Discussione:
Disegno di schemi elettrici
(troppo vecchio per rispondere)
BQ_
2011-01-04 09:37:41 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sto cercando un programma per disegnare schemi elettrici di case,
condomini, fabbriche per spiegarne il funzionamento ad una classe di
apprendisti elettricisti.
Sono un elettronico, so fare schemi con componenti elettronici quindi
sono quasi a posto; mi serve solo individuare il programma giusto e
imparare i simboli dei vari componenti elettrici.

Se volete / potete, mi potreste aiutare in vari modi:
- indicarmi un software adatto
- darmi un link dove scaricare una legenda dei simboli (es. il simbolo
standard per un interruttore, un pulsante, un deviatore, un
magnetotermico, ecc.)
- darmi uno schema di un qualunque impianto civile/industriale,
vecchio o anche incompleto, per poterlo utilizzare come esempio nel
corso.

Per chi lo conoscesse, pensavo di utilizzare Eagle, scovare, se
esiste, la libreria dei simboli che mi servono, o eventualmente
crearla io stesso.

Un sentito grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.
Ciao
Marco

(follow up impostato)
delo
2011-01-04 10:52:40 UTC
Permalink
un tempo c'erano sw gratuiti di Bticino...
prova a cercare lì

ciao
delo
Liberty Kid
2011-01-04 11:04:30 UTC
Permalink
Post by BQ_
Ciao a tutti,
sto cercando un programma per disegnare schemi elettrici di case,
condomini, fabbriche per spiegarne il funzionamento ad una classe di
apprendisti elettricisti.
Sono un elettronico, so fare schemi con componenti elettronici quindi
sono quasi a posto; mi serve solo individuare il programma giusto e
imparare i simboli dei vari componenti elettrici.
- indicarmi un software adatto
- darmi un link dove scaricare una legenda dei simboli (es. il simbolo
standard per un interruttore, un pulsante, un deviatore, un
magnetotermico, ecc.)
- darmi uno schema di un qualunque impianto civile/industriale,
vecchio o anche incompleto, per poterlo utilizzare come esempio nel
corso.
Per chi lo conoscesse, pensavo di utilizzare Eagle, scovare, se
esiste, la libreria dei simboli che mi servono, o eventualmente
crearla io stesso.
Un sentito grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.
Ciao
Marco
http://www.gewiss.com/irj/portal/software_IT
GWCAD e altri software, completamente gratuiti, occorre iscriversi.
GWCAD può importare ed esportare anche file in formato DWG di AUTOCAD.

http://www.gewiss.com/irj/portal/manuali_IT
Manuali con esempi, completamente gratuiti, occorre iscriversi.

Cordialità
Liberty Kid
BQ_
2011-01-04 16:29:45 UTC
Permalink
Post by Liberty Kid
http://www.gewiss.com/irj/portal/software_IT
GWCAD e altri software, completamente gratuiti, occorre iscriversi.
GWCAD pu importare ed esportare anche file in formato DWG di AUTOCAD.
http://www.gewiss.com/irj/portal/manuali_IT
Manuali con esempi, completamente gratuiti, occorre iscriversi.
Cordialit
Liberty Kid
grazie mille ad entrambi!
Ho appena installato gwcad, e in più ho scoperto che eagle ha una
libreria di simboli elettrici (le descrizioni sono in tedesco ma poco
male...)
Un po' qui e un po' là dovrei riuscire a mettere insieme i pezzi.
Grazie mille ancora
Marco
Gate Array
2011-01-21 13:12:20 UTC
Permalink
La versione di EXEL SIENERGY gratuita fornita da Siemens

http://www.siemens.it/ad/et/alpha/prog_sienergy.html
Post by BQ_
Ciao a tutti,
sto cercando un programma per disegnare schemi elettrici di case,
condomini, fabbriche per spiegarne il funzionamento ad una classe di
apprendisti elettricisti.
Sono un elettronico, so fare schemi con componenti elettronici quindi
sono quasi a posto; mi serve solo individuare il programma giusto e
imparare i simboli dei vari componenti elettrici.
- indicarmi un software adatto
- darmi un link dove scaricare una legenda dei simboli (es. il simbolo
standard per un interruttore, un pulsante, un deviatore, un
magnetotermico, ecc.)
- darmi uno schema di un qualunque impianto civile/industriale,
vecchio o anche incompleto, per poterlo utilizzare come esempio nel
corso.
Per chi lo conoscesse, pensavo di utilizzare Eagle, scovare, se
esiste, la libreria dei simboli che mi servono, o eventualmente
crearla io stesso.
Un sentito grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.
Ciao
Marco
(follow up impostato)
Loading...