fra i puntali
Ciao,
anzitutto grazie per la risposta.
Dopo aver fatto la prova di continuità pare che il tester sia rimasto illeso
:-)
Il tipo di misura che faccio è con il tester a 20 Vcc e mettere i puntali
del tester rispettivamente sul contorno metallico (la massa) e sul piedino
interno (l'alimentazione) dello spinotto dell'alimentatore del portatile.
In questa circostanza e tutte le volte che ho provato c'è un piccola
scintilla ed una botta, non credo di aver fatto toccare i puntali tutte le
volte.
Ho fatto la stessa identica prova con un altro alimentatore e non succede
questo, sul tester leggo i 19 volts.
E' una misura errata ? E' così che si verifica che effettivamente eroghi
19Vcc ?
Al di là della mia scarsa dimestichezza, è così assurdo che ci sia un botta
se misuro col tester a 20Vcc la ddp tra i piedini di un alimentatore per pc
?
Grazie,
             Emilio
devi sapere che sulla portata 20Vcc il tester ha una resistenza
d'ingresso molto elevata,anche ammettendo che il tuo sia uno
stumentino economico,e ponendo la Rj=1kohm per volt,su questa portata
hai una resistenza di 20000 ohm,la corrente che vi scorre è di 1
millesimo di amper,per cui è impossibile che scocchi una tale
scintilla,torno a dire che nell'effettuare la misura,provochi
inavvertitamente un contatto accidentale;può anche darsi che il filo
dello spinotto sia logoro e che durante le misure qualcosa va in
contatto,saluti
linus
2010-04-11 11:41:31 UTC
Permalink
Post by ciccio
Post by Emilio
Buonasera a tutti i partecipanti,
ho l'alimentatore del mio notebook che si comporta nel seguente modo qundo
1) se non alimentato, tra i piedini di alimentazione del portatile e
quelli di massa non c' continuit (giusto)
2) se alimentato e provo a misurare la continuit oppure la tensione in
continua a 20V f una piccola botta con la scintilla. Questo segno di un
corto circuito, giusto?
In tutto ci non l'ho mai collegato al pc portatile.
Secondo voi l'alimentatore guasto?
Grazie,
Emilio
1)mai provare la continuità ad un alimentatore acceso,rischi di
danneggiare il tester
2)mi pare impossibile che con il tester sulla portata 20vcc si
verifica un corto,molto probabilmente hai provocato un contatto
accidentale fra i puntali
Ciao,
anzitutto grazie per la risposta.
Dopo aver fatto la prova di continuità pare che il tester sia rimasto illeso
:-)
Il tipo di misura che faccio è con il tester a 20 Vcc e mettere i puntali
del tester rispettivamente sul contorno metallico (la massa) e sul piedino
interno (l'alimentazione) dello spinotto dell'alimentatore del portatile.
In questa circostanza e tutte le volte che ho provato c'è un piccola
scintilla ed una botta, non credo di aver fatto toccare i puntali tutte le
volte.
Ho fatto la stessa identica prova con un altro alimentatore e non succede
questo, sul tester leggo i 19 volts.
E' una misura errata ? E' così che si verifica che effettivamente eroghi
19Vcc ?
Al di là della mia scarsa dimestichezza, è così assurdo che ci sia un botta
se misuro col tester a 20Vcc la ddp tra i piedini di un alimentatore per pc
?
Grazie,
Emilio
Post by Emilio
devi sapere che sulla portata 20Vcc il tester ha una resistenza
d'ingresso molto elevata,anche ammettendo che il tuo sia uno
stumentino economico,e ponendo la Rj=1kohm per volt,su questa portata
hai una resistenza di 20000 ohm,la corrente che vi scorre è di 1
millesimo di amper,per cui è impossibile che scocchi una tale
scintilla,torno a dire che nell'effettuare la misura,provochi
inavvertitamente un contatto accidentale;può anche darsi che il filo
dello spinotto sia logoro e che durante le misure qualcosa va in
contatto,saluti
può essere benissimo che il puntale è messo su mA o A :)
Large Hadron Collider (LHC)
2010-04-10 21:32:29 UTC
Permalink
Post by Emilio
Buonasera a tutti i partecipanti,
ho l'alimentatore del mio notebook che si comporta nel seguente modo qundo
1) se non è alimentato, tra i piedini di alimentazione del portatile e
quelli di massa non c'è continuità (giusto)
2) se è alimentato e provo a misurare la continuità oppure la tensione in
continua a 20V fà una piccola botta con la scintilla. Questo è segno di un
corto circuito, giusto?
In tutto ciò non l'ho mai collegato al pc portatile.
Secondo voi l'alimentatore è guasto?
Come ti hanno gia' risposto, impossibile che una misura in Vcc con FS a
20V e un alimentatore da portatile si verifichi una scintilla.
Se l'alimentatore e' per un hp, allora attenzione a dove metti i
puntali, il polo centrale e il "fondo" dove si trova questo polo hanno
2 potenziali diversi.
Emilio
2010-04-12 17:27:55 UTC
Permalink
Post by Large Hadron Collider (LHC)
Post by Emilio
Buonasera a tutti i partecipanti,
ho l'alimentatore del mio notebook che si comporta nel seguente modo
1) se non è alimentato, tra i piedini di alimentazione del portatile e
quelli di massa non c'è continuità (giusto)
2) se è alimentato e provo a misurare la continuità oppure la tensione in
continua a 20V fà una piccola botta con la scintilla. Questo è segno di
un corto circuito, giusto?
In tutto ciò non l'ho mai collegato al pc portatile.
Secondo voi l'alimentatore è guasto?
Come ti hanno gia' risposto, impossibile che una misura in Vcc con FS a
20V e un alimentatore da portatile si verifichi una scintilla.
Se l'alimentatore e' per un hp, allora attenzione a dove metti i puntali,
il polo centrale e il "fondo" dove si trova questo polo hanno 2 potenziali
diversi.
Buonasera a tutti,

vi ringrazio moltissimo per le risposte che mi sono state utili per capire
che:

1) giustamente, non è possibile che si verifichi una scintilla in questo
caso perchè la corrente che circola è troppo piccola.

2) mai fare il test di continuità su un alimentatore acceso perchè
(ragionando al contrario) il tester espone una resistenza troppo piccola e
la corrente che vi circolerebbe potrebbe romperlo.

Nel caso specifico il problema era che inavvertitamente ero io a creare il
corto :-(

Scusatemi per il tempo che vi ho fatto perdere ma grazie per avermelo
dedicato :-)

Emilio

Loading...