Discussione:
quanto costa cambiare il salvavita
(troppo vecchio per rispondere)
m***@gmail.com
2008-03-17 21:04:21 UTC
Permalink
salve a tutti
ho chiamato un elettricista xché presumevo una dispersione di corrente
all'interno dell'appartamento. l'elettricista si è limitato a cambiare
il differenziale sostituendo quello di 25 ampere con uno da 40.
Il costo di tutto ciò 250 euro,

che ne pensate
Enrico
2008-03-17 21:12:36 UTC
Permalink
Beh spero che per la modica cifra di 250 euro in nero si sia perlomeno
preoccupato di verificare che l'impianto a valle possa reggere 40A! :)

Ovviamente di ha pure fatto la dichiarazione di conformità.. :D

Ciao,

Enrico.
Lucio
2008-03-18 10:23:33 UTC
Permalink
Post by Enrico
Beh spero che per la modica cifra di 250 euro in nero si sia perlomeno
preoccupato di verificare che l'impianto a valle possa reggere 40A! :)
I 40A in un differenziale è il massimo carico ai suoi contatti.
Le limitazioni e protezioni di sovracorrente vengono fatte dai
magnetotermici


Mandi

Lucio
Enrico
2008-03-18 11:19:22 UTC
Permalink
Post by Lucio
Post by Enrico
Beh spero che per la modica cifra di 250 euro in nero si sia perlomeno
preoccupato di verificare che l'impianto a valle possa reggere 40A! :)
I 40A in un differenziale è il massimo carico ai suoi contatti.
Le limitazioni e protezioni di sovracorrente vengono fatte dai
magnetotermici
Si lo so... voglio sperarlo! ;-D
Lucio
2008-03-18 13:13:26 UTC
Permalink
Post by Enrico
Post by Lucio
Post by Enrico
Beh spero che per la modica cifra di 250 euro in nero si sia perlomeno
preoccupato di verificare che l'impianto a valle possa reggere 40A! :)
I 40A in un differenziale è il massimo carico ai suoi contatti.
Le limitazioni e protezioni di sovracorrente vengono fatte dai
magnetotermici
Si lo so... voglio sperarlo! ;-D
Dal post precedente non mi sembravi così preparato.

Mandi

Lucio
Enrico
2008-03-18 13:21:43 UTC
Permalink
Post by Lucio
Post by Enrico
Si lo so... voglio sperarlo! ;-D
Dal post precedente non mi sembravi così preparato.
No, intendevo dire "voglio sperarlo che non gli abbiano messo un
differenziale con idn 40A!" ;-)

Riguardo la mia risposta precedente non avevo voglia di scendere nei
dettagli tecnici... magari per 250 euro gli hanno cambiato solo il
magnetotermico :)

Ciao,

Enrico.
ciro
2008-03-17 21:56:09 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:cf79f5ae-e62d-4106-98f9-***@c19g2000prf.googlegroups.com...
salve a tutti
ho chiamato un elettricista xché presumevo una dispersione di corrente
all'interno dell'appartamento. l'elettricista si è limitato a cambiare
il differenziale sostituendo quello di 25 ampere con uno da 40.
Il costo di tutto ciò 250 euro,

che ne pensate


a me l'elettricista avava fatto un preventivo di 200 euro per cambiare il
differenziale di 25 A mettendo quello di 40 + due magnetotermici di 10 e 15
A, .....non ho fatto fare il lavoro....ho comprato io i pezzi ( 50 euro) e
li ho sostituiti.....150 euro per un lavoro di 15 minuti......senza
dichiarazione di conformita'....LADRO, ovviamente non ho aumentato
l'amperaggio ( puo' essere pericoloso) ma li ho sostituiti con quelli di
stesso amperaggio, ciao
Bruno
2008-03-19 20:06:58 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
salve a tutti
ho chiamato un elettricista xché presumevo una dispersione di corrente
all'interno dell'appartamento. l'elettricista si è limitato a cambiare
il differenziale sostituendo quello di 25 ampere con uno da 40.
Il costo di tutto ciò 250 euro,
che ne pensate
a me l'elettricista avava fatto un preventivo di 200 euro per
cambiare il differenziale di 25 A mettendo quello di 40 + due
magnetotermici di 10 e 15 A, .....non ho fatto fare il lavoro....ho
comprato io i pezzi ( 50 euro) e li ho sostituiti.....150 euro per un
lavoro di 15 minuti......senza dichiarazione di conformita'....LADRO,
ovviamente non ho aumentato l'amperaggio ( puo' essere pericoloso) ma
li ho sostituiti con quelli di stesso amperaggio, ciao
Ovviamente hai anche provveduto a controllare il corretto funzionamento
tramite l'apposita strumentazione (prove come previsto dalle normative), a
verificare che la ICC nel punto dell'apparecchio sia inferiore alla Corrente
differenziale massima dell'apparecchio , redigere il relativo certificato e
ovviamente ad aggiornare la DDC .
Se non l'hai fatto, l'altro elettricista ti ringrazia in quanto in caso di
problemi tu hai manomesso l'impianto e lui se ne lava le mani

Andiamoci piano a dare dei ladri alle persone
--
Saluti
Bruno
Celsius
2008-03-19 22:25:56 UTC
Permalink
Post by Bruno
Andiamoci piano a dare dei ladri alle persone
Se hai visto le prove che ha fatto striscia la notizia, mi pare proprio che
la maggioranza dei professionisti intervenuti non s'e' proprio comportata
onestamente!

Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.




----== Posted via Pronews.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.pronews.com The #1 Newsgroup Service in the World! >100,000 Newsgroups
---= - Total Privacy via Encryption =---
Lucio
2008-03-20 08:00:51 UTC
Permalink
Post by Celsius
Se hai visto le prove che ha fatto striscia la notizia, mi pare proprio
che la maggioranza dei professionisti intervenuti non s'e' proprio
comportata onestamente!
Ciao
Celso
AZZ.... che fonte autorevole!!!!!!!


Mandi

Lucio
Celsius
2008-03-20 09:51:31 UTC
Permalink
Post by Lucio
Post by Celsius
Se hai visto le prove che ha fatto striscia la notizia, mi pare proprio
che la maggioranza dei professionisti intervenuti non s'e' proprio
comportata onestamente!
AZZ.... che fonte autorevole!!!!!!!
In questo caso la fonte e' solo un cronista che si limita a provocare il
fatto e a registrare gli avvenimenti, non c'entra l'autorevolezza ma la
correttezza inquanto i professionisti non sono certo contenti di questa
pubblicita' negativa e striscia deve sempre essere pronta a dimostrare in
tribunale che sono fatti reali se non vuole andare incontro a penalizzazioni
di vario tipo.

Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.





----== Posted via Pronews.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.pronews.com The #1 Newsgroup Service in the World! >100,000 Newsgroups
---= - Total Privacy via Encryption =---
Lucio
2008-03-20 10:43:00 UTC
Permalink
Post by Celsius
In questo caso la fonte e' solo un cronista che si limita a provocare il
fatto e a registrare gli avvenimenti, non c'entra l'autorevolezza ma la
correttezza inquanto i professionisti non sono certo contenti di questa
pubblicita' negativa e striscia deve sempre essere pronta a dimostrare in
tribunale che sono fatti reali se non vuole andare incontro a
penalizzazioni di vario tipo.
Ciao
Celso
Eggreggi Signori, per cortesia, non mettiamo su piedistalli dei poveri
venditori di spazzi pubblicitari.
Perche "striscia la notizia" dal giornalismo e faziosità è ben lontana,
dovrebbero fare un servizio su loro stessi.

Mandi

Lucio
Lucio
2008-03-20 10:46:56 UTC
Permalink
Post by Lucio
Eggreggi Signori, per cortesia, non mettiamo su piedistalli dei poveri
venditori di spazzi pubblicitari.
Perche "striscia la notizia" dal giornalismo e faziosità è ben lontana,
dovrebbero fare un servizio su loro stessi.
Mandi
Lucio
HO DIMENTICATO DI CANCELLARE FAZIOSITÀ

Mandi

Lucio
Celsius
2008-03-20 12:00:47 UTC
Permalink
Post by Lucio
Eggreggi Signori, per cortesia, non mettiamo su piedistalli dei poveri
venditori di spazzi pubblicitari.
Perche "striscia la notizia" dal giornalismo e faziosità è ben lontana,
dovrebbero fare un servizio su loro stessi.
Anzitutto sono solo io che ti ho risposto e non tutto il NG.
Mi sembra che quasi tutti quelli che hanno fatto causa a striscia l'abbiano
persa, quindi suppongo che abbiano in mano delle prove valide prima di
mandare in onda un servizio, altrimenti avrebbero gia' chiuso per i costi
isostenibili dei risarcimenti.
Poi ognuno e' libero di pensarla come vuole, ma i fatti parlano.

Ciao
Celso

.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.

pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/

.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.




----== Posted via Pronews.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.pronews.com The #1 Newsgroup Service in the World! >100,000 Newsgroups
---= - Total Privacy via Encryption =---
Lucio
2008-03-20 14:53:24 UTC
Permalink
I fatti non li conosci per il semplice fatto che ti fanno vedere solo i
servizi e le interviste che comodano a loro.
Tu , non saprai mai se per trovare un elettricista disonesto ne hanno
chiamato uno solo o 1000.
Con quel sistema è come dire che tutti i siciliani sono mafiosi e tutti i
rumeni son delinquenti e quant'altro.
Mi scuso subito con i Siciliani e Rumeni(non la penso così).
Concludo con il dire che striscia è un programma che può essere divertente
per qualcuno ma tutto si ferma li.

Mandi

Lucio
Celsius
2008-03-20 15:29:33 UTC
Permalink
Post by Lucio
I fatti non li conosci per il semplice fatto che ti fanno vedere solo i
servizi e le interviste che comodano a loro.
Tu , non saprai mai se per trovare un elettricista disonesto ne hanno
chiamato uno solo o 1000.
Con quel sistema è come dire che tutti i siciliani sono mafiosi e tutti i
rumeni son delinquenti e quant'altro.
Mi scuso subito con i Siciliani e Rumeni(non la penso così).
Concludo con il dire che striscia è un programma che può essere divertente
per qualcuno ma tutto si ferma li.
Fatto sta che non possono falsificare quelli che fanno vedere, comunque
hanno mostrato anche chi s'e' comportato onestamente e sinceramente non
credo proprio che abbiano il tempo e la possibilita' di chiamarne 1000, dato
che non esistono.

Ciao
Celso

.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.

pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/

.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.·?¯`·.??.




----== Posted via Pronews.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.pronews.com The #1 Newsgroup Service in the World! >100,000 Newsgroups
---= - Total Privacy via Encryption =---
Lucio
2008-03-21 09:24:14 UTC
Permalink
Post by Celsius
Fatto sta che non possono falsificare quelli che fanno vedere, comunque
hanno mostrato anche chi s'e' comportato onestamente e sinceramente non
credo proprio che abbiano il tempo e la possibilita' di chiamarne 1000,
dato che non esistono.
Ciao
Celso
5295 Risultato ricerca CCIAA Milano
1181 Risultato ricerca CCIAA Udine
e non continuo

Mandi

Lucio

Bruno
2008-03-20 20:37:33 UTC
Permalink
Post by Celsius
Post by Bruno
Andiamoci piano a dare dei ladri alle persone
Se hai visto le prove che ha fatto striscia la notizia, mi pare proprio che
la maggioranza dei professionisti intervenuti non s'e' proprio
comportata onestamente!
Ciao
Celso
Il riferimento era all'opera eseguita da Ciro, il quale ha criticato il
prezzo del preventino, non dell'opera che poi non ha fatto realizzare.
Che poi ci siano in giro delle persone che di "professionale" hanno solo il
nome, questo non lo nego ma dare dei ladri a tutti non mi sembra corretto.
D'altronde se ti muovi per andare da un cliente tra diritto fisso di
chiamata, analisi del problema, eventuale sostituzione del diffferenziale
con altro idoneo (per esempio di tipo A, praticamente obbligatorio vista la
presenza ormai costante di filtri antidisturbo e dispositivi elettronici),
prova dello stesso con strumentazione, aggiornamento della DDC, spese varie
ed altre la cifra di 165 euro + IVA non mi sembra esagerata.
Tieni conto che un MTD da 25A 0,03 di tipo A costa circa 160 euro + iva di
listino solo lui.
--
Saluti
Bruno
gs
2008-03-20 20:56:07 UTC
Permalink
"Bruno" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:47e2cad2$0$4785$***@reader4.news.tin.it...
cut
Post by Bruno
Tieni conto che un MTD da 25A 0,03 di tipo A costa circa 160 euro + iva di
listino solo lui.
--
Saluti
Bruno
Sicuro? che marca?
Qui a casa ho solo listino ABB e quota 99,42 euro+iva e Merlin Gerin 76,50
euro+iva. Cambia la scontistica e quindi i netti alla fine si equivalgono.

Sarei curioso di sapere quale marca parte da un costo del genere. Non è che
per caso hai preso il listino del distributore/grossista?

--
Giorgio
Celsius
2008-03-20 22:17:16 UTC
Permalink
Post by Bruno
Post by Celsius
Post by Bruno
Andiamoci piano a dare dei ladri alle persone
Se hai visto le prove che ha fatto striscia la notizia, mi pare proprio che
la maggioranza dei professionisti intervenuti non s'e' proprio
comportata onestamente!
Il riferimento era all'opera eseguita da Ciro, il quale ha criticato il
prezzo del preventino, non dell'opera che poi non ha fatto realizzare.
Che poi ci siano in giro delle persone che di "professionale" hanno solo il
nome, questo non lo nego ma dare dei ladri a tutti non mi sembra corretto.
D'altronde se ti muovi per andare da un cliente tra diritto fisso di
chiamata, analisi del problema, eventuale sostituzione del diffferenziale
con altro idoneo (per esempio di tipo A, praticamente obbligatorio vista la
presenza ormai costante di filtri antidisturbo e dispositivi elettronici),
prova dello stesso con strumentazione, aggiornamento della DDC, spese varie
ed altre la cifra di 165 euro + IVA non mi sembra esagerata.
Tieni conto che
Non me ne intendo di prezzi e non mi riferivo al caso specifico, ho solo
riferito cio' che ha evidenziato striscia, cioe' che molti professionisti
hanno gonfiato il guasto e fatto pagare tariffe esorbitanti, e' giusto
pagare il dovuto, ma non si puo' sempre prendere per i fondelli i clienti.

Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.
un MTD da 25A 0,03 di tipo A costa circa 160 euro + iva di
Post by Bruno
listino solo lui.
----== Posted via Pronews.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.pronews.com The #1 Newsgroup Service in the World! >100,000 Newsgroups
---= - Total Privacy via Encryption =---
Primula
2008-03-18 07:49:16 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
salve a tutti
ho chiamato un elettricista xché presumevo una dispersione di corrente
all'interno dell'appartamento. l'elettricista si è limitato a cambiare
il differenziale sostituendo quello di 25 ampere con uno da 40.
Il costo di tutto ciò 250 euro,
che ne pensate
Ciao

Sulla cifra un po alta non mi pronuncio, ma sul lavoro si

Dunque mi è capitato che un impianto "scatti" ripetutamente il salvavita,
era vecchio lo ho sostituito con un salvavita "antifulmini" che vuol
solo dire che non scatta in presenza di impulsi rapidi (fronti di salita
della dispersione)e sopporti assorbimenti di corrente solo positive o
negative (leggi oggi alimentatori switching).

Questo salvavita comunque scatta con 30 mA come previsto dalla normativa,
ovviamente è più caro ma non troppo.

ciao primula
gs
2008-03-19 05:51:19 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
salve a tutti
ho chiamato un elettricista xché presumevo una dispersione di corrente
all'interno dell'appartamento. l'elettricista si è limitato a cambiare
il differenziale sostituendo quello di 25 ampere con uno da 40.
Il costo di tutto ciò 250 euro,
che ne pensate
Se si è limitato alla sola sostituzione, senza fare verifiche, misure,
sopralluoghi o altro , la cifra è effettivamente alta.
Scrivi i dati del nuovo apparecchio, così capiamo almeno se ti ha installato
un classe A di tipo antiperturbazione o super immunizzato (a seconda di come
lo chiamano le varie marche). Cioè tipo meno soggetto a scatti intempestivi
per disturbi esterni.

--
Giorgio
Loading...