Discussione:
creare programmi per arduino in 10 secondi
(troppo vecchio per rispondere)
Franco Af
2023-02-25 21:50:55 UTC
Permalink
sono andato su chatgpt e sono rimasto senza parole :)
Magari servirà a qualcuno che non ha basi di programamzione.

Ho chiesto di crearmi un programma per accendere 10 led:

const int ledPins[] = {2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11};
const int numLeds = sizeof(ledPins) / sizeof(ledPins[0]);

void setup() {
for (int i = 0; i < numLeds; i++) {
pinMode(ledPins[i], OUTPUT);
}
}

void loop() {
for (int i = 0; i < numLeds; i++) {
digitalWrite(ledPins[i], HIGH);
delay(100);
}
for (int i = 0; i < numLeds; i++) {
digitalWrite(ledPins[i], LOW);
delay(100);
}
}

wow :)
i pin son sicuramente da controllare, ma è incredibile :)

**************************************
poi gli ho chiesto di accendere un led con un pulsante:

const int buttonPin = 2;
const int ledPin = 3;

void setup() {
pinMode(buttonPin, INPUT);
pinMode(ledPin, OUTPUT);
}

void loop() {
int buttonState = digitalRead(buttonPin);
if (buttonState == HIGH) {
digitalWrite(ledPin, HIGH);
} else {
digitalWrite(ledPin, LOW);
}
}

wow :)

Veramente è incredibile, provatelo :)
però attenti a non fare stupidate, per i non programamtori :)
Franco Af
2023-02-25 21:56:29 UTC
Permalink
Programma per controllare un potenziometro e 5 pulsanti:

const int potPin = A0;
const int buttonPins[] = {2, 3, 4, 5, 6};
const int numButtons = sizeof(buttonPins) / sizeof(buttonPins[0]);

int potValue = 0;
int buttonStates[numButtons] = {LOW, LOW, LOW, LOW, LOW};

void setup() {
pinMode(potPin, INPUT);
for (int i = 0; i < numButtons; i++) {
pinMode(buttonPins[i], INPUT_PULLUP);
}
}

void loop() {
potValue = analogRead(potPin);
for (int i = 0; i < numButtons; i++) {
int state = digitalRead(buttonPins[i]);
if (state != buttonStates[i]) {
buttonStates[i] = state;
if (state == LOW) {
Serial.print("Button ");
Serial.print(i);
Serial.println(" pressed");
}
}
}
delay(10);
}

Li crea proprio dal nulla, ma lo fa per tutto e per tutti i linguaggi di
programmazione, ho provato anche ruby (questo lo conosce solo chi è
vicino alla programmazione)
Franco Af
2023-02-25 22:02:26 UTC
Permalink
l'ultimo :
Domanda:
crea un programma e un circuito per controllare un termistore

Un termistore è un sensore di temperatura che varia la sua resistenza in
base alla temperatura ambientale. Per controllare un termistore con un
circuito, possiamo utilizzare un resistore di riferimento e un'entrata
analogica di Arduino per misurare la tensione sulla resistenza.

Ecco un esempio di circuito e programma per controllare un termistore:

Circuito:
Vcc
|
R1
|
+
NTC
-
|
A0
|
GND

Il resistore R1 è un resistore di riferimento noto, di valore 10 kohm.
Il termistore NTC è collegato in serie con il resistore di riferimento
R1 tra Vcc e GND. L'uscita del termistore è collegata all'entrata
analogica A0 di Arduino.

Programma:

const int termistorPin = A0; // definisce il pin dell'entrata analogica
del termistore
const float resistoreRiferimento = 10000; // resistenza del resistore di
riferimento in ohm
const float temperaturaRiferimento = 25; // temperatura di riferimento
in gradi Celsius
const float coefficienteTermistore = 3950; // coefficiente di
temperatura del termistore in ohm/K

void setup() {
Serial.begin(9600);
}

void loop() {
float tensione = analogRead(termistorPin) * 5.0 / 1023.0; // legge la
tensione sul pin dell'entrata analogica
float resistenza = resistoreRiferimento * (5.0 / tensione - 1.0); //
calcola la resistenza del termistore
float temperatura = 1.0 / (1.0 / (temperaturaRiferimento + 273.15) +
(1.0 / coefficienteTermistore) * log(resistenza /
resistoreRiferimento)); // calcola la temperatura del termistore in
gradi Celsius
Serial.print("Temperatura: ");
Serial.print(temperatura);
Serial.println(" gradi Celsius");
delay(1000);
}
LAB
2023-02-25 22:09:23 UTC
Permalink
         Vcc
          |
          R1
          |
          +
         NTC
          -
          |
         A0
          |
         GND
Qui ha proprio sbagliato! Mette una resistenza in serie alla NTC e poi
che fa? Misura la corrente che scorre mettendo in serie l'ingresso ad
alta impedenza di Arduino?... :)
Franco Af
2023-02-25 22:14:24 UTC
Permalink
Post by LAB
Qui ha proprio sbagliato! Mette una resistenza in serie alla NTC e poi
che fa? Misura la corrente che scorre mettendo in serie l'ingresso ad
alta impedenza di Arduino?... 😄
si vero c'è un errore, bisogna stare attenti, non è fatto solo per
arduino, possono esserci errori, ma è sorprendente
Franco Af
2023-02-25 22:19:54 UTC
Permalink
Post by LAB
Qui ha proprio sbagliato! Mette una resistenza in serie alla NTC e poi
che fa? Misura la corrente che scorre mettendo in serie l'ingresso ad
alta impedenza di Arduino?... 😄
però non è proprio sbagliato, misura la tensione in entrata,
sinceramente non lo so, bisognerebbe provare
Franco Af
2023-02-26 09:36:42 UTC
Permalink
Post by Franco Af
però non è proprio sbagliato, misura la tensione in entrata,
sinceramente non lo so, bisognerebbe provare
però una resistenza in parallelo per abbassare l'impedenza ci vuole,
giustamente come dice lab
blisca
2023-02-26 12:32:51 UTC
Permalink
Post by Franco Af
Post by Franco Af
però non è proprio sbagliato, misura la tensione in entrata,
sinceramente non lo so, bisognerebbe provare
però una resistenza in parallelo per abbassare l'impedenza ci vuole,
giustamente come dice lab
mi verrebbero da dire...si ma così non impari..la fine dell'elettronica
gli ingegneri di una volta ..ecc..
Eppure come è stato per altri mezzi,simulatori,autorouter,librerie belle
e pronte bisognerà fare i conti con chi imparerà a usare in modo
efficiente sensato e produttivo anche queste AI,..IA o come si dice
se al cliente serve una cosa in fretta e che funzioni preferirà quella
sviluppata in meno tempo e che costa meno.
Questi ragionamenti li ho fatti usando la mia IAB (Intelligenza Animale
di Blisca)
Franco Af
2023-02-26 13:02:03 UTC
Permalink
Post by blisca
mi verrebbero da dire...si ma così non impari..la fine dell'elettronica
gli ingegneri di una volta ..ecc..
Eppure come è stato per altri mezzi,simulatori,autorouter,librerie belle
e pronte bisognerà fare i conti con chi imparerà a usare in modo
efficiente sensato e produttivo anche queste AI,..IA o come si dice
se al cliente serve una cosa in fretta e che funzioni preferirà quella
sviluppata in meno tempo e che costa meno.
Questi ragionamenti li ho fatti usando la mia IAB (Intelligenza Animale
di Blisca)
sicuramente hai ragione, la teoria è alla base di tutto, ma quanto
abbiamo imparato da circuiti fatti da altri ?

Ci sono tanti principianti che hanno bisogno di programmi o circuiti
fatti di fretta, ma questo vale per tutto.
Non ti è mai capitato di dover verniciare un qualcosa di poco valore?
non sei andato a studiare anni di teoria, questo vale anche per
l'elettronica, con le dovute attenzioni (l'elettronica può essere
pericolosa).
Non prendiamo i principianti per cretini, forse rischiano meno di chi si
sente arrivato.

LAB
2023-02-25 22:22:14 UTC
Permalink
ChatGPT:

Ecco una filastrocca su un gatto:

C'era una volta un gatto
peloso e un po' paffuto,
che dormiva sulla soglia
e si svegliava al primo suono.

Con le zampe ben tese
camminava sul muretto,
e con gli occhi ben aperti
guardava il mondo dall'alto.

Il suo miagolio era dolce
e faceva pensare al miele,
e quando miagolava forte
sembrava un concerto di violoncelli.

Ma se vedeva un topo
diventava subito lesto,
e correva come il vento
per acchiapparlo al volo.

E poi tornava a dormire
sulla sua vecchia poltrona,
con un sorriso sulle labbra
e il pelo morbido come la seta.

:) :) :) !!!
Franco Af
2023-02-25 22:27:19 UTC
Permalink
infatti, crea anche testi per canzoni
mi ha riscritto il testo di "anima mia"
Anima mia, perché sei così triste?
Cos'è che ti fa soffrire in questo mondo?
Hai perso la tua luce, hai smarrito la via
E ti sei nascosta dietro un velo profondo

Anima mia, tu sei la mia parte migliore
La luce che mi guida nel buio della notte
Ma ora vedo che sei ferita, ti sento dolorare
E mi sento impotente, senza parole

Cerco di tenderti la mano, di portarti in salvo
Ma sembra che tu non voglia uscire dal tuo dolore
Ho bisogno di te, di quella luce che emani
Di quella speranza che mi fai sentire vivo

Anima mia, non ti abbandonerò mai
Ti darò la forza che ti serve per risorgere
Insieme a me troverai la via della felicità
E l'amore che ti farà brillare di nuovo, per sempre.


anche più bella dell'originale :)
El_Ciula
2023-02-25 22:31:51 UTC
Permalink
Post by Franco Af
infatti, crea anche testi per canzoni
mi ha riscritto il testo di "anima mia"
Anima mia, perché sei così triste?
Cos'è che ti fa soffrire in questo mondo?
Hai perso la tua luce, hai smarrito la via
E ti sei nascosta dietro un velo profondo
Anima mia, tu sei la mia parte migliore
La luce che mi guida nel buio della notte
Ma ora vedo che sei ferita, ti sento dolorare
E mi sento impotente, senza parole
Cerco di tenderti la mano, di portarti in salvo
Ma sembra che tu non voglia uscire dal tuo dolore
Ho bisogno di te, di quella luce che emani
Di quella speranza che mi fai sentire vivo
Anima mia, non ti abbandonerò mai
Ti darò la forza che ti serve per risorgere
Insieme a me troverai la via della felicità
E l'amore che ti farà brillare di nuovo, per sempre.
anche più bella dell'originale :)
La devo provare pure io, logicamente x prima cosa la mando a
cagare. Vediamo che dice.
--
LAB
2023-02-25 22:32:36 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
La devo provare pure io, logicamente x prima cosa la mando a
cagare. Vediamo che dice.
:D :D :D ! ! !
Franco Af
2023-02-26 09:35:51 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
La devo provare pure io, logicamente x prima cosa la mando a
cagare. Vediamo che dice.
bisogna inaugurarla nel modo giusto :)
poi dopo prova chiederle scusa, educatissima
LAB
2023-02-25 22:32:02 UTC
Permalink
...però non ci ha messo né la melodia, né gli accordi! >:(

Scrivi una canzone, testo e musica


Certo, ecco una canzone che ho creato per te:

Titolo: In Cerca di Te

(Testo)
Sotto il cielo stellato
Guardo lontano dal balcone
Sento il vento che mi parla
E il cuore che mi chiede
Dove sei adesso, amore mio
Che mi hai lasciato qui da solo
Ti cerco ovunque vada
Ma non ti trovo mai

(Ritornello)
In cerca di te
Come un naufrago in mare aperto
Senza una stella polare
Che mi guidi verso il tuo amore
In cerca di te
Come un pellegrino in cammino
Senza una meta precisa
Ma con la fede nel cuore

(Seguito)
Cammino per le strade
Di città che non conosco
Guardo dentro gli occhi
Di sconosciuti che passano
Ma non c'è nessuno
Che possa prendere il tuo posto
Tu sei l'unica persona
Che mi fa sentire vivo

(Ritornello)
In cerca di te
Come un naufrago in mare aperto
Senza una stella polare
Che mi guidi verso il tuo amore
In cerca di te
Come un pellegrino in cammino
Senza una meta precisa
Ma con la fede nel cuore

(Ponte)
Non importa dove sei
Non importa quanto tempo passerà
Io ti troverò
Perché il mio amore per te
È più forte di qualsiasi cosa

(Ritornello)
In cerca di te
Come un naufrago in mare aperto
Senza una stella polare
Che mi guidi verso il tuo amore
In cerca di te
Come un pellegrino in cammino
Senza una meta precisa
Ma con la fede nel cuore

(Musica)
La melodia è una ballata pop con un ritmo medio-lento. La strofa ha
un'atmosfera malinconica, mentre il ritornello diventa più vivace e
ottimista. La musica accompagna i testi con accordi di pianoforte,
chitarra acustica e violino per creare un'atmosfera emotiva e coinvolgente.
Loading...