Discussione:
Tester ICE 680R e batteria...
(troppo vecchio per rispondere)
S_Ciambra
2004-04-21 10:00:44 UTC
Permalink
alve,
scusate la banalita' della domanda...
Ho un tester ICE 680R vecchia versione, quello con la batteria a torcetta
da 3 V. ormai introvabili.
Mi suggerite una modifica per utilizzare altri tipi di batterie?
Ovviamente anche che batterie utilizzare...
Grazie e ciao a tutti
--
____________________

Salvatore Ciambra
Gruppo Elicotteri R/C "Ready to Win" - Palermo
http://www.readytowin.org

Cancella TOGLI per rispondermi


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
JUL
2004-04-21 11:01:57 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
alve,
scusate la banalita' della domanda...
Ho un tester ICE 680R vecchia versione, quello con la batteria a torcetta
da 3 V. ormai introvabili.
Mi suggerite una modifica per utilizzare altri tipi di batterie?
Ovviamente anche che batterie utilizzare...
Grazie e ciao a tutti
Due ministilo saldate.

Ciao.
Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giors
2004-04-21 11:53:30 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Ho un tester ICE 680R vecchia versione, quello con la batteria a torcetta
da 3 V. ormai introvabili.
Mi suggerite una modifica per utilizzare altri tipi di batterie?
JUL dice
Due ministilo saldate.
Anche due torce montate però esternamente, magari rifacendo il contenitore
così da renderlo più pratico di quello attuale, con un alloggiamento per
le batterie ed accessori.

Giors
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio
2004-04-21 12:50:10 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Ho un tester ICE 680R vecchia versione, quello con la batteria a torcetta
da 3 V. ormai introvabili.
Il famoso tester ICE 680R che mi ricorda la gioventù...è stato il mio primo
tester, colore amaranto ( poi diventato grigio ), ricordo che in occasione
di una fiera di milano ( non ricordo di quale anno ) ho conosciuto il
titolare che con la moglie esponeva i suoi tester in un piccolo stand...
dopo qualche parola mi ha venduto una coppia di puntali di ricambio...sa (
mi disse ) il tester è eccezionale ed indistruttibile ma i puntali....
Jorges
2004-04-21 13:27:31 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
alve,
scusate la banalita' della domanda...
Ho un tester ICE 680R vecchia versione, quello con la batteria a torcetta
da 3 V. ormai introvabili.
Mi suggerite una modifica per utilizzare altri tipi di batterie?
Ovviamente anche che batterie utilizzare...
Ci sono in giro delle batterie a 3V per uso fotografico dello stesso
diametro ma un po' più corte, prendi un tondino di metallo dello stesso
diametro, lo tagli alla misura che serve e allunghi la batteria.
S_Ciambra
2004-04-21 15:06:58 UTC
Permalink
Post by Jorges
Ci sono in giro delle batterie a 3V per uso fotografico dello stesso
diametro ma un po' più corte
Potresti essere piu' preciso?
Grazie e ciao
--
____________________

Salvatore Ciambra
Gruppo Elicotteri R/C "Ready to Win" - Palermo
http://www.readytowin.org

Cancella TOGLI per rispondermi


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jorges
2004-04-24 12:19:03 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Post by Jorges
Ci sono in giro delle batterie a 3V per uso fotografico dello stesso
diametro ma un po' più corte
Potresti essere piu' preciso?
Grazie e ciao
Trovato con Google:
http://www.dbline.it/shtm/HGP0007.htm
Ciao

Yorgos
2004-04-21 15:06:49 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Ho un tester ICE 680R vecchia versione, quello con la batteria a torcetta
da 3 V. ormai introvabili.
Puoi usare una batterie al litio. devi solo fare un accrocco meccanico
per la connessione.
--
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change "antzhùya" with "alice"
m***@libero.it
2004-04-22 18:07:04 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
alve,
scusate la banalita' della domanda...
Ho un tester ICE 680R vecchia versione, quello con la batteria a torcetta
da 3 V. ormai introvabili.
Mi suggerite una modifica per utilizzare altri tipi di batterie?
Ovviamente anche che batterie utilizzare...
Grazie e ciao a tutti
--
____________________
Salvatore Ciambra
Gruppo Elicotteri R/C "Ready to Win" - Palermo
http://www.readytowin.org
Cancella TOGLI per rispondermi
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Se hai occasione di visitare quache fiera mercato dell' elettronica
potresti trovare ancora le pile originali credo anche in qualche punto
vendita GBC.Comunque puoi montare anche due pile da 1,5 V in serie .Secndo
mè l' importante è non modificare il tester. Comincia ad essere un oggetto
da collezione. Ciao Donato
Sergio
2004-04-22 19:17:04 UTC
Permalink
Post by m***@libero.it
Post by S_Ciambra
Se hai occasione di visitare quache fiera mercato dell' elettronica
potresti trovare ancora le pile originali credo anche in qualche punto
vendita GBC.
Ma tu pensi che una pila di 20/30 anni fa sia ancora carica ed efficiente ?
m***@libero.it
2004-04-22 21:53:32 UTC
Permalink
Post by Sergio
Post by m***@libero.it
Post by S_Ciambra
Se hai occasione di visitare quache fiera mercato dell' elettronica
potresti trovare ancora le pile originali credo anche in qualche punto
vendita GBC.
Ma tu pensi che una pila di 20/30 anni fa sia ancora carica ed efficiente ?
Non si tratta di pile di 30 anni, ma di pile che vengono prodotte ai
giorni nostri io le trovo ogni tanto, sarà perchè giro molto. Ciao
Donato
Bernardo Rossi
2004-04-22 20:15:43 UTC
Permalink
Post by m***@libero.it
potresti trovare ancora le pile originali credo anche in qualche punto
vendita GBC.Comunque puoi montare anche due pile da 1,5 V in serie .Secndo
mè l' importante è non modificare il tester. Comincia ad essere un oggetto
da collezione. Ciao Donato
Ci sono le pile da 3 Volt uso macchina fotografica.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...