...Sembra facile...invece è una rogna.
Forse perchè mi sono incaponito con il segnale da collettore t3 mf.
Comunque prendo il segnale bf da interrompere ,direttamente sul potenziometro
( out discriminatore fm)
Mi fermo un momento sennó faccio peggio.
Poi mi spieghi meglio l ultimo circuito squelch prima di montarlo..
Grazie ..luciano
Se è al circuito di CQ-Elettronica maggio'80 (pag. 751) che ti riferisci:
Il primo BC108 (a sinistra) serve da separatore, ma è polarizzato dall'uscita
del rivelatore FM (TBA120A, pag. 749), quindi va sostituito in qualche modo; io
ci metterei uno stadio a fet a guadagno unitario (classico fet-follower con
resistenza di gate di alto valore, e di source da 2,7k o poco più)...
Il secondo BC pilota l'S-meter e quindi si può eliminare, col relativo contorno
di ormai inutili componenti (3k9, 39k, trimmer 4k7, tantalio 1 microF), per
cui... si considera soltanto il segnale che "prosegue" verso l'uscita attraverso
la resistenza da 4k7, e verso il rettificatore passando per il condensatore da
5n6, resistenza da 5k1 (4k7 vanno benissimo lo stesso...), trimmer da 10k...
La coppia centrale di BC108 forma un preamplificatore che alimenta il
rettificatore vero e proprio (primi due Diodi Silicio disegnati in
verticale...), che a sua volta ricava una tensione negativa da sommare a quella
positiva fornita dal potenziometro di SQUELCH, in modo da costituire una soglia
variabile di conduzione per il BC237 (il terzo DS serve da limitatore per le
tensioni negative) ...
Questo a sua volta pilota il secondo BC237, collegato al penultimo BC108 che è
l'interruttore elettronico vero e proprio, costituendo un partitore con la
famosa 4k7 che nel cicuito originale preleva il segnale utile di BF
dall'emettitore del primo BC108 (quello cioè che andrà sostituito con un diverso
stadio separatore)...
L'ultimo BC108 (a destra) fa pure lui da separatore e il suo emettitore va
"chiuso" verso massa da una resistenza di opportuno valore (sarebbe il parallelo
tra quella da 5k1 e il potenziometro da 500k che funge da volume generale nel
circuito di pag. 752, quindi in mancanza del 5k1 una da 4k7 dovrebbe andar bene
lo stesso)...
Il segnale prelevato da quest'ultimo BC108 (cioè sulla predetta resistenza di
emettitore) proseguità quindi verso l'amplificatore finale, accoppiato da un
condensatore di opportuno valore (47-220 nF a scelta secondo gusti...), se
naturalmente non ce n'è già uno all'entrata del circuito che verrà fatto seguire
(cioè l'amplificatore di BF)...
In pratica, quando c'è segnale utile di BF il penultimo BC108, che funge da
interruttore elettronico ed è nomalmente in conduzione, viene interdetto e
quindi non cortocircuita più a massa il segnale utile proveniente dalla
resistenza da 4k7 anch'essa collegata alla base dell'ultimo BC108; quando il
segnale del rilevatore non è più sufficiente (stante anche la soglia stabilita
col potenziometro di squelch), l'interruttore elettronico conduce e "blocca" il
segnale senza farlo passare attraverso l'ultimo BC108... In teoria dovrebbe
funzionare, poi in pratica bisognerà vedere se l'azione di silenziamento sarà
"smooth" oppure accompagnata da rumori indesiderati...
Il BC558 è solo un interruttore elettronico che fornisce o meno l'alimentazione
a tutto il circuito, pilotato dal segnale di controllo applicato sul catodo
dell'utimo diodo DS, per cui questo stadio può essere pure lui eliminato,
alimentando il resto con i 7,5 volt, eventualmente ricavati dai 12 o più volt
generali col solito zener da 1W, oppure regolatore zener+transistor, oppure
anche regolatore integrato da 8V...
Il trimmer da 10k che si vede nel circuito serve a ottimizzare la sensibilità
dello squelch, ovvero ad adattarlo ai livelli che si ottengono all'uscita del
primo stadio separatore (BC108 originale, eventuale circuitino con fet), e
purtroppo si può regolare solo a forza di... PROVE (stabilisce le soglie di
intervento, quando lo squelch non si trova totalmente disattivato avendo
ruotando il comando potenziometrico tutto verso il positivo dell'alimentazione)!...
S.E.&.O. - Non mi assumo resposnsabilità per abbagli, fumate e smadonnamenti!... :-)
S.M.
*