Discussione:
Aiuto Invertitori/Interruttori
(troppo vecchio per rispondere)
Airone
2004-08-25 10:57:15 UTC
Permalink
Ciao ragaz spero che qualcuno possa risolvere questo piccolo problema :o)
in casa ho una lampada che viene comandata da due punti (due interruttori
posti uno nella stanza A e uno nella stanza B :)!
Purtroppo quello della stanza B (chiamiamolo cosi :D) si è distrutto :o) e
mio padre ha pensato "bene" di buttarlo >_<!
Mi sono recato presso un negozio e ho esposto il problema al negoziante che
mi ha venduto un invertitore della BiTicino (pagato 6E mortacci).
Ho collegato tutto come stava prima del disastro (meno male che mio padre si
è segnato come erano messi i fili) ma succede un fatto strano:
Le luci si accendono in base a come si trova posizionato l'interruttore
dell'altra stanza mi spiego meglio (almeno ci provo :)
Se l'interruttore della stanza A si trova nella posizione 1 la luce è accesa
ma dall'interruttore della stanza B non riesco ne ad accendere ne a spegnere
la lampada.
Se l'interruttore della stanza B si trova nella posizione 0 riesco a
comandare le luci da questa stanza ma non da quella di A :)
Lo so è incasinato ma in poche parole riesco ad accendere e spegnere da
un'interrutore (A o B) solo se l'altro interruttore si trova in una
determinata posizione!
Come posso risolvere?
Come faccio a riconoscere se l'interruttore è un invertitore o meno? (ci ho
dato un'occhiata ma mi sembra un comune interruttore)
Per comandare una luce da due punti quanti invertirori servono? (secondo me
1...c'è pericolo che l'interruttore sano sia un invertitore? E quindi mi
bastava comprare un comunissimo interruttore da 2.50E della BiTicino? :)

Spero di essermi spiegato ^___^'
Grazie a tutti per l'aiuto CIAO :)
pippo.calo
2004-08-25 11:05:32 UTC
Permalink
Post by Airone
Ciao ragaz spero che qualcuno possa risolvere questo piccolo problema :o)
in casa ho una lampada che viene comandata da due punti (due interruttori
cut cut
Post by Airone
bastava comprare un comunissimo interruttore da 2.50E della BiTicino? :)
Spero di essermi spiegato ^___^'
Grazie a tutti per l'aiuto CIAO :)
Al di la della tua spiegazione per comandare la luce da due punti (senza
risorrere ad un relè centrale...ed in questo caso poi usi pulsanti e non
interruttori) ti servono due invertitori. Il gioco funziona fino a tre punti
poi serve il relè centrale ed i pulsanti.
I semplici interruttori vanno bene solo per un punto.
L'interruttore ha due fili l'invertitore (detto anche deviatore) ne ha tre.

Ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
lucky
2004-08-25 11:46:26 UTC
Permalink
Post by pippo.calo
L'interruttore ha due fili l'invertitore (detto anche deviatore) ne ha tre.
Il deviatore ha tre fili.
L'invertitore ha quattro fili.
L'invertitore si collega tra due deviatori.

Questo è il primo link buono che ho trovato:
http://www.fallotu.it/visart.asp?ArtNum=83&argNum=41&artTipo=url

Ciao.

lucky
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Airone
2004-08-25 11:58:48 UTC
Permalink
Post by lucky
Il deviatore ha tre fili.
L'invertitore ha quattro fili.
L'invertitore si collega tra due deviatori.
http://www.fallotu.it/visart.asp?ArtNum=83&argNum=41&artTipo=url
Grazie ^___^'
sandro
2004-08-26 23:09:54 UTC
Permalink
Post by pippo.calo
Al di la della tua spiegazione per comandare la luce da due punti (senza
risorrere ad un relè centrale...ed in questo caso poi usi pulsanti e non
interruttori) ti servono due invertitori. Il gioco funziona fino a tre punti
poi serve il relè centrale ed i pulsanti.
I semplici interruttori vanno bene solo per un punto.
L'interruttore ha due fili l'invertitore (detto anche deviatore) ne ha tre.
Na.
Puoi fare quanti punti di accensione vuoi anche solo con dispositivi
tradizionali.
Due punti di comando: due deviatori.
Dai tre in poi: i due deviatori all'inizio e alla fine e in mezzo n
invertitori, tanti quanti vuoi, fino a morire...



ciao
sandro.

Epoch
2004-08-25 11:16:07 UTC
Permalink
Post by Airone
Ciao ragaz spero che qualcuno possa risolvere questo piccolo problema :o)
in casa ho una lampada che viene comandata da due punti (due interruttori
posti uno nella stanza A e uno nella stanza B :)!
Purtroppo quello della stanza B (chiamiamolo cosi :D) si è distrutto :o) e
mio padre ha pensato "bene" di buttarlo >_<!
Mi sono recato presso un negozio e ho esposto il problema al negoziante che
mi ha venduto un invertitore della BiTicino (pagato 6E mortacci).
Ho collegato tutto come stava prima del disastro (meno male che mio padre si
Le luci si accendono in base a come si trova posizionato l'interruttore
dell'altra stanza mi spiego meglio (almeno ci provo :)
Se l'interruttore della stanza A si trova nella posizione 1 la luce è accesa
ma dall'interruttore della stanza B non riesco ne ad accendere ne a spegnere
la lampada.
Se l'interruttore della stanza B si trova nella posizione 0 riesco a
comandare le luci da questa stanza ma non da quella di A :)
Lo so è incasinato ma in poche parole riesco ad accendere e spegnere da
un'interrutore (A o B) solo se l'altro interruttore si trova in una
determinata posizione!
Come posso risolvere?
Come faccio a riconoscere se l'interruttore è un invertitore o meno? (ci ho
dato un'occhiata ma mi sembra un comune interruttore)
Per comandare una luce da due punti quanti invertirori servono? (secondo me
1...c'è pericolo che l'interruttore sano sia un invertitore? E quindi mi
bastava comprare un comunissimo interruttore da 2.50E della BiTicino? :)
Spero di essermi spiegato ^___^'
Grazie a tutti per l'aiuto CIAO :)
Sembra che uno dei fili che hai collegato sia isolato. Controlla che
stringendo i fili tu non abbia pizzicato la guaina al posto del conduttore
in rame. :-D
A volte capita anche agli esperti...
--
_________________________________
Epoch
Giuliano


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Airone
2004-08-25 11:59:38 UTC
Permalink
Post by Epoch
Sembra che uno dei fili che hai collegato sia isolato. Controlla che
stringendo i fili tu non abbia pizzicato la guaina al posto del conduttore
in rame. :-D
A volte capita anche agli esperti...
Ehh è la prima cosa che controllerò stasera quando torno a casa!
Grazie per il consiglio :)

CIAO
7+ (Fabio G.)
2004-08-25 11:41:44 UTC
Permalink
Post by Airone
Ciao ragaz spero che qualcuno possa risolvere questo piccolo problema :o)
in casa ho una lampada che viene comandata da due punti (due interruttori
posti uno nella stanza A e uno nella stanza B :)!
Per 2 punti luce ti basta un deviatore.
Per 3 ci vuole un invertitore + 2 deviatori.

Guarda le pagine 22 e 23 di questo documento:
http://tinyurl.com/4nbhy

Ed inoltre guarda qui il funzionamento di un invertitore:
Loading Image...

Ciao

--
Per rispondermi via email sostituisci il risultato
dell'operazione (in lettere) dall'indirizzo
Airone
2004-08-25 11:58:23 UTC
Permalink
Post by 7+ (Fabio G.)
Per 2 punti luce ti basta un deviatore.
Per 3 ci vuole un invertitore + 2 deviatori.
Innanzitutto grazie per i link e per la risposta ^___^'
Dal link che mi hai dato (il pdf) mi è sembrato di capire che per 2 punti
luci sono necessari 2 deviatori giusto (ho capito male o hai sbagliato a
scrivere :)?) (il negoziante si è cannato mi ha venduto un deviatore e lo ha
chiamato invertitore! Ha solo 3 fili)

Ciao e grazie ancora ^____^'
7+ (Fabio G.)
2004-08-25 14:01:45 UTC
Permalink
Post by Airone
Dal link che mi hai dato (il pdf) mi è sembrato di capire che per 2 punti
luci sono necessari 2 deviatori giusto (ho capito male o hai sbagliato a
Si scusa mi sono sbagliato!

--
Per rispondermi via email sostituisci il risultato
dell'operazione (in lettere) dall'indirizzo
paperino
2004-08-25 20:53:22 UTC
Permalink
Post by Airone
Ciao ragaz spero che qualcuno possa risolvere questo piccolo problema :o)
in casa ho una lampada che viene comandata da due punti (due interruttori
posti uno nella stanza A e uno nella stanza B :)!
Purtroppo quello della stanza B (chiamiamolo cosi :D) si è distrutto :o) e
mio padre ha pensato "bene" di buttarlo >_<!
Mi sono recato presso un negozio e ho esposto il problema al negoziante che
mi ha venduto un invertitore della BiTicino (pagato 6E mortacci).
ti serviva un deviatore è furoi di ogni dubbio PERO'
se te lo cambia e ti risarcisce la differenza bene altrimenti
l'invertitore può tranquillamente
funzionare da deviatore
l'importante è collegarlo bene
BTicino serie MAGIC o LIVING
o cosa altro
comunque se l'impianto è fatto bene dovresti avere
2 fili dello stesso colore (detti ritorni)
e un filo di colore diverso (detto comune)
se è un invertitore della serie Magic
troverai due viìti nere su un lato
e due color rame sull'altro lato
collega il filo "diverso" ad uno dei morsetti
rame (ad uno solo)
e i due fili rimanenti uno per ogni vite color nero

| |
| |
O O viti nere colori uguali
(un filo per vite)
O O vite oro non collegata
|
|
vite oro colore diverso

il deviatore rotto doveva essere collegato così

uno dei fili uguale colore (vite nera)
|
| | il filo di colore diverso (vite oro)
| |
O O

O
|
|
uno dei fili uguale colore (vite nera)
facci sapere
ciao paperino
Airone
2004-08-26 05:24:25 UTC
Permalink
[CUT]

Grazie Paperino per la risposta :D
Il negoziante è un mentecatto (per fortuna ^^') mi ha venduto un deviatore
chiamandolo invertitore !
Ieri ci ho smanettato un pò e grazie alle info che mi avete dato un po tutti
quanti sono riuscito "nell'impresa" ^___^'

Grazie per l'aiuto CIAO ^____^'
Continua a leggere su narkive:
Loading...